Axel90 Inviato 6 Luglio 2020 Segnala Inviato 6 Luglio 2020 Buongiorno, sono nuovo nel forum. volevo restaurare la vespa 50, ma non so do preciso l’anno e il modello.. il codice telaio è V5A0T ma non ho trovato da nessuna parte a quale modello corrisponde. Qualcuno ha idea? Grazie in anticipo per l’aiuto Cita
GiPiRat Inviato 7 Luglio 2020 Segnala Inviato 7 Luglio 2020 Ti consiglio di pulire bene la punzonatura, con uno sverniciatore ed una spazzola di ottone o rame. NON devi usare spazzole d'acciaio e/o carta vetrata o smeriglio, rischieresti di cancellarla. Quando hai sigla e numero di motore, tipo: V5B3T*123456*, oscura gli ultimi 3 numeri (123xxx) e ne riparliamo. Ciao, Gino Cita
Axel90 Inviato 7 Luglio 2020 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2020 Grazie per la risposta. posto uno foto ritagliata escludendo gli ultimi numeri. Per ripulire la scritta dovrò aspettare il week end. Il numero telaio lo trovo sotto lo sportellino giusto? grazie saluti Cita
pelle Inviato 7 Luglio 2020 Segnala Inviato 7 Luglio 2020 😲 che diavolo di sigla è V5A0T???? Mai sentita! Ma mica è una Vespa estera? Cita
Alevespa Inviato 7 Luglio 2020 Segnala Inviato 7 Luglio 2020 Prima volta che la vedo anche io! Pre serie della sportellino piccolo? Cita
cera89 Inviato 7 Luglio 2020 Segnala Inviato 7 Luglio 2020 Mmm, qualcosa non mi quadra...anche il font dei caratteri mi pare strano, poi il logo Piaggio prima del prefisso telaio non dovrebbe essere esagonale? Sentiamo gli esperti qua cosa ne pensano, non vorrei dire cavolate... Cita
GiPiRat Inviato 7 Luglio 2020 Segnala Inviato 7 Luglio 2020 Se è veramente V5A0T, quella sigla non esiste, dovrai contattare direttamente la piaggio e chiedere a loro. Ciao, Gino Cita
Axel90 Inviato 7 Luglio 2020 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2020 Provo a scrivere a loro e vi farò sapere. per adesso grazie Cita
pelle Inviato 7 Luglio 2020 Segnala Inviato 7 Luglio 2020 Dai spalma un po'di sverniciatore e facci vedere se sotto la vernice c'è qualche pastrocchio o se siamo davanti ad una Vespa inedita!!!! 😲 Cita
archimedematelica Inviato 8 Luglio 2020 Segnala Inviato 8 Luglio 2020 molti sospetti sul quella punzonatura logo quadrato ( troppo quadrato) assolutamente falso ,come pure il font dei caratteri ..( tipici del faro basso).. già cosi sembrano apparire i resti dei vecchi numeri che erano punzonati appena + bassi.. confrontare con la scheda tecnica dove sono riportati i simboli giusti e il font dei numeri ( quella depositata in motorizzaione i numeri e i caratteri sono in scala reale) ma il libretto esiste ?? Cita
GiPiRat Inviato 8 Luglio 2020 Segnala Inviato 8 Luglio 2020 Mi fai una foto della punzonatura della sigla d'omologazione? Dovrebbe essere sul bordo a sinistra. Falla intera, non c'è nulla da nascondere. Ciao, Gino Cita
Axel90 Inviato 8 Luglio 2020 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2020 Nel week end faccio la foto. e il codice motore dove lo trovo? Cita
cera89 Inviato 8 Luglio 2020 Segnala Inviato 8 Luglio 2020 Sui carter motore, nella zona sotto all'attacco ammortizzatore Cita
Axel90 Inviato 8 Luglio 2020 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2020 Devo smontare qualcosa? O ci arrivo così? Cita
cera89 Inviato 8 Luglio 2020 Segnala Inviato 8 Luglio 2020 Basta che ti inginocchi e lo vedi, magari se è coperto dallo sporco dai una pulita e si deve vedere Cita
Alevespa Inviato 8 Luglio 2020 Segnala Inviato 8 Luglio 2020 lo vedi anche così, sporco permettendo Cita
Axel90 Inviato 8 Luglio 2020 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2020 Teoricamente dovrebbe essere uguale al telaio con la M finale invece che la T giusto? Cita
GiPiRat Inviato 8 Luglio 2020 Segnala Inviato 8 Luglio 2020 32 minuti fa, Axel90 ha scritto: Teoricamente dovrebbe essere uguale al telaio con la M finale invece che la T giusto? Potrebbe essere, ma anche no, non è automatico. Per esempio, le V5A1T dal numero 752189 hanno il motore con sigla V5A2M Ciao, Gino Cita
Axel90 Inviato 9 Luglio 2020 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2020 Ah ok quindi non sempre corrisponde.. Comunque ho contattato la piaggio vediamo cosa rispondono Cita
pelle Inviato 9 Luglio 2020 Segnala Inviato 9 Luglio 2020 Svernicia quel telaio. Come suggerito da archimedematelica, c'è puzza di falso. Noto anche io la punta residua di una stella al centro della stella esistente. Se togli la vernice, sotto sicuramente ci sono segni di abrasione e ristampigliatura. qualche buontempone ha ben visto di inventarsi il prefisso con lo 0 per non rischiare di clonare un telaio esistente. Cita
Magno37 Inviato 19 Aprile 2021 Segnala Inviato 19 Aprile 2021 Il 8/7/2020 in 18:58 , GiPiRat ha scritto: Potrebbe essere, ma anche no, non è automatico. Per esempio, le V5A1T dal numero 752189 hanno il motore con sigla V5A2M Ciao, Gino Buongiorno a tutti, mi collego a questa discussione in quanto possessore di una 50r v5a1t 865*** con motore v5a2m. Sono andato in motorizzazione per prenotare il collaudo e mi hanno chiesto il " figurino DGM 405" da quello che ho capito è la scheda tecnica di omologazione, il problema è che la scheda tecnica del telaio v5a1t del 1963 indica come motore v5a1m e non riesco a trovare l'estensione di omologazione 9977 del 1972 dove viene indicato il cambio motore, Sul forum e su altri siti sono riuscito a trovare questo può bastare secondo voi? Grazie STO V5A1T 1963.pdf Cita
pelle Inviato 19 Aprile 2021 Segnala Inviato 19 Aprile 2021 4 ore fa, Magno37 ha scritto: Buongiorno a tutti, mi collego a questa discussione in quanto possessore di una 50r v5a1t 865*** con motore v5a2m. Sono andato in motorizzazione per prenotare il collaudo e mi hanno chiesto il " figurino DGM 405" da quello che ho capito è la scheda tecnica di omologazione, il problema è che la scheda tecnica del telaio v5a1t del 1963 indica come motore v5a1m e non riesco a trovare l'estensione di omologazione 9977 del 1972 dove viene indicato il cambio motore, Sul forum e su altri siti sono riuscito a trovare questo può bastare secondo voi? Grazie STO V5A1T 1963.pdf 446 kb · 1 download Ciao. Come da regolamento non ci si deve accodare ad altre discussioni per questioni diverse, questo per evitare di perdere il filo del discorso principale. Ti chiedo quindi se puoi reinserire la tua richiesta con un tuo post personale con un minimo di presentazione. Vedrai che qualcuno ti risponderà. Cita
Magno37 Inviato 19 Aprile 2021 Segnala Inviato 19 Aprile 2021 Chiedo scusa, apro un altro posto. grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini