Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
12 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Visto che si tratta di un 125 originale, più che pensare ai consumi, pensa a non farla grippare. 😉

E grazie...😊, Era solo curiosità

Inviato

Non voglio aprire l'ennesimo  post su olio miscela 2t ma sarà un caso che ho scaldato/grippato proprio usando per la prima volta il castrol Power 1 2t clean burn al 2%?

Saluti

Inviato
Il 27/2/2021 in 21:56 , olo ha scritto:

Non voglio aprire l'ennesimo  post su olio miscela 2t ma sarà un caso che ho scaldato/grippato proprio usando per la prima volta il castrol Power 1 2t clean burn al 2%?

Saluti

Buongiorno,

Nessuna idea?

Inviato

sono anni che uso esclusivamente Castrol in ogni motore... sulle vespe originali uso il Castrol minerale garden 2t senza mai un problema neanche di incrostazioni.. il clean burn è un olio già di buon livello ..

leggo che anche in rodaggio hai usato una percentuale al 2% quando in rodaggio è da fare al 3% cosa che ha contribuito al danno.. .oltre ad un funzionamento con un rapporto troppo magro ,forse anche dovuto a d una aspirazione d'aria.. dalle foto non vedo nessuna traccia di velo d'olio..

poi cosa hanno fatto in rettifica come tolleranze?? dato che il Meteor ha altre tolleranze rispetto alle  tabelle piaggio   valide solo per i loro pistoni..

personalmente uso solo asso , vertex o originale piaggio .. mai un problema ma in rettifica pretendo che sia rispettata la misura della canna che voglio senza consegnargli il pistone.

Meteor no grazie..

cosa importante è scoprire la causa della precedente  grippata.. altrimenti sarnno grippate continue..

 

Inviato
19 minuti fa, archimedematelica ha scritto:

sono anni che uso esclusivamente Castrol in ogni motore... sulle vespe originali uso il Castrol minerale garden 2t senza mai un problema neanche di incrostazioni.. il clean burn è un olio già di buon livello ..

leggo che anche in rodaggio hai usato una percentuale al 2% quando in rodaggio è da fare al 3% cosa che ha contribuito al danno.. .oltre ad un funzionamento con un rapporto troppo magro ,forse anche dovuto a d una aspirazione d'aria.. dalle foto non vedo nessuna traccia di velo d'olio..

poi cosa hanno fatto in rettifica come tolleranze?? dato che il Meteor ha altre tolleranze rispetto alle  tabelle piaggio   valide solo per i loro pistoni..

personalmente uso solo asso , vertex o originale piaggio .. mai un problema ma in rettifica pretendo che sia rispettata la misura della canna che voglio senza consegnargli il pistone.

Meteor no grazie..

cosa importante è scoprire la causa della precedente  grippata.. altrimenti sarnno grippate continue..

 

Il pistone l'ho pulito con panno e solvente ecco perché non c'è traccia di olio, all'interno era ben oliato così come la biella.Farò il rodaggio di 600/700 km con miscela al 3% col castrol e con i getti giusti che mi avete consigliato penso che non avrò più problemi, effettivamente qualcosa avevo sbagliato! Ora metterò su la configurazione dell' arcobaleno.

Per le tolleranze non so cosa dirti, ha fatto tutto il rettificatore compreso darmi il pistone nuovo.

Sono in attesa di ritirare il cilindro , a scanso di equivoci lo hanno allargato di un centesimo in più rispetto a prima , quale pistone mi daranno non lo so!

Vi terrò aggiornati appena ritiro il GT.

Ciao

 

Inviato
1 minuto fa, olo ha scritto:

Il pistone l'ho pulito con panno e solvente ecco perché non c'è traccia di olio, all'interno era ben oliato così come la biella.Farò il rodaggio di 600/700 km con miscela al 3% col castrol e con i getti giusti che mi avete consigliato penso che non avrò più problemi, effettivamente qualcosa avevo sbagliato! Ora metterò su la configurazione dell' arcobaleno.

Per le tolleranze non so cosa dirti, ha fatto tutto il rettificatore compreso darmi il pistone nuovo.

Sono in attesa di ritirare il cilindro , a scanso di equivoci lo hanno allargato di un centesimo in più rispetto a prima , quale pistone mi daranno non lo so!

Vi terrò aggiornati appena ritiro il GT.

Ciao

 

Ricordati che la Arcobaleno resta una configurazione equilibrata ma meno ricca della vecchia PX punte platinate, visto che hai la ghigliottina n.1 io un pensierino a metter su ghigliottina n.1, 160/BE3/98 o 100, 48/160, lo farei. 

Inviato
Il 27/2/2021 in 21:56 , olo ha scritto:

Non voglio aprire l'ennesimo  post su olio miscela 2t ma sarà un caso che ho scaldato/grippato proprio usando per la prima volta il castrol Power 1 2t clean burn al 2%?

Saluti

L'olio non centra nulla. Sull'originale potevi pure usare un minerale che cambiava poco. Il tuo problema è quello che ti è stato ripetuto più e più volte. 

  • Like 1
Inviato

Buongiorno,

Solito pistone  niente asso o vortex per quei diametri.

Secondo il rettificatore non serve "limare le luci", io con carta vetrata lo farò lo stesso su quelle del cilindro e del pistone .

Oggi monto tutto e speriamo bene.

Grazie a tutti per gli ottimi consigli.

Buona giornata

 

 

IMG_20210302_080745.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...