Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

per salvo: se ti interessa, fatti sentire: ho telefonato direttamente alla pinasco, te li spediscono a casa in contrassegno, per 200 euro circa più spese spedizione

ancora mroizo sloggato

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Benvenuto nel club...

scaldato il polini 152 sul T5 a 110.... ho lasciato sull'asfalto mezza gomma e tanto altro nelle mutande..

Fortuna ha voluto che la superstrada fosse completamente sgombra..

Smontato il gt e controllato che non ci fossero danni gravi ho solo cambiato il tipo di olio ( ora 100% sintetico..prima era semi) e mi ha portao prima sulle dolomiti e poi a reggio emilia allo satico senza problemi..

Inviato

Ciao secondo me se vuoi continuare a correre a quella velocit├â così a lungo dovresti montare un phbh 28, infatti con i carburatori grossi aumenti i consumi ma d'altra parte + benzina significa maggior raffreddamento del pistone, e da come hai descritto quello che ti ├â┬¿ successo il tuo problema ├â┬¿ stato un surriscaldamento.

E' un po' come sui 130 da smallframe, se lasci il 19 rischi molto di più che con un 24.

Aloha! Whine S.D.M.

Inviato

Boh, sono contento per te che non ti sia accaduto nulla, però il mio Polini 177 ha 70.000 km e mai un probema (40.000 di quei 70.000 li ho fatti tra i 16 ed i 20 anni e si andava a Jesolo o a Rimini, o "solo" in Liguria sempre al chiodo).

Inviato

Carissimi, mi spiace ma non posso che dispiacermi per voi e dire: C'e' qualcosa che non va nel Vostro motore. Io giro da anni con cilindri polini, solo 177. E' vero, non uso mai espansioni, o quasi mai, ma solo padellini modificati, 24, rapporti lunghi, albero anticipato etc. . Due anni fa ho rotto la camica, nella parte inferiore che entra nel cilindro e ho , negli anni, crepato un paio di pistoni usando olio minerale, e, una volta a bari, incollato le fasce a causa sempre di olio sbagliato, ma ero in autostrada senza olio e l'unico che ho trovato e' stato del 15/40. Uso semisintetico di qualunque marca e chi mi conosce sa che non viaggio con mezze misure: o la vespa e' spenta o e' a manetta. Bene, io non ho mai grippato il polini. Se poi tu mi dici: ma io voglio stare tranquillo anche se nella vespa metto olio di semi, questo e un altro paio di maniche, ci vuole un motore originale, e se non ti mettono in galera puoi viaggiare tutta la vita con l'olio usato che tiri fuori dalla macchina. Un polini resta sempre un cilindro piu delicato di un cilindro originale, ma stai pur certo che come hai grippato il polini puoi grippare anche un Dr, un pinasco, malossi zirri....Se e' carburato bene ed il motore e' a posto, il RC non e' troppo elevato etc. e affidabile al 100%. E guarda che anche io ho avuto dei problemi all inizio , ma non era colpa del cilindro....

ciao

Mauropapa'

Inviato

carissimo, anch'io sono pap├â , il pap├â di federica e voglio continuare ad esserlo per taaaantiiissimo tempo: forse non hai letto bene i precedenti post: sono un maniaco della meccanica, sono molto meticoloso e il mio motore non aveva nulla che sia niente: tutto a posto: non un trafilaggio etc, l'olio ├â┬¿ il castrol sintetico al cento per cento, e il motore che ho mi ├â┬¿ costato un sacco di quattrini proprio per avere il meglio, ripeto, non sono un novellino ├â┬¿ una vita che faccio motori e anch'io in precedenza ho fato tapponi con questo motore uguale di 150 km a manetta: per├â┬▓ ├â┬¿ capitato, ├â┬¿ capitato e basta e se mi dici che pu├â┬▓ capitare anche con un cilindro in alluminio a canna cromata un p├â┬▓ meno pompato, forse non sai bene ci├â┬▓ che dici......ripeto, se ├â┬¿ capitato a me pu├â┬▓ capitare a chiunque, anch'io prima che mi succedesse ero entusiasta, andavo benissimo; l'unico motivo che mi ha spinto a scrivere questo post ├â┬¿ che vorrei evitare che qualcuno si facesse male, non ho alcuna intenzione di fare polemica...ho 40 anni, possiedo tante moto viaggio in moto da sempre, mi faccio le tirate in autostrada a 240 col cbr ma stavolta se non mi sono ammazzato col vecchio px ├â┬¿ stato puro culo......io sostengo che la canna in ghisa così sottile ├â┬¿ controindicata in un gt del genere, che lavora sempre al limite....basta un nonnulla per bloccare tutto....per me siete liberi di fare tutte le bravate che volete, io volevo solo raccontare quanto accadutomi nello spirito dello scambio di idee che ├â┬¿ proprio del "forum" come concetto.......senza rancore, ognuno la pensi come vuole...

MrOizo papà ,futuro nonno e .......bisnonno ;-))))))))

Inviato

carissimo, anch'io sono pap├â , il pap├â di federica e voglio continuare ad esserlo per taaaantiiissimo tempo: forse non hai letto bene i precedenti post: sono un maniaco della meccanica, sono molto meticoloso e il mio motore non aveva nulla che sia niente: tutto a posto: non un trafilaggio etc, l'olio ├â┬¿ il castrol sintetico al cento per cento, e il motore che ho mi ├â┬¿ costato un sacco di quattrini proprio per avere il meglio, ripeto, non sono un novellino ├â┬¿ una vita che faccio motori e anch'io in precedenza ho fato tapponi con questo motore uguale di 150 km a manetta: per├â┬▓ ├â┬¿ capitato, ├â┬¿ capitato e basta e se mi dici che pu├â┬▓ capitare anche con un cilindro in alluminio a canna cromata un p├â┬▓ meno pompato, forse non sai bene ci├â┬▓ che dici......ripeto, se ├â┬¿ capitato a me pu├â┬▓ capitare a chiunque, anch'io prima che mi succedesse ero entusiasta, andavo benissimo; l'unico motivo che mi ha spinto a scrivere questo post ├â┬¿ che vorrei evitare che qualcuno si facesse male, non ho alcuna intenzione di fare polemica...ho 40 anni, possiedo tante moto viaggio in moto da sempre, mi faccio le tirate in autostrada a 240 col cbr ma stavolta se non mi sono ammazzato col vecchio px ├â┬¿ stato puro culo......io sostengo che la canna in ghisa così sottile ├â┬¿ controindicata in un gt del genere, che lavora sempre al limite....basta un nonnulla per bloccare tutto....per me siete liberi di fare tutte le bravate che volete, io volevo solo raccontare quanto accadutomi nello spirito dello scambio di idee che ├â┬¿ proprio del "forum" come concetto.......senza rancore, ognuno la pensi come vuole...

MrOizo papà ,futuro nonno e .......bisnonno ;-))))))))

Inviato

Sinceramente non so che dire...quando succede una cosa di questo tipo e non ci si fa male si dice che è andata bene, nel caso contrario... meglio non pensarci....

Come tutti sanno sono sostenitore da sempre del polini 177.Ci sono alcune cose che non mi convincono della tua configurazione.Hai un 125-be3-160 con foro nel filtro, questo vuol dire smagrire .Molti lo fanno, io non l'ho mai ritenuto utile, anzi, non mi ha mai convinto, si sentono le fasce a determinati regimi smagrisce ma non si sa in che punto dell'erogazione.I motori 2t sono semplici ma hanno dei difetti soprattutto con carburatori tipo 24SI , non possiamo fare un'accurata carburazione.Nonmi convince neanche la valvola 2+2, secondo me ├â┬¿ pi├â┬╣ corretto farla 4+4 come consiglia polini, gi├â il 24 ├â┬¿ piccolo se poi facciamo passare poca benzina rischiamo (al di l├â delle prestaizoni).Inoltre hai alzato la luce di scarico per alzare i giri del motore(ma a scapito dell'affidabilit├â ...la luce di scarico ├â┬¿ spesso imputata dei grippaggi) oltre alla padella modifica che alza ulteriormente i giri.Non metto in dubbio la meticolosit├â della lavorazione, ma non possiamo ritenerla standard.Avevi un cilindro-marmitta configurato per alti giri, ma una valvola che fa passare poca benzina, un getto a mio avviso piccolo con foro aria sopra il freno aria che non sappiamo in che punto andava a smagrire.La candela hai detto che era nera, ma sappiamo che con la verde ├â┬¿ un po' complicato leggere la candela, devi raggiungere il massimo dei giri(io la prova la faccio in terza ad esempio) e staccare la corrente a vespa in moto.devo dire che ho trovato delle belle differenze di colore fra spegnere in corsa e spegnere a moto ferma.Non saprei che dire perch├â┬¿ so che sei un buon preparatore.Purtroppo ti ├â┬¿ capitato, io credo che il motivo sia una ricerca delle prestazioni che ti ha portato a fare piccole modifche(foro filtro,marmitta modificata, scarico alzato,valvola 2+2) che insieme hanno provocato il danno.Oppure ├â┬¿ stato un caso o forse il polini 177 non ├â┬¿ così affidabile.Io parlo per mia esperienza, non ho mai grippato un 177 e come dice Muro o la vespa ├â┬¿ spenta o ├â┬¿ a manetta.Ho fatto tappe da olte 200 km, per├â┬▓ sempre a 3/4 di gas, mai a gas pieno, sui 110-115 orari olio sintetico e mai un problema, mi ├â┬¿ capitato pi├â┬╣ spesso di spaccare le candele e pick-up, ma mai il GT.Ho fatto anche tirate di 80-100 km a manetta piena.Il mio cilindro ├â┬¿ seconda rettifica, usato e con me ha fatto 50.000 km pi├â┬╣ o meno, quindi sulle spalle ne ha parecchi.Non so che dire.IL piansco canna cromata sicuramente ├â┬¿ pi├â┬╣ affidabile, nessuno lo mette in dubbio, ├â┬¿ in alluminio.Comunque trovare la causa di un grippaggio ├â┬¿ dura.Io ieri avevo il minimo un pelo alto a motore caldo e io il motore lo controllo vermaent emolto spesso.Si era allentato di poco ilfiltro aria.Questo vuol dire rischiare il grippaggio in chiusura del gas.Insomma basta poco, sono sempre motori elaborati.Un motore originale non ha di questi problemi, arriva a 6000 giri,lo puoi tenere a manetta all'infinito.Comunque io guardo il motore di Mauro che di km ne ha fatti parecchi pi├â┬╣ di me e quest'estate ha fatto circa 5000 km su e gi├â┬╣ per l'Italia.Non so che dire,spero sia un caso sfortunato e non un difetto congenito.Io rimango dell'idea che il polini sia un ottimo cilindro dall'affidabilit├â totale, sono anche dell'idea che viaggiare a pieno gas a 7800 giri non sia una buona idea, le elaborazioni io le monto per spostarmi con tranquillit├â a 110 orari e 7000 giri,credo che comunque qualsiasi elaborazione poterbbe dare problemi , anche un pinasco canna cromata.Sorpattutto tenuto conto del fatto che il pinasco a quei regimi non arriva.

Comunque sarà interessante.Facci sapere come preparare un pinasco, non ne ho mai fatto uno, ma ne ho guidati diversi per small, il 102 canna cromata era incredibile!Magari salta fuori qualcosa di inetressante anche da un punto di vista prestazionale oltre che dal punto di vista dell'affidabilità .

Ciao

MArco.

Inviato

beh ora che i viaggioni me li sparo e conosco a memoria tutti i cartelloni pubblicitari della gloriosa SS12 del Brennero anch'io qualcosa lo potrò pur dire.

E' vero che il polinone per PX non l'ho mai montato ma ce l'ho nuovo in cantina e a guardarlo con quei travasi abbastanza piccoli e quel pistone bello grosso sembra dire "montami e ti porter├â┬▓ dove vuoi".Forse mente.Comunque in tanto tempo non mi era mai capitato un 2t che dovesse avere la candela nera per andare bene.Ora che lo so meglio così:non rischier├â┬▓ di grippare.Grazie.

hai proprio ragione a dire che se fai casa-chiesa-ufficio per un totale di 500 metri al giorno puoi montare anche un motore di un AF1 e farlo girare a nafta,tanto ora che lo accendi lo hai già spento.

Per├â┬▓ se uno decide un bel giorno di fare qualcosa di pi├â┬╣ della solita scampagnata ├â┬¿ il caso che prenda in considerazione alcune cose.Per esempio che a 50 km da casa tua sei magari a un passo di 2400 metri e stai andando in Austria.A 5 C├é°la carburazine non va pi├â┬╣ bene specialmente col motore sotto sforzo e lo stesso succede se vai da altre parti.Poi pu├â┬▓ darsi che dopo un giretto tra i filari le tue alette di raffreddamento siano diventate l'ospizio dei lombrichi e allora il motore si scalda e grippi.Pu├â┬▓ anche essere che ci siano degli smagrimenti momentanei dovuti alle buche o alla scarsit├â di benzina nel serbatorio.Pu├â┬▓ essere che l'olio del cambio scarseggi e gli ingranaggi tendano al grippaggio affaticando il motore e impedendone il raffreddamento...

Può esserci qualsiasi cosa e coi motori elaborati tutto diventa più difficile.

Io non sono ancora papà come voi ma queste cose le so anch'io.Ora mi spiegate perchè dovete tirarci il collo tutto il tempo al motore quando sapete che per grippare spesso basta molto meno???

farsi 350 km a manetta anche se tutto è OK può diventare un impresa (di sicuro non salutare) anche per un'automobile 4t raffreddata a liquido perchè voi lo fate con un monocilindrico 2t elaborato raffreddato ad aria forzata con la luce di scarico alzata e cazzi vari???

2 sono le cose:o vi sentite dei superereoi che non possono avere sbagliato nulla nella preparazione del motore o accettate il rischio.

E se sbagliano anche dei preparatori che hanno strumentazioni che al guardare semplicemente la candela al massimo gli fanno le pippe non so come facciate a sentirvi così sicuri...il rischio c'├â┬¿ e lo si assume dal momento che apre la panciotta per vedere cosa si pu├â┬▓ fare per far correre di pi├â┬╣ la piccina di mamma piaggio.

secondo me,poi,andare sempre al massimo è dannoso su qualsiasi mezzo ed è spesso improponibile viste le strade,anche se non hai sotto il culo un hayabusa.il problema meramente tecnico di farsi 300km sempre a 120 si mischia a quello legale ed etico...

magari a 20 anni sono solo un vecchietto ma anche col mio vespone originale spesso i 90 in statale non li riesco a prendere.e spesso non ha senso farlo.

in 4 giorni (lo so perchè ho aggiustato il contakm)ho fatto 913 km e devo dire che al massimo ci sono andato per qualche centinaio di metri in sorpasso.Di solito invece giro a 1/3 gas che tanto la velocità non cambia di molto:dai 95-100 si passa agli 85-90.Poi devo dire che secondo me i tratti più a rischio sono queli autostradali:li evito e se devo proprio vado piano.

Perch├â┬¿ il motore rimane sempre allo stesso regime e se sei magro proprio a quella determinata apertura dopo qualche decina di km ciao ciao...invece in statale l'apertura bisogna variarla per forza e spesso anche fermarsi al semaforo così il motore si raffredda meglio che da spento.

Va bene l'affidabilità dei motori originali ma io mi sono sparato casa mia-Bologna con la marmitta simonini e il getto 104 e tutto il resto originale.

Quando sono arrivato la vespa era fresca come prima.Ma la candela era candida e l'olio del cambio ai minimi storici(infatti il carter ci mancava poco che cominciasse a fumare).Volete farvi le tirate di 3000 km al massimo coi motori truccati e venirci a dire che non durano??? alle vostre condizioni non posso che darvene atto.

Come preparatore PX probabilmente dovrei baciarvi i piedi,ma come viaggiatore mi sento un passo avanti,perchè vi assicuro che con nessuno dei miei motori del ciao,dello special o quello attuale ho mai grippato nè sulle dolomiti nè in pianura padana e un paio di fotografie degli amici piedipiatti mi sono testimoni che in fondo in fondo troppo piano non vado...

Inviato

innanzitutto volevo ringraziarvi per la solidariet├â , non sapete l'incazzatura che mi ├â┬¿ presa.....se non fossi stato in mezzo all'autostrada l'avrei presa a colpi di mazza, la vespa....├â┬¿ da quando ├â┬¿ successo il fattaccio che non ci parliamo....l'ho abbandonata nel garage dei miei e ieri, quando le ho posteggiato il rally accanto, ancora incavolato, ho visto nel suo faro uno sguardo come da cane bastonato, come se dicesse: ma come, gi├â ieri mi coccolavi, mi lucidavi, mi parlavi carezzandomi le chiappe, ricordandomi che ci conosciamo dal lontano 1979(ebbene sì, ├â┬¿ lui il vespone dei miei 16 anni), e adesso mi guardi con disprezzo....che colpa ne ho io se in quel momento i pezzi polini hanno avuto un "ictus"? io sono pur sempre la vecchia vespa sopra la quale ti baciavi con la fidanzatina, etc etc e allora basta, abbiamo fatto pace.

comunque adesso si monta il gt pinasco alluminio canna cromata senza toccare nulla, stringendo i dadi con la dinamometrica, come al solito, con l'anticipo e la candela consigliati dalla casa e se grippo, faccio causa al costruttore....comunque quando si dice andare a manetta per 300 km si intende tenere medie sopra i 110, cio├â┬¿ si sta a manetta solo quando ci si ingarella con qualcuno, poi qualunque appassionato di meccanica che rispeti il proprio motore sta sempre ad una velocit├â di crocera un pelino sotto la piena apertura e apre e chiude ogni tanto per variare il regime di funzionamento....comunque ├â┬¿ stato bello finch├â┬¿ ├â┬¿ durato.....un bel motore, i 200 originali non li vedevo neanche, consumavo meno, etc etc, per├â┬▓ alla fine siccome la fisica ├â┬¿ parente della matematica la canna in ghisa sottile per qualche cazzatina non ├â┬¿ riuscita a smaltire il calore e bum! e pensare che un mese prima durante un raduno, ho saputo che mia moglie stava male e lì si che ho percorso 150 km sempre aperto, al max, in autostrada, ma non ├â┬¿ successo nulla, ultimamente al max vibrava un p├â┬▓ troppo, mah, forse raggiungeva un regime di giri troppo alto, comunque, adesso pinasco, anche se vanno meno: l'alluminio e la canna cromata sempre perch├â┬¿ la fisica e la matematica sono parenti, mi danno maggiore garanzia; infine, penso di averli fatti anch'io un pochino di km sulle due ruote: senza falsa modestia posso dirvi che tra viaggi, raduni, uscite in pista, gare, etc etc, da quando avevo 14 anni ad ora si pu├â┬▓ calcolare una media sottostimata di 35000km annui, che moltiplicate per i circa 26 anni di attivit├â (anch'essi....sottostimati)danno qualcosa come 910000km......

mroizosloggato

Inviato

Appena inizia a vibrare lo smonto fino all'ultimo pezzettino!!!!

Vediamo cosa si tira fuori da un pinasco.Prendi le fasature del polini, quelle del pinasco confrontale e poi montalo originale se ci riesci.Secondo m ti scappa la fresetta!!!

Comunque sappi che il pistone pinasco e polini vanno molto daccordo(travasi a parte) e quello pinasco con fascia ad L è molto affidabile, inoltre potrebbe regalare un po' più di benzina aprendo le finestrelle e le fasature sono diverse ma non ditanto dal polini.Cerca i rapporti pinasco per il 125, non erano niente male, ma col polini pare non andassero bene.

CIao

Marco.

Inviato

Marco, tumiturbi......ho detto pinasco originale, sigh......perchè mi devi tentare?

MrOizo dubbioso

Inviato

Mr oizio facci sapere, Quim al mio paese (caltagirone) ho un amico con Pinasco originale 23/64 polini frizione 7 molle 24/24 e la vespa è molto lunga benchè sarebbe una p125x del 2004.

Fa uscite di diversi km tutti a manetta con lo spruzzo 118 e mai un problema!

La volta scorsa siamo usciti assieme e devo dire che la differenza si vede con il polini, ma forse perchè io ho una 23/65 contro una primaria polini 23/64 che gha lui; ma certo che lui è davvero lungo e poi la cosa che mi colpisce è la pulizia del rumore non scampana per niente è più silenziosa di una 125 originalissima; sarà merito della canna cromata??

Cmq sono anchge io curioso di come ti esce fuori sto Pinasco; A proposito lo hai già ordinat? quanto ti arriva?

Ciao e in bocca a lupo By salvo

Inviato

beh..non posso che farti i migliori auguri per il tuo pinasco.Dicono che siano degli ottimi cilindri e certamente non pu├â┬▓ che essere così!!!

Non prendertela troppo con la tua PX:anche se ti ha lasciato a piedi è sempre la TUA vespa e di sicuro se hai fatto tutti quei chilometri lo devi anche a lei !!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...