Wasp&Spring Inviato 25 Giugno 2020 Segnala Inviato 25 Giugno 2020 Ciao a tutti, ho cercato parecchio nel forum ma spesso si parla di ET3 ma non semplicemente di vespa 125 primavera. Portate pazienza per le mie domande sono vespappassionato da sempre ma non ho mai avuto la fortuna di averne una.... Sto cercando di crescere un po' anche sotto al profilo tecnico.. Ho acquistato da poco una 125 primavera totalmente originale carburatore dellOrto 19/19 getti 74max , 45min, 60 start marmitta padellino originale. Con questa configurazione con 1giro e 1/4 aperto della vite di carburazione sono ancora grasso (candela nera, bagnata e unta) 1) E' possibile che con configurazione tutta originale la carburazione non vada bene con questi getti (che in teoria sono quelli originali) ? 2) E' consigliato scendere sotto a 1 giro aperto di vite di carburazione? 3) Quale getto è da toccare per primo per la carburazione? Quello del Minimo o del massimo? Vengo ora a quello che è il titolo della discussione... 4) se volessi montare la classica marmitta Proma, devo cambiare getti? se si quali? cosa mi consigliate di mettere? Grazie in anticipo Cita
Alevespa Inviato 26 Giugno 2020 Segnala Inviato 26 Giugno 2020 Ho pure io la primavera, e quando era originale di fabbrica la candela è sempre stata neretta.... Come prima cosa, misi una Leovinci, simil proma ma non ricarburai. Le espansioni smagriscono, ti direi di montare la marmitta, provarla e poi decidere se ingrassare. Sul mio ora (da una vita a dire il vero ) monto 130 polini e Leovinci e ho su il 76 di massimo e basta. Mai avuto problemi . ( certco, non la ammazzo....) Cita
cera89 Inviato 26 Giugno 2020 Segnala Inviato 26 Giugno 2020 Quoto Il getto del minimo invece va benissimo il 45, poi affini la carburazione al minimo con la vite laterale Cita
psycovespa77 Inviato 29 Giugno 2020 Segnala Inviato 29 Giugno 2020 I primavera con cilindro 2 travasi montano il 43 di getto minimo.Guarda anche che il grado termico della candela sia adeguato champion l82c o equivalenti di altre marche. Cita
Wasp&Spring Inviato 29 Giugno 2020 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2020 Il grado della candela è giusto.. Però di minimo ho 45 da tutto originale.. Proverò a mettere la Proma e a vedere come va la candela.. Cita
psycovespa77 Inviato 29 Giugno 2020 Segnala Inviato 29 Giugno 2020 Hai mica controllato che l'anticipo di accensione non sia stato modificato?Gia che ci sei.... Cita
Lorenzo521 Inviato 30 Giugno 2020 Segnala Inviato 30 Giugno 2020 (modificato) Basta estrarre il volano e vedere nella parte inferiore dello statore se la tacca di quest' ultimo concide con quella presente sul Carter. Ma non credo sia dovuto a quello Modificato 30 Giugno 2020 da Lorenzo521 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini