Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quello xhe dico io è questo:

quando nacque la febbre dell'elaborazione vespa fino allo special/primavera tutti i pezzi andavano d'accordo infatti si potevano montare tutte cose in tutte le smallframe (xkè d queste parliamo...), siccome ci fu diciamo pura una continua guerra vespa-->police (beccati qst police!) la piaggio decise di (almeno questo zii e padri mi raccontano) fare una vespa (prima pk--> poi hp) ke evitasse l'elaborazione cattiva degli anni precedenti, ma la piaggio nn calcolo la nostra mente malata e quella degli elaboratori, e quindi le vespe elaborate continuano ad esistere fino ad oggi...

Dopo queste "lezione di storia" nn dico che è impossibile elaborarle, ma, visto ke nacquero proprio per evitare l'elaborzione necessitano di piu' tempo e modifiche (anche cazzate lo so tipo i prigionieri..), e cmq alla fine i pezzi che si mettono nell'hp sono quelli dello special! nn esistono pezzi x hp, perchè inoltre ho notato ke nella cuffia hp la candela spunta piu verso l'interno..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Beh.. un cilindro per l'hp esiste... precisamente è il polini cod. 140.0190, il miglior 75 per vespe smallframe. HA perfino il traversino allo scarico...

Poi esistono marmitte specifiche per PK e quindi anche per HP...

Il blocco PK, a parte l'accensione elettronica, non ha niente di più rispetto al quello della special per elaborarlo. Ma neanche niente di meno.

Il blocco HP, invece, ha un sacco di migliorerie. Purtroppo non può essere montato su tutte le vespe, a meno che non si monti il suo manubrio.

Io con la mia HP mi sento sicuro nella guida. LA stessa sensazione di sicurezza non me l'ha data un il pk xl di un mio amico, perchè ha la forcella tipo vecchio, simile a quella special. E meno che meno mi sono trovato bene su una special, piena di vibrazioni (ma penso che erano dovute al motore fatto male).

I miei 2 50 preferiti sono l'HP (ovviamente) e l'SR.

Per chi non lo sapesse, la Vespa 50 SR era una vespa prodotta solo per l'estero nella seconda metà degli anni '70, con cilindro in alluminio, siluro, 19, 18/67 con una velocità massima di 72km/h. Aveva pure le freccie. OVviamente telaio tipo special.

Anche la 50ss merita di essere ricordata.

Inviato

io cmq con la mia vespa hp elaborata in ogni punto del motore,non ho avuto nessun problema nel trovare i pezzi adatti e nell'aelaborazione,e nella guida mi trovo molto bene,molta stabilità avanti e poke vibrazioni

Inviato
xkè si dv montare x forza il suo manubrio?

perche il sistema del cambio è diverso, ha un solo filo rigido, e di conseguenza vuole il suo manubrio,

Ciao

Costruirsi un rocchetto da mettere dentro il manubrio special è molto meglio di cambiare manubrio.

Te la sapresti immaginare una special con manubrio HP????? Io ci sto provando, ma mi riesce difficile vedere un armonia di forme...

:shock::shock:

Inviato
Il blocco HP, invece, ha un sacco di migliorerie. Purtroppo non può essere montato su tutte le Vespe, a meno che non si monti il suo manubrio.

non dicevo che si è obbligati a montare il suo manubrio, volevo solo spiegare a leandro il perche di questo messaggio di carlo....

poi bè non riuscirei a immaginarlo nemmeno io un incrocio del genere.....

Ciao :wink:

Inviato

...in effetti non è che sia proprio il max...!!

Comunque tra i blocchi motore non c'è nessuna differenza sostanziale,a parte qualche lieve differenza per la marma...infatti i miei 130 da mettere sulla 50 N del '65 sono pk...eh eh...

Comunque sono gusti per l'estetica...

La 50 prima serie,la special,il Pk,l'hp...seguono tutte le tendenze dell'epoca...

50 prima serie,special e ET3 seguono una linea "dolce",tipica degli anni 60-70...

Tutti gli svariati pk seguono una linea "squadrata",tipica degli anni 80...

L'HP ricalca abbastanza le linee di uno scooter,mezzo che troverà il suo boom a metà degli anni 90...

Ovvio che più si va avanti con i modelli più ci sono soluzioni tecniche migliori...vedi passaggio puntine/elettronica, cono19/cono20,collettore 2fori/collettore 3fori,posizione ammortizzatore,tamburi freno,forcelle...

E come tristemente sappiamo ci sono degli scooter con delle scritte Vespa che girano...e questo è lo stile del 2000...mamma mamma...come siamo caduti in basso...

Per me il blocco migliore da elaborare è quello di un Pk...4M...accensione elettronica (o HP) 3 fori...c'è molto più spazio per fare un bel lamellare...e lo si può montare tranquillamente anche su di uno special,facendo le dovute modifiche...

Inviato
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH! Un Hp special!

una 50 shpecial, oppure una specialhp4???

aiuutoooo!

(nn dico k l'hp fa cacare ma con lo special, il motore si rifiuta di camminare montatno csi!) ;)

Senza offesa...ma quanti anni hai?

Inviato

non centrano un cazzo gli anni .....anch'io sono con lui pk,hp e tutta quelle COSE li

proprio non mi piacciono, se me ne regalassero una non la proverei neanche per paura che mi vedesse qualcuno......forse forse il pk senza frecce.........

non dico di metterle sullo stesso piano delle nuove monomarcia....ma quasi.....

Inviato

...mica gli sono saltato addosso...ho fatto solo una domanda,scaturita dalla mia curiosità...

Pure io ho i miei gusti,ma non disprezzo chi ha gusti differenti dai miei...

Se me la regalano io me la terrei...eh eh...!

Inviato
...mica gli sono saltato addosso...ho fatto solo una domanda,scaturita dalla mia curiosità...

Pure io ho i miei gusti,ma non disprezzo chi ha gusti differenti dai miei...

Se me la regalano io me la terrei...eh eh...!

è anche il mio pensiero.

i gusti sono gusti, ma la vespa è sempre vespa

Inviato

per le vibrazioni è vero xkè il pk nn vibra un cavolo xò è troppo ma troppo grosso ha delle lamiere che sembra un carro armato

lo special è finito meglio più leggero, più maneggevole xò vibra anche di più........anche se come blocco va più forte quello della pk..........

FINE DELLA FIERA SPECIAL A VITA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

La prendo con simpatia..

1,50 occhio destro, 1,75 al sinistro! Ma gli occhiali sono OK!

Complimenti per che cosa? Guarda che il PK non è una largeframe, è pur sempre una small... a livello di DIMENSIONI non è che sia tanto più larga, è più squadrata, quello sì.

P.s:datti una calmata.. :wink:

Inviato

Non posso che ridirti di darti una calmata.. io non ti ho nè offeso nè provocato.. tu invece continui... per cui smettila per favore...

non so quanto pesi una special. l'HP per esempio pesa 89kg, ma comprende anche batteria, motorino d'avviamento, bauletto.. a livello di telaio non so quale pesi di più, ma secondo me siamo lì..

Inviato

Finalmente ho trovato i dati tecnici del PK 50 senza freccie e quelli della special..

Peso PK: 70kg

Peso Special: 69kg

Comunque, la domanda "Qual'è la Vespa più predisposta ad una elaborazione?" non significa quale è la Vespa più bella, e mi pare di essere stato abbastanza oggettivo nella risposta.

Per fare un corsa corta, la migliore Vespa è l'HP, in quanto ha già l'albero anticipato, la frizione a sei molle e il volano leggero. Come ciclistica va molto bene, in quanto davanti monta una buona forcella (dove si può montare tranquillamente il freno a disco), che le da una buona stabilità.

Per fare un corsa corta la migliore è la PK ETS, che ha già l'albero anticipato. E' la smallframe più veloce, addirittura più veloce della ET3. Monta una marmitta a siluro. Come ciclistica è identica a quella dell'HP, quindi ha gli stessi pregi scritti sopra.

I telai PK poi danno più spazio per mettere le mani al motore, tagliando la lamierina porta batteria-ruota di scorta si può montare qualsiasi marmitta.

Non bisogna dimenticare, poi, che queste vespe hanno l'albero a cono grosso, che vuol dire poter montare il vespatronic senza problemi. Tutte le special/et3 che montano il vespatronic hanno montato un albero per pk..

Inutile negarlo... per ELABORARE, non considerando i pareri estetici, quelle predisposte meglio sono queste due che ho scritto sopra.

Poi si può prendere un telaio special, mettere su un albero e una forcella del pk, ma sono modifiche che si fanno in più. E prima del vespatronic, quante et3 e special montavano il volano HP? Moltissime...

Dal punto di vista estetico, i gusti sono gusti, anche a me piacerebbe avere una et3, ma mi piace anche la HP.

Inviato

Anche secondo me, caro Cervo, dovresti darti una calmatina!

senza rancore :wink:

guarda inoltre che se continui a disprezzare la vespa e per vespa intendo qualsiasi modello, sei sul forum sbagliato!

i gusti sono gusti, ma non puoi venire qui e dire che la pk fa schifo!

te lo dice un felice possessore di una special.

Inoltre gurda che il tuo modo di rispondre infastidisce non poco, quindi per favore cerca di essere più educato e più tollerante.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...