Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

C'è confusione perche ne capisco poco :lol:

Ti dico del fondo 8012M nitro perchè l'ultima volta che andai al mio colorificio di fiducia MM me lo fecero nitro.....credo propiro fosse un fondo antiruggine!?!? M'informerò!! Ed esisteva dal libro delle formule solo in nitro..Po chiaro che a campione se la fanno acrilica è una tinta...come dici tu i fondi pronti acrilici sono di quei colori.

Comunque come hai capito non sono molto ferrato :? io ero convinto che il fondo 8012M esistesse ancora ma solo nitro!

Ora ti stupirò con la mia ignoranza.....come faccio a capire di sicuro se il grigio nelle tasche è fondo?!

A me sembra di si è ruvido e opaco! cos'altro devo notare?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • Risposte 771
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

dalle prime foto la cronologia va bene

ovvero bianco primer

stucco

fondo grigio

stucchini

e poi credo sia impossibile che vespainter faccia una cagata del genere

dopo gli stucchini avra dato il fatidico 8012

cmq prova come ha detto tony riguardo il bauletto

se cosi fosse vai da vespainter a sputarlo in faccia

che poi alla publicita ci pensiamo noi tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ohhh bene che si ravviva il dibattito....

Chiarmamente il primer epox non l'ho dato ne l'ho visto dare.......sono andato d'intuito dalle foto e da come hanno lavorato i precedenti carrozzieri ai quali ho mandato le vespe......

Spero vivamente che dove dici tu alberto sia silicone acrilico (se non ricordo male si dice così) e non stucco sennò mi ritrovo 200 crepe appena monto le striscie :?

Che tra l'altro abbonda anche nel sotto pedana....addirittura mi ha lasciato un foro strisce chiuso!!!!!!!! E poi si lodava di avermi saldato il labbro di chiusura dello sportellino bauletto e di avermi ripreso il foro per le viti ghiera nel manubrio, che io mi ero dimenticato di fargli notare! Ma poi mi ha chiuso come dicevo un foro strisce e mi ha lasciato un foro fatto dal precedente proproetario per avvitare da sopra la ghiera faro....meno male che quest'ultimo non si vede a ghiera montata....

Eccovi un po di foto scusate ma la vecchia nikn mi ha abbandonato e questa non osno ancora molto pratico con l'autofocus......

Pedana da sotto, non si vede bene ma, il traversino a destra è stato risaldato al bordo pedana e ha chiuso le "prese d'aria" ma anche un foro per le striscie......

dscf0002bb2.jpg

Eccovi i cerchi, anche qui non sono belle foto purtroppo......comunque vedete la parte interna che vernice non ne ha vista nemmeno sottoforma di nebbia...e si vede bene una volta uniti i cerchi l'effetto è un bello schifo...

dscf0004ot3.jpg

Qua e la ci sono i segno ben visibili della vecchia vernice mista a ruggine che affiora da sotto

dscf0007cp2.jpg

Ecco il pezzo forte, peccato che non è perfettamente a fuoco.....verniciatura sopra la ruggine che si stacca a scaglie

dscf0008zl1.jpg

dscf0009pm1.jpg

Purtroppo non posso fare altre foto perchè sono già stati risabbiati.......e questo è tutto dire!

In molti mi hanno chiesto o si chiedono come mai non abbia contestato subito il lavoro! Hanno tutte le ragioni del mondo ma non sono di natura un rompiballe contestatore, e non è nel mio carattere fare storie. Personalmente cerco di fare al meglio quello che faccio e pretenderei che tutti facessero così. In fondo mi ero affidato a quello che ritenevo (per fama) uno dei migliori prorpio per non avere brutte sorprese e rotture di balle! Avevo torto!

Poi quando vai a caricare la vespa che aspetti da mesi e la vedi li bella arancio....è com avere gli occhi foderati di prosciutto (vi è mai cappitato di agganciare in disco fighe che sembravano valide ma alla luce del giorno dopo erano un rutto baritonale?!? beh più o meno la stessa cosa)......poi arrivi a casa guardi obbiettivamente e noti tutte le magagne.

Poi vuoi i 400km di distanza di vespainter da casa mia, non mi permettono di vedere il lavoro di persona.

Ma già mi ero fatto una cattiva impressione all'arrivo con mezza dozzina di vespe sabbiate già ribrunite dalla ruggine....un casino bestiale tra scatoloni telai e cose varie.

Poi mi manda le foto della sabbiatura che ho postato nelle quali già si notavano fra tutti i cerchi con la ruggine a scaglie che gli ho fatto subito notare...ma mi sa che non ha notato un cazzo.

Poi mi chiama per chiedermi quando ritiro la vespa per dirmi che deve lucidarla??? Ok non è la fine del mondo però se si chiama lucido diretto e se lo fai di mestiere non ci sarebbe bisogno di lucidare?!?! Sbaglio?!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io ero andato in giro per vari siti per trovare i migliori restauratori di moto d epoca guzzi vespe e lambrette ma alla fine ho deciso di affidarmi ai vecchi carozzieri di una volta quelli che lavorano con solo il martello e saldatrice quelli che non sanno cosa sia lo stucco....ti saprò dire se la scelta sia stata azzeccata....di preventivo di tutta la rally che gli ho poratato gia sabbiata mi ha chiesto 400 450 euro....con cerchi e tutto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si quoto la cifra 250-300€ di ricambi circa.....il resto è manodopera :wink:

Ecco i passaggi che mi ha riferito vespainter:

-sabbiatura

-lattoneria

-spruzzatura del primer epossidico

-stuccatura e levigatura

-spruzzatura con varie passate di fondo acrilico bicomponente e successiva levigatura con eventuali stucchini per forellini e varie imperfezioni

-copertura su stucchini e spigoli con un primer in bomboletta spray

-mano di colore simil antiruggine dove va dato ( in questo caso 8012M)

-infine spruzzatura dello smalto finale

mi ha parlato non di silicone ma di un sigillante per giunzioni di lamiere....attendo maggiori info sullla sua flessibilità tra pedana e tunnell :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco come secondo me si possono ritenere sabbiati dei cerchi

dscf1006xc5.jpg

dscf1007yl4.jpg

E' la volta della marmitta.......

dscf1013dn0.jpg

qualche bottarella sotto e nel tubo sono rimaste...spianerò un pochino la gobbetta di saldatura...

dscf1014gc7.jpg

qualcuno mi aveva chiesto in mp il DGM della marmitta originale ......eccolo

dscf1015nh6.jpg

Il prossimo passo sarà cercare di copiare le orme di tony col suo oro virato :wink: Miscelerò strati di trasparente alta temp a sfumature di oro...il tutto in bomboletta

Link al commento
Condividi su altri siti

ne devi mettere poco di oro e fai prove di spruzzo, appena arrivi alla tonalità ti fai la marma!

cmq quello sullo pedana per me è uno stuccino fino a base acrilica.

anche secondo me...infatti se guardi bene la foto ha una tonalità diversa dall'altro! che si vede sul fianco...è più giallo!

Per la marmitta purtroppo avevo 2 bombolette separate non ho fatto la miscela e forse mi è venuta troppo oro

dscf1016or2.jpg

dscf1017vp8.jpg

Vorrei dare la cera mista a olio stasera a dubito che ci riuscirò devo anche portare i cerchi a verniciare dall'omino del paese :?

Ruberally inanzitutto, per il motore non compro nulla da pascoli

cuscinetti SKF dalle foniture industriali.....5 cuscinetti circa 60€ (solo il rulli costa 28)

e paraoli CORTECO o viton come sopra o da un ricambista che tratta cif 15€ te la cavi

rettifica reimbiellaggio pallinatura pistone ec...dipende dalla tua officina ma circa 150€ se cambi la biella....

Guarnizioni motore (mai alla piaggio..una volta erano buone con guarnizioni carburo e oring ecc...oggi fanno schifoalcazzo) cif o simili 7-8€

dischi frizione ok originali piaggio sono uguali al 200 non ricordo 10-15€

se cambi anche i dischi conduttori aggiungi altrettanto...mi raccomando cambia dado e ghiera

puntine e condensatore...qui in piaggio potresti avere un po difficolta a trovarle....ma comunque con 8€ me la cavo

Crociera usa l'originale mi sembra 17€ è nel catalogo vintage credo...

Poi cos'altro ti serve....ah i ferodi freno con 10-12€ te la cavi....

Dovresti essere a posto senza bisogno di mauropascoli...lui interpellalo per cose più complesse :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...