Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

ciao Arrow, per quello che riguarda i rapporti posso dirti che il polini 177 è un cilindro che ha buona coppia, l'ho provato sia valvolare che lamellare con scorpion ed ora ci sto girando con un valvolare e marmitta polini completamente svuotata e devo dire che ha dei gran bassi, poi arriva l'entrata in coppia della marmitta e senti il calcio...

sto parlando del polini 177 montato di scatola senza nessun tipo di lavoro a scarico o travasi (i travasi sul carter sono raccordati ovviamente).

Ora, io ho un 23/64 polini denti dritti con 4a da 36, cilindro da scatola, phbh 28, valvola d'aspirazione tutta aperta sia in avanti che indietro e albero motore originale piaggio corsa 57 non anticipato. Forse è l'albero originale a darmi quella gran bella coppia e a farmi sentire il motore pieno e che tira bene anche sotto al regime di coppia della marmitta.

Secondo me una 22/65 con 4a DRT diventa molto corto, può andar bene per divertirsi ma per viaggiare lo vedo un po' impiccato. Certo è che con la corona da 65 se vuoi fai sempre in tempo a montare il pignone da 23 senza dover riaprire i carter e quindi il tuo ragionamento fila.

Prima di alzare lo scarico proverei a vedere come si comporta il motore con la GF (non la conosco ma dicono sia vuotissima sotto e dia tutto in alto).

Modificato da contenello
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 301
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
ciao Arrow, per quello che riguarda i rapporti posso dirti che il polini 177 è un cilindro che ha buona coppia, l'ho provato sia valvolare che lamellare con scorpion ed ora ci sto girando con un valvolare e marmitta polini completamente svuotata e devo dire che ha dei gran bassi, poi arriva l'entrata in coppia della marmitta e senti il calcio...

sto parlando del polini 177 montato di scatola senza nessun tipo di lavoro a scarico o travasi (i travasi sul carter sono raccordati ovviamente).

Ora, io ho un 23/64 polini denti dritti con 4a da 36, cilindro da scatola, phbh 28, valvola d'aspirazione tutta aperta sia in avanti che indietro e albero motore originale piaggio corsa 57 non anticipato. Forse è l'albero originale a darmi quella gran bella coppia e a farmi sentire il motore pieno e che tira bene anche sotto al regime di coppia della marmitta.

Secondo me una 22/65 con 4a DRT diventa molto corto, può andar bene per divertirsi ma per viaggiare lo vedo un po' impiccato. Certo è che con la corona da 65 se vuoi fai sempre in tempo a montare il pignone da 23 senza dover riaprire i carter e quindi il tuo ragionamento fila.

Prima di alzare lo scarico proverei a vedere come si comporta il motore con la GF (non la conosco ma dicono sia vuotissima sotto e dia tutto in alto).

grazie Conte per il tuo intervento...monterei la 22/65 in quanto ho già il pignone a casa e la corona da 65 è a più lunga accoppiabile, anche se al limite...

(premetto che la GF non l'ho mai provata e non sono un espertissimo di elaborazioni!!_smile_)il fatto di voler montare la 4 drt nasce dal fatto che la marmitta, con quel pancione, e a detta di chi l'ha provata è da giri e quindi ho il terrore che se monto la 4°da 36 poi non ce la faccio a tirarla!!...per il fatto dello scarico, avendo deciso anche di avere le prime 3 marcie un po' più lunghe, farò come mi suggerisci...tanto, se è il caso, a risfilare il GT e alzare lo scarico ci metto poco!!

Inviato (modificato)
Io invece, proprio perchè monta la gf, lo scarico un pò lo alzerei. Dai dai, comincia a smontare e facci vedere un po' di foto!!!

...eh eh..._smile_...le foto che metterò, per voi smanettoni, non sono niente di eccezionale...

Modificato da Arrow
Inviato

...intanto vi metto le foto del lamellare malossi perchè ho una domanda da profano...

15ox850.jpg

a2f2i1.jpg

quello scalino che si crea tra il collettore in gomma e il portapetali (scusatemi se sbaglio qualche termine...anzi correggetemi che imparo!!_smile_) ci deve essere?? non è che crea delle turbolenze? meglio se lo tolgo o sono io che mi faccio troppe s**he mentali!!

Inviato

Figurati, fa piacere a me che tu l'abbia apprezzato.

Elimina pure lo scalino, io l'ho fatto sul mio collettorino malossi.

Premetto che non conosco per nulla questa GF, ma ti ho consigliato di non alzare lo scarico in un primo tempo proprio perchè è un'operazione che puoi benissimo fare dopo, ed è irreversibile.

Inviato

per curiosità la gf dove l'hai trovata?qnt €?? perchè mi piace molto esteticamente...ed a quanto ho capito va bene...anke io ho il 177polini, però ho fatto fare i lavori al meccanico..

Inviato
Figurati, fa piacere a me che tu l'abbia apprezzato.

Elimina pure lo scalino, io l'ho fatto sul mio collettorino malossi.

Premetto che non conosco per nulla questa GF, ma ti ho consigliato di non alzare lo scarico in un primo tempo proprio perchè è un'operazione che puoi benissimo fare dopo, ed è irreversibile.

Almeno lo scarico faglielo allargare! Lì non ci sono controindicazioni, basta che non esageri, altrimenti le fasce... patacrack! Per il Malossi cerca di raccordare un pò tutto, però se ci aggiungevi qualcosa ti prendevi un bel collettore serio...

Inviato
Almeno lo scarico faglielo allargare! Lì non ci sono controindicazioni, basta che non esageri, altrimenti le fasce... patacrack! Per il Malossi cerca di raccordare un pò tutto, però se ci aggiungevi qualcosa ti prendevi un bel collettore serio...

...eh...hai ragione 500 _suicidio_ ma è che è il mio primo lamellare e avevo (ed ho tutt'ora) paura di infossarmi in qualcosa al di sopra delle mie limitate competenze...rimettendoci un po' di neuri! quindi per ora vado avanti a piccoli passi...ed arriverà anche il momento di un bel lamellare serio!!_smile_

Inviato
per curiosità la gf dove l'hai trovata?qnt €?? perchè mi piace molto esteticamente...ed a quanto ho capito va bene...anke io ho il 177polini, però ho fatto fare i lavori al meccanico..

...l'ho presa su ebay...usata ma tenuta benissimo...

...il prezzo?..diciamo, comprese le spese di spedizione, quanto una polini per px!!_smile_

Inviato

Ciao...allora le 2/3 sere che potevo lavorare sul motore, questa settimana si sono ridotte ad una..._down_

intanto mi sono arrivati altri pezzi (lista aggiornata in prima pagina!!) e mi manca ancora l'ordine alla SIP!

Stasera, dovrei riuscire a mettere a nudo i carter!!...spero!!!

Domanda:

...a proposito di alzare/allargare la luce di scarico...ma come diavolo faccio a lavorarci dentro??ho una paura boia di rovinare la canna...è meglio se lo faccio con una lima a mano anzichè col dremel?

Inviato

E' il grosso rischio di lavorare il cilindro quello di fare danni irreparabili ... l'ideale sarebbe avere un vecchio cilindro da buttare sul quale fare un po' di esperimenti per prendere la mano col dremel.

Potresti anche farlo a mano con la lima, ma non è detto che venga per forza un lavoro fatto bene ...

Inviato
Ciao...allora le 2/3 sere che potevo lavorare sul motore, questa settimana si sono ridotte ad una..._down_

intanto mi sono arrivati altri pezzi (lista aggiornata in prima pagina!!) e mi manca ancora l'ordine alla SIP!

Stasera, dovrei riuscire a mettere a nudo i carter!!...spero!!!

Domanda:

...a proposito di alzare/allargare la luce di scarico...ma come diavolo faccio a lavorarci dentro??ho una paura boia di rovinare la canna...è meglio se lo faccio con una lima a mano anzichè col dremel?

Ma va'! Col Dremel è una sciocchezza lavorare lo scarico! Addirittura sempre col Dremel sono riuscito a lavorare lo scarico del 130 Polini per small... L'importante è avere una mano bella ferma!

Inviato

...è che ho fifa!!!_???__???_

_smile_

...altra domanda, forse stupida...per allargare/alzare lo scarico, appunto, l'unico modo è accedere dall'esterno(diciamo dal collettore)?

perdonatemi se alcune domande, per voi, sono fuori dal mondo, ma ho paura di far danni irreparabili...e quindi prima chiedo..._smile__smile_

grazie a tutti!!

Inviato
...è che ho fifa!!!_???__???_

_smile_

...altra domanda, forse stupida...per allargare/alzare lo scarico, appunto, l'unico modo è accedere dall'esterno(diciamo dal collettore)?

perdonatemi se alcune domande, per voi, sono fuori dal mondo, ma ho paura di far danni irreparabili...e quindi prima chiedo..._smile__smile_

grazie a tutti!!

Io lo faccio passando, come dici tu, dal collettore di scarico. è di gran lunga più semplice. C'è chi lo fa passando direttamente dalla canna, ma li è molto più difficile.

Inviato

ma allargando la luce dello scarico che cosa si ottiene esattamente in base a prestazioni?? e poi di quanto si allarga??come si fa a capire quanto allargare ancora, quando smettere??

Inviato (modificato)

In arole povere:

ALZARE---> + GIRI (si amenta la fasatura di scarico, aumentando quindi l'allungo a discapito dei bassi)

ALLARGARE---> MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI A TUTTI I REGIMI

Puoi allargare...basta che la larghezza della luce non superi del 65-70% l'alesaggio del cilindro...altrimenti ci sarà un'usura precoce delle fasce o la loro rottura.

Modificato da Arrow
Inviato
In arole povere:

ALZARE---> + GIRI (si amenta la fasatura di scarico, aumentando quindi l'allungo a discapito dei bassi)

ALLARGARE---> MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI A TUTTI I REGIMI

Puoi allargare...basta che la larghezza della luce non superi del 65-70% l'alesaggio del cilindro...altrimenti ci sarà un'usura precoce delle fasce o la loro.

grazie, solo nn mi e' ancora ben chiaro cosa si intende per ALZARE

Inviato (modificato)
Allora hai aperto ieri sera arrow?

...sì..._smile_...e scusate se latito un po'!!

...sono andato in garage 1 oretta e mezzo, dopo cena, e ho messo a nudo solo un semi carter, altrimeti l'inquilino del piano sopra al mio garage m'ammazza...(l'altro lo dovrei fare domani)...sono lento lo so..._down__cry_...ma tutto ciò che smonto lo "classifico" e fotografo in modo da non scordarmi niente nel rimontaggio!!

comunque metto ugualmente un po' di foto corredate da un paio di domande:

i fili alquanto mal ridotti...da sostituire...

2aj7yom.jpg

il pistone aveva su i suoi 40.000 km, credo originali...

2hzh0me.jpg

piano...piano...

2i7bjag.jpg

APERTO!!_smile_

t8k84w.jpg

mi è rimasto da svuotare questo semicarter...mi manca da togliere l'albero della ruota e il parastrappi con il quadruplo...

L'albero e gli ingranaggi delle 4 marce li ho già tolti ma non ho una foto aggiornata!!!

nnpe7q.jpg

...e ora la domanda a proposito dell'albero della ruota...come faccio a toglierlo, che non mi ricordo e non vorrei far danni!!!

ho gia tolto tutti gli ingranaggi, il paraolio lato ruota e il seeger del cuscinetto...e ora??

2uttbmq.jpg

Modificato da Arrow

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...