Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 101
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

chi mi saprebe dire visto che quando l'ho smontata non c'era, com'è il tirante dell'aria per questo modello?

potrebbe essere uguale a quello del VB1 cioè un cavetto di acciaio dentro ad una normale guaina da cavi del cambio oppure è fatto del solo filo d'acciaio?

Inviato

chi mi saprebe dire visto che quando l'ho smontata non c'era, com'è il tirante dell'aria per questo modello?

potrebbe essere uguale a quello del VB1 cioè un cavetto di acciaio dentro ad una normale guaina da cavi del cambio oppure è fatto del solo filo d'acciaio?

Inviato

chi mi saprebe dire visto che quando l'ho smontata non c'era, com'è il tirante dell'aria per questo modello?

potrebbe essere uguale a quello del VB1 cioè un cavetto di acciaio dentro ad una normale guaina da cavi del cambio oppure è fatto del solo filo d'acciaio?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

per le foto da mandare alla FMI posso montare la ruota di scorta con relativo portaruota posteriore? ci sarebbero problemi? io le vorrei fare con sola sella senza nemmeno il cuscino posteriore.

Inviato

per le foto da mandare alla FMI posso montare la ruota di scorta con relativo portaruota posteriore?

In teoria non ci dovrebbero essere problemi....in teoria....

.

io le vorrei fare con sola sella senza nemmeno il cuscino posteriore

.....ma se decidi in questa maniera penso che sia la scelta più giusta.

Inviato

Io le mie foto le ho fatte senza ruota post ne' cuscino passeggero (pare siano optional...) ed e' andato tutto bene e cmq sul certificato delle caratteristiche tecniche risulta: numero posti 2 (compreso il conducente).

Saluti

Inviato

e finalmente ecco le foto per la federazione...

2rn7k2f.jpg

fronte..

168bcd1.jpg

altro lato...

http://it.tinypic.com/view.php?pic=5cxd0n&s=5

retro..

6xwzsw.jpg

Guardando questa targa è giusto fare una piccola ma grande riflessione verso quanti conterranei di questa vespa non esistono più..

Per questo paese un sincero augurio di rinascita..

Questa vespa è rinata e porterà dentro di sè una piccola traccia di quei "bei posti"..

Per non dimenticare...

Inviato

complimentoni da genova...................

(la scelta della vernice acrilica secondo me ha pagato........)

il nasello non ho capito come l'hai montato?

perchè io devo rimontarne uno simile su una 50 L e mi hanno detto di farlo con la saldatura a filo.....

ciao

Inviato

grazie per i complimenti.. allora per fissae il nasello di alluminio ho usato ribattini di alluminio nei fori passanti dello scudo. per gli unici 4 fori che vanno a finire nel tunnel invece non ho avuto altra scelta di usare 4 rivetti da 3 mm che poi ho provveduto a ribattere e a spianarne la testa in eccesso. purtroppo non sono riuscito a crare un attrezzo da infilare nel tunnel per usarlo come fermo per i ribattini.. ottimo risultato ugualmente.. nel tuo caso visto che il nasello è in ferro ti consiglio di fare dei fori intorno e poi pinzarlo con le pinze autobloccanti allo scudo e saldarlo con filo continuo riempiendo i fori che avevi fatto. se hai una buona dimestichezza con la filo continuo potrai riprodurre un effetto puntatura. la parte in eccesso smerigliarla con spazzole per flex tipo lamellare.

ciao e buon lavoro

Inviato

Sono lieto di annunciare a tutta la comunity che ieri alle 21:25 è nata la piccola Agnese, pesa 2950 Gr ed è in buona salute...

Mamma, Papà .... (e le vespe!), la accolgono al nuovo mondo con immensa gioia e amore..

Buona giornata

Inviato
Sono lieto di annunciare a tutta la comunity che ieri alle 21:25 è nata la piccola Agnese, pesa 2950 Gr ed è in buona salute...

Mamma, Papà .... (e le Vespe!), la accolgono al nuovo mondo con immensa gioia e amore..

Buona giornata

Congratulazioni per il lieto evento........ :D:D:D

Inviato
Complimenti...anche per la rapidita'!!!Con i soldi si fa' tutto.. :lol:

si Jak hai ragione.. ma il mio budget disponibile ora è esaurito, adesso dovrò stare piu attento perche la piccolina ha piu bisogno, ed era anche per questo che sono stato molto rapido, sapevo che il tempo stringeva e non mi andava di lasciare le cose fatte a metà---

Inviato
Sono lieto di annunciare a tutta la comunity che ieri alle 21:25 è nata la piccola Agnese, pesa 2950 Gr ed è in buona salute...

Mamma, Papà .... (e le Vespe!), la accolgono al nuovo mondo con immensa gioia e amore..

Buona giornata

Tantissimi rallegramenti anche da parte mia e della mia bimba che ha tre anni e mezzo ed anche con l'augurio che Agnese possa condividere col suo papà la fantastica passione per la Vespa.

Inviato
Sono lieto di annunciare a tutta la comunity che ieri alle 21:25 è nata la piccola Agnese, pesa 2950 Gr ed è in buona salute...

Mamma, Papà .... (e le Vespe!), la accolgono al nuovo mondo con immensa gioia e amore..

Buona giornata

Tantissimi rallegramenti anche da parte mia e della mia bimba che ha tre anni e mezzo ed anche con l'augurio che Agnese possa condividere col suo papà la fantastica passione per la Vespa.

Grazie papicchio, sicuramente le farò tantissime passeggiate che non vorrà piu farne a meno e appena avrà l'età gliene regalerò una a sua scelta..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...