stiu80 Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 Non sapete che mi è successo stasera! Stavo finendo di mettera a posto la mia bella apetta 50, si si proprio quella a tre ruote. Provando a metterla in moto compiaciuto vede che il motore è ok. Al minimo benissimo, accelerazione idem. Ma quando vado a mettere la marcia prende e si spegne. E da qui i casini. Dovete sapere che ho completamente revizionato il motore della suddetta apeun po' di tempo fa. Ho cambiato campana e pignoncino per allungar ei rapporti. Ma oggi scopro che la frizione non stacca. Rimane sempre attaccata. E ovviamente la povera di spegne. Dato che avevo montato tre dischi di sughero al posto di quattro decido di rimettere anche il quarto. Rimetto anche la molla originale che avevo smontato. Ma nel rimontare la frizione , disgrazia delle disgrazie, mi cade nel motore la chievette della stessa. Quella insomma che non permette alla frizione di non ruotare attorno all'albero. E mo?!?! mi tocca rismontare tutto il motore? Lo so che è un forum per le vespe, ma non è che ci sia qualcuno che mi possa consigliare? se la lascio lì?? grippo tutto? tanto dovrebbe andare a fondo.... o no? E poi mi sapreste spiegare il motivo per cui sta benedetta frizione non stacca? Dipende dal cilindretto di ottone? più di così il cavo non posso tenderlo. Sembra proprio che non riesca a staccarla. Un altra considerazione. Potebbe dipendere dal fatto che i dischid i sughero siano nuovi, e che non li ho fatti stare un po' nell'olio, come da qualche parte ho letto? Grazie raga! e W l'ape e la vespa! Cita
GustaV Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 Ma nel rimontare la frizione , disgrazia delle disgrazie, mi cade nel motore la chievette della stessa. Quella insomma che non permette alla frizione di non ruotare attorno all'albero. E mo?!?! mi tocca rismontare tutto il motore? Lo so che è un forum per le Vespe, ma non è che ci sia qualcuno che mi possa consigliare? se la lascio lì?? grippo tutto? tanto dovrebbe andare a fondo.... o no? e' un errore banale che puoi pagare caro. NON lasciare la chiavetta nel motore, devi riaprire i carter e recuperarla. Adesso sarà finita nel cambio, se va negli ingranaggi spacchi tutto. Cita
Tormento Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 quoto,anche perchè se ti si spacca qualche ingranaggio mentre cammini in curva mica è una bella esperienza... cmq al limite se hai molta molta fortuna potresti provare a scaricare l'olio, e ad usare una di quelle calamite telescopiche, infilandola nel coperchio frizione e vedendo se riesci a tirarla fuori... a me una di quelle salvò quando mi cadde un seger nel carter di uno scooter 50 , dopo mezz'ora di pesca della fortuna alla fine uscì ed evitai di aprire i carter. se poi la forma del carter ape è tale da rendere inutile tale tentativo come non detto, non ho veb presente la sua forma. ciao Cita
stiu80 Inviato 13 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 Anche io ho provato a recuperarla con calamite dalla frzione, ma niente da fare. mi sa che mi tocca veramente buttare di nuovo tutto giù. sigh!!! l'olio l'ho scaricato. ho anche provato a muovere un po' il motore, ma niente. cmq grazie lo stesso per i consigli. per la frizione che nn staccava mi sapete dire qualcosa, qualche ipotesi plausibile? Cita
AdrianoPX Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 si può essere benissimo il fatto che non li hai lasciati a bagno, e cmq mi pare che su quei motori per mettere la 4 dischi bisogna cambiare le leve al manubrio con alcune che tirano di +, altrimenti lo spingidisco è l'imputato... Cita
contenello Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 x la frizione confermo..nel mio PX, quando ho messo la rinforzata a 4 dischi nuova, appena ho acceso la vespa e messo la marcia si è spenta...i dischi erano asciutti e la frizione non staccava...poi è passato tutto subito da solo.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini