Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 965
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

ieri sera s'è terminato il capitolo contachilometri...

gentile concessione SGSX...

1j0ri1.jpg

dopo la revisione accurata!!!è bene ricordate a chi vuol trattare la lancetta con la pasta al trizio che è necessario passare una leggera mano di smalto trasparente altrimenti il trizio in seguito alle sollecitazioni della lancetta si polverizza e lo si trova dopo sul fondo...

105cdpc.jpg

2rqio1w.jpg

9t3k3s.jpg

ghiera originale...le nuove son molto più difficili da chiudere sotto...quando le si riesce a togliere intatte meglio metter su quelle originali...si chiudono perfettamente...

eb779z.jpg

chiuso perfettamente!!!

2hi0z0h.jpg

igkw0o.jpg

ecco il finale effetto della famosa pasta al trizio...

30b01ux.jpg

a prestoooooooooooooooooooo!!!

Modificato da albymatto
Inviato

Ah ecco a cosa serviva la pasta al "Trizio" (Caio, Sempronio).....

ma mi sa che con la luce interna del conta km il Trizio serva a poco

nel senso che se la luce funziona l'effetto fosforescente si annulla,

mentre se la luce non funziona e sei immerso nella notte più buia

si vede benissimo la lancetta che segna.....ansesà.....comunque

si, carina come idea.

Per quanto riguarda la cornice ,è vero che quelle replicate sono più

difficili da piegare, perchè sono fatte in lamierino con CROMATINA

(non CROMATURA) superficiale, mentre quelle originali sono d'ottone

CROMATO e sono più tenere da togliere e da rimettere.

Ultimamente ho revisionato tre contakm di questo tipo e ho dovuto

cambiare anche la cornice, purtroppo, e mi sono creato un sistema

per "domare" e piegare al proprio dovere le cornici riluttanti.

Posterò foto a breve.

Inviato
Ah ecco a cosa serviva la pasta al "Trizio" (Caio, Sempronio).....

ma mi sa che con la luce interna del conta km il Trizio serva a poco

nel senso che se la luce funziona l'effetto fosforescente si annulla,

mentre se la luce non funziona e sei immerso nella notte più buia

si vede benissimo la lancetta che segna.....ansesà.....comunque

si, carina come idea.

Per quanto riguarda la cornice ,è vero che quelle replicate sono più

difficili da piegare, perchè sono fatte in lamierino con CROMATINA

(non CROMATURA) superficiale, mentre quelle originali sono d'ottone

CROMATO e sono più tenere da togliere e da rimettere.

Ultimamente ho revisionato tre contakm di questo tipo e ho dovuto

cambiare anche la cornice, purtroppo, e mi sono creato un sistema

per "domare" e piegare al proprio dovere le cornici riluttanti.

Posterò foto a breve.

aspettiamo foto sul sistema da te testato!!!

Inviato

Ciao, il contachilometri è venuto proprio bene.

Il mio quadrante (stesso contachilometri) era un poco rovinato dal tempo ed io ho optato per passargli sopra un leggero velo di grasso.

Questo lo ha reso lucido e sembra ritornato agli antichi splendori.

I numeri anche se un pò ingialliti non li ho toccati per evitare che pulendo la superficie il nero si deteriorasse ancora di più.

Appena torno a casa ti metto una foto.

L'unico problema che mi è rimasto è la stanghetta bianca che sta sopra il primo "0" del 100.

Per non so quale effetto, il nero l'ha ricoperta, cancellandola.

Vedrò di trovare un pennarello bianco a punta finissima.

Ho optato per il vetro nuovo perchè l'originale era crinato e non sono riuscito a ripararlo (sono andato anche da CARGLASS).

Mi è rimasto solo un dubbio: La guarnizione, l'hai messa tipo originale squadrata od hai optato per una guarnizione idraulica che resiste meglio negli anni (ma è a sezione tonda) come è suggerito in alcuni POST?

A proposito, la tua lancetta sta in posizione di riposo proprio sullo "0"?

La mia sta sul 10 ma sono indeciso se azzerarla. Non vorrei rovinare la molla.

Suggerimenti?

Ciao (e ti lascio volentieri il primato, ci mancherebbe altro)

Inviato
Ciao, il contachilometri è venuto proprio bene.

Il mio quadrante (stesso contachilometri) era un poco rovinato dal tempo ed io ho optato per passargli sopra un leggero velo di grasso.

Questo lo ha reso lucido e sembra ritornato agli antichi splendori.

I numeri anche se un pò ingialliti non li ho toccati per evitare che pulendo la superficie il nero si deteriorasse ancora di più.

Appena torno a casa ti metto una foto.

L'unico problema che mi è rimasto è la stanghetta bianca che sta sopra il primo "0" del 100.

Per non so quale effetto, il nero l'ha ricoperta, cancellandola.

Vedrò di trovare un pennarello bianco a punta finissima.

Ho optato per il vetro nuovo perchè l'originale era crinato e non sono riuscito a ripararlo (sono andato anche da CARGLASS).

Mi è rimasto solo un dubbio: La guarnizione, l'hai messa tipo originale squadrata od hai optato per una guarnizione idraulica che resiste meglio negli anni (ma è a sezione tonda) come è suggerito in alcuni POST?

A proposito, la tua lancetta sta in posizione di riposo proprio sullo "0"?

La mia sta sul 10 ma sono indeciso se azzerarla. Non vorrei rovinare la molla.

Suggerimenti?

Ciao (e ti lascio volentieri il primato, ci mancherebbe altro)

1)....dunque.....la guarnizione tra vetro e quadrante è la sua ORIGINALE...quelle rifatte danno problemi quando lo si richiude...ed ho optato per la sua a quel punto...

2)....per la lancetta beh azzerarla non signifa rovinare la molla spirale...e ti spiego il perchè...tu la devo alzare o meglio togliere la lancetta e ben momento in cui la rimetti vai a posizionarla sullo zero anziche sui 10km/h...semplice....non devi forzare proprio nulla....

Inviato (modificato)

che fetente guarda _problemipc io così buono sono.....scherzi a parte tutti i pezzi alla zincatura sono....appena ritiro ci penso io a torturare Andrea..tranquillo Simo lo torturo per benino _haha_...intanto è sul tavolo operatorio e son stati acquistati quasi tutti i pezzi...

Simo mi vien da ridere ancora tutti quelli che son venuti a vederla son convinti che sia stata tirata di pasta...ma non una tirata semplice...proprio una stirata come dicono qui _haha_...che ridere...io rispondo sempre che per esser stirata senza la minima traccia di alone o micrograffi denomina la tua bravura ancor di più hihihihi...ma come si fa a tirar di pasta senza lasciare aloni ecc???

_haha__haha__haha_ ovvio che so benissimo che non è stata tirata di pasta...ma qui nessuno ancora ci crede hihihihi.........._bacino

Modificato da albymatto
Inviato
che fetente guarda _problemipc io così buono sono.....scherzi a parte tutti i pezzi alla zincatura sono....appena ritiro ci penso io a torturare Andrea..tranquillo Simo lo toruro per benino _haha_...intato è sul tavolo operatorio e son stati acquistati quasi tutti i pezzi...

Simo mi vien da ridere ancora tutti quelli che son venuti a vederla son convinti che sia stata tirata di pasta...ma non una tirata semplice...proprio una stirata come dicono qui _haha_...che ridere...io rispondo sempre che per esser stirata senza la minima traccia di alone o micrograffi denomina la tua bravura ancor di più hihihihi...ma come si fa a tirar di pasta senza lasciare aloni ecc???

_haha__haha__haha_ ovvio che so benissimo che non è stata tirata di pasta...ma qui nessuno ancora ci crede hihihihi.........._bacino

Bè se bastasse una lucidata a dovere per stendere la vernice in quel modo ,le lucidassero anche loro ._dev__dev__dev_

Le foto appena spruzzata nel forno le hai ,di quello che dicono non mi interessa proprio,l'importante è che tu sia soddisfatto del lavoro,tutto il resto è noia come dice Califano_imprendits

Inviato

Anzi,lo sai che ti dico?

Ora quando vernicio la rally di Gabriele non la tocco proprio e ci lascio anche quei 2/3 sporchini contati che si solito vengono ,e che toglierò davanti a loro quando la vengono a prendere e poi vediamo se è la vernice che è stesa a dovere o se è lucidata._dev__dev__dev_

Inviato

_haha__haha__haha_ grande califano...simo io non sono felice......di piùùù...oggi da Andrea l'ho scoperta e credimi più la vedo più mi piace...mi fa letteralmente impazzire quel colore...spero di salirci presto su guarda...per me sei il TOP...e non solo per me!!!_imprendits

Inviato
Anzi,lo sai che ti dico?

Ora quando vernicio la rally di Gabriele non la tocco proprio e ci lascio anche quei 2/3 sporchini contati che si solito vengono ,e che toglierò davanti a loro quando la vengono a prendere e poi vediamo se è la vernice che è stesa a dovere o se è lucidata._dev__dev__dev_

_haha__haha__haha_ ma secondo te io credo loro???io sono un fissato della vernice e credo tu lo abbia capito...so per certo che quella è vernice uscita dal forno PUNTO...poi che vengono e voglion parlare facessero pure...di certo quando vedono il cd rimangono a bocca aperta e non sai che soddisfazione sapere che quel parafango è SUO...incredibile guarda...voglio vedere chi qui quel manubrio l'avrebbe recuperato...e ripeto vorrei vedere chi qui la vernice l'avrebbe stesa così...

Comunuque tornando a noi...tornato a casa avevo dato il cd ad andrea per farsi una copia e solo oggi l'ho visto tutto....cavoli incredibile...hai addirittura montato prima della verniciatura le strisce pedana per sagomarle...sei indescrivibile guarda..._bacino...sono messe con una perfezione assurda..._???_

Inviato

ma perche i listelli si piegano e sistemano a verniciatura fatta?

Il bordo scudo si adegua alla sagoma a verniciatura fatta?

le parti di carrozzeria si raddrizzano senza accoppiarli tra di loro?

Simone lavora per come bisognerebbe lavorare....sono gli altri che oramai sono tutti scocciati e hanno solo voglia di palpeggiare filigrana.

Inviato
ma perche i listelli si piegano e sistemano a verniciatura fatta?

Il bordo scudo si adegua alla sagoma a verniciatura fatta?

le parti di carrozzeria si raddrizzano senza accoppiarli tra di loro?

Simone lavora per come bisognerebbe lavorare....sono gli altri che oramai sono tutti scocciati e hanno solo voglia di palpeggiare filigrana.

Caro Tony, non darlo così tanto per scontato,perchè chi lo fà si conta su una mano. _bellavita_bellavita

Inviato
ma perche i listelli si piegano e sistemano a verniciatura fatta?

Il bordo scudo si adegua alla sagoma a verniciatura fatta?

le parti di carrozzeria si raddrizzano senza accoppiarli tra di loro?

Simone lavora per come bisognerebbe lavorare....sono gli altri che oramai sono tutti scocciati e hanno solo voglia di palpeggiare filigrana.

da me al max c'è qualcuno che accoppia il bauletto al telaio prima della verniciatura...ma sfido a trovare uno che ti accoppia forcella e parafango...o addirittura le strisce pedana...assolutamente NO!!!

Inviato

io dico che nn bisogna dare nulla per scontato

ahime sopratutto nei restauri dove le magagne sono sempre dietro l'angolo

è pure vero che con un minimo di criterio le fasi da seguire sono per forza di cosa quelle,

ed alberto nn dice ca--ate,è verissimo sono in pochissimi ad accoppiare le parti di carrozzeria prima della verniciatura

albe forza finisci sta benedetta vespa che iniziano i raduni

mostra il capolavoro tuo e di simone ai professori del c__zo

che sicuramente avranno qualcosa da dire

ma ti assicuro che sara solo INVIDIA

hahahha

Inviato

figurati gianlu...sai bene che a me non frega un ca@@o degli altri...io la vespa la vivo per divertirmi...non per mostrare qualcosa a qualcuno anzi....sono sempre lì a puntualizzare agli amici qualche tocco da aggiungere alle loro vespe per renderle più belle....come si dice qui a napoli nessuno dice "lavati la faccia che sembri più bello di me"....io invece lo "dico" se necessario perchè ripeto la vespa la vivo per divertirmi non per mostrare supremazia sugli altri...che poi son pignolo e preciso beh questo è un altro discorso!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...