Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 374
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Anche a me l'agenzia di Crema ha già risposto. Vediamo quanto chiedono e se sono in grado di fare il miracolo. Cmq non mi illudo fino a che non vedo i risultati. Vorrei anche incoraggiare ruggieroar...vedrai che alla fine riuscirai ad immatricolarla.

Inviato

Ho chiamato l'agenzia a Crema, ma ha detto che la pratica, senza trasporto e con vespa già iscritta FMI costa 590 euro. Ho scoperto che il vecchio certificato di caratteristiche tecniche rilasciatomi dall'ASI circa 8 anni fa va bene per l'immatricolazione e che non devo iscrivermi nuovamente (quell'anno spesi 500 mila lire tra iscrizione ASI e certificato).

Ho anche scoperto, però, che l'ASI mi ha rilasciato il certificato con sigla telaio "VMB5T" anzichè "VNB5T", perchè hanno copiato dal modulo che avevo compilato a mano (la maestra me lo diceva sempre di non scrivere le "N" e le "M" uguali). Dite che dopo 8 anni l'ASI mi corregge il certificato errato o tocca iscrivermi alla FMI aspettando mesi?

Inviato
Mah...se hanno la pratica depositata in archivio e con le foto che ho dato loro, non dovrebbero avere problemi.....

Poi, in realtà, il buon senso è merce rara....

Magari, però, ti chiedono di rinnovare l'iscrizione almeno per quest'anno . . . :roll:

Ah! Queste associazioni di appassionati senza fini di lucro! :twisted:

Comunque, provare a chiedere non costa nulla.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Gino, domani telefono sia al club che all'ASI (che ha rilasciato il certificato credo) e vediamo cosa dicono. Se mi correggono il certificato, posso partire subito con le altre pratiche risparmiando qualche mese....

Inviato
mi appena risposto l'agenzia di crema dicendomi, che se devono anche fare anche le pratiche FMI, ci vogliono altri 130 €uro per un totale di 720 €uro per la reimmatricolazione senza targa ne documenti

Carucci anzicchè no. Ma se riescono ad immatricolarla . . .

Però, almeno l'iscrizione al R.S. FMI è meglio farsela da soli (costo: € 35,00 + le foto).

Ciao, Gino

Inviato

Infatti, mi sono già iscritto ad un motoclub federato Fmi, poi attendo che mio padre, attraverso il suo capo del lavoro (dita di recupero crediti quindi molti contatti con il tribunale e di conseguenza con carabinieri) riesca a risalire alla targa della mia et3.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

AD ASTI reimmatricolano i demoliti con:

estratto cronologico

iscrizione ASI/FMI

CCT

revisione regola d'arte - meccanico di ASTI!!!

CDO Piaggio

chi presenta il mezzo DEVE PERO' essere di ASTI, il collaudo viene infatti fatto assieme alla pratica del PRA (so che è assurdo), quindi NON reimmatricolano i mezzi di nessuno che non sia di ASTI

HO provato anche tramite agenzia ad aggirare il tutto, ma niente...SOLO ASTIGIANI!!

Inviato

ho parlato all'inizio con l'ing di asti che mi ha detto....NESSUN PROBLEMA.....poi NESSUN PROBLEMA, MA DOVRESTI ESSERE DI ASTI (facendomi capire di passare tramite agenzia), infine ATTACCANDOSI alla questione MECCANICO, CHE DEVE ESSERE DI ASTI ANCHE LUI!!!

Inviato

motorizzazioni e PRA per queste cose sembrano lavorare in simbiosi, complice una legge incasinatissima, che sembra rendere leciti anche eventuali abusi...ti ripeto GiPi, che in alcune motorizzazioni mi hanno detto esplicitamente che...si ok....dipendono dallo Stato, ma in fondo i referenti sono "zonali", quei famosi accorpamenti di cui già ho parlato tra le varie regioni.....INSOMMA....l'unica vera forma di federalismo sembra essere quella delle motorizzazioni....ma qui....ognuno fa un pò quello che vuole.....sta cosa è davvero da risolvere!!!

Inviato

Ci sarà anche una divisione "zonale" delle competenze, ma la direzione è unica e statale, non è che i vari direttori di zona possono fare legge, infatti pare che siano proprio quelli locali a fare come gli pare (e alcune volte ci va bene mentre molte altre ci va male!). Comunque, se la testa marcisce, il corpo segue!

Ciao, Gino

Inviato
Ci sarà anche una divisione "zonale" delle competenze, ma la direzione è unica e statale, non è che i vari direttori di zona possono fare legge, infatti pare che siano proprio quelli locali a fare come gli pare (e alcune volte ci va bene mentre molte altre ci va male!). Comunque, se la testa marcisce, il corpo segue!

Ciao, Gino

sante parole gino :D

Inviato

come stiamo facendo noi, sarebbe utile che TUTTI i proprietari di demoliti rompessero le balle continuamente nelle mtct (tempo disponibile permettendo, ovvio) in modo da sollevare il polverone, e poi arrivare con "l'istanza sergione" e scardinare definitivamente le loro difese......se guerra deve essere, che guerra sia, a colpi di carte bollate vinceremo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S. mi son lasciato prendere dall'enfasi, forse sono un pò stanco di sta storia, scusate :-)

ciao, Marco

Inviato

Mi dicono che la motorizzazione di Novara accetti ancora di reimmatricolare i veicoli d'interesse storico e collezionistico anche senza targa e documenti e di cui non si conosce la provenienza.

Ciao, Gino

Inviato
Mi dicono che la motorizzazione di Novara accetti ancora di reimmatricolare i veicoli d'interesse storico e collezionistico anche senza targa e documenti e di cui non si conosce la provenienza.

Ciao, Gino

anche senza iscrizione fmi?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...