Arrow Inviato 9 Settembre 2009 Segnala Inviato 9 Settembre 2009 (modificato) Ciao ragazziÔǪso che lÔÇÖargomento Polini è già stato trattato e ritrattato, ma giuro che farò un topic con molte foto e descrizioni, per i posteriÔǪ!!! Dai non lapidatemi!! ÔǪmi piacerebbe un motore che ÔÇ£viaggiasseÔÇØ ma da non dover riaprire ogni 3/4000 km!! giù in garage ho un motore completo, da revisionare, di un px125e e come avrete già capito, questo inverno, voglio metterci le mani sopra e polinizzarlo e mi servirebbe proprio qualche anima pia che mi aiutasse in questo camminoÔǪ AlloraÔǪalcuni pezzi li ho già, raccolti e/o comprati qua e làÔǪ 1) GT polini 177 cc 2) PHBH 28 3) frizione 7 molle con pignone z22 (e anello di rinforzo by Seba&Sartana ancora da saldare) 4) marmitta GF Project ÔÇ£Cannon RSÔÇØ (vecchio tipo) 5) 4°marcia z37 6) Corona z65 7)volano da 1800gr 8 )collettore lamellare Malossi 9)molle e dischi frizione DR LISTA AGGIORNATA AL 07/10/2009 ÔǪoraÔǪdato che la valvola credo sia abbastanza segnata (ho fatto la prova "olio") volevo farci un lamellare, questo è il mio secondo motore ma il mio primo lamellare!! (so che molti qui dicono che il Malossi fa schifo, ma è lÔÇÖunico installabile senza troppi sbattimenti e alla portata delle mie tasche!!) I miei dubbi sono: - 22/68ÔǪtroppo corti? (anche se la marmitta è da giri!) - col lamellare al carter che albero sarebbe meglio metterci?? Anticipato? SpecialLip? - il volano?? - la tolleranza pistone/cilindro?? ho letto che qualcuno la fa aumentare per sicurezzaÔǪ - la testa?? Grazie 1000 a tutti, a chiunque possa darmi una mano, prima nella scelta dei vari componenti e poi alla lavorazione con consigli, critiche, suggerimenti ecc... ....questo lavoro sarà lungo e doloroso (come un parto) dato le mie esigue finanze e la mia mancanza di tempo (posso lavorarci sì e no 2, massimo 3 sere alla settimana!!) quindi aggiornerò il topic appena avrò un paio di minuti liberi!! Modificato 9 Ottobre 2009 da Arrow Cita
iena Inviato 9 Settembre 2009 Segnala Inviato 9 Settembre 2009 Ti posso rispondere solo in un punto: - 22/68ÔǪtroppo corti? (anche se la marmitta è da giri!) La marmitta è da giri ma il motore è da coppia. Sfrutta questa sua peculiarità e tieni basse le fasi. Mandare troppo su di giri un motore PX "da strada" (non da pista che ogni settimana lo apri) porta inevitabilmente a dei problemi ... Inoltre io terrei il suo SI24 ben lavorato, ma visto che devi mettere un lamellare allora vai di 28 Potessi io lavorare al mio motore 3 sere a settimana ... sigh ... Cita
Lupino Inviato 9 Settembre 2009 Segnala Inviato 9 Settembre 2009 Rispondo in sintesi e secondo la mia esperienza : 22/68 per uso sportivo o comunque per divertiti è perfetto, potrebbe essere corto se desideri viaggiare. Albero Special Lip è perfetto con lamellare + Polini177 Tolleranza + testa : montalo come da scatola e poi vedi come lo trovi Volano : dipende dall'uso. Stradale = PK o Originale, Sportivo/Montagna = HP4 Cita
Arrow Inviato 9 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2009 grazie a tutti per le risposte... quindi per i rapporti (come ne avevo parlato anche tempo fa con Dart), dato che qualche viaggietto/gita lunga mi piacerebbe farla, sarebbe meglio 22/65 con quarta DRT? ...la 22/67 tanto la possiamo considerare uguale alla 22/68, giusto? Per il volano mi sa che mi orienterò sul PK! Cita
Arrow Inviato 9 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2009 ...ah...un altro dubbio... conviene togliere la forma a L ai travasi, aprendo fino in fondo?? Cita
500turbo Inviato 9 Settembre 2009 Segnala Inviato 9 Settembre 2009 Inoltre io terrei il suo SI24 ben lavorato, ma visto che devi mettere un lamellare allora vai di 28 Anche se tenesse la valvola, il PHBH è decisamente meglio del SI24. Il motore consuma uguale e va di più. Il Dell'Orto SI secondo me è una cagata pazzesca! YouTube - Fantozzi - La Corazzata Potionkin Cita
iena Inviato 9 Settembre 2009 Segnala Inviato 9 Settembre 2009 No dai, magari non ha le mille regolazioni dei carburatori più moderni, però una volta capito e modificato da chi ci sa mettere le mani (ma soprattutto trovata la carburazione giusta) non lo tocchi più, se non per pulirlo, estate e inverno, caldo e freddo, secco e umido gli fanno un baffo Ah, per chiarezza, non sono io quello che è capace di metterci le mani ^__^ Cita
AlePx Inviato 9 Settembre 2009 Segnala Inviato 9 Settembre 2009 io visto la rapportatura che vuoi usare penserei a una basetta da un mm da mettere sotto. oppure 22/65 ma con quella marmitta poi sarà dura tirare la 4a... in ogni caso con il lamellare è meglio lo special lip 2) le elle del cilindro è meglio lasciarle Cita
Arrow Inviato 9 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2009 io visto la rapportatura che vuoi usare penserei a una basetta da un mm da mettere sotto.oppure 22/65 ma con quella marmitta poi sarà dura tirare la 4a... in ogni caso con il lamellare è meglio lo special lip 2) le elle del cilindro è meglio lasciarle quindi basetta sotto di 1 mm...ma, scusa l'ignoranza, per compensare dovrei far abbassare nella parte superiore il cilindro di 1 mm? per la rapportatura avevo anche pensato ad una 22/65 con 4°DRT ma ho paura che sia ugualmente abbastanza lunghetta...i rapporti mi stanno davvero logorando!!! mi è anche venuto in mente di mettere una 22/68 o 67 con la 4a da 35 denti_???_...è pazzia o ha un senso?? cmq ancora grazie a tutti....e continuate con i consigli!! Cita
AlePx Inviato 9 Settembre 2009 Segnala Inviato 9 Settembre 2009 si devi togliere un mm da sopra. il discorso rapporti lo devi decidere tu in base a fasi e marmitta principalmente. dipende anche da quanto puoi/vuoi spendere: una soluzione sarebbe corona drt da 65 e 4a da 36. poi se è lunga accorci con i pignoni. oppure che ne so puoi tenere la 22 con la padella e mettere il 20 con l'espa.. Cita
rhoss78 Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 Scusate l'intrusione, è giusto x vedere se ci ho capito qualche cosa o no in fatto di fasature. Mettendo 1 mm sotto, si alzano le fasi, così facendo si dovrebbe guadagnare qualche cosina in + come giri motore e perdere un po ai bassi vero? Oppure anche io ho detto... ... una cagata pazzesca! YouTube - Fantozzi - La Corazzata Potionkin Cita
AlePx Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 Scusate l'intrusione,è giusto x vedere se ci ho capito qualche cosa o no in fatto di fasature. Mettendo 1 mm sotto, si alzano le fasi, così facendo si dovrebbe guadagnare qualche cosina in + come giri motore e perdere un po ai bassi vero? Oppure anche io ho detto... più o meno funziona così Cita
500turbo Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 Secondo me con la Gf va bene con il 22/67 con la 4a da 36. Oppure 22/68 se metti la basetta sotto. Terza opzione, mi dai la tua gf e ti do la mia jl così gli metti un bel rapporto turistico! Cita
Arrow Inviato 10 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2009 Secondo me con la Gf va bene con il 22/67 con la 4a da 36. Oppure 22/68 se metti la basetta sotto. Terza opzione, mi dai la tua gf e ti do la mia jl così gli metti un bel rapporto turistico! eh eh eh...avevo letto su un tuo post che eri alla ricerca di una GF......per ora la tengo e provo...poi si vedrà! ah...ulteriore dubbio: lo scarico? Cita
500turbo Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 Per lo scarico allarga 2mm per parte e volendo alzalo un pochino. Cita
Arrow Inviato 11 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2009 ciao a tutti...sono alla ricerca dello special lip in corsa 57...ho visto questo su worb5 http://www.worb5.com/shop_de_7/d_23987.php ...non è che il tedesco sia il mio forte (ma non si può mettere l'inglese come lingua??) ma, nel titolo c'è scritto 57 mm, poi nella descrizione c'è 60 mm...chi mi sa aiutare? grazie Cita
500turbo Inviato 11 Settembre 2009 Segnala Inviato 11 Settembre 2009 E poi sul sito di Worb se cerchi meglio, c'è anche la versione corsa 60 che costa 175Euro. Cita
Arrow Inviato 11 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2009 E poi sul sito di Worb se cerchi meglio, c'è anche la versione corsa 60 che costa 175Euro. sì l'avevo vista è che volevo prendere quello in corsa 57... ...per comodità volevo comprarlo da 2% ma ce l'ha solo in c60...ho guardato su SIP, dove ho già fatto altri acquisti, ma nulla, anche lì solo c60...l'unico è rimasto worb, dove non ho mai effettuato alcun acquisto... Cita
500turbo Inviato 11 Settembre 2009 Segnala Inviato 11 Settembre 2009 Crankshaft Vespa PX125-150 Questo dovrebbe essere corsa 57. Cita
Arrow Inviato 11 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2009 Crankshaft Vespa PX125-150Questo dovrebbe essere corsa 57. MITICOO!!...grazie... Cita
Arrow Inviato 16 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2009 Ciao ragazzi...intanto ho fatto l'ordine da 2% per un po' di materiale...appena avrò tutto inizio ed aggiornerò il post! In questo periodo di attesa non ho mai smesso di pensare e ripensare ai rapporti...non vorrei che la 22/67 con 4°da 36 si troppo corta...non vorrei avere la vespa che urla eccessivamente...come ho scritto più su, mettere una 4°"overdrive" da 35 ha senso?? altrimenti 22/65 con 4°da 37 drt...ce la faccio a tirarla con la GF?...sarei orientato su questa rapportatura in previsione di un futuro montaggio del padellino (in caso di rogne con le forze dell'ordine!!) scusatemi se vi assillo ancora con 'sta storia dei rapporti...e grazie... Cita
500turbo Inviato 16 Settembre 2009 Segnala Inviato 16 Settembre 2009 La 22/67 con 4a da 36 e 22/65 con 4a da 37 sono praticamente identiche. Rapporti più lunghi di questi te li sconsiglio con quella marmitta. Cita
Arrow Inviato 29 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2009 (modificato) Ciao ragazzi_smile_i lavori, come annunciato, procedono a rilento...mi mancano un paio di ordini che farò a fine mese e poi dovrei avere tutto e per iniziare il mio compitino!! ...ah...per i rapporti poi ho deciso: monterò una 22/65 con 4°drt, nel caso in cui dovessi rimontare il padellino avrei la 1┬░, la 2°e la 3°un po' più lunghe che con la 22/67 e la 4┬░, diciamo, con lo stesso rapporto finale!! domani sera metterò un po' di foro dello smontaggio! Modificato 29 Settembre 2009 da Arrow Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini