Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

non riesco a capire quali gomme si possono montare su cerchio originale oltre ai classici 3.50. In modo particolare, i 90/90 o i 100/90 si montano senza problemi e senza modifiche tipo spessori? Cambia qualcosa nei regimi del motore a parita' di velocita'?

Dimenticavo, non sono molto pratico nella ricerca di post. Quindi non mi insultate se ci sono gia' post su questo argomento.

grazie

Giovanni

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 161
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

non è che serva chissà quale praticità per la ricerca..

nel cerchio originale monti tranqullamente le gomme che hai detto.

se monti la spalla 90 allughi il rapporto finale di circa 5 km/h

  • 1 mese dopo...
Inviato

ho comprato su internet dei Pirelli 100/90/10. Li sto montando ma pare che striscia leggermente sia davanti che dietro. Che fare? Vado o metto una rondella tra cerchio e mozzo?

Inviato

Non mettere rondelle che dopo il cerchio non sta più sulla sua sede ma vai a sforzare i perni e fai danni...cmq al max ti tocca il coperchio frizione dietro e in quel caso accoppia due semicerchi larghi e risolvi...

Inviato

Si, volevo dire che strisciano sia la ruota anteriore (sulla forcella) che quella posteriore (sul carter). Ma in modo leggerissimo. La forcella non l'ho ancora rimontata, quindi non so se in movimento queste "frizioni" si sentono ancora.

Sono anch'io molto scettico sulle rondelle perche potrebbe sbilanciarmi lateralmente la Vespa.

Inviato
Si, volevo dire che strisciano sia la ruota anteriore (sulla forcella) che quella posteriore (sul carter). Ma in modo leggerissimo. La forcella non l'ho ancora rimontata, quindi non so se in movimento queste "frizioni" si sentono ancora.

Sono anch'io molto scettico sulle rondelle perche potrebbe sbilanciarmi lateralmente la Vespa.

Non si tratta che la sbilancia....si tratta di sicurezza proprio perchè dopo la ruota farebbe leva sui perni e non va bene....fai come t'ho detto...2 semicerchi larghi posteriormente ed il gioco è fatto!!!

Inviato
Non si tratta che la sbilancia....si tratta di sicurezza proprio perchè dopo la ruota farebbe leva sui perni e non va bene....fai come t'ho detto...2 semicerchi larghi posteriormente ed il gioco è fatto!!!

Così ti trovi il mezzo disassato...scriviamo todo...

Inviato
E sui Tubeless (che hanno il canale più grande, da 2.5 mi pare, a differenza del 2.1 dei cerchi originali Piaggio) è più indicato montare la gomma della Cosa o quella classica 3.50/10?

i cerchi tubeless sono 2.15 ergo monti le 3.50, le 90/90 e se il gommista è bravo le 100/80.

quelle della cosa non esntrano

Inviato
i cerchi tubeless sono 2.15 ergo monti le 3.50, le 90/90 e se il gommista è bravo le 100/80.

quelle della cosa non esntrano

I tubeless ci sono sia versione SIP (canale grosso) sia i classici tubeless di tonazzo (che ho io e mi ci trovo benone).

Per quanto riguarda le ruote da montarci su basta leggere su sip oppure cercare sul forum..

Inviato
Di pochissimo...io ho la mia PX con le S1 così messe e giuro che non si nota...per niente......

lo so ma spessorare non è il massimo della vita secondo me ...e credo in ogni caso nella tua positiva esperienza..

Inviato
I tubeless ci sono sia versione SIP (canale grosso) sia i classici tubeless di tonazzo (che ho io e mi ci trovo benone).

Per quanto riguarda le ruote da montarci su basta leggere su sip oppure cercare sul forum..

I miei sono quelli di Scootrs

Inviato

Io ho montato la 100/90-10 anche dietro accoppiando il semicerchio largo del PX con un semicerchio stretto della Cosa.

In tal modo la ruota si disassa in misura davvero impercettibile ma quel tanto che basta per non far strisciare il pneumatico sul carter frizione.

Inviato

Ho letto che le gomme 100/90-10 allungano di un po' i rapporti, per evitare ciò basterebbe mettere un pneumatico con spalla più bassa tipo un 100/80-10 o un 110/80-10?

Per quanto riguarda il 110/80-10 se è montato su un cerchio tubeless SIP toccherebbe da qualche parte?

Grazie

Inviato

L'impronta a terra di un pneumatico dipende dalla sua larghezza ma anche dalla circonferenza: secondo me vale la pena di montare le 100/90-10 perchè ti aumentano un pò entrambe le cose con effetti benefici sull'aderenza in curva e soprattutto in frenata.

Poi dipende anche da che motore hai....io ho un 225 che non soffre i rapporti un pò più lunghi...

Inviato (modificato)
L'impronta a terra di un pneumatico dipende dalla sua larghezza ma anche dalla circonferenza: secondo me vale la pena di montare le 100/90-10 perchè ti aumentano un pò entrambe le cose con effetti benefici sull'aderenza in curva e soprattutto in frenata.

Poi dipende anche da che motore hai....io ho un 225 che non soffre i rapporti un pò più lunghi...

Io ho un PX con Polini 177, SI24/24,... e rapporti 23/65, quindi non vorrei allungarli ulteriormnete...

Però una gomma di poco più larga al posteriore non mi dispiacerebbe però non vorrei che mi allungasse i rapporti... che soluzione dovrei scegliere? Io avevo pensato al 110/80-10 o 100/80-10, che ne pensate?

Modificato da alex27
Inviato
I tubeless ci sono sia versione SIP (canale grosso) sia i classici tubeless di tonazzo (che ho io e mi ci trovo benone).

Per quanto riguarda le ruote da montarci su basta leggere su sip oppure cercare sul forum..

linki questi cerchi tubeless larghi?

Inviato
Io ho un PX con Polini 177, SI24/24,... e rapporti 23/65, quindi non vorrei allungarli ulteriormnete...

Però una gomma di poco più larga al posteriore non mi dispiacerebbe però non vorrei che mi allungasse i rapporti... che soluzione dovrei scegliere? Io avevo pensato al 110/80-10 o 100/80-10, che ne pensate?

se devi sciegliere tra quelle due scegli la seconda che è meno alta (sempre per il motivo rapporti se no prenderei le prime)

Inviato (modificato)
linki questi cerchi tubeless larghi?

Eccoli:

Rim SIP Vespa V50/PV/ET3/PK/PX/T5, 2.50

Rim SIP Vespa V50/PV/ET3/PK/PX/T5, 2.50

se devi sciegliere tra quelle due scegli la seconda che è meno alta (sempre per il motivo rapporti se no prenderei le prime)

Tu mi consiglieresti quindi le 100/80-10 per la spalla più bassa, ma rispetto alla 3.50 com'è il diametro?

C'è un modo per calcolarlo?

Modificato da alex27
Inviato

prove svolte:

- 110 80 10 su cerchio 2,5 dietro tocca, avanti no

- 100 80 10 su cerchio 2,1 perfetta sia avanti che dietro

prove da svolgere:

- 110 80 10 su cerchio 2.1 ma non so come calza.

- 110 su semicerchio largo del 2,1 e semicerchio stretto del 2,5 ;) , per provare di andare proprio a filo.

-100 su cerchio 2,5 , l'ho vista solo in foto e devo dire che sta veramente bene.

detto questo ho svolto anche le seguenti prove (che necessitano di distanziale da 1 cm che vendono alla sip con opportuni dadi proprio per non gravare sulle viti) :

130 70 10 con 2 semicerchi larghi 2,5 ; mastodontica ma decentrata

130 70 10 con semicerchio 2,5 verso i carter e semicerchio 2,1 , gomma centrata

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...