Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il fatto è che sono convinto che tu stia sentendo il rumore in quella particolare condizione, non sono convinto che sia un battito in testa. Ruotando tutto lo statore fino in fondo all'asola arrivi a circa 15/16 gradi e se te lo fa ancora allora non è un battito in testa e ha ragione @500turbo. E' dovuto all'eccessiva tolleranza che si manifesta specialmente sotto sforzo e sotto coppia, altrimenti ha ragione @maxxx ed è una risonanza.

  • Thanks 1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

@PeraCotta visto che non hai gli strumenti, prova con un antidetonante. Ne versi qb per un pieno (fa cinque litri di miscela, così trovi la giusta proporzione) e vedi, anzi senti, che succede.

Minor spesa, massima resa.

Poi ti comporti di conseguenza...

Inviato

ciao  Peracotta, non sono un meccanico ,   preciso ho un px 200 arcobaleno senza mix , questo problema negli anni e' capitato anche a me ,  allora una volta il meccanico l'ha risolto  con la scusa di controllare lo stato del Gt, ha pulito le luci del cilindro ed rimontato il  tutto per un bel po' di km (adesso non ricordo) e' stato eliminato, un'altra volta dopo una normale rettifica , ma a volte nei lunghi viaggi e' capitato  dovuto alle troppe ore di viaggio senza sosta, ed la temperatura esterna alta , mollavo leggermente l' acceleratore e non lo sentivi se riacceleravo lo risentivi  . A quel punto ci si fermava  o si diminuiva la velocita' , preciso cio' sia con olio sintetico che semisintetico , se ti puo' interessare. Spero di non aver annoiato nessuno.

Inviato (modificato)
2 ore fa, Dart ha scritto:

Il fatto è che sono convinto che tu stia sentendo il rumore in quella particolare condizione, non sono convinto che sia un battito in testa. Ruotando tutto lo statore fino in fondo all'asola arrivi a circa 15/16 gradi e se te lo fa ancora allora non è un battito in testa e ha ragione @500turbo. E' dovuto all'eccessiva tolleranza che si manifesta specialmente sotto sforzo e sotto coppia, altrimenti ha ragione @maxxx ed è una risonanza.

Cavolo se potessi ve la farei provare, io non so davvero come distinguere una risonanza da un battito, il rumore è veramente simile. Però c’è sempre il fattore caldo..

 

2 ore fa, maxxx ha scritto:

@PeraCotta visto che non hai gli strumenti, prova con un antidetonante. Ne versi qb per un pieno (fa cinque litri di miscela, così trovi la giusta proporzione) e vedi, anzi senti, che succede.

Minor spesa, massima resa.

Poi ti comporti di conseguenza...

Domani o lunedì vado subito a prenderlo così vedo se il rumore sparisce. Che prodotto devo comprare ? 

Nel caso fosse una risonanza dovrebbe rimanere anche con l’anti detonante giusto ?

1 ora fa, tore ha scritto:

ciao  Peracotta, non sono un meccanico ,   preciso ho un px 200 arcobaleno senza mix , questo problema negli anni e' capitato anche a me ,  allora una volta il meccanico l'ha risolto  con la scusa di controllare lo stato del Gt, ha pulito le luci del cilindro ed rimontato il  tutto per un bel po' di km (adesso non ricordo) e' stato eliminato, un'altra volta dopo una normale rettifica , ma a volte nei lunghi viaggi e' capitato  dovuto alle troppe ore di viaggio senza sosta, ed la temperatura esterna alta , mollavo leggermente l' acceleratore e non lo sentivi se riacceleravo lo risentivi  . A quel punto ci si fermava  o si diminuiva la velocita' , preciso cio' sia con olio sintetico che semisintetico , se ti puo' interessare. Spero di non aver annoiato nessuno.

Grazie, non l’hai risolto quindi ? 

Modificato da PeraCotta
Inviato
10 ore fa, maxxx ha scritto:

@PeraCotta visto che non hai gli strumenti, prova con un antidetonante. Ne versi qb per un pieno (fa cinque litri di miscela, così trovi la giusta proporzione) e vedi, anzi senti, che succede.

Minor spesa, massima resa.

Poi ti comporti di conseguenza...

Ha già usato la 100 ottani e dice che detona.

 

Un bel pieno di Magigas da 120 ottani e vediamo se c'è ancora questo "battito in testa". 😁

Inviato (modificato)

Ho provato a rifilmarlo meglio che potevo.

Ascoltate bene al secondo 9 e 10, 14 e 15, 24 e 38. Questi sono i secondi che mi sono sembrati più evidenti, ma facendo molta attenzione e riascoltandolo più volte si sente ad ogni sgasata. Se non lo sentite provo a rifarlo e a cambiare sito di upload perché penso che dopo qualche minuto diminuisca la qualità audio. 

Si vede la mia gamba e il calzino ma non ho potuto fare altrimenti! 🥲

Modificato da PeraCotta
Inviato
39 minuti fa, maxxx ha scritto:

Mah, mi dai quasi l'idea che stai tentando di prenderci per i fondelli.

Boh...

Ti sbagli alla grande perché dovrei scusa? Non avrei chiesto niente. Non ho tempo da perdere a dimostrare cose sui forum, ho altri di meglio da fare che prendere in giro degli sconosciuti con le vespe filmandomi anche. Se pensi che ti prenda in giro smetti di rispondere. Sinceramente queste cose mi infastidiscono molto. Ovviamente non senti niente no? Io mi metto a filmare e a guidare con con una mano sola con il rischio di cadere solo per prendere in giro “maxx”? Ma che dici ?

Inviato

Dopo provo a estrapolare proprio il rumore nell’attimo giusto, ma più di così non posso fare. Dovrei farvela provare. Ma non è possibile che non lo senti. C’è il disturbo del vento ok, ma ascolta bene più volte specie ai secondi che ho indicato. Senti di sottofondo un “cric” rapido metallico che poi scompare. 

Inviato (modificato)
10 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Io ci rinuncio. 

 

Scusa @PeraCotta, ma secondo me una vecchia vespa a marce non è un mezzo che fa per te. 

Secondo me non è per uno che le tratta come il peggiore degli scooter cinesi fregandosene dei problemi del motore. Punti di vista. Non capisco comunque tutta questa storia, onestamente mi sto infastidendo non poco. Chiedo un consiglio sul battito in testa e cominciano delle sentenze palesemente OT e argomenti che nulla hanno a che vedere con il mio problema. Eppure dei vespisti dovrebbero capire le difficoltà a fare riprese in vespa con lo smartphone, specie se parliamo di problemi di motore. Francamente mi sto chiedendo se questo sia un forum di vespe o altro. Non mi sembra ne di essermi posto male ne di aver chiesto chissà cosa. 
 

Detto in altre parole (gentili ed educate) pensa per te e a quello che potrebbero pensare gli altri di te. Se non senti il rumore dal video invece di dire “mi stai prendendo in giro” , “la vespa a marce non fa per te” non rispondere o semplicemente dì “non posso aiutarti perché non saprei cosa fare”. Così fai solo arrabbiare la gente. 

Modificato da PeraCotta
Inviato
12 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Io ci rinuncio. 

 

Scusa @PeraCotta, ma secondo me una vecchia vespa a marce non è un mezzo che fa per te. 

Ditemi il prodotto che devo usare come antidetonante o a quanti gradi settare l’anticipo (17 o 16? oltre mi sembra di perdere troppo in prestazioni -o no-?). Ti faccio anche le foto per farti vedere che l’ho comprato (giusto per ritornare al discorso della “presa in giro”). È evidente che la vespa ha qualche problema, anche perché in passato non lo faceva. Ho rifatto fare il motore apposta (devo mettere lo scontrino dell’ officina per far vedere che è vero? C’è l’ho.).L ma il battito è rimasto. Sto pensando anche ad un problema elettrico (ma è in ipotesi). 

Inviato
1 ora fa, maxxx ha scritto:

Mah, mi dai quasi l'idea che stai tentando di prenderci per i fondelli.

Boh...

Se proprio lo vuoi sapere prima di aprire questa discussione ho chiesto la cosa all’utente dart duck e altri tramite messaggio privato. Poi mi ha chiesto lui di aprire una discussione pubblica e così ho fatto. Preciso che anche lui dal primo video non sentiva niente. Ve la farei provare se siete vicino a me. Non ho problemi. Non so cosa fare più di così, dopo provo a estrapolare il rumore nell’attimo giusto.

Inviato
51 minuti fa, PeraCotta ha scritto:

Ti sbagli alla grande perché dovrei scusa? Non avrei chiesto niente. Non ho tempo da perdere a dimostrare cose sui forum, ho altri di meglio da fare che prendere in giro degli sconosciuti con le vespe filmandomi anche. Se pensi che ti prenda in giro smetti di rispondere. Sinceramente queste cose mi infastidiscono molto. Ovviamente non senti niente no? Io mi metto a filmare e a guidare con con una mano sola con il rischio di cadere solo per prendere in giro “maxx”? Ma che dici ?

@PeraCotta intanto il mio nickname è "maxxx" e di questo Forum sono un moderatore, come lo sono tutti gli altri utenti che ti hanno fin qui con molta pazienza risposto.

La moderazione in un Forum, per esempio, serve a evitare anche situazioni come questa.

Nel caso specifico, perdere tempo, il mio e quello degli altri utenti sopra citati.

E la cosa comincia a infastidirmi...

47 minuti fa, PeraCotta ha scritto:

Dopo provo a estrapolare proprio il rumore nell’attimo giusto, ma più di così non posso fare. Dovrei farvela provare. Ma non è possibile che non lo senti. C’è il disturbo del vento ok, ma ascolta bene più volte specie ai secondi che ho indicato. Senti di sottofondo un “cric” rapido metallico che poi scompare. 

Con tutta la buona volontà possibile, una buona scheda audio e cuffie semi professionali non si nota nulla.

Magari usando un buon software di interpolazione audio, eliminando qualsiasi frequenza di disturbo, può darsi si riesca a intercettare il suono incriminato.

Ma anche no...

34 minuti fa, PeraCotta ha scritto:

Secondo me non è per uno che le tratta come il peggiore degli scooter cinesi fregandosene dei problemi del motore. Punti di vista. Non capisco comunque tutta questa storia, onestamente mi sto infastidendo non poco. Chiedo un consiglio sul battito in testa e cominciano delle sentenze palesemente OT e argomenti che nulla hanno a che vedere con il mio problema. Eppure dei vespisti dovrebbero capire le difficoltà a fare riprese in vespa con lo smartphone, specie se parliamo di problemi di motore. Francamente mi sto chiedendo se questo sia un forum di vespe o altro. Non mi sembra ne di essermi posto male ne di aver chiesto chissà cosa. 
 

Detto in altre parole (gentili ed educate) pensa per te e a quello che potrebbero pensare gli altri di te. Se non senti il rumore dal video invece di dire “mi stai prendendo in giro” , “la vespa a marce non fa per te” non rispondere o semplicemente dì “non posso aiutarti perché non saprei cosa fare”. Così fai solo arrabbiare la gente. 

Ti stai ponendo male adesso, usando un tono supponente e presuntuoso.

Detto in altre parole, mi sto infastidendo ulteriormente.

28 minuti fa, PeraCotta ha scritto:

Ditemi il prodotto che devo usare come antidetonante o a quanti gradi settare l’anticipo (17 o 16? oltre mi sembra di perdere troppo in prestazioni -o no-?). Ti faccio anche le foto per farti vedere che l’ho comprato (giusto per ritornare al discorso della “presa in giro”). È evidente che la vespa ha qualche problema, anche perché in passato non lo faceva. Ho rifatto fare il motore apposta (devo mettere lo scontrino dell’ officina per far vedere che è vero? C’è l’ho.).L ma il battito è rimasto. Sto pensando anche ad un problema elettrico (ma è in ipotesi). 

Se trovi difficoltà nel fare una semplice ricerca web, va da un benzinaio e fatti consigliare un prodotto specifico... anche se mi sembra di capire che lo hai già comperato.

Per quanto riguarda l'anticipo, ti è già stato spiegato cosa e come fare.

23 minuti fa, PeraCotta ha scritto:

Se proprio lo vuoi sapere prima di aprire questa discussione ho chiesto la cosa all’utente dart duck e altri tramite messaggio privato. Poi mi ha chiesto lui di aprire una discussione pubblica e così ho fatto. Preciso che anche lui dal primo video non sentiva niente. Ve la farei provare se siete vicino a me. Non ho problemi. Non so cosa fare più di così, dopo provo a estrapolare il rumore nell’attimo giusto.

A questo punto, dopo tutte le informazioni ricevute e ripetute più volte, mi aspetto tu provi a seguire le indicazioni fornite, regalandoci un feedback quanto prima.

La messa a punto di un motore passa spesso per questo stadio... provare, provare, provare.

Quindi lascia perdere le riprese audio, prima di finire per terra o multato dalle FFOO, e prova.

Inviato
37 minuti fa, maxxx ha scritto:

@PeraCotta intanto il mio nickname è "maxxx" e di questo Forum sono un moderatore, come lo sono tutti gli altri utenti che ti hanno fin qui con molta pazienza risposto.

La moderazione in un Forum, per esempio, serve a evitare anche situazioni come questa.

Nel caso specifico, perdere tempo, il mio e quello degli altri utenti sopra citati.

E la cosa comincia a infastidirmi...

Con tutta la buona volontà possibile, una buona scheda audio e cuffie semi professionali non si nota nulla.

Magari usando un buon software di interpolazione audio, eliminando qualsiasi frequenza di disturbo, può darsi si riesca a intercettare il suono incriminato.

Ma anche no...

Ti stai ponendo male adesso, usando un tono supponente e presuntuoso.

Detto in altre parole, mi sto infastidendo ulteriormente.

Se trovi difficoltà nel fare una semplice ricerca web, va da un benzinaio e fatti consigliare un prodotto specifico... anche se mi sembra di capire che lo hai già comperato.

Per quanto riguarda l'anticipo, ti è già stato spiegato cosa e come fare.

A questo punto, dopo tutte le informazioni ricevute e ripetute più volte, mi aspetto tu provi a seguire le indicazioni fornite, regalandoci un feedback quanto prima.

La messa a punto di un motore passa spesso per questo stadio... provare, provare, provare.

Quindi lascia perdere le riprese audio, prima di finire per terra o multato dalle FFOO, e prova.

Non sono io che ho dato del bugiardo ad altri come non mi sono permesso di dire a nessuno se “è degno o meno di una vespa”. Questi sono commenti OT non graditi (a me almeno) e non inerenti alla discussione, messi solo per infastidire (almeno a quelli con il mio carattere). Moderatore non significa superiore, anzi. Dovrebbe essere il primo a dare il buon esempio. Chiudiamola qui, spero comunque avrai capito che non prendo per i fondelli nessuno. Via mp posso darti anche la mia mail per fornire altre informazioni sulla vespa.

Vespa:
Ridurró l’anticipo come mi ha detto di fare psycovespa, ma non posso partire da l’asola tutta spostata prima di IT come ha scritto dart duck perché il lavoro lo fa il meccanico e non penso starebbe a smontare e rimontare 50 volte. Vorrei quindi partire da un valore intermedio tra riduzione del battito e prestazioni. Tra 17 gradi o 16 gradi cosa è meglio mettere (anche riguardo alle prestazioni appunto)?
 

Aggiungo inoltre che la mia è il modello pre arcobaleno ma non più a puntine (la “E” insomma). Cambiai la centralina Ducati per problemi un paio di anni fa. Ho visto che ha altri componenti elettrici. Può valere la pena sostituire uno di questi (vecchi di 40 anni)? Se si quale? È un’ipotesi, magari sono loro che fanno problemi alla scintilla? 

Inviato (modificato)

Queste sono le immagini della testata e del cilindro, revisionati insieme al blocco a fine giugno (quasi 4000 km fa). Sotto il pistone puoi vedere 2 delle 3 guarnizioni che misi per ridurre il battito prima della revisione. Questo ha però fatto sporcare in modo inverosimile il cilindro, poiché ha ridotto la compressione e la capacità di auto pulizia.

Provo a estrapolare il momento preciso del rumore. Prova ad ascoltarlo con la capsula auricolare dello smartphone sull'orecchio.

https://streamable.com/enwbfp

https://streamable.com/cs4ip7q

Nel secondo video si sente meglio (o almeno io lo percepisco perché lo "cerco" proprio con l'orecchio sapendo quando compare). Provo a descriverlo meglio che riesco: si sente il rumore di sottofondo del vento, poi sotto questo rumore ci sono io che accellero. In maniera molto ovattata mentre spalanco il gas si sente un "trrr" per qualche istante che poi scompare. Se riusciste a sentirlo potrei capire se è veramente battito o una risonanza o chessó.

Sempre usato olio Castrol (power 1 semi sintetico) di ottima qualità al 2%. Incrostazioni inverosimili (nota la tacca di cacciavite sulla destra del cielo del pistone).

032E307B-4EF6-45D5-B85B-88A83FABE7C0.jpeg

B78AA696-1C71-49ED-89CF-B9EA750E4E5D.jpeg

Modificato da PeraCotta
Inviato

Allora, ti rispondo io, cercando di non urtare la tua esagerata suscettibilità

Apri un post asserendo che hai una Vespa PX 150 che batte in testa. Ti si dice che difficilmente i 125/150 battono in testa ma è più facile che scampanellino. RiIspondi che non scampanella, batte in testa.

Ok, se sei, convinto...

Ti si dice che potrebbe essere una risonanza e tu insisti che batte in testa.

Posti dei video dove non si sente nessun rumore e io ti dico che credo che tu senta un rumore ma dubito sia un battito in testa, però per toglierti ogni dubbio ti dico cosa fare e rispondi che non lo vuoi fare.

Ti si spiega che molti 125/150 scampanellano, viste le tolleranze di fabbrica, e lo fanno a caldo, con temperature di esercizio alte, sottosforzo, o in salita o sottocoppia, a regimi intemedi. Rispondi che batte in testa.

Ti si dice che noi, tutti, qua, le Vespe le usiamo e sappiamo benissimo che rumori ne fanno a iosa, basta non farci caso, in fin dei conti la Vespa è un mezzo concepito 70 anni fa con lo scopo di portare gli Italiani da un punto ad un altro, ha subito poche modifiche nel tempo e quindi è un mezzo imperfetto, non come gli scooter cinesi o giapponesi, che sono perfetti, senza rumori ma anche senz'anima.

E tu, che fai? Ti offendi pensando che ti si dia del bugiardo.

Ti dicono di usare un octane booster e invece di andare a prenderne uno da un Norauto qualunque posti più volte quale prendere, prendi quello che costa meno, sono tutti uguali.

Capisci che se continui a postare le stesse identiche cose, da 2 pagine, forse, e dico forse, permettici di essere noi ad essere infastiditi.

Quindi, se il tuo scopo è continuare a porre le stesse domande, sappi che avrai sempre le stesse risposte o non ne avrai più. Altrimenti fai come ti è stato consigliato, e il fatto che al meccanico non vada di togliere e rimettere il volano 4 o 5 volte, non puoi farlo diventare un problema nostro, vai li, gli dici che gli paghi il disturbo ogni volta a tariffa e vedrai che non farà storie, altrimenti è che anche lui sa che non batte in testa e non vuole perdere tempo.

Infine, a guardare com'era messo quel GT e le sfiammate sul pistone ti assicuro che non batteva in testa, scampanellava, e riducendo l'RC con le guarnizioni hai ridotto il problema.

Ma, anche se fosse un battito, nessuno ti può dire, via forum, a quanti gradi metterlo, visto che comunque non deve battere con l'anticipo di fabbrica.

In ogni caso, sappi, che se non usato correttamente qualunque motore batte in testa, se fai con qualunque auto uno spunto in salita dando poco gas e quindi al limite per spegnerla il motore ti batterà in testa. Quindi, il fatto che batta in testa in determinati condizioni non è detto che sia un problema del mezzo.

 

P.S: Ti consiglierei di usarla e fregartene, così come facciamo tutti noi, e provare a cambiare stile di guida quando senti il problema, che magari risolvi,  ma so che non lo farai.

Inviato (modificato)
13 ore fa, Dart ha scritto:

Infine, a guardare com'era messo quel GT e le sfiammate sul pistone ti assicuro che non batteva in testa, scampanellava, e riducendo l'RC con le guarnizioni hai ridotto il problema.

Come distinguo il battito da uno scampanellìo? Il rumorino infatti con le guarnizioni era sparito. 

Le sfiammate mi avevano fatto pensare a fasce consumate ma il meccanico non le ha cambiate dicendo che erano buone e tutto rientrava nelle tolleranze..mi consigli di lasciar perdere con l’anticipo e provare a cambiare le fasce per eliminare questo scampanellìo?

Scampanellìo che comunque in teoria dovrebbe sparire a caldo dato che i metalli dilatandosi con il calore diminuiscono le tolleranze.

13 ore fa, Dart ha scritto:

Ti si spiega che molti 125/150 scampanellano, viste le tolleranze di fabbrica, e lo fanno a caldo, con temperature di esercizio alte, sottosforzo, o in salita o sottocoppia, a regimi intemedi. Rispondi che batte in testa.

Scusa ma queste non sono le condizioni da battito in testa? Ho preso per buono quello scritto in decine di discussioni dove il battito dicevano essere questo. Come distinguo il battito in testa dallo scampanellìo?

13 ore fa, Dart ha scritto:

octane booster

Dovrebbe essere quello della bardhal vado a cercarlo così almeno una cosa la escludiamo.

13 ore fa, Dart ha scritto:

P.S: Ti consiglierei di usarla e fregartene, così come facciamo tutti noi, e provare a cambiare stile di guida quando senti il problema, che magari risolvi,  ma so che non lo farai

Modificato da PeraCotta
  • maxxx ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...