Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

esatto i lporblema è proprio la carburazione.Io ho provato col 24 si a montar eun 160-be3-135 e getto minimo 55-160 sostituito poi con un 48-160.Il problema è decidere se essere grassi in basso o in alto.Per carburare il corsa lunga bisogna usare un 28.

Ciao

Marco.

Inviato

Grazie mille... per le info cmq io per ora ho min 50/160 1 giro e 185-be3-132 ma la candela resta bianca!!, ho provato anche il foro sul filtro ma era talmente magra che ho dovuto chiuderlo...

dici che magari con un calibratore 170 possa andare?

Grazie ancora

Saluti Gatto

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Si si pu├â┬▓ montare anche con l'albero origìnale corsa 57mm, ma con quello a corsa lunga (60mm) ottieni una cilindrata maggiore, 185 o gi├â┬╣ di li e quindi maggiore coppia, in effetti ├â┬¿ uno spasso... solo che non riesco a carburarlo con il 24SI mi sa che dovr├â┬▓ mettere il 28....

Saluti Gatto

Inviato

cmq ciop , secondo me sui 300 metri Scauri ti da!

per Biondo , se vai su www.et3.it e poi su prototipi e poi su Il prototipo di Stefano "Piccio" di Novellara (RE)

quella è una et3 con motore px.

Se non vuoi fare te i lavori , Zirri te lo fa.

Inviato

Mi spiace raga ma il motore di luca me lo sono mangiato per colazione al raid parmense dove con il mio DA l'ho oltrepassato in 3^ piena mentre leui era piegato in 4^ vabbeh che montavo una zirri contro il suo padellino ma adesso sono io che lancio la sfida... voglio vedere chi ha un motore piu veloce del mio eh ehe he he he he la composizione del motore è un 224cc pinasco Doppia Alimentazione corsalunga modificato con raportatura polini 4^ corta zirri ecc ecc ecc... quand'è che ci troviamo a fare un po di macello e qualche garetta?

ciao ciao Turbo....

Queste cose mi fanno ribollire il sangue nelle vene :-) he he eh eh eh eh ehe he

Inviato

Posso fare un commento su tutto questo?? Senza incazzature Biondo?

Secondo me, sapendo la mole di lavoro e di denaro da utilizzare nell'impresa, dovevi aspettare quando eri pronto economicamente.

Perchè se io dovessi realizzare una cosa del genere opterei per:

- montare il motore px200 tutto originale

- montare i carter px ma mettergli un'elaborazione della madonna, roba potentissima

Dico questo perch├â┬¿ io sono fatto così. Se inizio a fare un'elaborazione anche se inizio da poco o niente tipo un motore soft carbu marmitta, ecc so gi├â come andr├â a finire: sperer├â┬▓ tutti i soldi per mettere sempre il massimo dell'elaborazione possibile!!

ciao, questa è solo una considerazione personale, perchè le vie di mezzo danno sempre problemi (del tipo: non mi basta come potenza, oppure quando era tutto originale potevo trattarlo male tanto non si spaccava e ora che va solo qualcosina in più devo stare attento... ecc ecc)

Inviato

si è vero infatti la penso cosi pure io.....ma cmq non volevo spendere un patrimonio per una cosa che forse non mi riesce nemmeno....tutto li.....spendere 600 euro su una cosa del genere è molto facile...ma se alla fine non concludo niente?????mettere un carter di quelle dimensioni sotto una small-frame per uno con la mia esperienza (poca) non è impresa semplice (molto provabilmente non ci riusciro')

grazie ciauzzz

cmq io voglio sapere se l'albero originale con 50.000 km tiene il 180 polini

dimenticavo:

la passione per la vespa è tanta ma vado a scuola e non lavoro e queste cose le faccio con i risparmi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...