Anfiodo Inviato 13 Novembre 2017 Segnala Inviato 13 Novembre 2017 Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho appena acquistato una px 150 del 2013 e la prima cosa che ho notato è che "non respira". Grazie al vostro forum ho studiato quelle che dovrebbero essere le regolazioni per la carburazione ma ho ancora dei dubbi sulla marmitta da acquistare. Premessa: vivo a Parma e i vigili sono abbastanza zelanti, quindi avrei bisogno di una marmitta che faccia respirare la vespa ma non richiami troppo l'attenzione. Grazie a chi mi risponderà. Cita
pelle Inviato 13 Novembre 2017 Segnala Inviato 13 Novembre 2017 (modificato) ciao. con non respira intendi dire che la marmitta è forse tappata? che motore hai? prima di comprare una marmitta, se hai un caminetto, puoi buttarla nel fuoco un paio di sere che così bruciano le incrostazioni. Modificato 13 Novembre 2017 da pelle Cita
fufo Inviato 13 Novembre 2017 Segnala Inviato 13 Novembre 2017 Se lascerai la vespa così,senza ulteriori modifiche/elaborazioni, prenditi una sito plus anche se guadagnerai veramente poco ma con 50 euro te la cavi, se vuoi qualcosa in più togli quella maledetta accensione kokusan... Cita
clark78 Inviato 14 Novembre 2017 Segnala Inviato 14 Novembre 2017 Infatti, anche se perderesti molto a rumore.Un'altra alternativa, se ne avessi l'attrezzatura e rimuovere il catalizzatore dalla tua. Se non ricordo male c'è una discrepanza dell'utente poeta, ove ne evidenziava le varie fasi. Cita
Anfiodo Inviato 14 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2017 La Vespa Ha solo 3800 km quindi la marmitta non è tappata e proprio tutto l'impianto di catalizzazione che mi fa andare là Vespa un po' frenata. Detto ciò vorrei cambiare marmitta e regolare la carburazione cambiando i getti. Ho studiato e ho capito cosa devo modificare nei getti ma non ho ancora le idee chiare su quale marmitta prendere, se una polini, una Sip road, o una sito. Non mi interessano le espansioni per il problema del rumore e dei vigili. Cita
casabis Inviato 14 Novembre 2017 Segnala Inviato 14 Novembre 2017 Se l'intenzione è quella di mantenere l'originalità una normale Sito, rapporto qualità preszzo giusta. Cordialmente Cita
pelle Inviato 14 Novembre 2017 Segnala Inviato 14 Novembre 2017 ah, ecco, che il titolo indicava scatalizzata e pensavo tu avessi fatto già la modifica. vai di sito plus Cita
Tonyadv Inviato 14 Novembre 2017 Segnala Inviato 14 Novembre 2017 Ciao Anfiodo e benvenuto nel forum. Ho una PX 150 del 2013 anch'io e le marmitte che ti consiglio sono 4: 1 - Sito normale, non è rumorosa e guadagni qualcosa (poco) in coppia e allungo. Unica pecca: non è verniciata bene e dopo un po', soprattutto se usi la Vespa con la pioggia, tende ad arrugginire. Ti sconsiglio la Sito Plus che rende qualcosina in più ma è più rumorosa e il suono (secondo me) è brutto. 2 - Marmitta originale Piaggio per vespe pre-catalizzate, rumore e resa come la Sito ma è verniciata meglio e non arrugginisce subito. 3 - Polini Original, non è rumorosa, ha un bel sound corposo e ha una buona resa, soprattutto sui bassi e medi. Occorre aumentare il getto max di 2 punti (102 o 103). 4 - Megadella V1.2 (modello per motori originali). Io ce l'ho su da oltre 20.000 km e ti confermo che è un'ottima marmitta: poco rumorosa, sound cupo e corposo e un'ottima resa sui medi e alti. Occorre un getto max di 104 o 105. Cita
Pisse Inviato 14 Novembre 2017 Segnala Inviato 14 Novembre 2017 15 ore fa, pelle ha scritto: ............ prima di comprare una marmitta, se hai un caminetto, puoi buttarla nel fuoco un paio di sere che così bruciano le incrostazioni. Come fa ad essere tappata la marmitta di una vespa del 2013 ??? Tra l'altro il modello di marmitta catalizzato ha delle cartucce interne , non si può eseguire la bruciatura standard come sulle marmitte 'old' 14 ore fa, fufo ha scritto: Se lascerai la vespa così,senza ulteriori modifiche/elaborazioni, prenditi una sito plus anche se guadagnerai veramente poco ma con 50 euro te la cavi, se vuoi qualcosa in più togli quella maledetta accensione kokusan... La sito plus fa un baccano infernale , sconsigliatissima . Considerando anche che l'autore del topic vuole passare inosservato ..non credo la sito plus sia un buon consiglio 2 ore fa, casabis ha scritto: Se l'intenzione è quella di mantenere l'originalità una normale Sito, rapporto qualità preszzo giusta. Cordialmente EsattoSito simil originale o padellino simil originale della RMS Poca spesa , buona resa Ovviamente adeguando la configurazione del carburatore con quanto previsto dalla medesima cilindrata non catalizzata 1 ora fa, pelle ha scritto: ... vai di sito plus Come scritto prima , fa un casino infernale , per di più metallico . In rete ci sono tanti video testimonianza Cita
