Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi, preso da una voglia di rivincita sul malefico tachimetro Veglia originale che da anni non mi diceva più la velocità , mi sono armato di pazienza ed ho montato un altro Veglia proveniente da una MOTO GUZZI 350 Imola del 1982.

Beh, va che è una meraviglia, preciso come pochi, luminoso e, in più, SCALATO A 180 kmh!

Può far sorridere, ma fa piacere, non so perchè, forse il gusto sadico di cercare di far arrivare il motore a quelle velocità (PAZZO!) magari buttando la Vespa giù dalla Maiella!

Comunque piena compatibilità degli strumenti, il che m'ha fatto risparmiare un bel po' di quattrini!

A buon intenditor..............

P.S. Ha anche il contakm parziale ma non si può azzerarlo se non modificandolo profondamente e bucando il coperchio del manubrio (quindi non lo faccio!).

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

MAH ... NON SAPREI SULL'AFFIDABILITA'. OSSIA IL DIAMETRO RUOTA CHE AVEVA QUEL GUZZI QUALE ERA? SE ERA TROPPO GRANDE IN CONFRONTO A QUELLO DELLA VESPA MI SA CHE LA VELOCITA' è TARATA SU QUELLA RUOTA. TI SEMBRERA' DI ANDARE SEMPRE PIANO, RUOTA + GRANDE GIRI X KM DIVERSI CHE RUOTA PICCOLA. O NO? MAGARI TESTALO CON QUALCHE AMICO A FIANCO, CON IL CONTAKM FUNZIONANTE E + O - PRECISO OK?

CIAO

Inviato

E' èntrambi tachimetro perchè mostra la velocità e contakm perchè segna i km percorsi.

Sembra di andare piano???

Non mi pare, la velocità segnata è la stessa che segnava l'originale (quando funzionava...), quindi.... va bene. Certo che se l'occhio ti va sui 180.... ti senti un pochetto limitato............ ma che ci importa? 90 faceva e 90 fa.

Comunque su questi strumenti ci sono indicate le effettive caratteristiche su un foglietto adesivo attaccato alla cassa. Seppure differenti (per quel che si poteva leggere) danno lo stesso risultato sul "display". La ruota su cui era montato è una 18 pollici, ora non ho i parametri Veglia per paragonare le due situazioni.

Domani provo affiancando una macchina, ma ho già visto che, comunque, è molto vicino alla realtà .

Inviato

interessante! Facci sapere se segna la velocità precisa e segna anche i km totali precisi, testalo con qualche amico a fianco con qualche moto... digitale, analogica e magari qualche macchina... se è giusto procederò anch'io allo scambio!

Inviato

che io sappia i tachimetri sono tutti + o - uguali

cioè a tot giri del cordino fanno corrispondere una determinata velocità come scritto sul fondo.

La differenza la fa il rinvio collegato alla ruota che è dimensionato sul raggio ruota..

PS: salutami la maiella...domani sarò di nuovo a casa ( vicino Gissi , sopra Vasto)

Inviato

Si vanno TUTTI bene basta che abbiano l'attacco uguale (ma ev si può modificare) ed il rapporto 1 GIRO = 1 METRO questa è l'unica cosa importante perchè l'invio alla ruota porta questo rapporto. Per quel che ne so tutte le auto moto italiane dovrebbero avere quel rapporto meno (chissà perchè..) la Fiat 850 che aveva 1GIRO=0,95METRI Boh.

Comunque il rapporto è sempre scritto sul fondo dello strumento. Basta andare da uno sfascio e scegliersene uno che aggrada.

Per l'azzeramento del ckm parziale potresti adattare un cavetto che avevano molti cruscotti tipo Giulia ecc.. Il cavetto è flessibile ed alcuni tipi lo avevano abbastanza lungo sui 10 cm. Però poi devi forare da qualche parte per poterlo manovrare.

Anche questo che ho dovrebbe andare bene sul px (la serie senza il marca benza chiaramente) perchè il diametro è lo stesso, il passo penso pure ed il rapporto anche ma.. arriva solo a 100!! Un po' pochetto.. (però a una lumaca come me basterebbe) è di un Fiat 650.

Devo resturagli alcuni numerini del contachilometri perchè il tempo li ha cancellati.

ckm2.jpg.de5083badcff39c678788ae91389a98

ckm1.jpg.7a3cd400f6296f3a05bb9531c1339c5

ckm2.jpg.de5083badcff39c678788ae91389a98

ckm1.jpg.7a3cd400f6296f3a05bb9531c1339c5

ckm2.jpg.59fca92a1945be1dfb892b65778e7a4

ckm1.jpg.cd1994e3dd9fa4e4a475ec5e761db90

ckm2.jpg.24e86b4b72e26f34986649ba1e7009a

ckm1.jpg.f31d9646fdbf59d8c7a70a15dd2100e

ckm2.jpg

ckm1.jpg

ckm1.jpg

ckm2.jpg

ckm1.jpg

ckm2.jpg

ckm1.jpg

ckm2.jpg

ckm1.jpg

ckm2.jpg

ckm1.jpg.243082ec505dc78e505937f5726f7c4

ckm2.jpg.c7f87e6c85e2c3d6a817882f263bf06

Inviato
Si vanno TUTTI bene basta che abbiano l'attacco uguale (ma ev si può modificare) ed il rapporto 1 GIRO = 1 METRO questa è l'unica cosa importante perchè l'invio alla ruota porta questo rapporto. Per quel che ne so tutte le auto moto italiane dovrebbero avere quel rapporto meno (chissà perchè..) la Fiat 850 che aveva 1GIRO=0,95METRI Boh.

se è per questo anche la uno... piuttosto, qualcuno sa se ed eventualmente dove è possibile recuperare dei pezzi della veglia per una strumentazione ? in pratica a me servirebbe la piattina dei collegamenti elettrici.. indirizzo emai, un sito , un numero verde ? giusto perchè online non ho trovato niente

Inviato

T5 Ã nchio mi barcameno tra Toscana e ABRUZZO, purtroppo, in attesa di tornare definitivamente a casa e godere la Vespa, i Maggiolini, le Moto.

Ti saluto Madre Maiella e Padre Morrone, vieni a riverirli anche tu, dai!

SERGIO l'unico vero problema è adattare il diametro, ma con quelli sulle Guzzi anni '80 si va tranquilli(sui PX vecchiotti). Il cavetto lo conosco, ma non voglio forare nulla.

PULUN ti faccio sapere appena provo. Ciao a tutti.

Inviato

Tho un'altro abruzzese trapianttao in toscana... io ormai sono qui stanziale dopo 12 anni..

Bon dove vivi?

Io domattina piglio la 4ruote e torno a casetta. Mi mancano troppe cose a cominciare dalla ventricina..

Inviato

[Remogio ha scritto:]

se è per questo anche la uno... piuttosto, qualcuno sa se ed eventualmente dove è possibile recuperare dei pezzi della veglia per una strumentazione ? in pratica a me servirebbe la piattina dei collegamenti elettrici.. indirizzo emai, un sito , un numero verde ? giusto perchè online non ho trovato niente

se puoi dire il tipo di strumento/applicazione oppure qualche codice del prodotto (etichetta di carta con stampato codici o quant'altro....) posso vedere che mi riesce di fare.

come? eh, lavoro dove li fanno (o facevano.....) questi strumenti........

Inviato

[Tormento ha scritto:]

se è per questo anche la uno... piuttosto, qualcuno sa se ed eventualmente dove è possibile recuperare dei pezzi della veglia per una strumentazione ? in pratica a me servirebbe la piattina dei collegamenti elettrici.. indirizzo emai, un sito , un numero verde ? giusto perchè online non ho trovato niente

se puoi dire il tipo di strumento/applicazione oppure qualche codice del prodotto (etichetta di carta con stampato codici o quant'altro....) posso vedere che mi riesce di fare.

come? eh, lavoro dove li fanno (o facevano.....) questi strumenti........

Inviato

[Tormento ha scritto:]

se è per questo anche la uno... piuttosto, qualcuno sa se ed eventualmente dove è possibile recuperare dei pezzi della veglia per una strumentazione ? in pratica a me servirebbe la piattina dei collegamenti elettrici.. indirizzo emai, un sito , un numero verde ? giusto perchè online non ho trovato niente

se puoi dire il tipo di strumento/applicazione oppure qualche codice del prodotto (etichetta di carta con stampato codici o quant'altro....) posso vedere che mi riesce di fare.

come? eh, lavoro dove li fanno (o facevano.....) questi strumenti........

Inviato

E' èntrambi tachimetro perchè mostra la velocità e contakm perchè segna i km percorsi.

NEL TACHIMETRO (IN USO FINO ANNI 50) LA LANCETTA SI MUOVE A TACCHE!!!!!!! NEI CONTAK/H "MODERNI" SI MUOVE

SENZA SCATTI!!!!!!!

INTENDEVO SOLO QUESTO

CIAO

Inviato
[Tormento ha scritto:]

se è per questo anche la uno... piuttosto, qualcuno sa se ed eventualmente dove è possibile recuperare dei pezzi della veglia per una strumentazione ? in pratica a me servirebbe la piattina dei collegamenti elettrici.. indirizzo emai, un sito , un numero verde ? giusto perchè online non ho trovato niente

se puoi dire il tipo di strumento/applicazione oppure qualche codice del prodotto (etichetta di carta con stampato codici o quant'altro....) posso vedere che mi riesce di fare.

come? eh, lavoro dove li fanno (o facevano.....) questi strumenti........

dunque dunque, prima di tutto grazie per l'aiuto. poi venendo al dunque mi servirebbe come detto la piattina verde che porta i contatti a lampadine e connettori del cruscotto , mi servirebbe quella della strumentazione di una fiat uno SX 1.4 (livello benzina, tachimetro, contagiri, temperatura acqua), il codice che ci è stampato sopra è 60.4605.002.0 , ed è in pratica quello che copre tutte le spie e gli strumenti , mentre il 60.4605.003.0/B che alimenta solo le lampadine dell'imlluminazione notturna cruscotto riesco a recuperarla (non se le vendono in blocco oppure no). spero non costino un salasso, perchè altrimenti mi sa che mi armerò di pazienza e saldatore visto quanto vale tutto il resto della macchina al momento... ciao e grazie

Inviato

Allora: TEST EFFETTUATO (al fianco di Fiat Tipo DIGIT)

RISULTATO: UGUALE!

Quello che segnava prima (95kmh max) segna ora, quindi lo strumento di Imola 350 Guzzi va bene sulla Vepa PX125E 1982, di più nin zo.

Vai con la ricerca dello strumentino!

Inviato

confermo: dei due codici corrispondenti ai circuiti stampati non ci sono giacenze a magazzino.

devo solo aspettare che mi diano una risposta coloro i quali ho "sgunzagliato" alla ricerca di qualche vecchio quadro in giro per i reparti....

Inviato

ok, grazie cmq per il disturbo.

p.s. per ora ho provato a sistemarlo con filo sottilissimo e saldatore, e almeno per ora pare che regga. il problema è che quando si scalda per bene si dilata qualche altra parte e puff, di nuovo black out..

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...