Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 238
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

O forse sono i cavalli quelli che ti mancano,

se in terza raggiungi quasi 8000 e in quarta solo i 6000, analizza come si comporta il motore fra i 6 e gli 8000 giri, allunga e basta oppure sta spingendo ancora se sta ancora singendo sono i cavalli se allunga e basta potrebbe essere la marmitta....

Ricorda che l'attrito aumenta al quadrato al raddoppiare della velocità.

per andare a 130 ce ne vogliono 22

Inviato

Sul mio ultimo motore Pinasco montato secondo istruzioni ho montato la sip road, porca miseria mura mostruosamente è una cosa pazzesca rapporti alla mano a cannone non posso raggiungere le velocità che voglio eppure con quasi 26CV dovrei fare i 140, se il motore però non gira non gira :-( comunque ho fatto le prove al banco e vi pubblico qui i risultati, la Sip road mi da 2,5CV in più della mia padella forellata e 3.6N/m di coppia in più però guardiamo l'andamento della curva, la sip Road è molto immediata ma muore praticamente a 6800- 7000 RPM la mia padella del 200 è vero che ha meno CV però a 7500 rpm ancora spinge...

Tra le 2 prove cambia solo il tipo di scarico... spero di averti dato un quadro più generale della situazione e di come influisce la marmitta sul funzionamento del motore

ciao ciao

Turbo

Inviato (modificato)

Ti ringrazio del grafico, proverò anche con la padella faco che ho a disposizione , è un pelo più aperta. Che bello avere il banco. Pensa che nanche mi funziona il contachilometri mi è difficile persino verificare le velocità immaginarsi la coppia. So solo che quando vado in 2 anche se va piano sono sempre in coppia. Ragazzi dopo questa la giornata si presenta difficile.

A parte tutto penso che viaggiare sui 100 km/h e potersi permettere anche qualche cosa di più in scioltezza sia una bella cosa e se è vero come sembra che la marmitta è quella che mura sono già contento. Effettivamente circa con la medesima configurazione ma con la 23/65 4°da 35 denti e marmitta cromata pinasco raggiungevo in 4°la stessa velocità quindi circa 7000 giri.

Non pensavo si potessero raggiungere risultati simili ai tuoi con un 225 pinasco, complimenti Turbo

Modificato da etoplasma
Inviato (modificato)

ciao Turbo

non è che hai una bancata con la comparazione tra la siproad, e la nuova marmitta pinasco? (quella fatta a barilotto, non ricordo il nome preciso tipo speed tourer.....)???

sarebbe interessante!

grazie

Modificato da tekko
Inviato
Sul mio ultimo motore Pinasco montato secondo istruzioni ho montato la sip road, porca miseria mura mostruosamente è una cosa pazzesca rapporti alla mano a cannone non posso raggiungere le velocità che voglio eppure con quasi 26CV dovrei fare i 140, se il motore però non gira non gira :-( comunque ho fatto le prove al banco e vi pubblico qui i risultati, la Sip road mi da 2,5CV in più della mia padella forellata e 3.6N/m di coppia in più però guardiamo l'andamento della curva, la sip Road è molto immediata ma muore praticamente a 6800- 7000 RPM la mia padella del 200 è vero che ha meno CV però a 7500 rpm ancora spinge...

Tra le 2 prove cambia solo il tipo di scarico... spero di averti dato un quadro più generale della situazione e di come influisce la marmitta sul funzionamento del motore

ciao ciao

Turbo

La rivincita del padellino.... _ok1

Inviato

Etoplasma:

Quello che vedi è un pinaschino particolare, il gruppo termico è montato plug and play, la valvola è lavorata secondo istruzioni pinasco, c'è sotto il prototipo dell'albero corsa 62 che era esposto in fiera quindi è un 235 e non più un 225, in più c'è la testa a candela centrale corsa 60 che va bene anche col corsa 62 altre modifiche non ce ne sono, c'è sotto il 26SI T5 i rapporti lunghi polini e cose normalissime... diciamo che rispetto alle vecchie configurazioni classiche usate fino a poco tempo fa c'è il corsa 62 e la candela centrale che veramente cambia la vita...

Tekko:

No purtroppo non ho ancora la bancata di riferimento perchè quella del 200 ancora non è pronta ci stiamo lavorando:biggrin: quella in fiera era il prototipo della 125

FranKesco:

Padellino si ma padellino un po' aperto :cool:

Inviato
diciamo che rispetto alle vecchie configurazioni classiche usate fino a poco tempo fa c'è il corsa 62 e la candela centrale che veramente cambia la vita...

cosa è che cambia la vita..... il corsa 62 o la testa a candela centrale??

grazie

Inviato
devo dire che la testa a candela centrale si sente rispetto alla vrh laterale.

ma online chi la vende, a prezzo basso, la pinasco centrale per corsa lunga?

tonazzo non ce l'ha disponibile

sip nn ce l'ha...

ah, turbo, ma il cornetto per il si 26, quello segato che sta sotto il coperchio, è gia in vendita?

Inviato

No no Tonazzo ce l'ha glie le ho portate io... :biggrin: se non la vedi online chiama in negozio e incazzati anche per me ah aha ha ha ah ah ah aha:cool:

Si si anche il cornetto è già in vendita... però quello non so se tonazzo ce l'ha già in casa tu ordinaglielo che cosi se si accorgono che dei prodotti non si visualizzano sul sito lo correggono...

ciao ciao

Turbo

Inviato
No no Tonazzo ce l'ha glie le ho portate io... :biggrin: se non la vedi online chiama in negozio e incazzati anche per me ah aha ha ha ah ah ah aha:cool:

Si si anche il cornetto è già in vendita... però quello non so se tonazzo ce l'ha già in casa tu ordinaglielo che cosi se si accorgono che dei prodotti non si visualizzano sul sito lo correggono...

ciao ciao

Turbo

quando puoi metti il codice del cornetto?cosi mi spiego bene per ordinare il giusto

il cornetto intendo quello per il 26 (non per il 24) e tagliato da un lato

penso lo chiamate "demi" che si puo metter chiuso nella sua scatola

ciao e grazie

Inviato

@ turbo, o chi lo sa....

ho appena ordinato la testa a candela centrale per pinasco corsa 60, 225cc....

lo monto nella classica configurazione si24, siproad, 24-63, accensione originale.

volevo sapere per quanto riguarda l'anticipo (fisso) a quanti gradi mi consigli di metterlo...

grazie

Inviato

Io ad esempio ce l'ho su IT ed in altre vespe totalmente posticipato, diepnde dal tipo di motore, è il funzionamento che richiede l'anticipo e non il contrario, è ottimale fare dei test in varie posizioni e scegliere la migliore :cool:

ciao ciao

Turbo

Inviato
Io ad esempio ce l'ho su IT ed in altre vespe totalmente posticipato, diepnde dal tipo di motore, è il funzionamento che richiede l'anticipo e non il contrario, è ottimale fare dei test in varie posizioni e scegliere la migliore :cool:

ciao ciao

Turbo

ok faro delle prove....

ti chiedo un altra cosa: volendo essere precisi e voglio controllare lo squish con il filo di stagno, a quanto deve stare? cosi eventualmente per colpa di carter troppo alti-bassi se non è giusto lo posso correggere....

grazie

  • 3 settimane dopo...
Inviato

mi intrometto in questa lunga discusssione sul pinasco c 60.....anche io vorrei montarlo con questa configurazione....sto acquistando testa a cand centrale e albero pinasco nat........vorrei indicazioni su l'elaborazione dei carter-----come toccare l'aspirazione e travaso---non sono molto esperto non vorrei fare danni-------

grazie mille

can sciolti massa

Inviato

un pelo in riferimento alla guarnizione e un pelo quando monti il cilindro sul semicarter ti accorgi che ci saranno 1-2mm che si possono limare. ora io sul mio la valvola l'ho allargata e ho tolto la lavorazione piaggio. non l'ho allungata perchè da quello che ho letto non va allungata.

Inviato

quindi infilo il cilindro nel semicarter,,,,,,,poi segno il carter stesso in riferimento al foro del cilindro,,,,e freso fino a li...

dicevo della valvola perhe nel manuale di

montaggio del cilindro dicono di allargarla 2mm per parte

-------can sciolti massa,,,,,,

Inviato

come ti ho già scritto poco fa in un'altra discussione, e come ha già detto etoplasma, la luce di aspirazione è meglio lasciarla originale.

Questo perchè la valvola 200 è già "esagerata" e con un albero motore che allunga l'aspirazione potresti avere peggioramenti nel rendimento, e non miglioramenti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...