Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 771
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Solo informazione uno str... ha preso le tue foto prerestauro e ci ha fatto un'inserzione su subito vai al post consigli degli acqusti-denunciateli :evil::evil:

Grazie mi hanno avvertito ieri....ho provato a telefonargli ma ha già staccato il numero....si vede che ne ha fregati abbastanza!! :evil:

è successo anche a me sia con il px su ebay che per la gl su un altro sito!maledetti bastardi

Inviato
ciao kiwi....oltre alle misure dell adesivo non ostruire questo foro...volevo chiederti se per caso avevi anche degli spaccati del rally di qualsiasi tipo tranne dell impianto elettrico e del motore che ho già.....o se puoi dirmi dove posso trovarli altrimenti se puoi postarli qui....grazie ciao

Devi avere pazienza...perchè quando rientro nel KIWI'S GARAGE non ho occhi che per il Ruggiesse, che stà assorbendo le mie energie.... :D Quindi anche un semplice compito come la misurazione di un adesivo mio passa di mente :? Per gli spaccati ce li ho ma come ben sa Vespamen non sono molto in sintonia con lo scanner..... :lol:

Anche lui li ha (chissa come mai :roll: ) e forse è più veloce di me con lo scanner....potrebbe anche postarli su risorse :wink:

La guarnizione grigia va tra faro e ghiera...sul mio topic della GTR trovi come l'ho riprodotto e le misure :wink:

Inviato

[Devi avere pazienza...perchè quando rientro nel KIWI'S GARAGE non ho occhi che per il Ruggiesse, che stà assorbendo le mie energie.... :D Quindi anche un semplice compito come la misurazione di un adesivo mio passa di mente :? Per gli spaccati ce li ho ma come ben sa Vespamen non sono molto in sintonia con lo scanner..... :lol:

Anche lui li ha (chissa come mai :roll: ) e forse è più veloce di me con lo scanner....potrebbe anche postarli su risorse :wink:

La guarnizione grigia va tra faro e ghiera...sul mio topic della GTR trovi come l'ho riprodotto e le misure :wink:

Kiwi sei un contaballe! Altro che Ruggiesse, è che se non ti và di fare una cosa può anche cascare il mondo che non la fai! :evil: E così il lavoro "sporco" tocca a me :cry: Comunque le scartoffie tue le ho scansionate e salvate in PDF. Ma non le posso caricare su risorse. :shock: Hei! Toc, toc! C'è qualcuno che comanda qui che riesce a semplificare il modo di inserire le immagini e le risorse su VOL? Spiegatemi come si fà oppure datemi la vs. mail e vi spedisco sti benedetti spaccati.

Ruberally, non avevo visto il messaggio. Ti ho risposto in pvt.

8) Hei! Ma vi piace l'avatar che ho fatto a Tony? :wink: (quando riusciro a fare il mio? boh!) :roll: A proposito qualcuno mi spiega come posso correggere VESPAMEN in VESPAMAN? Ho cliccato male quando l'ho fatto ed ora? Deve rimanere per forza così? :x

Inviato

...dimenticavo. Kiwi stai parlando della guarnizione del faro anteriore della rally? :shock: Cavolo! Non sapevo che ci fosse una guarnizione lì! Io non l'ho mai avuta sul mio faro! :shock:

Inviato
...dimenticavo. Kiwi stai parlando della guarnizione del faro anteriore della rally? :shock: Cavolo! Non sapevo che ci fosse una guarnizione lì! Io non l'ho mai avuta sul mio faro! :shock:

No parlo della guarnizione tra wc e sciacquone :lol:

Vedi che te li ho mandati per qualcosa alla fine........ora smetteranno di rompere le balle a me :lol:

Comunque prima o poi le misure degli adesivi ve le prendo...è che mi passa di mente...nella mia lista di priorità sono dopo la posizione 100 :roll: E che credi tornerebbe utile pure a me un produttore di adesivi internos!!

Ah allora ti commissiono anche il rinnovo del mio avatar..

Si bello il nuovo di tony...ma a quello vecchio ci ero affezionato!!

Inviato
kiwi io ho misurato la scritta piaggio che ho dietro alla mia sella ed è 11 cm di lunghezza per 2 cm di altezza puoi confermarmi le misure per favore?

Si torna :wink:

Inviato
kiwi io ho misurato la scritta piaggio che ho dietro alla mia sella ed è 11 cm di lunghezza per 2 cm di altezza puoi confermarmi le misure per favore?

Si torna :wink:

dai kiwi please PLEASE si tratta di vita o di morte misura quella scritta :P:evil::P:evil::P:evil::shock:

Inviato
kiwi io ho misurato la scritta piaggio che ho dietro alla mia sella ed è 11 cm di lunghezza per 2 cm di altezza puoi confermarmi le misure per favore?

Si torna :wink:

dai kiwi please PLEASE si tratta di vita o di morte misura quella scritta :P:evil::P:evil::P:evil::shock:

Si torna= E' giusta = Confermato!! :!:

Inviato
kiwi io ho misurato la scritta piaggio che ho dietro alla mia sella ed è 11 cm di lunghezza per 2 cm di altezza puoi confermarmi le misure per favore?

Si torna :wink:

dai kiwi please PLEASE si tratta di vita o di morte misura quella scritta :P:evil::P:evil::P:evil::shock:

Si torna= E' giusta = Confermato!! :!:

grande kiwi......KIWI FOR PRESIDENT!!!!!!!!!!!!!! :D

  • 1 mese dopo...
Inviato

Dopo diverse bobine cambiate...

-bachelite

-femsa rossa in resina

-bobina blu tipo bravo

La vespa presentava comunque problemi di accensione a caldo....ma solo dopo stop di almeno una decina di minuti.....dopo i quali la vespa andava in moto solo a spinta!!!

A quel punto mi sono detto che poteva essere solo un problema di carburatore...magari di spillo che non fa chiusura perfetta (vedi il problema avuto al montaggio)..quindi ho cambiato carburo pulendo e revisionando uno nuovo e sono andato a fare un giro tardo domenicale di prova..... 8)

Se non fosse che lanciato per le colline fra il traffico dei vacanzieri che sorpassavo sono arrivato in un paesetto vicino dove si teneva l'annuale festa del cedro :roll:

Mi accodo ad un tedescone con un touran e nel dubbio lo supero non lo supero......arriviamo in paese dove le macchine erano parcheggiate ingran numero ai bordi della strada....

Si procede quindi ai 10km/h :evil: ai quali basta distrarsi un attimo e trovare il tedesconebloccato in mezzo alla strada......non avevo il piede sul freno e vado di anteriore................... :arrow: BUM tamponato per 20cm :evil::cry:

Quindi mesto mesto me ne torno a casa con il paraurti cocciato :cry::cry:

dscf1760s.jpg

Purtoppo nonostante le richieste di colore di scorta.. dopo la verniciatura ne sono rimasti solo 50g....

Quindi chiamo il colorificio MM che mi conferma che la duralitcar MS usata per la mia rally è fuori produzione ora c'è la UHS ma sentono un colorificio

di Pontedera se ha le basi rimaste per farmi il colore....

Fortunatamente si :D ..ne ordino 7 etti di scorta.....vado a ritirarlo portandomi il parafango e i 50grammi rimasti..e meno male :!:

I due colori sono decisamante diversi.....il mio è un pò più spento e il loro più brillante :? Meno male che il tipo ci sa fae e me lo corregge in diretta :wink: Mi spiega che ci sono tre diverse formule per il giallo arancio 916 ( e deduco anche per altri colri piaggio) quella storica (che ha fatto lui) e altre più moderne (tra le quali quella usata sulla mia rally)

Vabbè il problema colore è risolto :wink:

Si inizia a smontare l'avantreno :? Fortunatamente senza sganciare nulla dal manubrio se non il contakm...che nel fratepo ho provveduto a sotituire con un 'altro revisionato in quanto il vecchio non superava i 60km/h

dscf1762.jpg

La rally ha quindi riposato in queste condizioni per qualche giorno..in attesa del parafango riverniciato...arrivato una decina di giorni fa dopo pochi giorni di attesa :wink:

dscf1770.jpg

Ora la vespa funziona perfettamente....

nessun problema di accensione.....

quindi tesatrdamente mi sono detto.....forse era il carburo fin dall'inizio e ho riprovato la mitica BOBINA IN BACHELITE...

