Paperinik Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 Era rimasta in cantina sepolta da materiali vari per trent'anni, finalmente mi sono deciso a riesumarla per restaurarla. 125 del 1954, era stata parcheggiata funzionante (il serbatoio è ancora mezzo pieno ). Qualche pezzo è da cambiare (fanalino posteriore, selettore luci) ma è veramente completa e tutto sommato in buono stato. prov prov prov prov prov prov Cita
eleboronero Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 bella e completa,complimenti! Cita
ho6vespe Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 bella, ma prima di usarla ti consiglio anche di lavarla.. Cita
GiGiO Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Inviato 19 Novembre 2005 eheh sono sempre più invidioso di voi Cita
pierangelosandron Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 ma perchè io in cantina trovo solo topi ? ? ? ? Cita
eleboronero Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 ma perchè io in cantina trovo solo topi ? ? ? ? perche' sei astemio? Cita
Alevespa Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 azz ... trovassi anche io certe perle in cantina.... complimenti!!! Cita
collet Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 meno internet più cabernet bella ciospa! Cita
Paperinik Inviato 23 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 I lavori procedono... a rilento... Sabbiata e dato il fondo, domani va dal carrozziere per gli ultimi ritocchi e la verniciatura. Mi è venuto un dubbio: il vano carburatore va verniciato o lasciato con il fondo color mattone a vista? Grazie ciao Cita
collet Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 verniciato per intero e così pure lo sportellino.. ocio! Cita
Ospite Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 il dietro dello sportellino verniciato in tinta con la vespa , il vano carburatore lasciato col fondo Cita
Paperinik Inviato 23 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 Porc... 2 pareri opposti... A me pare vada verniciato in tinta con la carrozzeria. Dai ragazzi, mettetevi d'accordo che così non rischio di sbagliare... Grazie comunque ad entrambi Cita
Ospite Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 io non l'avrei verniciata anche se non sono un patito dei conservati Cita
Ospite Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 effettivamente anche io non la vedevo troppo male , ma forse sotto la polvere era troppo sbiadita Cita
Paperinik Inviato 24 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2006 Nella foto sembra un po' meglio di quello che era. Il grosso problema era il colore che non era il suo... Cita
collet Inviato 24 Gennaio 2006 Segnala Inviato 24 Gennaio 2006 hai fatto bene. lo sportello carburo va verniciato tutto , l'interno scocca,sotto il serbatoio ovviamente no, va rosso. lo sportellino della pancia va verniciato tutto, dentro e fuori. Cita
Paperinik Inviato 24 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2006 Si, si, sportellini interamente verniciati... come anche gli interni delle pancie vero? Cita
Paperinik Inviato 5 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2006 La vespa verniciata è a casa! Ho portato i pezzi a cromare e a breve saranno pronti anche quelli. Ancora qualche piccolo dubbio però... La leva della chiusura del cofano motore e il relativo meccanismo di chiusura vanno verniciati dello stesso colore della carozzeria o che altro? La leva di apertura del cofano sinistro che è in alluminio va verniciata? Il cappuccio di protezione della guaina del cambio (i due semigusci di alluminio che proteggono i cavi all'entrata della manopola del cambio per intenderci) vanno cromati o basta semplicemente lucidarli? Le due barre di supporto del cofano motore andavano verniciate? Sono rimaste rosso matto del fondo... Mi sa che ho fatto la ca**ata di smontare la manopola del cambio (3 pezzi: manopola, anello di protezione e ghiera di aggancio dei cavi) i primi due indubbiamente da cromare ma il terzo? E' in alluminio e sono indeciso tra cromare e lucidare... Grazie 1000 per il prezioso aiuto Ciao Cita
Ospite Inviato 5 Aprile 2006 Segnala Inviato 5 Aprile 2006 complimenti!!!! ora ce la devi far vedere montata!!! Cita
GiGiO Inviato 5 Aprile 2006 Segnala Inviato 5 Aprile 2006 ragazzi mi servirebbe le pance di questa vespa nessuno ce l'ha??? Cita
eleboronero Inviato 10 Aprile 2006 Segnala Inviato 10 Aprile 2006 PROVO IO: 1- la leva cofano motore esterno verniciata in tinta ; interno rosso antiruggine 2- leva spertellino sacca oggetti verniciata in tinta 3-i cappucci cambio sono cromati assieme alla vite che li unisce 4-le 2 guide cofano motore vanno verniciate in tinta assieme alla rondella guida 5-la ghiera in alluminio dove ci vanno i 2 registri la pulisci e la lucidi se vuoi (non e' cromata comunque) 6-non sono un esperto 7- buon lavoro 8-ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini