Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Perch├â┬® il contakilometri della super se non c'├â┬¿ . . . non ├â┬¿ mica tanto facile trovarlo.

Se ├â┬¿ scalato a 110 puoi essere fortunato e trovarlo a poco, se ├â┬¿ scalato a 100 chiedono cifre impossibili solo perch├â┬® monta pure sulle 90 ss.

Poi per statistica!!!

Perch├â┬® ancora non ho trovato la norma per cui alcune super 125 hanno quello 100 e altre il 110, le 150 dovrebbero avere tutte il 110 a prescindere dall'anno di costruzione ma nella pratica trovi di tutto.

Se poi per caso hai una super delle ultime, con logo esagonale e le scritte a targhetta invece che scudetto e scritte corsive . . . allora son cazzi!!!

Perch├â┬® io non ho mai visto i contachilometri da 110 con l'esagono!!!

C'è un'amico che ha appena finito di restaurare la sua 125 e haveva il contakilometri scalato a 110 sfasciato. Se qualcuno ne ha un doppione . . .

Inviato

La 125 super è una vespa mitica diverse da tutte le altre è stata la mia prima vespa restaurata, questa estate ho percorso circa tremila km.

Se devi prenderla l'importante e che ci siano tutti i particolari, se no spendi una cifra...dovresti valutare in base a questo quanto spendere, sono d'accordo con cionga che meno spendi meglio è!

Comunque se hai bisogno di foto di manuali di officina e consigli vari sono a disposizione a pd finora oltre la mia ne ho viste due circolare :lol:

buona ricerca ziovespa

Inviato

Prima o poi le Super saranno rivalutate a patto che siano le 125!!!

Mezzo milione di 150 c'è ne vorrà prima che diventino rarità ;-)

Fino a due anni fà le regalavano e nessuno le voleva.

Abbiamo svanduto una ventina di manuali di uso e manutenzione e ora sono INTROVABILI!!!

INCREDIBILE!!!

Inviato

mi hanno svelato l'arcano mistero del contachilometri scalato a 100 o 110 Km/h.

in pratica la prima serie era scalata a 100 Km/h mentre la seconda serie montava lo stesso manubrio della primavera senza il foro per la chiave e lo stesso contachilometri (la primavera è scalata a 110).

spero di essere stato utilile...

ciao ciao :)

Inviato

Manco pe niente, ti hanno raccontato solo superficiali balle!!!

primavera ed et3 sono scalati a 120!!!

Io ho visto super conservate 1├é°serie con contachilometri a 110 e a 100 senza nessuna regola capibile.

Mentre le 150 le ho viste tutte a 110.

Il manubrio della super E' quello della primavera, non tiorniamo su sto discorso!!!

Un'altro dubbio che ho è che cazza di contachilometri montano le ultime super? Quelle con l'esagono, le scritte a targhetta e il fanalino posteriore del ts???

Solo prove documentate prego che di balle già ne circolano assai . . . ;-)

Inviato

Io le mie, quelle che ho le ho messe in discussione e a disposizione.

Se cerchi invece di farmi scansire il manuale parti di ricambio, he, he, he, non ho tempo a sufficienza in questo periodo ma prima o poi.

Chiha delle super conservate può dire la sua. Intanto che contachilometri montano . . . ;-) Guardate che sulle super c'è pochissimo in giro di informazioni, non scherzo. Eppure quel mezzo milione di esemplari prodotti . . . docazzostanno?

Inviato

Ce ne sono una marea nei siti di "restauratori" inglesi, tedeschi, francesi e americani, google è a disposizione!

Inviato
Si ma i restauri esteri non fanno fede sulle caratteristiche originali purtroppo.

Era solo in risposta al tuo "'ndocazzostanno"!

saluti

mario

Inviato

Allora, la mia Super (Gennaio '66) ha il contakm scalato a 110. e il logo esagonale... (e questo mi sembra strano... anche perchè il num di telaio è alquanto illeggibile!) e qui gatta cicogna.

Mandi Fantats!

Inviato
Allora, la mia Super (Gennaio '66) ha il contakm scalato a 110. e il logo esagonale... (e questo mi sembra strano... anche perchè il num di telaio è alquanto illeggibile!) e qui gatta cicogna.

Mandi Fantats!

Logo esagonale incollato su telaio con forma a scudetto o su telaio a fondo esagonale? Perch├â┬® ho paura che, nella seconda ipotesi . . . cicogna che gatta!!!

Ciao, Gino

P.S.: ma è una 125cc. o una 150cc.?

Inviato

E' una 125.

Logo esagonale incollato su telaio a fondo esagonale.

Il contachilometri è marchiato con lo scudetto.

-- La mia ipotesi è che il primo proprietario (classe 1911) abbia incidentato ai tempi che furono e il telaio sia stato cambiato :shock: . Questo mi sa che è gravissimo. Il motore comunque riporta il numero indicato nel libretto.

ciao

Inviato

in veri t├â non si vede molto perch├â┬® l'ho recuperata in rete, ma ├â┬¿ una pubblicit├â piaggio ufficiale ed ├â┬¿ posteriore al 68 perch├â┬® il logo ├â┬¿ quello nuovo.

Notate il fanalino posteriore è quello delle GTR/TS/Rally e il faro . . . mi sembra schiacciato e non il solito super.

Peccato non averla in buona risoluzione!!!

vespa150superultimeserie.jpg.c0ee9f9299f

vespa150superultimeserie.jpg.c0ee9f9299f

vespa150superultimeserie.jpg.1509e410325

vespa150superultimeserie.jpg.e12da58faef

vespa150superultimeserie.jpg

vespa150superultimeserie.jpg

vespa150superultimeserie.jpg

vespa150superultimeserie.jpg

vespa150superultimeserie.jpg

vespa150superultimeserie.jpg.b9500d0b98b

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...