Anfiodo Inviato 14 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2017 1 ora fa, Tonyadv ha scritto: Ciao Anfiodo e benvenuto nel forum. Ho una PX 150 del 2013 anch'io e le marmitte che ti consiglio sono 4: 1 - Sito normale, non è rumorosa e guadagni qualcosa (poco) in coppia e allungo. Unica pecca: non è verniciata bene e dopo un po', soprattutto se usi la Vespa con la pioggia, tende ad arrugginire. Ti sconsiglio la Sito Plus che rende qualcosina in più ma è più rumorosa e il suono (secondo me) è brutto. 2 - Marmitta originale Piaggio per vespe pre-catalizzate, rumore e resa come la Sito ma è verniciata meglio e non arrugginisce subito. 3 - Polini Original, non è rumorosa, ha un bel sound corposo e ha una buona resa, soprattutto sui bassi e medi. Occorre aumentare il getto max di 2 punti (102 o 103). 4 - Megadella V1.2 (modello per motori originali). Io ce l'ho su da oltre 20.000 km e ti confermo che è un'ottima marmitta: poco rumorosa, sound cupo e corposo e un'ottima resa sui medi e alti. Occorre un getto max di 104 o 105. La megadelle la trovo online o solo le marmitte che produce "mega"? Grazie Cita
Anfiodo Inviato 14 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2017 31 minuti fa, Pisse ha scritto: Come fa ad essere tappata la marmitta di una vespa del 2013 ??? Tra l'altro il modello di marmitta catalizzato ha delle cartucce interne , non si può eseguire la bruciatura standard come sulle marmitte 'old' La sito plus fa un baccano infernale , sconsigliatissima . Considerando anche che l'autore del topic vuole passare inosservato ..non credo la sito plus sia un buon consiglio EsattoSito simil originale o padellino simil originale della RMS Poca spesa , buona resa Ovviamente adeguando la configurazione del carburatore con quanto previsto dalla medesima cilindrata non catalizzata Come scritto prima , fa un casino infernale , per di più metallico . In rete ci sono tanti video testimonianza La simil originale sarebbe la 419167? Cita
Tonyadv Inviato 14 Novembre 2017 Segnala Inviato 14 Novembre 2017 50 minuti fa, Anfiodo ha scritto: La megadelle la trovo online o solo le marmitte che produce "mega"? Grazie Devi contattare Mega Cita
Pisse Inviato 14 Novembre 2017 Segnala Inviato 14 Novembre 2017 4 ore fa, Anfiodo ha scritto: La megadelle la trovo online o solo le marmitte che produce "mega"? Grazie Sono marmitte artigianali costruite sulla base della marmitta a padella originale . Rientrano nella categoria 'semiespansioni' e richiedono dopo il montaggio una rivisitazione della carburazione ( basta chiedere al venditore e saprà aiutarti ) . Il venditore/ costruttore si chiama appunto @Mega ( è presente quasi ovunque con questo nickname) . In alternativa lo puoi trovare nella sua pagina faceboook "Marmitta megadella" . 4 ore fa, Anfiodo ha scritto: La simil originale sarebbe la 419167? Il codice della Sito simil originale è 0231 (codice articolo Sito) Cita
pelle Inviato 14 Novembre 2017 Segnala Inviato 14 Novembre 2017 si, pisse, in effetti del 2013 la marmitta originale non poteva essere tappata ma avendo scritto nel titolo catalizzata, poteva averci messo sotto una marmitta di recupero scatalizzata, quindi potenzialmente tappata. Quando ho scritto sito plus, volevo scrivere sito, nel senso quella normale, mi son confuso, non conosco la plus e non posso darvi la mia opinione su questa marmitta. Cita
Anfiodo Inviato 14 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2017 21 ore fa, fufo ha scritto: Se lascerai la vespa così,senza ulteriori modifiche/elaborazioni, prenditi una sito plus anche se guadagnerai veramente poco ma con 50 euro te la cavi, se vuoi qualcosa in più togli quella maledetta accensione kokusan... Scusa l'ignoranza, cos'è l'accensione kokusan? Oggi ho notato che a vespa fredda se cerco di accendere col tasto non succede nulla; solo al 3°tentativo parte lo starter......è normale??? Cita
Anfiodo Inviato 14 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2017 tra la sito 0231 e la polini 200.2018 si nota differenza a livello di prestazioni? a parte il fatto che la seconda costa il doppio della prima..... Cita