Per ora....200km con questa configurazione non mi da nessun problema di accensione....la vespa parte al primo colpo.....ma non gira bene...ai medio bassi scoreggia come fa il motore da freddo......e lo scarico puzza di benzina....

secondo me non sviluppa sufficiente corrente per una buona scintilla e la poca che sviluppa la fa irregolare......come dimostrava la strobo a suo tempo....quindi NON E' UNA BOBINA SODDISFACENTE!!

Sto pensando quindi di adattare la blu ad un guscio in bachelite o di trovare un avvolgi bobine per trovare la via di mezzo tra quella di adesso e quella che fece riavvolgere midelt e gli scoglieva le candele!!!!

Inviato

Ciao kiwi,

belin, brutto tamponare con il mezzo messo a nuovo!!

Vedo che sulla bobina sei tornato all'attacco, bravo! Facci sapere gli sviluppi.

Io aspetto ancora il telaio da Vespainter. Proverò a montare la ceab fino ad esaurimento nervoso!

Inviato

Sto pensando quindi di adattare la blu ad un guscio in bachelite o di trovare un avvolgi bobine per trovare la via di mezzo tra quella di adesso e quella che fece riavvolgere midelt e gli scoglieva le candele!!!!

caro kiwi mi disp per la botta ma vedo con piacere che la vespa è gia ritornata al 100% in un attimo.....per quanto riguarda la bobina blu(la MIGIORE DI SEMPRE) io e il mio amico con cui sto rimontando il rally abbiamo deciso di acquistare il contenitore in bachelite con coperchio e di adattarcela dentro......un mio conoscente dovrebbe averlo già fatto.....aspetto tue notizie a riguardo...... :P8):twisted:
Inviato
Ciao kiwi,

belin, brutto tamponare con il mezzo messo a nuovo!!

Vedo che sulla bobina sei tornato all'attacco, bravo! Facci sapere gli sviluppi.

Io aspetto ancora il telaio da Vespainter. Proverò a montare la ceab fino ad esaurimento nervoso!

Tamponare con 315km segnati sul tachimetro fa girare :evil:

Comunque caro midelt...se è vero che l'hanno cambiata per adesso non mi ha dato problemi in accensione....è già qualcosa...... :wink:

Proverò a montare la bobina riavvolta fondicandele che mi hai inviato.......tu avevi già provato a montare con quella bobina candele più fredde...che ne so una ngk9....invece che 8

mi sono già informato su riavvolgibobine qui n zona e ce ne dovrebbero essere due....dovrei trovare una via di mezzo tra la tua fondicandele e quella attuale che sembra abbia bisogno di un pò più di corrente ma non tantissima..

ti ricordi le caratteristiche di quelle riavvolte???(spire, giri primario...)

Chiaro che la bobina BLU è sempre nel cassettino prontissima per il montaggio:D

Infilarla nel guscio in bachelite è fattibile con qualche adattamento:

-tagliare la staffa in bachelite per l'aggancio al carter e lasciare una finestra per fare uscire quella metallica della bobina blu

-tagliare i becucci in plastica per l'attaccio candela e cavo BT e adattare i collegamenti elettrici per la bt (cavo rosso ) e cavo candela....

in ogni modo non viene un bellissimo lavoro!!!

Comunque il dubbio mi resta sempre: :?

Come CAzz** fanno nella ditta di produzione a non riuscire a ricopiare le caratteristiche della bobina blu in una riavvolta :evil:

Ho capito che il rame costa...ma non è meglio spendere di più che buttare 40-50€ e avere una bobina che non funziona bene :(

PEr quando ti consegnano il telaio...anzi i telai :)

Inviato

ti ricordi le caratteristiche di quelle riavvolte???(spire, giri primario...)

Chiedi troppo, devi andare per approssimazioni successive, a memoria ti dico che al primario ci sono "circa" 6V come da impianto elettrico. Per garantire un buon arco elettrico alla candela, dipende dalla candela ma l'ordine di grandezza penso che sia circa 5.000-6000V il che vorrebbe dire un rapporto tra numero spire del primario e numero spire del secondario pari a 1/1000. Purtroppo non ho altre informazioni da darti, e anche quello che ti ho dato sono semplici elucubrazioni.

A presto

Inviato

ma quindi cosa mi consigliate di fare?io ho montato sul rally quella blu ma non mi piace vedere questo blu acceso sulla mia vespa....cosa faccio?adatto all interno di un contenitore in bachelite o ne prendo una in bachelite nuova?cosa consigliate?

Inviato
ma quindi cosa mi consigliate di fare?io ho montato sul rally quella blu ma non mi piace vedere questo blu acceso sulla mia Vespa....cosa faccio?adatto all interno di un contenitore in bachelite o ne prendo una in bachelite nuova?cosa consigliate?

E come facciamo a consigliarti che nemmeno noi sappiamo cosa fare :shock:

LA blu è una garnanzia e tienitela sempre nel bauletto!

Se vuoi adattare un guscio in bachelite non ti conviene comprarlo vuoto in quanto tra guscio coperchio e gommini spendi come una bobina nuova!

Quindi se non ce l'hai ti compri una bobina in bachelite nuova e intanto la provi così ci dai le tue impressioni....e alla peggio ci adatti la bobina blu

MIDELT

che candela usavi quando facevi le prove bobina??

Inviato
kiwi ok la comprerò nuova speriamo bene..... cmq visto che ci sono volevo chiederti di che misura e tipo sono le viti del tappettino centrale del rally?

Nella 180 le ho trovate a testa a taglio (più recenti sono a croce)la misura non la so...ma indicativamente 2,5x10 zincate bianche

ciao

Inviato

Nuove idee sull'argomento bobina...

oggi parlavo con un amico elettrauto appasionato di vespa e gli esponevo il mio problema......sicuramente i borbotti ai medio bassi e il puzzo di miscela allo scarico, chiaramente a carburazione ottimale, sono dovuti alla scarsa corrente sviluppata dalla bobina!

Mi diceva che le macchine moderne lavorano con circa 22000 V alla candela e che quelle più vecchie sono a 16-18000 V

Un vespa sarà qualcosina meno ma atorno ai 15000 V

quindi non sicuramente 6mila!!

Quindi i parametri credo siano questi a grandi linee....

6V in partenza....il volano sviluppa da circa 3 volt al minimo a quasi 8 al massimo...e alla candela devono arrivare ad essere 15mila circa!!

Il problema è anche che non è possibile avere una corrente costante a causa degli sbalzi di voltaggio dovuti ai giri del motore!

Comunque proverò a montare la bobina potente che mi ha mandato midelt...quella che fonde le candele per intenderci e mi ha consigliato di provare ad abbinarci una candela al platino oppure mettere una resistenza sul filo di bt che va alla bobina per calare il voltaggio in entrata e quindi ottenere un voltaggio inferiore alla candela...comunque essendo io zuccone proverò anche una candela più fredda!!

Inviato

Il discorso dell'elettrauto va bene, anche se 15000V mi sembrano un po' tanti.

Occhio che a mettere candele superfredde potresti spostare il problema dalla candela al cielo del pistone (bucare il pistone in parole povere).

Comunque fai bene a provarci, già che hai tempo per fare le prove.

A presto

Inviato
Il discorso dell'elettrauto va bene, anche se 15000V mi sembrano un po' tanti.

Occhio che a mettere candele superfredde potresti spostare il problema dalla candela al cielo del pistone (bucare il pistone in parole povere).

Comunque fai bene a provarci, già che hai tempo per fare le prove.

A presto

Questa storia di bucare il pistone non mi piace per niente!!

Mi sa che nel caso opterò per la resistenza o vado dall'avvolgitore di bobine a sentire se levando qualche spira la situazione fusione cala.....

Piuttosto spero che nelle due vecchie bobine ci sia effettivamente la fondicandele :D ...ho riguardato i vecchi mp e non ne eri sicuro!

PS allora ti chiesi se venivi alla FRECCIA DELL'APPENNINO :arrow::arrow:

c'è il 24 MAGGIO in provincia di Parma

Raduno molto bello a mio avviso

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...