Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

leggendo la discussione si evince che il migliore è il pinasco...il fatto è che non è ancora in commercio (e lo so per certo perchè ho scritto direttamente in pinasco per chiedere).

resta quindi la domanda: ATTUALMENTE, qual è il miglior albero motore anticipato in commercio?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 125
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

56f2c8305dac5_DSCN641250.jpg.27dad7bd17a

56f2c830677ac_DSCN641450.jpg.27c2f671b03




invidia e, c60 per 200, non so quando lo monterò, per ora il tempo e poco ed anche se il motore è aperto li sul banco, non riesco mai a scendere in garage per richiuderlo con il suo nuovo cuore.

DSCN6412 [50%].jpg

DSCN6414 [50%].jpg

DSCN6414 [50%].jpg

DSCN6412 [50%].jpg

DSCN6414 [50%].jpg

DSCN6412 [50%].jpg

DSCN6414 [50%].jpg

DSCN6412 [50%].jpg

DSCN6414 [50%].jpg

DSCN6412 [50%].jpg

DSCN6414 [50%].jpg

DSCN6412 [50%].jpg

56f2e84c33512_DSCN641450.jpg.0de79004717a9e46d4f1ec7ac8a7bf43.jpg

56f2e84c2ad51_DSCN641250.jpg.e1a41871c34a5d5739a710e37e5509a5.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato
ecco dove vanno i soldi del latte in polvere e dei pannolini di Vittorio!!!

e già, ma tutto questo lo faccio per lui!!!

Va be ieri ho montato l blocco che era chiuso già da un bel po, oggi ho fattoun piccolo giretto. Che dire le impressioni sono buone e sopratutto non imbroda al minimo e non c'è segno di rifiuto, la vespa accellera senza imbrodarsi, parte al primo colpo. Per me era un sogno con il c60 sia mazzucchelle che meceur.

Inviato

tony, la valvola non è perfetta, ha qualche riga e non è stata allungata da nessuno dei due lati, von l'originale e il pinasco tutto bene con i c60 tandard fatica con imbrodamenti vari.

Turbo l'albero l'ho montato è molto bello e ben fatto, ora sembra andare bene pero non l'ho provato a fondo. dovrei metterlo su un fuoribord, qui se continua così il mini rodaggio che vorrei fargli finisce a luglio 2012. Mazza quanta acqua!!!!

Inviato
con valvola rovinata e posticipo ci credo che si sporcasse ai bassi....si puo' alleviare il discorso con dei "salti antiriflusso"........

Anche se i "puristi" diranno orrore!!

Che cosa intendi per salti antiriflusso? Qualcosa che spezzi la rigatura, ma come? Realizzando tagli in senso ortogonale alle rigature?

Inviato

La differenza tra l'albero Pinasco e quelli classici è che abbiamo voluto tenere un taglio a cucchiaio che quindi evita l'uscita dei gas miscela quando il pistone torna verso il PMI, ricordiamoci che la valvola rotante è una aspirazione assimmetrica rispetto il valvola lamellare...

provate a ragionare sulla fluidodinamica interna dei carter, il taglio a cucchiaio è l'ideale...

Ciao ciao

Turbo

Inviato

Guardate, io spero di provarlo ancora un po e poi vi dirò qualche altra mia impressione. La teoria è importante, però preferisco le prove pratiche. per ora posso dirvi che non ha il rifiuto non si imbroda e sembra avere una maggior coppia rispetto al c60 meceur. Io con la 24/63 ho provato solo il meceur mentre con la 23/65 avevo il mazzucca che poi ho sbiellato. Non ho cambiato niente nella carburazione rispetto a prima, non ho toccato le fasi del gt che è sempre pinasco con testa vrh non ho neanche cambiato marmitta. L'unica cosa che ho cambiato è l'albero.

  • 1 mese dopo...
Inviato

ciao a tutti volevo sapere se l' albero in c60 e c57 erano identici nel disegno spalla frizione.

vorrei montarlo su un polini 208 dite che la fasatura è gia' ottima per questo gt o dovrei modificare la valvola o la spalla?

grazie

ciao

Inviato

qui deve intervenire il turbo, posso dire che sono soddisfatto al 100% di quest'albero, nessun problema di accensione e un'ottima coppia da subito, non si imbroda e sale che è un piacere, riprende bene e lascia ottime sensazioni in sostanza meglio dei mec e dei mazzucca. Poi chiaramente chi sa metterci le mani ottiene il meglio anche da questi ma per me è il miglior albero che io abbia provato.

Inviato

Ciao Turbo, i vostri alberi nuovi cadono giusto a fagiolo! Ne torno ora dall'australia (appena ho tempo metto le foto), un macello di km e voglio dare una rinfrescata al mio motore... Monto il 177 alu, che con ormai più di 30mila km sulle spalle mi ha dato solo soddisfazioni... Ho gia ordinato la nuova testa a candela centrale scomponibile e appena riesco prendo l'albero... xo gia che ho i carter in mano volevo farli lavorare... premetto che voglio mantenere il piu possibile l'affidabilità del mio vespone e voglio molto tiro ai bassi quindi ti chiedo intanto se è meglio x me il corsa 57 o 60 e poi se mi dai un consiglio su come lavorare i carter... La mia configurazione ora è: 177 alu con testa abbassata, albero originale anticipato, carbu dell'orto phbl 24 ed espansione jl... mi trovo discretamente bene ma diciamo che l'albero è stato un esperimento mal riuscito e che in basso pecca un po... Grazie turbo sei sempre d'aiuto, io x intenderci son quello che ti rompe sempre le balle su msn... ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...