Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' agosto 2011'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 11 risultati

  1. Ciao, so che è un male comune e so anche che è l'unica strada per arrivare e reiscrivere la nostra Vespa, però ad un anno dall'avere preso una ET3, mesi di restauro e soldi spesi è lì ferma inerme in garage.. piccolo riassunto: - giugno 2010, presa vespa radiata con tutti i doc ok - dicembre 2010 fine restauro - gennaio 2011, iscrizione FMI, preparazione documenti e foto - febbraio 2011 consegna pratica FMI - metà febbraio, informativa sul cambio della procedura A, chiedo se devo modificare la mia pratica già consegnata e mi dicono di no, poi ad aprile l'esaminatore mi dice che la pratica è da modificare.. - inizio aprile 2011, dopo avere rifatto e rimandato due foto, mi dicono "pratica OK" in nessuna di questi fasi però, la consultazione online dava risultati e diverse volte ho chiesto perchè, prima è venuto fuori che avevano trascritto male il mio cognome, ma anche così nulla, poi viene fuori che il numero di telaio da inserire non è solo il numero di telaio ma preceduto dal modello "VMB1Txxxxxxxx" insomma da giugno 2010 sono ad agosto.. e nulla.. la cosa che non capisco è perchè, visto che l'esaminatore ha fatto benissimo il suo lavoro ed è stato così disponibile, perchè serve "perdere" tampo da parte di FMI per la semplice stampa del certificato.. alla mia ultima mail di.. delusione la risposta dell'esaminatore è stata: Considerando che la sua pratica eÔÇÖ stata spedita a Roma a fine Aprile, in quanto lei ha completato la pratica il 15/04/2011, e considerando le ferie di Agosto, non credo che 3 mese e qualche giorno eÔÇÖ un tempo lunghissimo per iscrivere una moto (VISTO CHE UN RESTAURO DURA MOLTO DI PIUÔÇÖ, MA CAPISCO ANCHE LA VOGLIA DI USARLA), ANCHE PERCH├ë GLI ASSICURO CHE GLI UFFICI DI ROMA LAVORANO TANTISSIMO , INDIPRNDENTAMENTE DAI 50,00 EURO CHE LEI HA PAGATO IN ANTICIPO. LA SUA PRATICA SAREBBE STATA TRATTATA NELLO STESSO MODO E TEMPO ANCHE SE PAGAVA DOPO.- COMUNQUE LEI DEVE CAPIRE CHE LA SEDE CENTRALE NON HA SONO UNA PRATICA O QUALCHE CENTINAIA, MA SONO MIGLIAIA E VANNO IN ORDINE DI ARRIVO. A CONCLUSIONE COME SEMPRE LA SUA FIDUCIA (IN QUESTA SUA EMAIL QUASI SFIDUCIA) POSTA ALLA FEDERAZIONE EÔÇÖ GIUSTA, PERCHEÔÇÖ LA FMI NASCE PER AIUTARE E GLI APPASSIONATI DI MOTO CHE GRAZIE ALLA LORO FIDUCIA OGGI EÔÇÖ UNA FEDERAZIONE DI GRANDISSIMI NUMERI ED IMPORTANZA .- LA SUA VESPA EÔÇÖ STATA ISCRITTA AL REGISTRO STORICO FMI AL NUMERO xxxxxx, IL TELAIO CHE DEVE INSERIRE PER LA RICERCA ON LINE EÔÇÖ VMB1T xxxxxxxxx COME STAMPIGLIATO SULLA SUA VESPA, A BREVE RICEVERAÔÇÖ A CASA LA DOCUMENTAZIONE
  2. Tradizionale raduno degli Amici del VC Trieste e Gatti randagi : gio 25 - dom 28 agosto 2011 presso campo sportivo loc. Trebiciano , Trieste sul Carso Triestino. [ATTACH=CONFIG]50721[/ATTACH]
  3. Ciao a tutti con questo mio post chiedo l'aiuto di tutti i vespisti di Biella. Ieri pomeriggio è stata rubata in via Torino una vespa VBB1T del 61 targata BE78414 (targa nuova). La vespa era del mio amico Marco Romano. vi prego tenete gli occhi aperti e chissà che insieme riusciamo a trovarla..... chiunque avvistasse qualcosa può contattare me oppure direttamente il Marco su facebook Accedi | Facebook. La vespa allo stato attuale differiva dalle foto solo per la sella, che era stata rifoderata nera. Grazie a tutti Raffaele
  4. I appuntamento del VC Monfalcone.. Vi annunciamo ufficialmente che il Vespa Club Monfalcone organizza per domenica 4 settembre 2011 il 1°Vespa Raduno de le Raze, in collaborazione con il Comitato No-Profit di Staranzano, con partenza-arrivo presso la Sagra de le Raze a Staranzano (GO). Questo è il nostro primo raduno ufficiale, un evento da non perdere! Il raduno prevede il ritrovo presso la sagra, consegna toppa commemorativa dellÔÇÖevento, gadgets, colazione, giro turistico nella Bisiacaria con tappa-rinfresco a Monfalcone, pranzo presso la sagra, premiazioni e lotteria con premi davvero interessantiÔǪ Vi aspettiamo! 1°Vespa Raduno de le Raze a Staranzano (GO) | Vespa Club Monfalcone
  5. Ciao a tutti! Il 27 e 28 agosto 2011 si terrà il consueto raduno vespa e lambretta de Le Brutte Pieghe Scooter Club...che quest'anno sarà a Polsa di Brentonico (TN)! Possibilità di campeggio gratuito Iscrizione 10 euro ...DIVERTIMENTO ASSICURATO! (le curve per arrivarci sono sicuramente un buon inizio!) Per maggiori dettagli Index
  6. lando70

    islanda e non solo

    finalmente oggi siamo in partenza vi tniamo aggiornati sul sito overlando70.org e il buon lorenzo e lucio il nostro curatore del sito sarà in contatto con il nostro redattore il zed. .ciao e a presto.
  7. Luz

    Proposte di Agosto

    Dal 15 al 27 agosto 2011 mi troverò in ferie in vespa sul lago di garda, qualcuno sa dirmi se c'è qualche raduno o qualche giro da fare in compagnia da quelle parti? Grazie in anticipo a chi risponderà!
  8. Hola Vespisti!! Stiamo organizzando una trasferta a Madrid ad Agosto 2011 per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù. In sintesi il programma dal 12 al 25 agosto: ANDATA 5 GIORNI CON TAPPE A: Vicoforte-Cn- (12/08; km 340), Montpellier (13/08; km 458 Lourdes (14/08; km 430), Saragozza (15/08; km 253), Madrid (16/08; km 318 PERMANENZA Madrid dal 16 al 21 per partecipare alle varie attività della GMG Domenica 21 nel pomeriggio gemellaggio con Vespa club locale RITORNO 5 GIORNI: Alcaniz (sotto Saragozza 22/08; km 374), Pepignan (23/08; km 449), Ventimiglia (24/08; 505 km), Verona (25/08; km 431). INFO Quota di partecipazione: 370 euro. Il costo comprende tutti le colazioni, pranzi, cene, alloggi e lÔÇÖiscrizione alla GMG di Madrid con relativi gadget. La partecipazione è consentita solo a persone maggiorenni, in possesso di una Vespa di cilindrata minima 125 e patente A. LÔÇÖiscrizione dovrà avvenire entro aprile 2011 per motivi organizzativi. Aggiornamenti e dettagli su: Benvenuto nel club VR37100 Info sulla Gmg di Madrid: JMJ 2011 Madrid - Web oficial* (sito ufficiale); www.gmg2011.it (sito italiano) Per altre info, chiedetemi!!
  9. se tra gli utenti di questo forum ci fosse qualche anima sensibile all'impegno cattolico vi segnalo la possibilità di coniugare la fede al vespismo in occasione dell'edizione 2011 della Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a Madrid dal 16 al 21 agosto. La doicesi di Verona ha organizzato infatti la trasferta in Vespa. tutte le info del caso le trovate a questo link Giovaniverona.it - Special by Vespa p.s: per par-condicio religiosa resto ovviamente disponibile a promuovere eventuali pellegrinaggi vespistici alla Mecca o tour di meditazione vespistica presso i monasteri buddisti del Tibet...
  10. Riporto stralcio, fonte moto.it e Patente, Quiz patente, Patente b, Quiz patente b, Patentino, Autoscuola e Scuola Guida, News normative mobilità 2011 - Scuolaguida.it Come previsto dalla Legge 29 luglio 2010, n. 120, recante "Disposizioni in materia di sicurezza stradale", la quale ha esteso anche ai ciclomotori dotati di certificato di idoneità tecnica lÔÇÖobbligo di essere muniti del certificato di circolazione e della nuova targa per motorini (di cui all'art. 97 del decreto legislativo n. 285 del 1992), ecco pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 75 (del 2 aprile 2011) il DECRETO MINISTERIALE del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2 febbraio 2011 che stabilisce la calendarizzazione delle operazioni di rilascio dei certificati di circolazione e delle targhe per ciclomotori per i proprietari di ciclomotori, già immessi in circolazione anteriormente alla data del 14 luglio 2006 e muniti di contrassegno e certificato di idoneità tecnica rilasciati sino al 13 luglio 2006. Questi, per poter continuare a circolare in regola, dovranno richiedere il rilascio della nuova targa e del certificato di circolazione entro i seguenti termini dalla data di pubblicazione (2 aprile 2011): - entro sessanta giorni - 1°giugno 2011 - per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per "0", "1" e "2"; - entro centoventi giorni - 31 agosto 2011- per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per "3", "4" e "5"; - entro centottanta giorni - 30 ottobre 2011- per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per "6", "7" e "8"; - entro duecentoquaranta giorni - 29 dicembre 2011 - e comunque non oltre il 12 febbraio 2012, per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per "9" e la cui sequenza alfanumerica inizia con la lettera "A". LÔÇÖart. 14 cc. 2, 3 della legge 29.7.2010 n. 120 ha precisato che: "2. I ciclomotori già in circolazione non in possesso del certificato di circolazione e della targa di cui allÔÇÖarticolo 97, comma 1, del decreto legislativo n. 285 del 1992 devono conseguirli, con modalità conformi a quanto stabilito dal decreto di cui al comma 4 dellÔÇÖarticolo 97, secondo un calendario stabilito con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. 3. Decorsi diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, chiunque circola con un ciclomotore non regolarizzato in conformità alle disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559.". In ogni caso la sanzione si applicherà solo dopo la richiamata ultima data, ancorchè siano state oltrepassate le specifiche scadenze del 1°giugno 2011, del 31 agosto 2011, del 30 ottobre 2011 e del 29 dicembre 2011. In parole semplici Tutti i veicoli a due ruote a motore dovranno avere una targa (del tipo quadrato), anche i ciclomotori da 50cc di cilindrata. La vecchia targa piccola e di forma esagonale deve essere sostituita entro la scadenza riportata di seguito. La data varia in base al primo numero della vecchia targa.
  11. Ciao a tutti Proprio ieri ho ritirato la mia prima vespa ÔÇ£seriaÔÇØ un PX 150 abbastanza recente Per portarmelo a casa mi sono fatto 180 Km sotto un diluvio torrenziale, non ha smesso un solo minuto. Volevo condividere con voi vespisti questo importante arrivo; la PX 150 è il primo passo verso un progetto / viaggio che SPERO e mi AUGURO si concretizzerà ad Agosto 2011. Il mezzo mi sembra messo abbastanza bene, a parte qualche intervento ordinario (tagliando, freni e gomme ÔǪ per le gomme ho aperto un nuovo 3d http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/74243-pneumatici-schema-caratteristiche.html) La cosa che effettivamente mi preoccupa di più e un gioco molto accentuato sulla ruota posteriore, sinceramente pensavo di non arrivare neppure a casa ma poi andando piano e rischiando il giusto sono arrivato al mio garage. Buona strada a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...