Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Gepa, l'iscrizione al registro storico FMI, in questo caso, non ├â┬¿ assolutamente necessaria, come anche l'omologazione ASI, perch├â┬® stiamo parlando di una Vespa pi├â┬╣ che quarantenne. Se non ├â┬¿ d'epoca quella, non so cos'altro possa esserlo! A meno che tu non viva in una di quelle sciagurate regioni per cui ci vuole l'iscrizione ad ASI o FMI per avere l'esenzione o il bollo ridotto per veicolo d'epoca. Ma, per le assicurazioni, non ├â┬¿ assolutamente necessaria.

Ciao, Gino

  • 3 settimane dopo...
 
Ospite Ciurcione
Inviato

Scusate se mi intrometto,ma questa discussione è molto interessante!!Vi spiego: io ho una lambretta li 2 serie perfettamente funzionante e conservata di cui non ho ne targa e libretto,ma conosco il vecchio numero da cui ho fatto l'estratto cronologico in cui risulta radiata d'ufficio.Alla motorizzazione mi hanno chiesto anche l'iscrizione ad un registro storico per l'immatricolazione,ma da come vedo qui non sembra necessario!Ho capito bene?Mi sembra che in italia per queste cose si vada un pò troppo a sfumature,ognuno dice quello che gli pare!pensate che un tecnico della motorizzazione mi ha detto che devo pagare i 3 bolli arretrati anche se sono costretto a mettere la targa nuova!Bah!!!!

Inviato
Scusate se mi intrometto,ma questa discussione è molto interessante!!Vi spiego: io ho una lambretta li 2 serie perfettamente funzionante e conservata di cui non ho ne targa e libretto,ma conosco il vecchio numero da cui ho fatto l'estratto cronologico in cui risulta radiata d'ufficio.Alla motorizzazione mi hanno chiesto anche l'iscrizione ad un registro storico per l'immatricolazione,ma da come vedo qui non sembra necessario!Ho capito bene?Mi sembra che in italia per queste cose si vada un pò troppo a sfumature,ognuno dice quello che gli pare!pensate che un tecnico della motorizzazione mi ha detto che devo pagare i 3 bolli arretrati anche se sono costretto a mettere la targa nuova!Bah!!!!

Nel tuo caso basta l'estratto cronologico, la denuncia di targa e documenti ed un atto di vendita con firme autenticate (fatto anche con un parente o un amico).

Ciao, Gino

Ospite Ciurcione
Inviato

Ma nel mio caso devo mettere le freccie e cavolate varie o va bene così come ├â┬¿ senza neanche foglio del meccanico?

Che ca@@o di casino!!!

Ricapitolando,tu che ho visto sei molto pretico di queste cose, quando arrivo alla motorizzazione cosa è che non devo assolutamente dire o far notare per farmi richiedere l'iscrizione al registro?appena sentono lambretta rispondono registro storico!!!

Inviato

Alla Motorizzazione devi chiedere una visita di collaudo per una moto radiata d'ufficio con targa e documenti smarriti. Porta con te l'estratto cronologico e, oltre all'impiegato allo sportello, prova a chiedere cosa vogliono anche agli esaminatori. Potrebbero richiederti una certificazione dei lavori eseguiti da parte di un meccanico iscritto alla camera di commercio. Niente frecce.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...