Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' acquaragia'.
Trovato 10 risultati
-
Miscela Alcol Benzina olio
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
in altra discussione si parla di acquaragia.. dato che i motori ad Alcol esistono incollo qui link e primo post di una discussione che ho trovato in altro forum, che potrebbe interessare a qualcuno che ha voglia e disponibilità a test pratici. ricordate che prima di mettere l'alcol nel serbatorio va decolorato, mettendo l'acol innun recipiente assieme a un foglio di alluminio. se si ottiene un risultato concreto, ne avremnmo a giovamento tutti sia economico che salutare ecco la discussione originale: 1) Ho provato una soluzione benzina/alcool90 in proporzione 90/10 e sia a +5C°che a +60C°la soluzione come in precedenza riscontrato NON SI MISCELA MA RIMANE SEPARATA; dopo ripetuti "sbattimenti" credo che una parte evapori ed una minimale si misceli ma davvero poca cosa a queste percentuali! 2) Se alla soluzione di cui sopra aggiungo il 5% circa di alcool95 essa SI MISCELA PERFETTAMENTE senza tracce di parti in sospensione separata visibili; il colore con cui appare è un verdino molto chiaro perfettamente trasparente con riflessi rosacei. Ne deduco che in base a queste prove si potrebbe tentare una soluzione di questo genere: X MOTORI A 4 TEMPI: 85% Benzina Verde 95ottani 10% Alcool Etilico Denaturato 90┬░ 5% Alcool Etilico Denaturato 95┬░ Secondo me in queste proporzioni ci sono buone probabilità che tutto vada bene senza particolari modifiche e con un dispendio economico accettabile! X MOTORI A 2 TEMPI: In questo caso le cose si complicano.... Ho fatto un pò di prove, tanto che c'ero, anche con la prospettiva di utilizzare una miscela benzina/alcool anche per la mia Yamaha 2 tempi; così in provette separate ho miscelato benzina ed olio sintetico Castrol TTS al 5% e nell'altra provetta la soluzione benzina/alcool95 90/10 sempre con olio al 5%. Nel caso, che poi è la norma, della benzina da sola l'olio si miscela perfettamente e la soluzione risulta perfettamente limpida e senza parti in sospensione; nel caso (il migliore ottenibile con i miei attuali mezzi) di benzina/alcool l'olio non si miscela ma rimane in sospensione non molto stabile e tende a separarsi, ma cosa più pericolosa, A SEPARARE ANCHE NUOVAMENTE BENZINA ED ALCOOL TRA LORO ponendosi come una specie di barriera a metà della soluzione. Se poi riproduco lo stesso esperimento sostituendo l'alcool95 con quello a 90°è vera tragedia immediatamente i tre composti si separano tipo "bandiera": verde sopra, giallino in mezzo (l'olio) e rosso sotto!! Se voglio utilizzare l'etanolo in proporzioni nella benzina con un motore a 2 tempi mi sa che dovrò escogitare qualcosa di altro! A meno che tu Gatt hai qualche idea (oltre all'olio di ricino), perchè il tipo di motore di questa moto è abbastanza 'spinto' e delicato e quindi utilizzando oli non minerali o sintetici temo che a certe temperature le caratteristiche di altri di tipo organico tendano a scemare mettendo a repentaglio i miei pistoni e cilindri.. Per questo motivo ho sempre usato olii sintetici di qualità che hanno un costo elevato, ma caratteristiche di tutto rispetto. Non so come funziona la miscelazione separata in un due tempi, magari puoi spiegarmela tu che sei un guru dei motori, non so cosa possa accadere nel carburatore nei vari casi, in ogni modo visto la mia scarsa esperienza temo di fare casini! P.S: Mi spiace deluderti ma i piccoli puntini rossi di colorante di cui parlavo nel mio precedente post, si erano formati sull'alluminio già a temperatura ambiente <_< Alcool e lubrificante (olio)- 25 risposte
-
- 2011
- acquaragia
- (and 23 più)
-
acquaragia nella benzina
Grigno ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho sentito dire che mettendo qualche goccia di acquaragia per litro nella benzina abbia un'azione antidetonante e di pulizia del motore... possibile??? -
Rumori del motore
El__Burro ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho gia provato una volta ad incoraggiare l'inserimento di un "sound player" su questo sito. A me, servirebbe tantissimo per riuscire a DECIFRARE (col vostro aiuto) i molteplici rumori con i quali el__burro cerca di comunicare. Tra graan graaaaang.. e brom broooom ora avverto una sorta di cingolio.. cosa potrebbe essere... il motore inizia a perdere compressione, fino a fermarsi,(non bloccarsi) come se si fosse scaldato.. Si sta REINGRIPPANDO? Grazie El__Burro- 38 risposte
-
- 200
- acquaragia
- (and 30 più)
-
finalmente dopo un anno e 2 mesi ( 8 mesi ferma solo dal carroziere)ho concluso il restauro del mio vnb4. Sono orgoglioso di me stesso per esser stato il mio primo restauro , ma sto cercando subito qualcuno di voi che mi "smonti" .... acceto critiche e consigli !!!!! dxfmi dxfmi dxfmi dxfmi dxfmi dxfmi
-
AIUTO SULLA SVERNICIATURA!!!!
william ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
CIAO A TUTTI, QUALCUNO SA DARMI UN CONSIGLIO SU COME SVERNICIARE LA MIA VESPETTA???? CHI DICE LA SABBIATURA ,CHI LO SVERNICIANTE, BOOO!?? GRAZIE CIAO- 6 risposte
-
- 50 special
- acqua
- (and 23 più)
-
VESPAPERITVO NELLA TERRA DEI PEPERONI!!
faxdigit ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao ragazzi, il Vespa Club Carmagnola (Torino), organizza il 27 maggio dalle 19,30 alle 21,30 un mega aperitivo-sinoiro (piemontesimo che sta per "cena"). Il tutto si svolger├â in Piazza Verdi al Caff├â┬¿ della Piazza, davanti alla Collegiata di Carmagnola nel centro storico. Il costo ├â┬¿ veramente irrisorio, e cio├â┬¿ 5 ├óÔÇÜ┬¼!!!! E' necessaria la prenotazione presso il caff├â┬¿ stesso. Per eventuali informazioni potete telefonare a Livio (direttore turistico del Vespa Club Carmagnola n├é°di cellulare 3397318138) o a me (Fabio 339/4407053). Cercate di venire numerosi, ├â┬¿ il nostro primo Vespaperitivo! Sarebbe bello vedere tutta la piazza piena di Vespe, bevendo qualcosa tra amici! Grazie a tutti ciao!!! Fabio P.S. Le prenotazioni sono aperte fino al 25 maggio!!!- 60 risposte
-
- 150
- acquaragia
- (and 19 più)
-
Pulire l'interno di un serbatoio
bonny1966 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi, volevo sapere come poter pulire l'interno di un serbatoio di una Vespa leggermente arrugginito. Avete qualche consiglio o metodo pratico per pulirlo? Grazie per le risposte. Ciao Salvo- 12 risposte
-
- acqua
- acquaragia
- (and 19 più)
-
Ciao a tutti ho questo problema il vetrino di plastica di un contakilometri per una et3 ridulta nella parte superiore opacizzato dal continuo sfregamento di un portachiave... c'è modo di lucidarlo e farlo diventare bello bello come da originale oppure tocca cambiare tutto il km? Saluti ANdrea
- 11 risposte
-
- 200
- acquaragia
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
DELL'ORTO TA 18 C (Vespa '53)
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sapete dove potrei trovare uno schema di tale carburatore? sul sito dell'orto ovviamente nn è più contemplato lo dovrei richiedere direttamente a loro con una mail? grazie- 16 risposte
-
- acqua
- acquaragia
- (and 22 più)
-
Spalla ha una 50 Special rossa,che a causa degli anni passati in garage è diventata opaca. Come farà Spalla a riportare al mitico splendore il mezzo?Lavarlo è certo che non basterà .........la Vespa è sanissima. Olè.
- 7 risposte