gpl50r Inviato 26 Agosto 2008 Segnala Inviato 26 Agosto 2008 Apro questo post per ricevere suggerimenti per il cablaggio corretto della mia VNB1. Cercherò di postare quante più foto per dare modo anch agli altri di capire e vi prego di aiutarmi... Gianp iniziamo.... Cita
gpl50r Inviato 26 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2008 il cavo rosso che esce dalla batteria deve fare terra sulla scocca della vespa? dove era posizionato in origine? Il cavo bianco che esce dalla scocca come cavo singolo dove deve essere attaccato per fare terra? Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Agosto 2008 Segnala Inviato 26 Agosto 2008 il rosso va al raddrizzatore, il bianco sulla scocca dove vuoi. Cita
gpl50r Inviato 26 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2008 la seconda freccia che esce dalla batteria...ci sono due terre quindi.... Cita
gpl50r Inviato 26 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2008 secondo problemino...giusto per essere sicuri...e quì chiedo venia...ma vedo forum con diverse versioni...giusto per fare chiarezza... Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Agosto 2008 Segnala Inviato 26 Agosto 2008 la seconda freccia che esce dalla batteria...ci sono due terre quindi.... sempre sulla scocca vanno, l'importante è fare massa Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Agosto 2008 Segnala Inviato 26 Agosto 2008 il tubo benzina credo vada sempre a solo. Cita
gpl50r Inviato 26 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2008 ho postato la foto apposta....mentre nel manuale il comando dell'aria è messo sù sembra...mumble mumble mumble....chi ha una idea? Cita
gpl50r Inviato 27 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2008 se notate errori fatemeli vedere vi prego..... Cita
gpl50r Inviato 27 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2008 e ancora...nella foto sù...benza per conto suo...e soto elettrico, aria e accelleratore Cita
gpl50r Inviato 27 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2008 elettrico...è giusto...i colori sono acoppiati nella morsettiera così come da colore-colore.....e dietro che và? Cita
gpl50r Inviato 27 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2008 è quello il copri fili giusto? mumblemumblemumble........;/ vdi foto sù......e ultima il cavo bianco che fà terra nella vespa (tony....dove lo montava la piaggio in origine?) Cita
tonysubwoofer Inviato 28 Agosto 2008 Segnala Inviato 28 Agosto 2008 da dietro la presa BT nn esce niente è cieco. il filo bianco se hai la batteria forse cè un piccolo foro filettato sul lato della sacca porta oggetti. Cita
tonysubwoofer Inviato 28 Agosto 2008 Segnala Inviato 28 Agosto 2008 ah dimenticavo! quel motore mi sembra un pò fiacco!!!!! Cita
gpl50r Inviato 28 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2008 Azz alla faccia del fiakko.... oggi altre foto! Cita
gpl50r Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 visto che le repliche non vanno mai bene ...avevo il vecchio rubinetto, pulito e restaurato...che ne dite? ho fatto bene? Cita
gpl50r Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 ultima cosa..la massa messa in quel modo nella scocca secondo voi va bene? Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 quello originale è sempre meglio, il filo lo devi collegare con una vite, ma nn cè nella sacca sx una zona vicino al raddrizzatore dove poterla avvitare? Cita
gpl50r Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2008 no...ci sono i dadi che chiudono la sacca ma niente buchi filettati a cui avvitare la massa bianca.....;( Cita
gpl50r Inviato 31 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2008 RAGAZZI MEGA PROBLEMA............AIUTO.................Premessa: Trattamento serbatoio con Tankerite...segute le istruzioni tipo: pulire serbatoio, usato alcol...bla bla bla...effettuato trattamento come da descrizione....sono passate tre settimane....per schizzo decido di sciacquare il serbatoio con benzina giusto per sicurezza e per provare se funziona bene il rubinetto...tutto OK....mi capita il dito nel buco del serbatoio e..........C%/%&$&zzo! la parte alta del serbatoio è appicicaticcia...e la tankerite mi si attacca ai polpastrelli...CHE FARE? IL CATALIZZATORE l'Ho usato 4/1 come da descrizione...e poi con il caldo di questi gg avrebbe dovuto essiccare subito! al tatto prima della benza era duro, come una patina e ora che faccio? soluzioni? ALTRO CICLO...con più catalizzatore? aggiungo del catalizzatore che mi è rimasto nel serbatoio e lo faccio girare e asciugare? CHE MIN%/%/%/%chia devo fare? Cita
gpl50r Inviato 31 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2008 foto..../%/%%%&%£$£(=(=(=(=((&$&%££&%$£! /sfogo da censurare! Cita
gpl50r Inviato 31 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2008 mutismo e rassegnazione...... Cita
tonysubwoofer Inviato 31 Agosto 2008 Segnala Inviato 31 Agosto 2008 boh nn ti posso aiutare mai usato quel prodotto, mi sembra na minkiata. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini