Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
 
  • Risposte 253
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

GL VLA 068.. 1964, come la potete vedere nel topic "GS LAVORI IN CORSO" ho sbagliato a digitare, comunque è la GL.

Leggendo di tutto mi trovo con le idee alquanto confuse su questo aspetto: il famoso Nocciola M3000.

Premetto che ho dato il fondo grigio chiarissimo con urgenza per evitare la ruggine dopo aver sverniciato tutto e che intendo completare il lavoro con la nitro. A questo punto non ho capito se è lecito (parlando di restauro) applicare la tinta finale sopra il fondo che ho già dato o se devo ripassare il tutto con il nocciola, atteso che eventualmente non vorrei metterlo solamente dove si vedrebbe...

Altro dilemma: l'interno del telaio e sotto il serbatoio dovrà essere verniciato avorio o si dovrà vedere il fondo?

Vi piacciono le gomme artigliate e chiodate? qualcuno le ha già usate?

Inviato

GL VLA 068.. 1964, come la potete vedere nel topic "GS LAVORI IN CORSO" ho sbagliato a digitare, comunque è la GL.

Leggendo di tutto mi trovo con le idee alquanto confuse su questo aspetto: il famoso Nocciola M3000.

Premetto che ho dato il fondo grigio chiarissimo con urgenza per evitare la ruggine dopo aver sverniciato tutto e che intendo completare il lavoro con la nitro. A questo punto non ho capito se è lecito (parlando di restauro) applicare la tinta finale sopra il fondo che ho già dato o se devo ripassare il tutto con il nocciola, atteso che eventualmente non vorrei metterlo solamente dove si vedrebbe...

Altro dilemma: l'interno del telaio e sotto il serbatoio dovrà essere verniciato avorio o si dovrà vedere il fondo?

Vi piacciono le gomme artigliate e chiodate? qualcuno le ha già usate?

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ho recuperato qualche giorno fa una GL che originariamente dovevo utilizzare per ricambi .trovata nel Senese , a poche decine di km da Pontedra , ritirata di persone in occasione di un viaggio di lavoro in zona .

Pagata poco , 180 Euro , completa e originale al 95% , senza un filo di ruggine , pedane perfette , senza documenti e num. di targa .

Portata a casa , per prima cosa ho grattato la vernice ( e' riverniciata bordeaux a pennello ... ) per vedere il numero di telaio e .... SORPRESA ...

Ha telaio VLA1T 0102* , cioe' e' una delle prime 25 prodotte ....

Non me la sono quindi sentita di "ucciderla" , e sto cercando di risalire al numero di targa per una eventuale reimmatricolazione .

Per adesso ho chiesto il certificato di origine alla Piaggio , quando arrivera' se ne riparla ...

CIAO

GUABIX

Inviato

ciao collezionisti, allora che ne pensate del restauro della mia GIELLE?

Pensate che era poco piu di un rottame, non si poteva guardare...da qualunque angolazione faceva voglia di buttarla allo sfasciacarrozze ma ora....

  • 5 settimane dopo...
Inviato

ciao avendo trovato questo forum e avendo trovato una Gl 150 del 61 che reimmatricolata nel 2001 e aposto con tutti i doc. vendono a 1300,00 euro restaurata e verniciata il neo e la leva del cambio che ha quella del tre marce e non sono sicuro se quella versione aveva la batteria, quella non ce l'Ha!! cosa dite voi come prezzo??? grazie e saluti

Inviato

CIAO A TUTTI I GIELLISTI..SE QUALCUNO E' iNTERESSATO HO TROVATO DA UN TRAFFICONE DI PEZZI DI MOTO USATE ,NEL REPARTO VESPA..UN MOTORE COMPLETO PER GL..OVVIAMENTE NON CONOSCO NE LE CONDIZIONI DEL MOTORE NE IL PREZZO...MA SE QUALCUNO NE HA BISOGNO...MI CONTATTI CON UN MP CHE VEDIAMO IL DA FARSI..SPERO DI ESSERE DI AIUTO A QUALCUNO..CIAOOO

  • 3 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Salve ragazzi, il restauro del mio GL prosegue, ora volevo chiedervi se montando un motore Sprint ci sono problemi a livello "visivo", cioè ad occhio per una futura iscrizione FMI potrebbero accorgesi della differenza?

Saluti! :wink:

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ragazzi,

io ho il gancio portaborse di forma allungata, non quello che sembra un occhiello..dalle vostre parole mi risulta che

non sia originale ma allora perchè l'ho già visto ad alcune GL non restaurate?? Che tutti questi vecchi proprietari avessero montato un altro gancio

mi sembra una cosa strana..

Grazie

Inviato

Ragazzi,

io possiede una GL del 1964 in restauro ed ho il clacson non a forma di fiori ma a fessure orizzontali..credo che sia originale ma potete darmene conferma??

Gracias

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ecco la mia:

Vespa 150 GL

Sigla telaio VLA1T 0650xx

Si tratta di un '64 conservato con documenti in regola.

Per il momento credo che non lo restaurerò anche perchè sono un amante del conservato.

Era 20 anni che era ferma in un garage di un conoscente e dopo averle fatto i normali interventi che si fanno dopo una lunga inattività quali pulizia del serbatoio, del carburatore e della candela, più un cambio dell'olio è partita al PRIMO colpo.

Che ne pensate ragazzi?

DSCN1604.jpg

DSCN1619.jpg

DSCN1609.jpg

DSCN1611.jpg

DSCN1612.jpg

DSCN1613.jpg

DSCN1616.jpg

DSCN1617.jpg

DSCN1618.jpg

Marco

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Un saluto a tutti, è da un pò che vi seguo e finalmente posso presentare la mia GL del '64...

Stamattina sono andato a vedere come procedono i lavori...

Finalmente Inizia a prendere forma...

Ciao

Inviato

posto un adomanda hai possessori di GL sopratutto conservati:

quali sono le zone che vengono lasciate con il il nocciola 3000M?

e in che modo cioè netto,tutto sfumato avorio o anche sfumato solamente nella zona prossima all'avorio.

credo siano come la sprint:

-cofano motore completamente verniciato

-cofano portaoggetti sfumato alla buona tranne il coperchietto che è verniciato totalmente

-parafango sfumato alla buona

-sterzo parte interna sfumato alla buona

-serbatoio anche sfumato alla buona

-sotto scossa sfumato alla buona

-interno telaio sfumato alla buona

per sfumatura alla buona intendo che il grigio,nello Sprint e il nocciola, nel GL è sempre evidente quindi nn del tutto coperto

fatemi sapere!!!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...