promane Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Inviato 25 Marzo 2020 Buongiorno a tutti, posseggo una pk50s e per rendela un po' più veloce ho acquistato un blocco completo di una pk125. Ora il problema è che lo statore sel blocco 50 ha 4 fili invece lo statore del 125 ha 3 fili. Posso spostare lo statore, il volano e la centralina da un blocco all'altro? Grazie Cita
pelle Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Inviato 25 Marzo 2020 Penso che la cosa più veloce e pratica da fare è mettere lo statore della 50 al posto di quello della 125. Hanno lo stesso numero di poli? Cita
promane Inviato 25 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2020 Grazie innanzitutto per la celere risposta, Il 50 ha 4 poli e il 125 ha 3 poli. Se dovessi invertire il tutto, funzionarebbe tutto regolarmente? Cita
psycovespa77 Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Inviato 25 Marzo 2020 Puoi tranquillamente mettere lo statore ed il volano 4 poli sul motore 125 ma attento alla posizione dello statore.Da 50 a 125 cambia di qualche mm.L'ideale sarebbe avere una stroboscopica per metterla a punto come si deve. Cita
pelle Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Inviato 25 Marzo 2020 Ecco infatti ti volevo dire che puoi mettere anche il volano della 50 sul 125 che tra l'altro è più leggero. Concordo con verifica anticipo con stroboscopica. Cita
promane Inviato 25 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2020 Dato che non posseggo la stroboscopica potrei prendere come riferimento la posizione del pickup della dello statore della 125 e poi rispettare la stessa posizione con lo statore della 50. Ha senso? Cita
archimedematelica Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Inviato 25 Marzo 2020 attenzione la pk50s se prima serie è cono 19 e volano e statore 4poli se la 125 è cono 20 ci sono dei problemi perchè lo statore è 6 poli e il volano 125 non va sullo statore 4 poli.. se invece hai cono 20 sia sul 50 che sul 125 devi invertire statore e volano della 50 sul blocco 125 e fare la fase con strobo, se il 50 è cono 19 e il blocco 125 è 20 occorre modificare i collegamenti e cambiare le lampade luci da 6 a 12v Cita
promane Inviato 26 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2020 Oggi dovrei controllare ma sono quasi certo che sia il 50 e sia il 125 abbiano cono 19. Cita
promane Inviato 26 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2020 Dopo aver controllato i coni sono uguali. Ora ho provato a invertire gli statori. La bobina nera del 50 si trova in una posizione differente rispetto a quella del 125. C'è qualcosa di sbagliato? Cita
archimedematelica Inviato 27 Marzo 2020 Segnala Inviato 27 Marzo 2020 è normale sono diversi gli statori e i volani , basta mettere anche il volani della 50 e via; per controllare la fase se monti anche la centralina della 50 va controllata con la strobo a 5000 giri che corrisponda il segno del volano con quello del copriventola Cita
promane Inviato 27 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2020 Perfetto. Grazie non appena si sistema la situazione acquisterò la strobo. Qualcuno magari l'ha già fatta in casa...sarei curioso Cita
Dodo Inviato 27 Marzo 2020 Segnala Inviato 27 Marzo 2020 Amazon 25 euri e funziona, provata su P200 Cita
promane Inviato 27 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2020 Si li ho visti ma mi sono ripromesso di non comprare nulla all'infuori dell'indispensabile. Comunque dopo aver montato il blocco sotto la vespa....non si mette in moto. La scintilla c'è ma niente non parte, proverò a cambiare la miscela dato che è un pò vecchia e vedremo. Grazie Cita
promane Inviato 31 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2020 Buon pomeriggio Avrei bisogno di un consiglio. La vespa proprio non vuole partire. Per escludere problemi elettrici ho messo un po di miscela direttamente sul pistone ed è partita al primo colpo, poi ho concentrato le mie attenzioni al carburatore che ho ripulito con benzina ma niente non ne vuole sapere. Potrebbe esserci qualche problema di sfiato sul collettore? Grazie a chi mi risponderà Cita
Dodo Inviato 31 Marzo 2020 Segnala Inviato 31 Marzo 2020 Problemi di passaggio di miscela, quindi carburatore o aspira aria da qualche parte. I getti del carburatore sono di ottone, quindi per pulirli li puoi mettere direttamente nell’acido, non succede nulla tranne che vengono puliti. Ovviamente poi vanno lavati per bene. Controlla poi tutte le guarnizioni del carburatore.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini