albymatto Inviato 15 Settembre 2011 Segnala Inviato 15 Settembre 2011 pensiamo tutti che ormai sei un caso disperato ahahahahahah... Cita
kl01 Inviato 18 Settembre 2011 Segnala Inviato 18 Settembre 2011 (modificato) Bella, molto bella, e anche un gran bel lavoro. Ma di quella marmitta si è parlato più su? (confesso, non ho riletto tutta la discussione ) Facendo proprio il pignolo ... essendo una PX200E i comandi frecce e luci dovrebbero essere simil-arcobaleno, quelli che monti sono quelli della PX/PE. Però fanno più "epoca", e ci stanno benissimo! Il cavalletto originale era zincato; i gommini freno post e leva avviamento sono quelli con i quadrettini, giusto? Perchè quelli a righe sono della Arcobaleno e successive serie. Modificato 18 Settembre 2011 da kl01 Cita
albymatto Inviato 20 Settembre 2011 Segnala Inviato 20 Settembre 2011 quale marmitta???abbiam messo su quella 180 rally che ha un sound davvero delizioso... Cita
EMOZIONEINVESPA Inviato 22 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2011 Bella, molto bella, e anche un gran bel lavoro.Ma di quella marmitta si è parlato più su? (confesso, non ho riletto tutta la discussione ) Facendo proprio il pignolo ... essendo una PX200E i comandi frecce e luci dovrebbero essere simil-arcobaleno, quelli che monti sono quelli della PX/PE. Però fanno più "epoca", e ci stanno benissimo! Il cavalletto originale era zincato; i gommini freno post e leva avviamento sono quelli con i quadrettini, giusto? Perchè quelli a righe sono della Arcobaleno e successive serie. Per quanto riguarda i comandi delle frecce etc vanno quelli che ho montato io,quelli ad interruttore vanno sull'arcobaleno,il cavalletto sto provvedendo a farlo zincare,leva avviamento e freno montano i gommini a quadrettini,l'unica cosa che non riesco a capire è il cinghiolo della sella se all'estremità finisce con i tendicinghiolo rettangolari o triangolari.. Cita
kl01 Inviato 24 Ottobre 2011 Segnala Inviato 24 Ottobre 2011 Per quanto riguarda i comandi delle frecce etc vanno quelli che ho montato io,quelli ad interruttore vanno sull'arcobaleno,il cavalletto sto provvedendo a farlo zincare,leva avviamento e freno montano i gommini a quadrettini,l'unica cosa che non riesco a capire è il cinghiolo della sella se all'estremità finisce con i tendicinghiolo rettangolari o triangolari.. i comandi frecce sono stati modificati prima dell'arcobaleno, col PXE; forse qualche esemplare tra i primi PXE aveva ancora i vecchi comandi a levettina, tipici dei PX/PE, ma poi erano stati cambiati. Questo è quel che io ricordo, sempre che la memoria non faccia scherzi. Su scooterhelp trovo la tavola XVII ricambi PX-PE http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page094.jpg i particolari 2 e 23 sono i comandi frecce e luci http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page095.jpg http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page097.jpg nella varianti per il PXE trovo soltanto un aggiornamento, quello del commutarore frecce (particolare 2) http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/20.addend.jpg http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/21.addend.jpg e non so perchè non vi sia traccia del commutaore luci (particolare 23) La sella PX - PXE (le selle differiscono per una barra sopra le leve apricofano, sulle PX non c'è e sulle PXE c'è) monta la cinghia con terminali triangolari, come quella in foto. I terminali quadrati sono della sella Arcobaleno. Cita
EMOZIONEINVESPA Inviato 24 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2011 i comandi frecce sono stati modificati prima dell'arcobaleno, col PXE; forse qualche esemplare tra i primi PXE aveva ancora i vecchi comandi a levettina, tipici dei PX/PE, ma poi erano stati cambiati.Questo è quel che io ricordo, sempre che la memoria non faccia scherzi. Su scooterhelp trovo la tavola XVII ricambi PX-PE http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page094.jpg i particolari 2 e 23 sono i comandi frecce e luci http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page095.jpg http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page097.jpg nella varianti per il PXE trovo soltanto un aggiornamento, quello del commutarore frecce (particolare 2) http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/20.addend.jpg http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/21.addend.jpg e non so perchè non vi sia traccia del commutaore luci (particolare 23) La sella PX - PXE (le selle differiscono per una barra sopra le leve apricofano, sulle PX non c'è e sulle PXE c'è) monta la cinghia con terminali triangolari, come quella in foto. I terminali quadrati sono della sella Arcobaleno. Grazie mille..come al solito di grande aiuto!! Cita
enrico 83 Inviato 1 Novembre 2011 Segnala Inviato 1 Novembre 2011 ciao; mi presento,mi chiamo e enrico e scrivo da vicenza.come te sono un orgoglioso possessore di un px 200 elestart ancora in fase di montaggio.il mio problema sta propio qua.portando a casa la vespa gia completamente smontata non ho idea da dove escano esattamente cavi e guaine dai vari fori sul telaio lato motore. qualcuno gentilmente puo inviarmi un paio di foto dettgliate per capire cosa passa dove?grazie Cita
Grigno Inviato 13 Novembre 2011 Segnala Inviato 13 Novembre 2011 allora l'ex proprietario del mio px l'ha fatto blu mare... nessuno sapeva dirmi che colore era... comunque non è fatto molto bene l'anno prossimo probabilmente la ricolorerò perchè inizia ad esserci qualche punta di ruggine sotto i listelli sulla pedana che probabilmente non hanno tolto per colorare... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini