Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, posseggo una pk50s e per rendela un po' più veloce ho acquistato un blocco completo di una pk125. Ora il problema è che lo statore sel blocco 50 ha 4 fili invece lo statore del 125 ha 3 fili.

Posso spostare lo statore, il volano e la centralina da un blocco all'altro?

Grazie

 
Inviato

Puoi tranquillamente mettere lo statore ed il volano 4 poli sul motore 125 ma attento alla posizione dello statore.Da 50 a 125 cambia di qualche mm.L'ideale sarebbe avere una stroboscopica per metterla a punto come si deve.

 

Inviato

Dato che non posseggo la stroboscopica potrei prendere come riferimento la posizione del pickup della dello statore della 125 e poi rispettare la stessa posizione con lo statore della 50.

Ha senso?

Inviato

attenzione la pk50s  se prima serie è cono 19  e volano e statore 4poli   se la 125 è cono 20   ci sono dei problemi   perchè lo statore è 6 poli  e il volano 125 non va sullo statore 4 poli..  se invece hai cono 20 sia sul 50 che sul 125 devi invertire statore e volano della 50 sul blocco 125 e fare la fase con strobo,

se il 50 è cono 19 e il blocco 125 è 20  occorre modificare i collegamenti e cambiare le lampade luci da 6 a 12v

Inviato

Dopo aver controllato i coni sono uguali. Ora ho provato a invertire gli statori.

La bobina nera del 50 si trova in una posizione differente rispetto a quella del 125.

C'è qualcosa di sbagliato?

 

 

20200326_162749.jpg

20200326_162856.jpg

Inviato

è normale  sono diversi gli statori e i volani  , basta mettere anche il volani della 50  e via; per controllare la fase  se monti anche la centralina della 50 va controllata  con la strobo a 5000 giri  che corrisponda il segno del volano con quello del copriventola regolazione anticipo con statore pk s - Elettrica ed Elettronica ...

Inviato

Si li ho visti ma mi sono ripromesso di non comprare nulla all'infuori dell'indispensabile.

Comunque dopo aver montato il blocco sotto la vespa....non si mette in moto.

La scintilla c'è ma niente non parte, proverò a cambiare la miscela dato che è un pò vecchia e vedremo.

Grazie

Inviato

Buon pomeriggio

Avrei bisogno di un consiglio. La vespa proprio non vuole partire. Per escludere problemi elettrici ho messo un po di miscela direttamente sul pistone ed è partita al primo colpo, poi ho concentrato le mie attenzioni al carburatore che ho ripulito con benzina ma niente non ne vuole sapere.

Potrebbe esserci qualche problema di sfiato sul collettore?

Grazie a chi mi risponderà

Inviato

Problemi di passaggio di miscela, quindi carburatore o aspira aria da qualche parte. I getti del carburatore sono di ottone, quindi per pulirli li puoi mettere direttamente nell’acido, non succede nulla tranne che vengono puliti. Ovviamente poi vanno lavati per bene. Controlla poi tutte le guarnizioni del carburatore..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...