Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Minerale perchè è l'ideale per il materiale d'attrito dei dischi e raccomandato dalla casa costruttrice.Con un sintetico c'è il rischio che slitti anche se nuova.Il motul 710 su un motore che fatica a passare i 6500 giri a manetta?Mi sembra sprecato come costo,un semisintetico da 4 soldi lavora meglio e ti lascia tutto piu pulito su un motore originale.

Inviato

Ok grazie ragazzi, seguiro' i va consigli. Nel frattempo abbiamo un problema: la vespa fatica ad accendersi e quando parte tiene il minimo solo quando si scalda un po'.

Accelerando da' vuoti e tende a spegnersi. Faticando ad avviarsi tende ad ingolfarsi.

Quando si avvia tutto il resto funziona bene: luci, clacson ok.

Premetto che era un motore fermo da un paio d'anni con  enzina vecchia mixata con un paio di litri di benzina fresca.

Lunedi la porto dal.meccanico per verifica generale post acquisto ma intanto cosa ne dite? C'e' da preoccuparsi?

Grazie e ciao

Inviato
4 ore fa, Dodo ha scritto:

Miscela fresca e pulizia carburatore, è la prima cosa da fare. Ovviamente dopo aver verificato che ci sia l'olio nel motore.

Ciao Dodo, l'olio credo ci sia perche' la usava il vecchio proprietario.

Oggi ho rabboccato con miscela fresca fino al pieno. Si e' accesa e poi ha cominciato a prendere vuoti tendendo a spegnersi fino a farlo senza andare nuovamente in moto...

Lunedi la porto dal meccanico ma non vi nascondo di essere preoccupato...

Inviato

Ciao ragazzi, che sfiga.

Mi ha chiamato il meccanico: centralina e statore andati e da cambiare.

Io di questi pezzi non me ne intendo: è possibile? Previsione di spesa secondo voi? consigli?

Originali o concorrenza?

Ho la vespa da 2 settimane e passa e non sono ancora riuscito a farci un giro...cavolo!

Inviato

Molto difficile ma possibile Di solito gli statori sono immortali,basta cambiare il cablaggio elettrico e vanno altri 100 anni.Le centraline invece capita che smettano di funzionare.La qualità dei vecchi statori e centraline è ineguagliabile,non c'è ricambio moderno(compresi i piaggio originali in vendita ora che fanno cagare)che li possa superare.Il mio consiglio sarebbe di ripristinare l'originale e solo se necessario sostituire la centralina.

Inviato
13 ore fa, psycovespa77 ha scritto:

Molto difficile ma possibile Di solito gli statori sono immortali,basta cambiare il cablaggio elettrico e vanno altri 100 anni.Le centraline invece capita che smettano di funzionare.La qualità dei vecchi statori e centraline è ineguagliabile,non c'è ricambio moderno(compresi i piaggio originali in vendita ora che fanno cagare)che li possa superare.Il mio consiglio sarebbe di ripristinare l'originale e solo se necessario sostituire la centralina.

Grazie Psyco. Alla fine ho acquistato uno statore e montero' comunque il nuovo per ripristinare il vecchio e tenerlo da parte. Gia' che gli metto le mani su volevo montare un filtro benzina (e' una mia fissazione sui veicoli d'epoca), ma non ne ho mai montati su vespe e la ragazza ora si trova dal meccanico. Domande:

- me ne consigliate il montaggio?

- avete un modello particolare da consigliare?

- diam tubo benza e' 6 mm?

- cambierei anche il tubo benzina, quanto ne prendo in lunghezza? Che diam devono avere le fascette stringitubo?

Mi sa che dovrei cambiare il titolo del post :-)

Grazie ragazzi

Inviato

Il filtro benzina è gia compreso nel carburatore,si trova sotto la pipetta dove si attacca il tubo miscela.Se però ne vuoi mettere uno supplementare,fai pure ma l'elemento filtrante interno NON deve essere in carta o stoffa ma in plastica o metallo.

Il tubo benzina se userai le fascette,puoi prenderlo sia interno 7 mm che 8mm specifico per carburante senza piombo.La lunghezza dipende dal giro che farai fare al tubo.

Le fascette vanno prese in base alla dimensione esterna del tubo che comprerai.

 

  • Cri83 ha cambiato il titolo in Verifica e info generali / primi interventi ET3 nuova
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Eccoci ragazzi, con nuove novita' (kekkazz).

 

Allora adesso abbiamo tutto ma ci siamo resi conto che il cilindro perde un po'. In effetti la testata e' tutta sporca e pure "dietro" il piatto dello statore. Il meccanico mi ha detto che sarebbe consigliabile tirare giu' il pistone e mettere una guarnizione di basamento. Io sarei propenso perche' mi girano gli zebedei ma vorrei metterla bene in bolla sta vespetta, ma vorrei avere vostro punto di vista, consigli, idee etc etc perche' si sara' capito che io di vespe meccanicamente ne so poca. Pero' mi piace un casino eh e voglio imparare :-).

ditemi la vostra e grazie!!!

