Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per FurlanPx: La valvola è quella a cui è collegato il filo dell'acceleratore e che apre e chiude il condotto d'aspirazione (venturi) , quella cilindrica sul PHBH.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao Marco! ora non dovrebbe mancare più nulla al tuo motore,mi pare...

>L'ho montato sul lamellare bajaj col collettore malossi per valvola rotante sopra al lamellare due >petali

una domanda: il carter che hai comperato in SIP è veramente Bajaj ??

io avevo sentito parlare di quello LML per la Star che vendono in america...sono la stessa cosa?

E' una domanda da 1000 dollari,perch├â┬¿ l'importatore per l'italia di Bajaj ├â┬¿ quì in Alto Adige,quello LML disperso per l'italia...

magari un carter me lo riescono a procurare come ricambio senza troppi casini...

scusa se mi intrometto,ciao!

fabius666

Inviato

E' un carter LML, ma in precedenza era del bajaj.Dovresti fare un po' di ricerche ma credo che non lo pagheresti moto meno che alla sip che tra l'altro lo consegna in tre giorni.Inoltre io il carter l'ho lavorato parecchio.Adesso devo fare un paio di ritocchi al cilindro...

Col 268 mi affogava prima di cambiare lo statore, dopo non ho provato.Però devo dire che va molto bene col de262.Prima dicontinuare gli esperimenti devo risolvere per il filtro.Domani lo vado a sostituire ocn un altro, vesiamo cosa riesco a trovare, altrimenti lo ordinerò alla sip.gli angoli idraulici li ho ocmprati stasera, ma non ne trovo neanche uno da 42, tutti da 40, 32,50.A me servirebbe prorpio 42-38.IL mio filtro malossi ha anche una cuffia di plastica che fa una specie di air-box....

Domani provo un getto 145 e il t268.Ma allora salendo nella scala degli spilli si ingrassa?x3 magro, x4 più grasso, x5 più grasso?Ho capito che sono magro ai medi, non è che affoga ha un vuoto e poi riprende.Domani provo il 268 con l'x3.

Per i manuali ok, se riesci a spedirmi qualcosa volentieri.

Pe ril filtro ocnosco un paio di posti a bologna dove forse si riesce a trovare....

CIao

MArco.

Inviato

Non ho mai capito come funziona la scala degli spilli, sembra in ordine sparso, pero, l'X5 ha queste misure 2,46 - 24 - 1,80 e l'x3 ├â┬¿ 2,46 - 22 - 1,60 quindi al primo quarto sono identici, poi l'x5 comincia ad ingrassare un p├â┬▓ prima dell' x3 infatti la lunghezza del tratto conico e sup. di 2 mm, per├â┬▓ man mano che apri, cio├â┬¿ da un p├â┬▓ pi├â┬╣ di 1/4 fino a 3/4 l'x3 va ad ingrassare pi├â┬╣ dell'x5 infatti la punta del 1├é°├â┬¿ 1,60 mentre quella del 2├é°1,80. QUESTO A PARITA DI POSIZIONE DELLE TACCHE.

Per far ingrassare un pò prima alzi lo spillo.

Sono andato a leggere le misure del mio gomito è 40 - 35 int. Io gli avevo fatto 4 intagli sul lato 40 e calza perfettamente sul carburatore, dal lato 35 int. è 39 est. e il filtro Polini è 38 int. quindi è perfetto.

LE MISURE DEGLI SPILLI, IN ATTESA CHE PAOLO TI MANDI IL TUTTO LE PUOI TROVARE QUA:

http://www.racecar.com/dellorto/images/motorcycletechnicalpicture7.jpg

Inviato

ciao Marco,

ho inviato i manuali, dimmi se ti sono arrivati, ti chiariranno non poco le idee...

sono anche riuscito a fare 2 foto al filtro...├â┬® sporco ma non pu├â┬▓ non esserlo!!

curiosità : ricordo che hai montato il freno a disco sul GL, dove hai fatto passare il tubo idraulico? guardando le foto dei tedeschi, vdo che le loro forcelle hanno 2 buchi per il passaggio interno di cavo per contakm. e tubo idraulico per il freno...la mia ne ha uno solo per il contakm, ne farò un altro...o mi consigli di fargli fare un'altra strada, tipo nello scatolato del piantone?! monterò il disco su uno spint veloce...

Ciao e grazie, Paul Fatz.

disco.jpg.0e177771d34da4df1a52426262de34

filtro2.jpg.f4cea67d7ed473c618e08fdb1fdf

filtro1.jpg.0ed802319812e372875a66580fe5

filtro_573.jpg.0e8186c14995c4f2717ac2430

disco.jpg.f9ee2e66b5cbc1d4bdd0cda40072db

filtro2.jpg.ac725173ed6f6c3b52063702e0cb

filtro1.jpg.0a82f46973ddef569677ab0c6ebb

filtro_573.jpg.639c1b08deb9ca295b372fff8

disco.jpg.246cb94c9675875ba7e76bb020382d

filtro2.jpg.af4da3c918ec8b165383f1909360

filtro1.jpg.c40c6d5518bb1bf6e6530a168d19

filtro_573.jpg.fc420fe4768c557e775be995e

disco.jpg

filtro2.jpg

filtro1.jpg

filtro_573.jpg

filtro_573.jpg

filtro1.jpg

filtro2.jpg

disco.jpg

filtro_573.jpg

filtro1.jpg

filtro2.jpg

disco.jpg

filtro_573.jpg

filtro1.jpg

filtro2.jpg

disco.jpg

filtro_573.jpg

filtro1.jpg

filtro2.jpg

disco.jpg

filtro_573.jpg.4d7fdeee8c664849f712c89cd

filtro1.jpg.7496d7b2bc509dd39ab833136237

filtro2.jpg.1ec38f55ed5e3bba34734df9aee2

disco.jpg.401bcb195073affdac307fa66b169a

Inviato

ciao Marco,

ho inviato i manuali, dimmi se ti sono arrivati, ti chiariranno non poco le idee...

sono anche riuscito a fare 2 foto al filtro...├â┬® sporco ma non pu├â┬▓ non esserlo!!

curiosità : ricordo che hai montato il freno a disco sul GL, dove hai fatto passare il tubo idraulico? guardando le foto dei tedeschi, vdo che le loro forcelle hanno 2 buchi per il passaggio interno di cavo per contakm. e tubo idraulico per il freno...la mia ne ha uno solo per il contakm, ne farò un altro...o mi consigli di fargli fare un'altra strada, tipo nello scatolato del piantone?! monterò il disco su uno spint veloce...

Ciao e grazie, Paul Fatz.

disco.jpg.297840c06ae03fd992c91c00ee5666

filtro2.jpg.b1d5c7a709bb9c661684564ef8d8

filtro1.jpg.075a4e01ab191976a6333239465a

filtro_573.jpg.37ee8532b0ebeedbb5efb445b

disco.jpg.51181a282bdbfeba8b1c2532186dc2

filtro2.jpg.11f541ccb8c3774abff8ea131e6e

filtro1.jpg.e88bfa70e140f865436a9b384996

filtro_573.jpg.12d3f19450a7f15259d8b02af

disco.jpg.e7127fb6591b62a83008692a1a198e

filtro2.jpg.7a1410021be2e98c8aef517e8a90

filtro1.jpg.54058de04382fd65041058a449f5

filtro_573.jpg.cb756eef8d4841726c217fd05

disco.jpg

filtro2.jpg

filtro1.jpg

filtro_573.jpg

filtro_573.jpg

filtro1.jpg

filtro2.jpg

disco.jpg

filtro_573.jpg

filtro1.jpg

filtro2.jpg

disco.jpg

filtro_573.jpg

filtro1.jpg

filtro2.jpg

disco.jpg

filtro_573.jpg

filtro1.jpg

filtro2.jpg

disco.jpg

filtro_573.jpg.9b19bdf3fa048377eff6c57ae

filtro1.jpg.ae1e68d7b1b9ae68cc6e5e43d5fd

filtro2.jpg.ea8bcf360cce8ef832ffd4c50d08

disco.jpg.017fca6a981b94150aeb07d8bc26ef

Inviato

Ma è normale il boato in accelerazione con il filtro?????Fa un rumore in accelerazione tipo aeroplano.Per i manuali sto andando al lavoro, adesso vediamo un po'.CIao

Marco.

Inviato

io monto un filtro malossi vecchio tipo a cono, cioè solo il telaio di quel filtro, poi ho cambiato la vecchia spugna malossi, quella nera che ormai si sbriciolava, con una red sponge. Beh la red sponge è fenomenale, frena pochissimo l'aria e filtra bene, infatti il rumore da con o senza filtro è quasi uguale!un boato...e anche al minimo con o senza filtro il regime è più o meno lo stesso non tende a morire se lo tolgo, vuol dire che passa veramente tanta aria, praticamente in prestazioni è come non averlo, però filtra :)

Inviato

il rumore del 28 fa paura!! sicuramente anche a causa del filtro un pò "povero " che monto, se passo in una via stretta e apro a dovere partono gli antifurti delle auto!!...per non parlare delle gallerie...un orgasmo...il tutto sperando che non mi fermino MAI!

Paul Fatz

Inviato

Grazie per i manuali...molto interessanti!!!

Forse ho risolto per il filtro.Non mi piace far rumore e per questo il filtro esterno non lo metto.Ma solo il tubo nero nonmi convince...quindi monterò il filtro sotto al serbatoio collegato al tubo neroe il tubo nero fra telaio e carburatore.Perderò qualcosa come aria aspirata forse(il filtro libero e il tubo nero vanno allo stesso modo..insieme dovrò diminuire un po' il getto del max) ma non voglio fare un casino di quel tipo.Ogig pomeriggio stavo pensado di rimettere il 24, poi ho aperort un paio di volte il gas e ho cercato una soluzione alternativa.In seguito vogio provare un 26.Dovrei avere molti più bassi...

Metterò le foto.

Ciao

MArco.

Inviato

Per il tubo del freno a disco ho bucato la forcella sotto al centro e l'ho fatto passare da lì.In stile px nuovo.

Grande scleat ail freno a disco, è indispensabile...

Ciao

Marco.

Inviato

Marco, attento a fare quel lavoro, perchè come hai detto tu riducendo l'aspirazione devi ridurre il getto max e questo diminuisce notevolmente il lavaggio del GT e il raffrescamento dello stesso.

Io proverei ad insonorizzare la pancia del GL magari con quei materiali fonoassorbenti dei cofani delle auto o con qualcosa di simile.

Per quanto riguarda il 26 phbh, l'ho provato anch'io sul 177 e non ne sono rimasto per nulla soddisfatto, manca in allungo, più che con il 24SI, il getto max che va usato è, per me ridicolo, non ricordo più se un 104, un 106 o 108. ............... Magari era il mio motore, ........... tanto se l'hai in casa fare la prova costa ben poco, anche in tempo, fammi sapere.

Inviato

a me il tubo che si infila nel telaio non mi piace proprio, mi sa che limita l'ingresso dell'aria...l'avevo messo, ma sedendomi sulla vespa vedevo che il tubo si fletteva su se stesso riducendo parecchio il diametro d'accesso...se poi giri col passeggero ├â┬® peggio ancora...guarda che montando un filtro in metallo il rumore si riduce parecchio, in effetti questo filtro rosso Malossi ├â┬® come non averlo, nel senso che filtra ma non assorbe nessun rumore!! ne avevo provato uno in metallo della Polini, il rumore era decisamente + discreto.

Paul Fatz

Inviato

Ho il filtro in metallo e devo dire che fa un rumore assordante.tra lpaltro l amia vespa va meglio col tubo(che va aacorciato e fissato bene) infatti monto un 142 contro i 138 del filtro a rete.Il tubo ti fa entrare tutta l'aria che vuoi ma la prende da sotto la sella come se fosse un air box e quindi senza significativi cambiamenti di pressione.E' la soluzione migliore per far andare forte la vespa, ma ho paura di rovinare il GT.

IL 26 lo monta cristian delle teste cromate sulla turbononna con unlamellare 6 petali.Quella vespa va vermaent emolto bene e allunga parecchio in alto.Per questo volevo fare l aprova.

Comunque ho rimontato il 24 originale, per i miei scopi è molto più adatto di un 30.Certo all'inizio ho rimpianto subito il 30, ma staserra dopo una 50ina di chilometri ho ritrovato il piacere del 24 con i suoi pregi(molti per me) e i suoi difetti(un po' meno potenza).

CIao

Marco.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Ottima scelta per il carburatore,ma secondo me sei magro di max(io uso con il 28 della stessa serie un getto da 142 con Pinasco e 138 con padella) e lo spillo non và bene,io li ho provati praticamente tutti,ma gli unici due che vanno sono l'x1 e l'x19.Chiedi in giro,il mio motore è carburatissimo ma

per quanto riguarda il tubo nel telaio,io ho grippato con quello,da allora solo filtri in spugna!!!!

P.s. il mio 177 và praticamente come la vespa 210 più veloce del Piemonte,quella di Dart Duck,ed una sera mentre facendo garetta,con digitalino abbiamo toccato appaiati i 132,4 km/h!!!!!!!!!!!!!!!!

ma scusa raggiungi quella velocità con marmita pinasco e pacco lamellare malossi, e se monti sip performance e un pacco lamellare della mbd o della s&s? 140km/h ? è possibile raggiungerli con un 177 polini?

perchè in sto periodo mi sto dando da fare a scegliermi un pacco lamellare da montare, il malossi mi dicono che è mediocre, ma se raggiungi quella velocità col malossi e pinasco vuol dire che non è poi tanto male...e soprattutto costa poco!

Inviato

ESATTO,IL PACCO MALOSSI,NON ├â┬¿ POI COSì MALE,CERTO CHE CON UNA SIP ED UN WORB5..................

Inviato

IO COMUNQUE LA PROSSIMA VOLTA MONTO IL 166MALOSSI!!!!!!!!!!

PER LA CRONACA,MARCO ALIAS DART-DUCK MONTA 210 MALOSSI,SIP PERFORMANCE PHBH30 VOLANO LEGGERO ALBERO ANTICIPATO 4├é°CORTA,QUINDI FIDATI CHE LAMELLARE ├â┬¿ MEGLIO,MOLTO MEGLIO,IO ASPIRATO E CON 28 TOCCAVO APPENA I 120!!!

Inviato

A DIFFEREZA DEL POLINI,ALLUNGA COME UNA BESTIA,NE HO PROVATO UNO DI UN MIO AMICO,TRA L'ALTRO ASPIRATO TRADIZIONALE, DEVO DIRE CHE MI ├â┬¿ PIACIUTO PROPIO TANTO,NERVOSO,F├â UN RUMORE DIVERSO E MOLTO BELLO,E QUANDO ENTRA IN COPPIA(ALTINA EH) NON SMETTE PI├â┬╣ DI TIRARE,CON IL LAMELLARE SECONDO ME DIVENTA VERAMENTE UN AEREO,CON QUELLO Sì CHE I 140KM/H DIVENTANO FATTIBILI............

I PISTONI SI TROVANO ECCOME!!!

PER LA CRONACA,IO A 8480GIRI(CON DIGITALE) SONO IN FUORIGIRI COMPLETO, QUELLO ALMENO NE Fà 500 IN PIù COME MINIMO!!!

Inviato

sisi l'avevo gi├â letta, ├â┬¿ lì che mi ├â┬¿ venuta in mente quella di portarlo a 177, per├â┬▓ sai, li ti scrivono che si trovano i pistoni, chiss├â poi se ├â┬¿ vero

Inviato

IMPARA L'INGLESE HAHAHAHAHA.....LI TI DICONO CHE SE VUOI FARLO DIVENTARE UN 177 MONSTER DEVI MONTARLO CORSA LUNGA CON GUARNIZIONE DI BASE DA 1,5 E CHE è UN CILINDRO CHE ACCETTA QUESTO INTERVENTO SENZA PROBLEMI......................

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...