Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Diciamo che nei video sembra sempre che i motori facciano rumori vari che non ci dovrebbero essere, infatti si sentono diversi rumori della meccanica che attenuano molto quello dello scarico, però anche a me il minimo pare troppo basso. 

Inviato
22 minuti fa, Dart ha scritto:

Diciamo che nei video sembra sempre che i motori facciano rumori vari che non ci dovrebbero essere, infatti si sentono diversi rumori della meccanica che attenuano molto quello dello scarico, però anche a me il minimo pare troppo basso. 

Quel "tac tac tac" metallico si sente anche dal vivo, e guardando bene altri video online di px al minimo si percepisce sempre, più o meno forte.

Con frizione tirata non si sente più nulla.

Inviato

Si, lo fanno molti, però nei video sovrasta il borbottio dello scarico, dal vivo no.

A volte è il cuscinetto lato volano, specie se la boccola sull'albero è stata mandata in battuta anzichè lasciata alla distanza prescritta dalla spalla dell'albero, a volte è la frizione, a volte gli ingranaggi del cambio che avrebbero bisogno di un rasamento aggiuntivo, comunque nulla che pregiudichi la funzionalità del motore,

Ricordati che il minimo di un monocilindrico, specie 2 tempi, deve state più alto, il manuale officina indica 1.900 +/- 100 giri.

Ora, 1.900 è un po' alto, ma la Piaggio indica quel regime per evitare di grippare dopo una lunga tirata, ma intorno ai 1.500/1.600 giri per me già consente di evitare problemi in rilascio, poi, certo, anche l'orecchio vuole la sua parte e il borbottio al minimo di un PX a 1.200 giri appaga. 

Inviato
1 ora fa, Dart ha scritto:

Si, lo fanno molti, però nei video sovrasta il borbottio dello scarico, dal vivo no.

A volte è il cuscinetto lato volano, specie se la boccola sull'albero è stata mandata in battuta anzichè lasciata alla distanza prescritta dalla spalla dell'albero, a volte è la frizione, a volte gli ingranaggi del cambio che avrebbero bisogno di un rasamento aggiuntivo, comunque nulla che pregiudichi la funzionalità del motore,

Ricordati che il minimo di un monocilindrico, specie 2 tempi, deve state più alto, il manuale officina indica 1.900 +/- 100 giri.

Ora, 1.900 è un po' alto, ma la Piaggio indica quel regime per evitare di grippare dopo una lunga tirata, ma intorno ai 1.500/1.600 giri per me già consente di evitare problemi in rilascio, poi, certo, anche l'orecchio vuole la sua parte e il borbottio al minimo di un PX a 1.200 giri appaga. 

Illuminante come al solito.

Inviato

Ragazzi sento di piccoli scoppiettii in rilascio dopo una bella sgasata.

La carburazione dal colore della candela sembra ok, la miscela è nuova al 2%, cosa potrebbe essere?

Viaggiando a regimi tranquilli non si avverte nulla, solo tirando un po' la marcia.

Inviato
3 minuti fa, Dart ha scritto:

DI solito gli scoppietii in rilascio indicano che sei magro a gas chiuso, prova a svitare mezzo giro la vite posteriore.

Domani ci provo, ma prima avevo la carburazione un po' più grassa e mi pare la situazione fosse la stessa.

Vi tengo aggiornati.

Inviato

@Dartleggendo qui su VOL pare che il problema possa essere sia di carburazione magra che grassa.

I miei scoppiettii sono singoli, corposi e distanziati, non frequenti e ravvicinati come quando sta finendo la benza.

Pensi sia carburazione grassa?

Inviato

Sono passato da 2 giri a 2 giri e 1/4, la candela è sempre marrone, ma scoppietta ancora un po' in rilascio.

Se fosse la marmitta a tirare aria?

Ho notato un bel po' di olio intorno al collettore (fresco non secco). Magari va sistemata meglio?

Inviato

Mah, tutte le marmitte px trasudano olio dal collettore, di default, specie seè stata fatta miscela grassa. La vite posteriore sul tuo carburatore deve stare a 2,5 giri, ma ad alcuni motori servono anche 3 giri.

 

Cmq se vuoi fagli un giro di pasta nera sul collettore del cilindro e rinfila la marmitta, ma non ti cambierà nulla.

Inviato

@Dartho portato la vite a 2 3/4 e alzato leggermente il minimo, ma gli scoppiettii sembrano addirittura peggiori.

Riportata a 2 giri, candela marroncina dopo il giro di 30 minuti, quindi direi che la regolazione è quella.

Se può fare la differenza, la marmitta non è la padella originale ma una RMS/olimpia da 25 euro simil originale.

Non avevo tempo di smontarla tutta, ho solo provato a svitarla e ho verificato che al collettore c'è abbastanza gioco da permettere di montarla in diversi modi (inclinazioni).

Inviato

Ummm... marroncina girottando? Sei magro, girottando la candela deve essere nera e fuligginosa, nocciola quando la tiri di 2a e 3a e poi spegni immediatamente, ti fermi a frizione tirata e controlli... chiedo anche parere di @500turbo

Inviato
11 ore fa, Dart ha scritto:

Ummm... marroncina girottando? Sei magro, girottando la candela deve essere nera e fuligginosa, nocciola quando la tiri di 2a e 3a e poi spegni immediatamente, ti fermi a frizione tirata e controlli... chiedo anche parere di @500turbo

Di solito le mie son marroncine a tutti i regimi. Ho la tendenza a girare sempre giusto.

Inviato

Mah... io in città nn riesco ad avere la candela marrone, tra semafori partenze filo di gas ecc. è sempre molto scura, quasi nera, poi tirando è nocciola, però.. boh...

Inviato

Solitamente gli scoppietti in rilascio indicano carburazione magra, però tu dici che ingrassando è peggiorata, ed è vero che in rilascio se sei grasso e hai il minimo un po' alto passa benzina che in camera di scoppio s'incendia e fa il botto. La marmitta che sfiata non credo, molte marmitte px non hanno neanche la fascetta, sono tenute in sede solo dalle molle, prova ad avvitare la vite dietro portandola a 1,5 giri giri, vedi se è migliorata o peggiorata così sai qual'è la direzione. L'anticipo è a 18 gradi, vero?

Inviato
36 minuti fa, Dart ha scritto:

Solitante gli scoppietti in rilascio indicano carburazione magra, però tu dici che ingrassando è peggiorata, ed è vero che in rilascio se sei grasso e hai il minimo un po' alto passa benzina che in camera di scoppio s'incendia e fa il botto. La marmitta che sfiata non credo, molte marmitte px non hanno neanche la fascetta, sono tenute in sede solo dalle molle, prova ad avvitare la vite dietro portandola a 1,5 giri giri, vedi se è migliorata o peggiorata così sai qual'è la direzione. L'anticipo è a 18 gradi, vero?

1.5 mi spaventa un po' ma lo proverò nei prossimi giorni.

L'anticipo non è stato mai toccato che io sappia.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...