Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Era rimasta in cantina sepolta da materiali vari per trent'anni, finalmente mi sono deciso a riesumarla per restaurarla.

125 del 1954, era stata parcheggiata funzionante (il serbatoio è ancora mezzo pieno :shock: ).

Qualche pezzo è da cambiare (fanalino posteriore, selettore luci) ma è veramente completa e tutto sommato in buono stato.

_rov.183c641e50d49922d007e41fdaef3307

prov

_rov.d9fe4f06d64e26cd4f3027615fd72d78

_rov.30448ca4fb0a93821e027c493875037d

prov

prov

prov

prov

prov

prov

 
  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

I lavori procedono... a rilento... :(

Sabbiata e dato il fondo, domani va dal carrozziere per gli ultimi ritocchi e la verniciatura.

Mi è venuto un dubbio: il vano carburatore va verniciato o lasciato con il fondo color mattone a vista?

Grazie ciao

Inviato

il dietro dello sportellino verniciato in tinta con la vespa , il vano carburatore lasciato col fondo

Inviato

effettivamente anche io non la vedevo troppo male , ma forse sotto la polvere era troppo sbiadita

Inviato

hai fatto bene.

lo sportello carburo va verniciato tutto , l'interno scocca,sotto il serbatoio ovviamente no, va rosso.

lo sportellino della pancia va verniciato tutto, dentro e fuori.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

La vespa verniciata è a casa! :D

Ho portato i pezzi a cromare e a breve saranno pronti anche quelli.

Ancora qualche piccolo dubbio però...

La leva della chiusura del cofano motore e il relativo meccanismo di chiusura vanno verniciati dello stesso colore della carozzeria o che altro?

La leva di apertura del cofano sinistro che è in alluminio va verniciata?

Il cappuccio di protezione della guaina del cambio (i due semigusci di alluminio che proteggono i cavi all'entrata della manopola del cambio per intenderci) vanno cromati o basta semplicemente lucidarli?

Le due barre di supporto del cofano motore andavano verniciate? Sono rimaste rosso matto del fondo...

Mi sa che ho fatto la ca**ata di smontare la manopola del cambio (3 pezzi: manopola, anello di protezione e ghiera di aggancio dei cavi) i primi due indubbiamente da cromare ma il terzo? E' in alluminio e sono indeciso tra cromare e lucidare...

Grazie 1000 per il prezioso aiuto

Ciao

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg.81316

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg.81316

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg.ce232

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg.5b18c

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg

vespa_costa_riverniciata_2_187.jpg.73dc6df5f05b4cdef5daf09c8f6bfd73.jpg

Inviato

PROVO IO:

1- la leva cofano motore esterno verniciata in tinta ; interno rosso antiruggine

2- leva spertellino sacca oggetti verniciata in tinta

3-i cappucci cambio sono cromati assieme alla vite che li unisce

4-le 2 guide cofano motore vanno verniciate in tinta assieme alla rondella guida

5-la ghiera in alluminio dove ci vanno i 2 registri la pulisci e la lucidi se vuoi (non e' cromata comunque)

6-non sono un esperto

7- buon lavoro

8-ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...