Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

carino vero ... un gas rapido senza vederlo e soprattutto senza tante modifiche;)

raga, c'ho provato, ma .... sarà il sole della domenica;)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 259
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Grazie Luca!!bellissimo lo sdoppiatore ad effetto rapido!!

quel collettore è diverso da quello che ho io ma sembra simile..

allora il mio fa parte del kit Pinasco 0819 - ref.0822, il mio collettore è il A5105.

il tuo dovrebbe far parte del kit 0818 - ref 0821 e il collettore della tua foto dovrebbe essere il A3615 .. Giusto?

I due kit che ti ho elencato sopra differiscono solo per il collettore.. per il resto sono identici.

Cosa cambia tra i due collettori, e secondo te perchè per lo stesso motore hanno fatto 2 collettori diversi?

Inviato

;) ... per lo sdoppiatore, in caso, ne ho ancora alcuni pronti consegna;)

per il codice del KIT, domani vedo e poi ti dico;)

P.S. hai risolto con i tuoi 2 carburo (hai visto i miei registri)?

Inviato

;) ... per lo sdoppiatore, in caso, ne ho ancora alcuni pronti consegna;)

per il codice del KIT, domani vedo e poi ti dico;)

P.S. hai risolto con i tuoi 2 carburo (hai visto i miei registri)?

Inviato
;) ... per lo sdoppiatore, in caso, ne ho ancora 1 pronta consegna e in caso, in - di 3 giorni ne procuro altri ;)

il collettore che ho postato, è per un 180 doppia aspiraz. (in GHISA), forse diverso dal 215 ... il pacco lamellare dovrebbe esser identico al tuo, (ancora con guarni in AMIANTO ... le 2 molle per i 2 carburo, le hai ?

per il codice del KIT, domani vedo e poi ti dico;)

P.S. hai risolto con i tuoi 2 carburo (hai visto i miei registri)?

Inviato

Tornando al discorso del motore con la testa ribassata.. ecco cos'ha fatto allo spingidisco quando la frizione non era ancora arrodata. :evil:

Non mi dava ancora il problema di battito in testa al minimo.

E aveva una bella coppia, tanto che spuntando senza dare accelerate, la ruota di dietro slittava sull'asfalto.. :twisted::twisted:

Inviato

bel lavoro:(

avrai anche tanta limatura in giro per il carter ... ti consiglierei di cambiare l'olio e di rpulire il tutto;)

P.S. hai poi ordinato lo sdoppiatore rapido?

Inviato

Si .. INCREDIBILE!!! una potenza demenziale!! in soli 2 giorni / 25 km ha forato il piattello..Premetto di aver usato la frizione in modo normalissimo.

a un certo punto la frizione andava a vuoto, ho pensato al cavo mollato , ma dopo aver aperto il coperchio ho trovato la sorpresina..

Ragazzi . fate arrodare bene la frizione!!! soprattutto se è una 4 dischi con le molle rinforzate.. date il tempo di far impregnare d'olio il sughero della frizione.

Comunque l'olio l'ho cambiato già 4 volte.. e ora sembra pulito.

Inviato

utzerig ... mi sa che li hai compbinato qualche casino:( ... vi consiglio, come fanno quasi tutti, di lasciare i dischi friz. (quelli guqrniti), in bano d'olio (lo stesso che metterete nel carter), almeno per 12h in una vaschetta.

.. e magari di cercarvi friz in KEVLAR, o CARBONIO (io le ho sia per lambretta che per SF), costano di +, ma tengono che è una meraviglia;)

P.S.: poi, si dice RODARE, non ARRODARE;)

Inviato

:))) ARRODINARE!!!

Ho riaperto la frizione l'altro giorno, e ora è tutto ok. I dischi sono perfetti e belli pieni d'olio.

Quanto costano i kit di dischi in KEVLAR o CARBONIO per PX200?

Inviato

+ o - come un kit friz. per moto di media cilindrata, ma viaggi che è una meraviglia, + nessun slittamento, e durano molto, molto, molto di +;)

ma con questi, ti consiglio anche la campana rinforzata, altrimenti, ti si apre subito:(

Inviato

Per ora tengo questa che ho pagato 10 Euri con molle ecc.. così vediamo quanto mi dura ;))

E' arrivato il collettore in sostituzione.. vediamo un pò come andrà la bestia.. nella foto manca lo sdoppiatore benzina e i registri..

Inviato

bene, vedo che hai recuperato anche le 2 molle (per i carburi), ma il collettore sicuramente meglio di quello che avevi prima;)

perchè non hai preso lo sdoppiatore "rapido"?????

Inviato

Perchè nel kit non era compreso.. lo vorrei montare .. quanto mi costa se me lo mandi per posta? dove mi consigli di fissarlo?

..oppure mi conviene non fissarlo da nessuna parte?

Oggi ho smontato tutto e ho provato a montare il nuovo collettore ma niente.. non monta il carburatore. a quanto pare è un pelino più largo.

Domani vado dal tornitore e mi faccio sistemare sia quello spanato (faccio aggiungere alluminio e lo faccio tornire su misura) che quello nuovo (da tornire leggermente).

Che pizza! inoltre anche il manicotto in alluminio è sbagliato.. era spacciato per manicotto del 19, ma è di un 16 ..

lunedì o martedì prossimo mi portano quello giusto :(

Ascoltate.. se poi il problema del battito in testa non dovesse dipendere neanche dalla carburazione, ma bensì

dalla testata sbagliata (come mi diceva blondgnek, a quanto pare la testata del kit Pinasco della Gracia

non è l'originale Pinasco A3608 ma bensì la Pinasco 810 ,che fa parte del nuovo kit Pinasco a singola aspirazione) mi

consigliate di lavorare la testata Pinasco o di acquistarne una nuova?

Che testata mi consigliate e che lavori dovrei far fare eventualmente alla mia testata?

Grazie

Inviato

Perchè nel kit non era compreso.. lo vorrei montare .. quanto mi costa se me lo mandi per posta? dove mi consigli di fissarlo?

..oppure mi conviene non fissarlo da nessuna parte?

Oggi ho smontato tutto e ho provato a montare il nuovo collettore ma niente.. non monta il carburatore. a quanto pare è un pelino più largo.

Domani vado dal tornitore e mi faccio sistemare sia quello spanato (faccio aggiungere alluminio e lo faccio tornire su misura) che quello nuovo (da tornire leggermente).

Che pizza! inoltre anche il manicotto in alluminio è sbagliato.. era spacciato per manicotto del 19, ma è di un 16 ..

lunedì o martedì prossimo mi portano quello giusto :(

Ascoltate.. se poi il problema del battito in testa non dovesse dipendere neanche dalla carburazione, ma bensì

dalla testata sbagliata (come mi diceva blondgnek, a quanto pare la testata del kit Pinasco della Gracia

non è l'originale Pinasco A3608 ma bensì la Pinasco 810 ,che fa parte del nuovo kit Pinasco a singola aspirazione) mi

consigliate di lavorare la testata Pinasco o di acquistarne una nuova?

Che testata mi consigliate e che lavori dovrei far fare eventualmente alla mia testata?

Grazie

Inviato

Perchè nel kit non era compreso.. lo vorrei montare .. quanto mi costa se me lo mandi per posta? dove mi consigli di fissarlo?

..oppure mi conviene non fissarlo da nessuna parte?

Oggi ho smontato tutto e ho provato a montare il nuovo collettore ma niente.. non monta il carburatore. a quanto pare è un pelino più largo.

Domani vado dal tornitore e mi faccio sistemare sia quello spanato (faccio aggiungere alluminio e lo faccio tornire su misura) che quello nuovo (da tornire leggermente).

Che pizza! inoltre anche il manicotto in alluminio è sbagliato.. era spacciato per manicotto del 19, ma è di un 16 ..

lunedì o martedì prossimo mi portano quello giusto :(

Ascoltate.. se poi il problema del battito in testa non dovesse dipendere neanche dalla carburazione, ma bensì

dalla testata sbagliata (come mi diceva blondgnek, a quanto pare la testata del kit Pinasco della Gracia

non è l'originale Pinasco A3608 ma bensì la Pinasco 810 ,che fa parte del nuovo kit Pinasco a singola aspirazione) mi

consigliate di lavorare la testata Pinasco o di acquistarne una nuova?

Che testata mi consigliate e che lavori dovrei far fare eventualmente alla mia testata?

Grazie

Inviato

ti avevo scritto una bella spiegazione ma poi PUFF, il PC, mi ha lasciato ....:(

ci riprovo:

PER I COLLETTORI CHE HAI:

1) non toccarli!!!!!

2) per quello con imbocco carb. piu piccolo e anche per quello con imboco + grande, fatti fare 2 boccole in TEFLON, da inserire al posto di quella che hai sul carburo, ma non toccarli;)

per il problema "battito in testa":

1) sicuro che non hai sbeillato????

2) prova a montare tutto il kit, tranne la testa;

2) ora procurati uno spezzone di filo stagno (quello per elettronica va bene), lungo almeno 20 cm;

3) piegalo a 1/2 ed arrotolalo su se stesso "a spirale";

4) misura con un calibro il diametro del torciglione ottenuto (dev'esser almeno 2 mm);

5) gira il volano con le mani (nel suo senso norm. di rotazione),fino a quando il pistone raggiunge il PMS, ora te lo segni (con un puntino di penarello indelebile) sia sul volano (perimetro), che sul carte, proprio in corrispondenza del segno sul volano;

6) ora, ruotalo all'indietro di almeno 10┬░, in modo che il pistone sia circa 10 mm. prima del PMS (ma attento che lo scarico sia ancora chiuso!!!);

7)prendi il filo e piegalo a "V" , controlla che entri nel cilindro e vada ad appoggiarsi perfettamente sul cielo del pistone (senza sforzare tropo), con il vertice della "V" in alto e che tutti i suoi 3 punti, tocchino la canna del cilindro (inizio, base e fine della "V");

.....

Inviato

....

8) ora sul volano segnati anche questo punto (magari con un'altro colore), in corrispondenza del punto che hai fatto prima per il PMS, quello sul carter;

9) monta testa e guarni se ce l'hai e serra tutto con i suoi 4 dadi (ottimo sarebbe utilizzare anche le coppie di serraggio indicate (con chiave dinamometrica);

10) ora a mano, fai ruotare il volano (lentamente), nel suo norm. senso di marcia, fino a superare il segno del PMS, di almeno 10┬░;

11) ritorna in dietro (con il volano), e ripti questo avanti/indietro per 3/4 volte;

12) smonta la testa ed estrai con delicatezza il filo di stagno, misura con un calibro le sue estremità ed annotati lo spessore, controlla anche per quanta lunghezza noti lo schiacciamento del filo (questa + o - è lo SQUICH, ma questo è un'altro discorso) ...;

13) ora, se con la nuova misurazione hai:

a) misure del diametro (del filo) uguali a quelle iniziali, impossibile che sia il pistone che batte i testa;)

b) misure sull'ordine di 1 mm. OK, ci sei, va tutto bene e io lascierei così;

c) - di 1 mm. occhio, stai entrando in "zona ROSSA", per lavoorare qui, tutto il motore deve essere perfettamente in ordine!!!!!!!!!!!!!!!! altrimenti, rischi di spaccare tutto e potrebbe esser il motivo del ticchettio in testa;) .... io, e molti altri, lavoriamo in questa zona, ma per un motore da turismo, non rischierei;)

SOLUZIONI:

se hai a), cioè misure invarriate, prova a togliere la guarnizione (testa/cilindro) e ripeti tutti i punti sopra;

se hai b), circa 1mm, lascia tutto cos', ma controlla il gioco di biella/spinotto/ cuscinetti di banco, io darei un'occhio anche alle gabbie a rulli(piede e testa di biella), devi avere tutto in ordine!

se hai c), cerca una guarniz, (testa/cilindro) grossa e ripeti tutte le operazioni.

in questi casi, io, preferisco spessorare al carter, cioè tra carter e cilindro, così anticipi anche le fasi e vai un po meglio;)

spero d'esser stato chiaro e comprensibile a tutti, scritto tutto di getto, mi son perso anch'io;))))))

Inviato

più che l altezza dello squisc che con lo spessore da 1,5 mm rimane sicuramente giusto il problema è l area di scquisc troppo estesa e la camera di combustione piccola inoltre montando l albero corsa 60 aumenta la cilindrata e inevitabilmente anche il rapporto di compressione l ideale sarebbe montare una testa lavorata per corsalnga o lavorarne una originale così puoi eliminare anche lo spessore comunque prova anche a misurare il rapporto di compressione con l olio ah altra cosa che però poco c entra col battito in testa il pistone bifascia secondo me non è molto adatto a questo kit inquanto le aperture per i travasi sul pistone non coincidono assolutamente con quelle sul cilindro e l apertura dal lato del 3 travaso luce aspirazione è appena accennata credo che sul pistone originale monofascia fosse molto più grande

saluti Nicola

a me nel frattempo si è spaccato il pistone non so come facesse ad andare lo ho tirato giù funzionante perche faceva stani rumori e mi sono trovato mezzo mantello del pistone mancante nessun segno sul cilindro e nessuna traccia dei pezzi mancanti bo chissa cosa è successo...

Inviato

con tutti i corsa lunga, consiglio, come dicevo di spessorare alla base del cilindro, e non tra cilindro e testa, inoltre, per i tuoi dubbi sulla testa, ti consiglio, di controllare sia il cielo pistone che il cielo testa, + o - dovrebbero coincidere, altrimenti ...

infatti, come ti dicevo, lo SQICH, è un'altro discorso, che se vuoi, ti spiegherò + avanti, quando avrò un'po di + tempo;)

chiaro che se i travasi sul pistone coincidono con quelli aperti sul cilindro, tutto va meglio, ma in caso non fossero coincidenti, non da problemi, se non qualche cosa in meno come rendimento;)

per blondgnek65 : troppo gioco sui rulli, immagino che la parte mancante sul tuo pistone sia dallo spinotto in giù, lato scarico;)

... ti è andata bene che tutti i vari pezzetti sono usciti dallo scarico ...

Inviato

con tutti i corsa lunga, consiglio, come dicevo di spessorare alla base del cilindro, e non tra cilindro e testa, inoltre, per i tuoi dubbi sulla testa, ti consiglio, di controllare sia il cielo pistone che il cielo testa, + o - dovrebbero coincidere, altrimenti ...

infatti, come ti dicevo, lo SQICH, è un'altro discorso, che se vuoi, ti spiegherò + avanti, quando avrò un'po di + tempo;)

chiaro che se i travasi sul pistone coincidono con quelli aperti sul cilindro, tutto va meglio, ma in caso non fossero coincidenti, non da problemi, se non qualche cosa in meno come rendimento;)

per blondgnek65 : troppo gioco sui rulli, immagino che la parte mancante sul tuo pistone sia dallo spinotto in giù, lato scarico;)

... ti è andata bene che tutti i vari pezzetti sono usciti dallo scarico ...

Inviato

... per il discorso forma del cielo pistone, ti metto due immagini:

uno, è un pistone speciale per lambretta, compressione 39 mm., l'altro (quello graffittato), è adattabile sia a lambretta che vespa, ha compressione 32 mm ....

vdai un'occhio alla forma della "TESTA" cielo pistone, vedrai che non sono uguali, una è bombata, l'altra è praticamente piatta.

chiaramente, ci vogliono 2 teste diverse;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...