Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'numeri'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 15 risultati

  1. Buonasera a tutti, è da parecchio che non mi affaccio al forum ed ora vorrei un parere da chi se ne intende più di me! da alcuni anni posseggo 2 PX uno del 1978 ed uno del 1984 (arcobaleno). Ambedue riportano il n. di telaio verniciato e un residuo dell'etichetta di carta relativa al colore. Da tali specifiche ero e sono ancora convinto, che siano dei conservati. Oggi, trattando l'acquisto di n PX 200 arcobaleno del 1984, con n. di telaio stampato, evidenziato in un rettangolo su lamiera non verniciata, ho ribattuto che non era un conservato ma riverniciato. Il venditore, mi ha assicurato che non era mai stata riverniciata e a tale conferma mi ha girato un link dove si asserisce che "il n. di telaioè stampigliato sulla carrozzeria e non è verniciato". Il link è "qualcherisposta.it" Chi ha ragione? Grazie per l'attenzione! Claudio
  2. Buongiorno a tutti….dove trovo i numeri di telaio della vespa sprint veloce per capire dove devo controllare in fase di acquisto? vi ringrazio
  3. ciao a tutti ho un piccolo problemino con i numeri di telaio che ho considerato solo alla fine del restauro . la vespa era di un mio vicino la quale non la usava dal 85 e non ha piu neanche una targa e un documento , so che se cmq fai la denuncia di smarrimento andando alla motorizzazione ti rifanno tutto ma i numeri di telaio non si vedono granche per dire quasi nulla........ secondo voi cosa dovrei fare????
  4. Ciao ragazzi, come da titolo ho una vespa 50 special anno 1975 colore giallo positano. Non son riuscito a trovare alcun riferimento certo per capire il colore dei numeri delle marce de le pallino. Sapreste dirmi di che colore erano? Grazie mille in anticipo Stefano
  5. Ciao a tutti, ho notato che i numeri di matricola del mio px si sono un pò arrugginiti, ovvero sono comparse delle macchie brune, tra l'altro solo sui numeri mentre il resto della carrozzeria intorno è a posto 🥶 Prima che la situazione peggiori vorrei intervenire, ho fatto una ricerca e mi pare di capire che è vietatissima la carta vetrata, mentre potrei usare o una spazzola (si ma quale ?) oppure uno sverniciatore... meglio l'uno o l'altra ? come procedere ? dopo aver pulito cosa conviene dare ? un trasparente ? sono un pò nel panico perché la carrozzeria per me è aramaico antico... Denghiu A.
  6. Buona sera a tutti, avrei una domanda sul numero di motore, forse mi può aiutare qualcuno. Ho una Vespa 50 Elestart con numero telaio (V5A3T 4000 ca.) e il motore con numero (V5A3M 8000 ca.), è possibile che è il suo originale? Grazie
  7. Salve ho controllato i numeri del motore della mia vespa modello V a 3 marce e sul mio librettino verde la scritta V5N1M ci sta ma sul motore ci sono 5 numeri con una stella iniziale e finale che sul librettino non li trovo ma siccome sono possessore di un altra vespa modello HP 4 marce e non lo tengo piú il librettino piccolo verde perché iscrivendola epoca ora tengo libretto circolazione grande per intenderci ma non riesco a ricordarmi se questi numeri motori con le stelle stavanno scritti sul librettino verde aiutatemi grazie
  8. Salve volevo informazioni in merito alla mia vespa px xl riguardo al motore che non ci sono numeri di identificazione e quindi prima di restaurarla volevo sapere come funzionava se poi la volevo iscrivere al registro storico grazie
  9. buongiorno ragazzi, essendo alla ricerca di una vespa pk 125 sono qui a chiedervi informazioni sul numero di telaio delle vespe: ho notato che sui libretti, alla voce TELAIO in alcune vespe e' riportato: VMX5T/12345678 - oppure VMX5T 12345678 - oppure VMX5T12345678, quale e' secondo voi la tipologia corretta? in teoria il numero non dovrebbe essere solo quello tra gli asterischi, quindi senza la sigla del modello? quindi (12345678) senza VMX5T grazie a chi mi vorra' rispondere
  10. Ciao a tutti, Mi sono accordato sul prezzo e verificato tutto su una vespa primavera del 79 colore bianco. Vorrei verniciare i numeri e pallini della stessa (allego foto) del colore originale. Qualcuno conosce il loro colore originale? Tanti dicono rosso sangue, qualcuno blu. vorrei togliermi i dubbi, vi ringrazio in anticipo!
  11. Ciao. Ho tra le mani un vecchio motore v5a1m, numero di serie basso, 5 cifre, '63 o' 64, probabilmente di una sportellino piccolo. Ottimo stato di tutto, tranne GT che era scaldato e inchiodato da anni. Infatti il motorr non girava, ma appena tolto il GT è tornato libero e fluido. L'ho aperto ed è messo bene, basta una bella pulita, cambio frizione, puntine, condensatore e bobina e torna a rombare... Veniamo a noi, ho comprato un nuovo gt da mettere su ma vedo che l'apertura per il cilindro sui Carter è più piccola del collare del Cilindro che ho comprato. Ho testato anche un 50 originale di una special del 72 e neanche questo va. So che prima della 50 n unificata c'erano differenze ma non credevo anche nel diametro dell'apertura del Cilindro. Si trovano GT di quella misura? O in alternativa mi basta ridurre il collare del Cilindro? Non voglio assolutamente toccare i Carter! Grazie!
  12. Buongiorno a tutti, sperando di non aver sbagliato sezione colgo l'occasione per presentarmi e per ringraziarvi di tutte le preziosissime info che ho potuto recuperare qui nel forum. Abbandonate da poco le velleità di "centauro", ho deciso di passare dalla mia Ducati s2r (😭) al recupero di una et3 di mio papà (comprata a sua volta anni addietro) ferma da un bel pò in garage. La Vespa è in buone condizioni generali, ha targa e libretto originali tutti passaggi in regola, purtroppo non so che porcheria sia stata fatta (al tatto non sembra grattato ma non capisco - immagino per togliere la ruggine - e mio papà non ricorda) sui numeri di telaio che sono ancora percettibili (e combaciano con libretto anche se molto storti) ma a malapena. Cosa posso provare a fare secondo voi per salvarli? Che mi consigliate? Vi allego una foto. Scusate la qualità non ottima, dal vivo sono leggermente più visibili anche se comunque molto rovinati. Grazie mille dell'aiuto.
  13. Cari vespisti non riesco a trovare i numeri di telaio di questa vespa ,l’unico numero trovato è all’interno della coda lato ruota di scorta ed è N5209 e a quanto mi risulta non esisto numeri telaio così
  14. Buongiorno a tutti, questa mattina ho notato che al interno del telaio ( praticamente dietro delle punzonature del dgm ed un po' spostate verso il faro posteriore diciamo, X capire più o meno la,posizione ) cosa sono ? A cosa servono ? Chi ne sa qualcosa ? Grazie
  15. coccorito

    NUMERI TELAIO

    Chiedo scusa se probabilmente sbaglio sezione, ma dopo approfondita ricerca non ho trovato nulla nè dove eventualmente postare. Mi è stato fatto notare cercando/vendendo una vespa su subito o comunque online e proseguendo poi la conversazione tramite canali telematici e non di persona, di non comunicare o richiedere mai il codice del telaio perchè si possono fare tante cose (immagino non edificanti). infatti noto che nel forum mo,to spesso si comunica solo la sigla e al massimo i primi due numeri. Ora chiedo, perchè? a cosa dovrei strae attento che non so? grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...