Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ok grazie, ti chiedevo perchè dove l'ho portato io,assieme a clacson, parabola fanale, e porta faro anteriore mi ha fatto un preventivo di 100€ dicendomi che il fanale posteriore è di zama e ha bisogno di un trattamento particolare ossia va prima ramato :?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 140
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
ok grazie, ti chiedevo perchè dove l'ho portato io,assieme a clacson, parabola fanale, e porta faro anteriore mi ha fatto un preventivo di 100€ dicendomi che il fanale posteriore è di zama e ha bisogno di un trattamento particolare ossia va prima ramato :?

Bho' non so ! il mio fanalino era preso malino nel senso che era pieno di bollicine e crateri come prima cosa l'ho carteggiato con carta via via sempre piu' fine e ti assicuro che è venuto liscio certo qualche piccola imperfezione è rimasta cmq il cromatore mi ha detto che era sufficente averlo preparato cosi...appena lo ritiro posto foto :wink:

Inviato

ciao xsedenis vedo che stai procedendo molto bene, io ho fatto un pò di pausa con la mia vbb ma mi sono promesso la prossima settimana di procedere con il montaggio degli ultimi pezzi. Se posso puntualizzare il copri cilindro va fosfatato, il clacson nel foro alto e basso va rivettato e va avvitato ni fori a lato....per il resto complimenti anche se mi sembra molto lucida....................buon proseguimento..posterò mie foto.

Inviato
ciao xsedenis vedo che stai procedendo molto bene, io ho fatto un pò di pausa con la mia vbb ma mi sono promesso la prossima settimana di procedere con il montaggio degli ultimi pezzi. Se posso puntualizzare il copri cilindro va fosfatato, il clacson nel foro alto e basso va rivettato e va avvitato ni fori a lato....per il resto complimenti anche se mi sembra molto lucida....................buon proseguimento..posterò mie foto.

ciao Mike!sono contento per il tuo restauro io purtroppo mi sono arenato causa mancanza fondi spero di riprendere al piu' presto!

per il copricilindro ti do ragione ,per il clacson per il momento l'ho fissato con delle viti per fare una verifica generale dell''impianto elettrico cmq sicuramente prima di terminare il lavori faro' le rivettature ncessarie! :wink: la verniciatura la gia spiegata piu' su...

Inviato
Ciao xsedenis, sto restaurando un 150 Sprint nell'altra discussione, mi potresti dire come se riuscito a staccare il rocchetto del bloccasterzo?

se intendi la serratura va svitato il copri serratura e poi il tutto ricade all'interno del telaio e lo recuperi da sotto dove va infilata la forcella!

Inviato
Ciao xsedenis, sto restaurando un 150 Sprint nell'altra discussione, mi potresti dire come se riuscito a staccare il rocchetto del bloccasterzo?

se intendi la serratura va svitato il copri serratura e poi il tutto ricade all'interno del telaio e lo recuperi da sotto dove va infilata la forcella!

Ma come copri serratura intendi quella linguetta metallica che va a coprire il buco della chiave?

Inviato

hola barone ti posto la foto del blocca sterzo nuovo ti ho segnalato con la freccia la ghiera da svitare se guardi bene noti la filettatura sella serratura ,devi svitare quella e poi il blocchetto esce verso l'interno del telaio ,per montare quella nova devi inserire un filo ,da dove c'è il clacson fino al buco della serratura e tirare su il nuovo blocchetto e poi riavvitare con il copri serratura ok?

bloccasterzoef9.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho notato i rivetti della scritta, mi sembrano un po' troppo grossi, si notano molto anche da lontano, il fanale anteriore è originale?

hai ritirato il fanalino posteriore? quanti schei? il mio non è che sia venuto perfetto ma vabbè...

Inviato
ho notato i rivetti della scritta, mi sembrano un po' troppo grossi, si notano molto anche da lontano, il fanale anteriore è originale?

hai ritirato il fanalino posteriore? quanti schei? il mio non è che sia venuto perfetto ma vabbè...

yes tutto originale il fanalino e pronto ma mi ha gia' detto che non è venuto perfetto ,secondo me non aveva tempo di starci dietro ,cmq non mi ha detto il prezzo vedremo anche perchè se non mi va bene non lo pago!ho trovato la monosella e cuscino appena posso finisco il tutto ..! :wink:

  • 5 mesi dopo...
Inviato

ciao gente!

Finalmente l'inverno è finito ed io tiro fuori dal letargo la mia vbb ,causa lavoro forzato l'avevo abbandonata in fondo al grage...

Manca ancora da collegare i cavi dei freni ,finire di montare i vari dadi di chiusura cerchione,lucidare le leve ,riscrivere i numeri delle marce ( a proposito vanno in rosso ?)sotituire le gomme e altre piccole cose,devo fare le foto per l'FMI dopo aver sistemato queste cosette secondo voi è apposto?il porta targa lo devo montare per le foto o lascio tutto cosi?

Dopo due pedalate è partita alla grande non vedo l'ora di terminare il tutto...

vbbdx.th.jpg

vbbfronte.th.jpg

vbbretro.th.jpg

vbbsx.th.jpg

vbbsx1.th.jpg

Inviato
non vorrei fare il rompiballe ma secondo me ha montato le staffe al contrario :roll:

no raga tranquilli è che avevo appena montato le scarpette e non sono stato li ad infilarle fino in fondo mette poi che dove l'ho parcheggiata e in leggera contropendenza...

per le foto FMI che mi dite puo' andare bene cosi?nel senso finisco le cazzatine e poi via con le classiche foto con sfondo bianco? :?:

Inviato

La vespa è a posto, quindi vai di foto...

Per il porta targa se non ricordo male la tua è demolita giusto???

Non vorrei allarmarti ma per esperienza personale va messo il portatarga dell'epoca verniciato in tinta e adattata la cornice per le targhe nuove forandolo ai 4 lati...............unica pecca che i fori originali sul telaio sono troppo alti quindi va a toccare sul fanale. Io prima di verniciarla l'ho fatti chiudere e ho forato più in basso.......... :wink:

Inviato
La Vespa è a posto, quindi vai di foto...

Per il porta targa se non ricordo male la tua è demolita giusto???

Non vorrei allarmarti ma per esperienza personale va messo il portatarga dell'epoca verniciato in tinta e adattata la cornice per le targhe nuove forandolo ai 4 lati...............unica pecca che i fori originali sul telaio sono troppo alti quindi va a toccare sul fanale. Io prima di verniciarla l'ho fatti chiudere e ho forato più in basso.......... :wink:

Ok quindi le fato le faccio col portatarga o senza????

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...