Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
in che senso consigli per il bordoscudo? nel senso come montarlo?

se si devi utilizzare una macchinetta adatta che hanno in concessione le officine piaggio,altrimenti rovineresti sia il bordino che il bordoscudo.

nel senso è meglio quello tradizionale montato col suo atrezzo o quello con le viti?

 
  • Risposte 140
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao xsedenis se non vedo male la guarnizione dell'interruttore dello stop è nera.....l'originale è grigia. La guarnizione scocca serbatoio la monti in sughero?

A me l'hanno data in sughero come originale dell'epoca però ne vedo montate in gomma nera quale sarà quella giusta?

Inviato
ciao xsedenis se non vedo male la guarnizione dell'interruttore dello stop è nera.....l'originale è grigia. La guarnizione scocca serbatoio la monti in sughero?

A me l'hanno data in sughero come originale dell'epoca però ne vedo montate in gomma nera quale sarà quella giusta?

ciao mike purtroppo l'interrutore l'ho trovato solo cosi'la gurnizione del serbatoio la monto in gomma nera (già montata)anche se quella in sughero e decisamente piu' bella...

Inviato
la 150 vbb1t non montava anche la sella lunga?

Si ,infatti la mia aveva montato proprio quella lunga(optional di allora),ma ,come moltri altri,penso che la soluzione monosella piu' cuscino sia la migliore esteticamente! :wink:

Inviato

in merito alle guarnizioni in sughero è una CA***TA inventata da un bottegaio del ravennate,la piaggio montava esclusivamente gomma e guarnital che altro non è che il cartoncino delle guarnizioni del carter ma con uno spessore maggiore

Inviato

ciao mahros in effetti io quando ho smontato la vbb aveva una specie di gomma tra scocca e serbatoio ho preso la guarnizione da quel bottegaio che dici tu e me l'ha data in sughero, che faccio la butto? tu cosa consigli, tra l'altro nel bacchetta v14T me l'ha data in carta non so a questo punto se sia giusta anche quella..consigli ....consigli.....

Inviato

lavori ieri...

fin che aspetto i pezzi che ho ordinato, mi son autocostruito un atrezzo per smontare il rubinetto del serbatoio,l'atrezzo si trova in vendita a 15€ !!! ma SIAMO MATTI?per un pezzo di ferro?questo me lo sono costruito io in 5min.con materiale che ho trovato in garage e funziona benissimo!

atrezzoserbatoioqx6.jpg

rubinetto vecchio e nuovo

rubinettike2.jpg

Serbatoio trattato all'interno per elimeiare la ruggine...

serbatoiofs8.jpg

Inviato

ora tocca far passare i cavi per i comandi

caviguainekw0.jpg

mi aiuto con un filo elettrico ,precedentemente passato all'interno del trelaio, che farà da guida

filoelettricoiw3.jpg

ed ecco , le guaine per i relativi comandi sono al loro posto :wink:

passaggiocaviguainevm3.jpg

Inviato
ciao xsedenis il blocca sterzo va nichelato opaco.............non l'hai trovato con la chiavetta tonda?

no purtroppo ho preso un po' di ricambi da un altro rivenditore ,non il solito è collaudato perchè à in ferie, e aveva solo questa cmq ho recuperato l'annello di chiusura nichelato della serratura vecchia mettero su quello ...x le chiavi mi accontento di queste purchè funzionino! :lol:

Inviato

io in ferramenta ne ho fatta fare una di riserva e l'ho trovata uguale.............il mio imp. elettrico ha due fili grigi che vanno alle bobine e due grigi allo statore, il tuo?

Inviato
io in ferramenta ne ho fatta fare una di riserva e l'ho trovata uguale.............il mio imp. elettrico ha due fili grigi che vanno alle bobine e due grigi allo statore, il tuo?

cosi' su due piedi non me lo ricordo ...

Inviato

work in progres

ma quato difficile è far entrare la gomma che va nel listello pedana?

io mi aiuto con questo prodotto che fa scivolare meglio la gomma riducendo l'attrito

scorricavoci0.jpg

ho montato solo i listelli centrali quello ricurvo verso la fine pedana non l'ho ancora messo perchè prima va montato il bordoscudo(non ho l'atrezzo qualc'uno me lo presta?)

listellipedanazc0.jpg

ho rimontato nache il gruppo dello sterzo...ma devo rivedere il tutto perchè non sono soddisfatto...li blocca sterzo non mi chiude la forcella come mai ?forse l'ho montato male suggerimenti?

forcellamontatack0.jpg

Inviato

non dovresti trovare difficoltà a chiuderlo...........io sono un pò più avanti con il montaggio, ho già montato anche il motore sono al collegamento imp. elettrico però ho 2 fili grigi di cui uno so dove va collegato l'altro ho un punto interrogativo.....ci dai un'occhiatina al tuo e mi fammi sapere grazie.

Inviato

non dovresti trovare difficoltà a chiuderlo...........io sono un pò più avanti con il montaggio, ho già montato anche il motore sono al collegamento imp. elettrico però ho 2 fili grigi di cui uno so dove va collegato l'altro ho un punto interrogativo.....ci dai un'occhiatina al tuo e mi fammi sapere grazie.

Inviato
non dovresti trovare difficoltà a chiuderlo...........io sono un pò più avanti con il montaggio, ho già montato anche il motore sono al collegamento imp. elettrico però ho 2 fili grigi di cui uno so dove va collegato l'altro ho un punto interrogativo.....ci dai un'occhiatina al tuo e mi fammi sapere grazie.

ciao mike il filo grigio arriva direttamente dal piatto bobine ,non devi collegarlo sulla presa di corrente in bachilite ma ataccarlo direttamente con quello che va alle luci del faro!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...