Il_Barone Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 devi aumentare il passaggio di benzina dalla vaschetta al getto, allargare il foro..leggi sul link di sip, è scritto in rosso sulla descrizione della testina Di quale foro si tratta? Ho un coperchio carburo della Cosa200 sottomano... Cita
supertony Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 come detto, foro della vaschetta che porta benzina al getto del max... Cita
greenratt^ Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 Ma con la nuova testa Pinasco ricalcolatacon albero 60 mm l'anticipo va A o su IT ?????? Cita
tekko Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 Ma con la nuova testa Pinasco ricalcolatacon albero 60 mm l'anticipo va A o su IT ?????? io lo metterei su IT. la testa è molto piu compressa, e non credo che tra A e IT si perda molto in prestazioni, scaldando pero molto di piu.... ciao! Cita
supertony Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 la metti su A ed usi la delayer!! Cita
greenratt^ Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 Thurbo cosa ci dici? Con la nuova testa va su A o su IT ????? Cita
_kenzo Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 io starei su IT,non penso che con la testa fatta bene ci sia mancanza di tiro in basso.. Cita
supertony Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 se fanno gli anticipi variabili con un grosso anticipo ai bassi un motivo ci sara'.................. Cita
_kenzo Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 certo,ma non è che l'accensione variabile sia diventata da un giorno a un altro indispensabile. poi che in basso servirebbe tanto anticipo e in alto il contrario credo lo sappiamo tutti. è utile quando saliamo di potenza e quasi necessaria per motori veramente spinti. tutto questo su carta. nella pratica (vespa) la cosa si smonta parecchio per quello che ho visto io. il pinascone C60 non è un motore che gira,ne che ha problemi in basso,e per giunta l'affidabiità è i cavallo di battaglia. quindi anche un ipotetico abbassamento di temperature agli alti non lo vedo affatto necessario. certo in basso si può guadagnare qualcosina,ma è trascurabile. dico questo perchè ho il vtronic sulla lambra,ho provato il condensatore magico di denis,e la performex sia sul px che nella smalla con accensione et3. in soldoni in questo caso specifico secondo me non serve a niente una accensione variabile. l'unico miglioramento sarebbe con un vtronic ma per il 90% dato da un volano leggero. o anche un hp con performex,per par condicio.. Cita
supertony Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 bene, passiamo all'accensione a puntine platinate e tanti saluti.... Cita
contenello Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 ....come a dire torniamo all'età della pietra...hahah Cita
_kenzo Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 O.T. sinceramente non capisco.. io dico queste cose soprattutto in relazione a questo topic. non mi sembra che il punto fosse di cercare tutte le cose possibili e immaginabili da fare,al fine di avere il 110% dal pinasco corsa 60. veramente voi avete BISOGNO di un accensione variabile a tutti i costi? cioè per me può essere una marmitta,un carburatore,un albero o roba così quella che è importante. fino a poco tempo fà mi sembrava che l'accensione variabile fosse considerata la ciliegina sulla torta. se poi ora è cambiato qualcosa sono rimasto indietro. forse non facendo motori estremi non ne sento la necessità,però non mi manche ne affidabilità nè ho gravi problemi inbasso tali da pensare che se non ho l'accensione variabile non so come fare.. per chiarire..tornassi indietro non prenderei neanche il vtronic per la lambra,ma una fissa indiana (che poi è la ducati che la px ha ripreso dalla lambretta 200dl). per il resto il condensatore drt mi faceva scaldare di meno (ma non grippavo neanche prima). la performex a me ha deluso (2 anni che giace in garage),ma sicuramente il problema è nella mappatura che non và bene per il mio motore. spendere per il programma,cavo e fare mille prove per avere poco in più non mi và. ottengo sicuramente di più se azzecco una fasatura di aspirazione di sicuro.e per l'affidabilità mi và benone anche così. non dico che l'accensione variabile è una cazzata,tutti i moderni 2t ce l'hanno. penso però che o la si fà per UN motore,o quelle generiche non mi interessano. pensiero mio sia ben inteso,ognuno deve fare come si trova meglio... p.s. le puntine montatele voi se vi piacciono!!!! io non ho neanche uno scooter con quel congegno malefico.. Cita
supertony Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 kenzo, la prima evoluzione del 2 tempi fu il cono/controcono, normalmente chiamato "espansione, poi venne l'elettronica...che permise prestazioni ed affidabilita' mai prima raggiunte...poi c'è chi si accontenta.... Cita
_kenzo Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 ti sembra la stessa cosa a livello di rendimento???a me per niente..non sto dicendo che è una cosa negativa,ma non c'è tutto questo miglioramento che si potrebbe pensare di avere tutto qui. qui si parla di una testa nuova fatta bene.ecco facciamo un paragone su cosa si può ottenere da una buona testa moderna,e non dell'età della pietra e un accensione variabile su un motore da 8.000 giri scarsi. non stiamo parlando di motori da 30 cavalli che fanno 11/14.000 giri. li serve,non è opzionale. ce l'ho anche nell'nsr dell1989. essendo realisti una vespa che gira a 8/9.000 giri è già un bel pezzo avanti. Cita
_kenzo Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 ah,aggiungo che secondo il mio modesto parere il vero passo in avanti fatto dall'elettronica nel 2T è la valvola di scarico.programmata per ogni motore specifico e per ogni gusto/necessità d'uso. poi l'iniezione elettronica. e poi l'accensione variabile. tutte e 3 insieme sono una fiammata,che farebbe non la differenza ma un'altro mondo. quello che servirebbe davvero è una valvola sullo scarico altro che accensione variabile.. Cita
_kenzo Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 ha ragionissima KL01!! scusate.. forse è meglio ripulire tutto il post. le "nostre" discussioni OT le puoi anche cancellare per quanto mi riguarda o metterele in un post età della pietra V.s. modernità... Cita
supertony Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 sempre discussione, come la testa..è ot pure quella Cita
Turbobestia Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 La testa può essere montata sia con IT che su A, è chiaro che il rendimento è diverso... la testa è una testa da allungo quindi banda di squish ridottaraggi ricalcolati ecc ecc... se messa su IT secondo me è piu goduriosa perche ti permette ddi guadagnare qualche giro interessante, se la lasciamo su A avendo una banda di squish molto ridotta non scalda piu di tanto e gli organi meccanici non sono cosi sollecitati... poi vabbeh dipende sempre da cosa uno cerca e da che espansione mette... io mi metto li con pazienza e provo 1°alla volta... con IT o a fondo scala mi trovo benissimo.... ciao ciao Turbo Cita
Turbobestia Inviato 7 Novembre 2009 Segnala Inviato 7 Novembre 2009 Ciao Greeeeeeeeen allora che mi dici? hai provato la nuova testa? fammi sapere ciaooooo Cita
greenratt^ Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 L'ho montata sabato mattina(le boccole hanno permesso un montaggio preciso!!). L'ho usata per una decina di km e sembra che vada bene...ma sul piu' bello ,mi si è rotto il cavetto della salita delle marce...cosi' sono dovuto tornare a casa tutto in seconda. Sembra che non batta piu' in testa,pero' non sono arrivato al regime incriminato(70/80 km/h)...appena smette di piovere provo. Inoltre per essere sicuri che non batta piu' in testa,secondo me,bisognera' aspettare l'estate prossima e vedere come si comporta col caldo. Appena la provo per bene faccio sapere! Cita
Turbobestia Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 Tranquillo se non batte piu anche in estate vedrai che non lo farà posticipa tutto e recuperi qualche giro in allungo Aspetto tue notizie... ciao ciao Turbo Cita
detas64 Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 io ho messo 20 gradi ,fatto con pistola turbo che ne dici , che vada bene?? grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini