Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Visto che in molti mostrano con orgoglio i loro lavori, ho deciso di vantarmi un pò anche io.. partiamo dunque dall'inizio ovvero com'era prima.. (colore sbagliato incompleta motore da rifare completamente)

Foto uno: pistone smartellato per sbloccarlo

foto due: motore bloccato. Ho cambiato: albero, tutti i cuscinetti, tutti i paraoli rettifica cilindro, ovviamente guarnizioni nuove, crocera, frizione..

foto tre: è la vespa ovviamente, colore e sella sono sbagliati, il serbatoio era bucato in + punti

cinq.jpg.a7dfc038678ff22d423961d3c29a4af

due.jpg.6006cff491b1f0b73022710bc248b730

uno_632.jpg.19a21182785630b4bab9fcbade8b

cinq.jpg.a7dfc038678ff22d423961d3c29a4af

due.jpg.6006cff491b1f0b73022710bc248b730

uno_632.jpg.19a21182785630b4bab9fcbade8b

cinq.jpg.f19fb05a50c90d11e4cd9b141a7f416

due.jpg.f768253fb9286a2500a0e1708d2f6543

uno_632.jpg.cad3ec50ca640e94de2dddd30921

cinq.jpg.a5382934f6bb3e122c3d3c4aa1c3323

due.jpg.b81bb155e222e052ff3e59f872e5c5af

uno_632.jpg.89b6b52613179d1abeba03e7dec4

cinq.jpg

due.jpg

uno_632.jpg

uno_632.jpg

due.jpg

cinq.jpg

uno_632.jpg

due.jpg

cinq.jpg

uno_632.jpg

due.jpg

cinq.jpg

uno_632.jpg

due.jpg

cinq.jpg

uno_632.jpg.204f0762bf0ea9961fa4e6ce85594f4e.jpg

due.jpg.876262d77f385e459c7cb3f168b53e23.jpg

cinq.jpg.da642b553fc6a028b26145c4b4c22899.jpg

 
Inviato

No, il telaio è diverso in verità .. la traversa centrale, all'altezza del naso, ha 2 rigonfiamenti, che spariscono già dal '56

altre foto! La sabbiatura! Posto solo le parti diciamo peggiori, ovvero il naso che ├â┬¿ ammaccato, e una pancia che manca di una parte corrosa dalla ruggine. La pedana era molto rovinata, così alcune traverse sono state rifatte, la pancia ricostruita, il naso raddrizzato, la pedana stessa sistemata perch├â┬¿ bucata. Il tutto ├â┬¿ stato fatto dal mio carrozziere, Arnaldo, che ├â┬¿ un vero mago dedlla saldatura!

1) Pancia ricostruita

2) pedane con le prime 2 listarelle nuove (sotto la prima non c'era + la pedana)

3) cofano mangiato

4) Naso spiaccicato

sei.jpg.8385c7d858bca0f9f64ace105f25f4f5

quat.jpg.821d82de668da5a8d891fbd874be1af

tre.jpg.575801886e9cae75341df59ad04cfaac

set.jpg.bb31516839d24eb872dab77d49d86a1f

sei.jpg.8385c7d858bca0f9f64ace105f25f4f5

quat.jpg.821d82de668da5a8d891fbd874be1af

tre.jpg.575801886e9cae75341df59ad04cfaac

set.jpg.bb31516839d24eb872dab77d49d86a1f

sei.jpg.0732458be92b61d74d8608dc2f9c8d37

quat.jpg.4feebaf0e62f6ad0d073322cad392ee

tre.jpg.ad9284da0467ef97451448f0d06aee35

set.jpg.97f5cd5fe15787ca0fc54fea837d5592

sei.jpg.f82db9f3db5a42eb6a1a4ea442808a5b

quat.jpg.3b52e5f0f21c066b625b025e50694fc

tre.jpg.7d90252725191c013579bbfadadbcd6f

set.jpg.26eae461e198e858112fcbb40da18f88

sei.jpg

quat.jpg

tre.jpg

set.jpg

set.jpg

tre.jpg

quat.jpg

sei.jpg

set.jpg

tre.jpg

quat.jpg

sei.jpg

set.jpg

tre.jpg

quat.jpg

sei.jpg

set.jpg

tre.jpg

quat.jpg

sei.jpg

set.jpg.6ed057e674883bea6ac1133dbb891562.jpg

tre.jpg.57914c92e5fde0d9f4b0ea134ca52797.jpg

quat.jpg.fe9c57f72cb8be18c2024db4a2705ae0.jpg

sei.jpg.f4cdd0d341a3356ab6cba291bc1d4a72.jpg

Inviato

Per gli amanti della precisione riporto i costi sostenuti per il restauro della mia vespa.. C'è tutto ad esclusione della cromatura del manubrio, che non farò.

Motore

rettifica cilindro ├óÔÇÜ┬¼ 50,00

sabbiatura telaio ├óÔÇÜ┬¼ 80,00

2 cuscinetti banco ├óÔÇÜ┬¼ 36,00

2 prigionieri ├óÔÇÜ┬¼ 2,00

dado frizione ├óÔÇÜ┬¼ 1,00

paraolio lato frizione ├óÔÇÜ┬¼ 2,00

paraolio lato volano ├óÔÇÜ┬¼ 2,00

albero motore rettifica + biella +cuscinetto + anello ├óÔÇÜ┬¼ 92,00

crociera cambio ├óÔÇÜ┬¼ 15,00

guarnizioni motore complete ├óÔÇÜ┬¼ 15,00

paraolio lato ruota ├óÔÇÜ┬¼ 4,00

2 cuscinetto lato ruota ├óÔÇÜ┬¼ 7,00

cuscinetti mozzo ant ├óÔÇÜ┬¼ 25,00

cuscinetti sterzo ├óÔÇÜ┬¼ 3,00

condensatore ├óÔÇÜ┬¼ 6,00

puntine ├óÔÇÜ┬¼ 6,00

lampadine ├óÔÇÜ┬¼ 10,00

minuteria ├óÔÇÜ┬¼ 4,00

ricopertura sella ├óÔÇÜ┬¼ 40,00

scudetto piaggio ├óÔÇÜ┬¼ 15,00

scritta vespa verde scuro ├óÔÇÜ┬¼ 20,00

gomma listarelle pedane ├óÔÇÜ┬¼ 15,00

zincature ├óÔÇÜ┬¼ 20,00

molle sella ├óÔÇÜ┬¼ 30,00

Carrozzeria lattoneria + verniciatura ├óÔÇÜ┬¼ 475,00

ribattini 100 pezzi ├óÔÇÜ┬¼ 5,00

parabola fanale ant completa ├óÔÇÜ┬¼ 50,00

fanale post ├óÔÇÜ┬¼ 50,00

portapacchi ├óÔÇÜ┬¼ 30,00

sella ├óÔÇÜ┬¼ 15,00

gomme (2) ├óÔÇÜ┬¼ 40,00

impianto elettrico ├óÔÇÜ┬¼ 21,00

ganasce freni(4)? ├óÔÇÜ┬¼ 17,00

fili e guaine ├óÔÇÜ┬¼ 8,00

2 manopole ├óÔÇÜ┬¼ 7,00

2 camere d'aria ├óÔÇÜ┬¼ 14,00

serbatoio + rubinetto ├óÔÇÜ┬¼ 40,00

devioluci ├óÔÇÜ┬¼ 32,00

a seguire altre foto!

Ciao

Luca

Inviato

Già , porca pupazza!

Andiamo avanti. Prima di dare il fondo la vespa è stata carteggiata per renderne liscia la superficie. Poi è stato dato il fondo rosso opaco, in misura di 3 mani piene. Poi la vernice originale grigio alla nitro, in misura di una mano piena e due un pò + leggere. Quasi 3 kg di fondo e 1,5 di vernice..

1) vespa appena passata al fondo (├â┬¿ fresca, perci├â┬▓ ├â┬¿ così lucida) con dietro Arnaldo (il mio carrozziere!)

2) vespa verniciata (il fondo ora è bello opaco, come l'originale)

3) Vespa quasi finita di rimontare (aspetto il cavalletto che è a zincare, per rimetterla in piedi). Attualmente vedo solo attaccare le listarelle alle pedane, lo scudetto, inserire la forcella (già montata) e attaccare cavi e fili

Dopo pasqua le foto finali! Ciao a tutti

Luca

otto.jpg.1c980c4d4c6a2c6d3efcbac1ffc13e4

nov.jpg.8582ba4a9c75f0b5fa54175d218a7ed3

dieci.jpg.66340f0d62fb07edc5b7a7b545d2b0

otto.jpg.1c980c4d4c6a2c6d3efcbac1ffc13e4

nov.jpg.8582ba4a9c75f0b5fa54175d218a7ed3

dieci.jpg.66340f0d62fb07edc5b7a7b545d2b0

otto.jpg.b0a0e325b7c8388edde108503836438

nov.jpg.78491e1a40bd177febd18e81e049fc7b

dieci.jpg.d38cfde7eb1ce78ba926f12583736d

otto.jpg.2c3e08d251ac555ee0dc7cf428c78f6

nov.jpg.01bb247fb142d62787feee169f0bbb47

dieci.jpg.5740919f65796be263507e33fefdb2

otto.jpg

nov.jpg

dieci.jpg

dieci.jpg

nov.jpg

otto.jpg

dieci.jpg

nov.jpg

otto.jpg

dieci.jpg

nov.jpg

otto.jpg

dieci.jpg

nov.jpg

otto.jpg

dieci.jpg.56d54c249d12a91de29cfc96df015835.jpg

nov.jpg.161633b45ce45e61f75eefd3c4722a37.jpg

otto.jpg.38da68e5ef4811ab64aa5dffc28a387a.jpg

Inviato

maxmeyer 10055, ma attenzione, non è un fondo, è un antiruggine. E l'unico antiruggine rosso ancora in produzione alla maxmeyer, si trova solo in latte da 5 kg. Non ha potere riempitivo, quindi le lamiere devono essere perfettamente lisce o in alternativa va ricoperto con un fondo compatibile che si possa carteggiare..

Ciao

Inviato
Non ha potere riempitivo, quindi le lamiere devono essere perfettamente lisce o in alternativa va ricoperto con un fondo compatibile che si possa carteggiare..

Ciao

ho capito bene!? bisogna dare il fondo prima dell'antiruggine?

Inviato

no, prima l'antiruggine poi il fondo. Volevo solo dire che questo antiruggine non è adatto ad essere usato come fondo (in pratica è difficilmente carteggiabile sia a secco che ad acqua) e ha tempi di asciugatura molto lunghi pure in forno..

Inviato
no, prima l'antiruggine poi il fondo. Volevo solo dire che questo antiruggine non è adatto ad essere usato come fondo (in pratica è difficilmente carteggiabile sia a secco che ad acqua) e ha tempi di asciugatura molto lunghi pure in forno..

grazie, mi sembrava strano infatti....

Inviato

Il devio l'ho comprato qui sul vol, credo provenga dagli stati uniti.. il fanale posteriore a Novegro, da un signore pugliese.. non è made in Pascoli, però è di alluminio ed è lavorato abbastanza bene, anche se internamente è praticamente grezzo. Incorpora pure lo stop tra l'altro..

Ciao e buona Pasqua!

Inviato

Cavoli hai speso 1300 ├óÔÇÜ┬¼ io per una VM2T ne ho spesi 2200 (compreso il mezzo) ed era messa molto meglio, cio├â┬¿ meno lavori di lattoneria, e motore non eccessivamente rovinato e quasi tutti i pezzi presenti o recuperati; In pi├â┬╣ mi sono sbattuto personalmente per trovare la vernice giusta, e i cuscinetti dai vari ricambisti. Solo di carrozzaio mi ├â┬¿ costata 600 ├óÔÇÜ┬¼ piu le vernici.

Per curiosita la vespa quanto l'hai pagata???

Inviato

B├â┬¿, anche io, se escludiamo la verniciatura, ho fatto tutto da solo, per trovare i pezzi sono stato 2 volte a novegro e 1 volta a Malpensa.. il motore l'ho rifatto io, nonostante fosse il primo che smontavo integralmente.. inoltre l'ho presa ai lidi ferraresi (io abito a 20 km da bg), dove l'ho smontata e caricata in una punto.. 600 km mi sono fatto quel giorno.. Il costo finale ├â┬¿ 2080 ├óÔÇÜ┬¼ perch├â┬¿ la vespa l'ho pagata 780├óÔÇÜ┬¼, il prezzo ├â┬¿ alto, ma mi interessava proprio quella del 55 perch├â┬¿ ├â┬¿ particolare..

dimenticavo, bisogna sommare i costi di benzina e autostrada, vedrai che a 2200 ci arrivo e li supero pure!

In ogni caso non mi pento, perchè sta venendo proprio bene!

Ciao

Inviato

neanche io ma il verniciatore poteva farmi un lavoro migliore, e gli ho dato più di te, ho fatto un 50 e non si vedono le carteggiate grosse sotto la vernice. infatti le prossime mi sa che le faccio totalmente io, a parte la lattoneria, se trovo il posto adatto dove verniciarle.

Ciao e buon restauro, io sto ancora aspettando il registro storico FMI

Inviato

Il problema è che dopo la sabbiatura del telaio la vespa va carteggiata.. i carrozzieri usano il disco con una grana molto grossa, quindi il lavoro non sempre è perfetto.. Conviene passarle a carta vetrata a mano prima di portarle a verniciare, io uso la 600 poi se vuoi la perfezione ci passi pure la carta da 1200 e le lamiere ti tornano come appena uscite dalla piaggio

Io per adesso niente fmi, costa troppo.. dopo l'estate ci penserò

Ciao

Inviato

Se puo interessare ho un porta pacchi e un bandone da vendere, gia sabbiati.

Il porta pacchi è di quelli a V e il bandone in un angolo è un po da ricostruire

Inviato

Il portapacchi mi potrebbe servire per la mia vl3 del 56, dovrebbe essere uguale.. Anche io ho cose che mi avanzano, se ti serve qualcosa.. un devioluci del '49? barre poggiapiedi passeggero da cromare? Paraurti posteriore da cromare? ho un sacco di roba che non mi serve

Anche la mia vespa è radiata, ma quando sarà finita circolerò un pò coi doc e la targa di un'altra, per il momento.. Tanto non ho in programma di farci chissà che viaggi.. Per quelli uso vespe da "battaglia"

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...