casabis Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 La seconda ti dà qualcosina in più, ma non aspettarti miracoli su un mezzo originale come ti ho già detto prima, la kokusan è l'accensione di serie sulla tua Vespa, a parer di popolo mura e dà problemi a vari regimi. Cordilamente Cita
Pisse Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 (modificato) 14 ore fa, pelle ha scritto: .... Quando ho scritto sito plus, volevo scrivere sito, nel senso quella normale, mi son confuso, non conosco la plus e non posso darvi la mia opinione su questa marmitta. Su youtube ci sono molte comparative a livello di suono tra marmitte .. interessanti 13 ore fa, Anfiodo ha scritto: Scusa l'ignoranza, cos'è l'accensione kokusan? Come ti è stato già detto è l'accensione (elettronica) che montano gli ultimi modelli di Px al posto della classica accensione Ducati che ha montato il Px per decine e decine di anni . Si dice sia un po' "limitante" rispetto alla classica Ducati . Ricordarsi che questa accensione richiede candele schermate e non candele 'normali' 12 ore fa, Anfiodo ha scritto: tra la sito 0231 e la polini 200.2018 si nota differenza a livello di prestazioni? a parte il fatto che la seconda costa il doppio della prima..... La prima (Sito) è una riproduzione della marmitta originale , quindi non ti darà ne più ne meno che le prestazioni di una marmitta originale ben libera di sfogare . La Polini è una semispansione come la megadella (noterai infatti dei coni sul collettore che arriva alla padella) , quindi rende qualcosa (qualcosina) in più rispetto alla Sito , ma richiede una ricarburazione ed un adeguamento dei getti (come per tutte le semiespansioni del resto) . Una espansione vera e proprio su un motore originale è sconsigliata oltre che controproducente . Modificato 15 Novembre 2017 da Pisse Cita
Anfiodo Inviato 15 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2017 Ok grazie. Ultima cosa: se monto la sito i getti non devo adeguarsi? Mi pareva di aver capito che comunque avrei dovuto farlo. Cita
Pisse Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 16 minuti fa, Anfiodo ha scritto: Ok grazie. Ultima cosa: se monto la sito i getti non devo adeguarsi? Mi pareva di aver capito che comunque avrei dovuto farlo. Sito classica simili originale (0231) nessun adeguamento Se passi a semispansioni (megadella , sito plus , polini original etc) serve adeguare la carburazione Cita
casabis Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 1 ora fa, Pisse ha scritto: Sito classica simili originale (0231) nessun adeguamento Se passi a semispansioni (megadella , sito plus , polini original etc) serve adeguare la carburazione Anche se installi la Sito classica dovrai adeguare i getti se togli il catalizzatore. Cordialmente Cita
Pisse Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 Giusto giusto , la situazione di partenza è una vespa catalica Cita
pile42 Inviato 17 Novembre 2017 Segnala Inviato 17 Novembre 2017 Ciao Anfiodo, ho un PX novembre 2011, con quello in configurazione di fabbrica, sono andato a Londra al VWD del 2012. Un calvario! al ritorno prime modifiche: marmitta e getti. ho provato Sito plus, Sito, Pinasco. ti sconsiglio la Sito Plus per il rumore infernale. detto questo i miglioramenti li ho avuti quando ho sostituito anche il GT. e poi.... e poi... Ciao Cita
kl01 Inviato 6 Dicembre 2017 Segnala Inviato 6 Dicembre 2017 La Polini Original va bene, anche su motore di serie. Anche a me è arrivata voce che la kokusan limiti molto, qualche dice che si brucia se la Vespa gira più dell'originale, anche scatalizzando. Per le molle non so, io avevo risolto temporaneamente montando una Polini Original, ma era per 200, e non interferiva con le molle cavalletto; ma è una storia troppo complicata, ne parliamo un'altra volta. Per la resa di Polini Original su 125 originale: +13% di potenza. Cita
poeta Inviato 6 Dicembre 2017 Segnala Inviato 6 Dicembre 2017 13% mi pare tanto... forse rispetto ad una originale euro3, sì... ma quella sul banco è una €0 a giudicare dal colore del 2000... comunque sì la POLINI original's fà miracoli sugli originali, ma okkio se hai la 150cc potrebbe risultare appena appena lunga. Carbura con minimo da 48-160 max 150.be5.98 oppure puntale da 100 , ghigliottina hai roba tipo 11 o13 credo e và bene. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini