Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

No, come detto qualche post più indietro, il pistone si è "salvato"......

Per il momento non mi è sembrato di sentire "scampanellio", quando ho chiamato in pinasco e gli ho detto che avevo fatto portare la tolleranza a 14 centesimi, mi hanno detto che probabilmente lo avrei sentito.........

Forse non c'è bisogno di aumentare la tolleranza.... probabilmente basta togliere tutti gli spigoli da travasi e luci di scarico e non serrare in maniera eccessiva la testa...... dico forse perchè da che l'ho rimontato ho fatto appena 30 km.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 366
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

meglio "sentire" il cilindro che avere l'angoscia della scaldata..

poi una volta caldo il motore lo senti anche meno..

semmai sarebbe da mettere fasce più grandi e rifare le punte alla fasce..

Inviato

img_0213_411+bis.JPG

Stasera ho aperto il cilindo ed ho visto che i segni nella camera di scoppio sono uguali a quelli di Pirrolo, come nella foto qui sopra, solo che io ho lo stesso segno della foto sopra, più uno sopra il travaso e un altro nella parte opposta.

Il pistone è da buttare perchè è tutto scaldato.

Domani se riesco farò foto e posterò e nel frattempo mi rimonto il mio bel 125 originale che non mi ha mai dato problemi

Inviato

Anche il mio era segnato anche nella parte opposta, solo che nella foto non si vede un granchè bene....

Prova a sentire cosa ti dicono in rettifica, magari il pistone nonostante i segni di scaldata non è da buttare....

In questi giorni ha piovuto, ed ho fatto soli i 30 km descritti qualche post più indietro, quindi non sò ancora se ho risolto in modo definitivo.

Comunque se lo porti in rettifica fagli limare gli "spigoli" dei travasi e dello scarico.

In che condizioni è la tua testa? ha anche la tua "residui" della fusione?

Inviato

i grippaggi da surriscaldamento avvengono sempre nella luce di scarico e dintorni; il perchè è facile a immaginarsi, dato che è l'unica luce che ha calore, le altre luci (e qui sono tutti travasi, visto che l'aspirazione è a valvola rotante) sono tutte molto più raffreddate, ci pensa la benzina che passa a far da raffreddamento.

Allora potrebbe essere:

1) insufficienza del carburatore; può darsi che lo Spaco e i vari giochetti per rendere euro 1 o euro 2 il PX smagriscano parecchio in qualche punto rispetto ai vecchi PX su cui veniva montato il Pinasco storico. Basterebbe poco, anche una ghigliottina del carburatore con uno smusso diverso, per smagrire a quei regimi in cui si sono verificate le grippate.

2) pistone diverso; per ragioni di economia di produzione la Pinasco non usa un pistone come quello dei kit "storici" e quindi si manifestano dilatazioni diverse che portano al grippaggio

3) varie ed eventuali, le definirei così; forma della testa inappropriata (già il 215 Pinasco ne soffre un pò), uso odierno di una benzina (quella verde) che ha meno potere lubrificante rispetto alla Super con piombo tetraetile di anni fa, e altro che adesso non so immaginare.

La mia impressione è che con la luce di scarico rettificata e portata tutta ad ampiezza come la parte superiore il problema potrebbe essere superato; ma non posso asserirlo con certezza.

Inviato

2) pistone diverso; per ragioni di economia di produzione la Pinasco non usa un pistone come quello dei kit "storici" e quindi si manifestano dilatazioni diverse che portano al grippaggio

3) varie ed eventuali, le definirei così; forma della testa inappropriata (già il 215 Pinasco ne soffre un pò), uso odierno di una benzina (quella verde) che ha meno potere lubrificante rispetto alla Super con piombo tetraetile di anni fa, e altro che adesso non so immaginare.

.

Quoto il pistone ma sopratutto la benzina verde!!!! Secondo me è quella! Io avevo un polini con testa super ribassata che non mi ha mai dato problemi negli anni '90. Con le benzina di oggi mi ha sempre picchiato e scaldato tantissimo, tant'è che su un cilindro preso nuovo, non ho toccato nulla ed è sempre andato liscio.....

Certo che se fosse così, in Pinasco sono stati un tantino superficiali.....

Inviato

Ho l'impressione che Pinasco/Bettella abbia preso e riproposto il vecchio kit di Pinasco (Andrea); ma i tempi sono cambiati e la messa a punto non è più quella di 30 anni fa.

Poi la verità su quel che han fatto la sanno soltanto loro (Turbo se ci sei batti un colpo).

beh ma io escluderei la mancata lubrificazione perchè penso che tutti qui abbiamo fatto il rodaggio con 4% di miscela, quindi bello abbondante...

puoi farla anche al 10% ma grippi lo stesso; la percentuale di olio garantisce tante cose, ma la lubrificazione è anche funzione della quantità di miscela che c'è dentro il motore. E se a certi regimi non è sufficiente si grippa lo stesso.

E' un pò il motivo per cui montando un kit 102 su un vespino mantenendo il 16/10 si rischia il grippaggio, mentre col 19 diventa praticamente eterno.

Cmq alcuni meccanici non la pensano così e sostengono che la carburazione se ben regolata non fa grippare, anche se il carburatore è piccolo.

Ognuno poi sviluppa la sua di teoria, è la conferma pratica quella che conta.

Inviato

sì, ma il quattrini ha travasi notevoli, la canna è ridotta ai minimi termini, è in lega e cromato, ci puoi quasi camminare senza olio con un cilindro di quelli, qui parlavamo di cilindri in ghisa che l'olio lo vogliono, eccome se lo vogliono

Inviato

Asso Werke, ottimi pistoni, occorre vedere che cosa c'era 30 anni fa per confrontarli.

Inviato

questo vale un pò per tutti. penso che anche un polini lavorato come si deve sui tuoi carter vada diversamente... e ci mancherebbe!

Solo che se quattrini stesso mette quello nelle istruzione vuol dire che avran fatto delle prove e bene o male va. poi che un lamellare 6 petali con 34 vada di più è abbastanza scontato

Inviato
matte se l'M lo dai a me lo provo io con il 20 poi ti dico :D:shock: aaaa . Uno di questi giorni vengo a trovarti e mi porto un si 20/20 da casa...

ecco fuori ot

..tranqui Steve, ho un 20 e ben 3 17/20! Provo con uno di quest'ultimi?

fuori ot? vuol dire più fuori dei fuori? sempre più fuori?.... :wink:

Inviato

brrrr......tutti questi pinasco grippati mi mettono ansia.....il mio è ancora in rodaggio con un bel getto 110 e mix al 3%,attualmente ho un problema forse elettrico quindi stop e prove con bobina di scorta,poi si ricomincia,comunque ho max.fiducia in turbo e poi a breve ci si vede al raid è possiamo chiarire alcuni aspetti tecnici.

comunque fatti circa 80-100 km nessun problema.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...