Inviato

Allora, se è sporco dietro lo statore va cambiato il paraolio lato volano. 3 euro e dieci minuti in totale.

Per quanto riguarda lo sporco sul cilindro, se è tra cilindro e testata, quasi sicuramente è stata stretta male e si è deformata. Andrebbe smontata, anche il cilindro e lappati tutti e due, quindi cambiata la guarnizione carter/cilindro e rimontato il tutto tirando bene a croce con chiave dinamometrica.

Ah, se la vespa va bene, puoi anche evitare, talvolta qualche piccola trafilati a ci può stare, imbratta un poco il cilindro ma non da problemi. Io ho una ET3 che sbrodola nero da quando l'ho montata e non ho mai avuto voglia di metterci le mani. C'ho fatto almeno 5000 km e mai un problema, va come un treno.

Paraolio lato volano da cambiare subito invece.

Inviato
7 ore fa, pelle ha scritto:

Allora, se è sporco dietro lo statore va cambiato il paraolio lato volano. 3 euro e dieci minuti in totale.

Per quanto riguarda lo sporco sul cilindro, se è tra cilindro e testata, quasi sicuramente è stata stretta male e si è deformata. Andrebbe smontata, anche il cilindro e lappati tutti e due, quindi cambiata la guarnizione carter/cilindro e rimontato il tutto tirando bene a croce con chiave dinamometrica.

Ah, se la vespa va bene, puoi anche evitare, talvolta qualche piccola trafilati a ci può stare, imbratta un poco il cilindro ma non da problemi. Io ho una ET3 che sbrodola nero da quando l'ho montata e non ho mai avuto voglia di metterci le mani. C'ho fatto almeno 5000 km e mai un problema, va come un treno.

Paraolio lato volano da cambiare subito invece.

Grazie pelle!!! Ma secondo te il mio mecca con la locuzione "guarnizione di basamento" intendeva il paraolio lato volano? 

Inviato

Per “tirare giù il pistone e mettere una guarnizione di basamento” io intendo che vuol mettere una guarnizione tra il basamento del motore (i due semicarter accoppiati) e il cilindro. Il paraolio lato volano è... il paraolio lato volano. Comunque, visto che ci sei e ci vuole 10 minuti ad orologio, fai cambiare anche quel paraolio, per sicurezza.

Inviato

Belin ragazzi, date un'occhiata.

Abbiamo deciso di lasciare il pistone così comè fino a quando ci saranno da cambiare le guarnizioni di banco allora si rifà tutto.

Ditemi cosa ne pensate (e speriamo di non aver preso un pacco...)

1569953236_WhatsAppImage2020-06-23at15_26.53-Copia.thumb.jpeg.bb5f3a6202e9a73f5051cecd62b71f82.jpeg192810171_WhatsAppImage2020-06-23at15_26.51(1)-Copia.thumb.jpeg.2c8fced29f188ce8e17ee226abad15e6.jpeg693935797_WhatsAppImage2020-06-23at15_26.51-Copia(2).thumb.jpeg.52f7eb7399d294478995aaf42de16f5b.jpeg1509429640_WhatsAppImage2020-06-23at15_26.50-Copia(2).thumb.jpeg.cbaff1145318cf18c9284c24e6100774.jpeg138095621_WhatsAppImage2020-06-23at15_26.48-Copia(2).thumb.jpeg.ce76eb0fd94c2011542a443245ffa3e5.jpeg

Inviato

Mah, fai na cosa, dai una bella lavata ai carter con pennello e benzina facendo ben attenzione a non far entrare nulla nella camera di manovella.

Il pistone dovresti staccarlo dalla biella e dargli una bella pulita anche a lui. Sembra bello incrostato, ne ha fatti di Km mi sa sta vespa. Per il momento mi limiterei a togliere le fasce (segna la superiore e l'inferiore), pulire per bene il pistone con la paglietta di acciaio, quella fina, riportandolo ad alluminio ma oh, mica deve essere uno speccio eh...poi pulisci anche la sede delle fasce, metti guarnizione sul basamento, rimonti il tutto e dovresti aver risolto i tuoi problemi al minimo. Certo non avrai le prestazioni di un motore nuovo ma se per il momento non vuoi aprire i carter, secondo me puoi viaggiarci ancora un bel po'. In alternativa potresti intanto far rettificare il cilindro che tanto prima o poi lo dovrai rettificare. Alla fine forse è la soluzione migliore visto che hai aperto e quel pistone fa davvero schifo.

C'hanno fatto il nido anche le vespe solitarie sulla testata!!!

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...