Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Io col malossi e mix con l' si mai avuto un problema, e il Piccio e la sua gang anche, poi vedete voi...

Piuttosto con le elaborazioni è meglio il mix del 200, ha più portata di olio rispetto a quello del 125/150.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 195
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Io col malossi e mix con l' si mai avuto un problema, e il Piccio e la sua gang anche, poi vedete voi...

Piuttosto con le elaborazioni è meglio il mix del 200, ha più portata di olio rispetto a quello del 125/150.

sicuro? :roll:

Inviato

confermo, Piccio Maver e Zoe girano sulle loro vespe turistiche con 210 e mix ...

addirittura Zoe subito era senza mix poi ha cambiato i carter per metterci il mix...

infatti ciò che ho scritto sopra non me lo sono inventato ma deriva da ciò che ho appreso dai ragazzi del Roccaforte, poi è ovvio che ognuno ha il suo parere e c'è chi dice che il mix non l'userebbe mai

Inviato

Vorrei fare 2 considerazioni -1 nessuno hà detto che il Falc debba costare1000 e passa € -2 chi toglie un 200 pensando di arrivare a 20 cv con 177 togli e metti ,nn hà fatto i conti con l'oste ,Io ho provato al banco un motore fatto bene per uso turistico e ci dà 17 cv .ottenibili con i vari Polini Malossi e Pinasco -3 ricordi diquando avevo 14 anni:la mia 50 girava con130 Polini,e io vedevo i primi girati del sig Zirri che volavano come gli ufo!!! poi gli anni sono passati e di cilindri e motori pure.Se oggi sono qui in egual modo qst vuol dire avere passione davanti a certe cose,chi si vorrà fare il Falc a tempo debito sarà chi come me prova le stesse cose, tutto il resto nn conta per ultimo , vorrei dire che di vespe ne ho +di una quindi la scelta cadesul fatto di farmi l'ennesimo motore da sparo.Certo che su una 125 la scelta cadrebbe sul Quattro,mentre su una 200 di scelte se ne possono fare diverse----- il Mondo è bello perchè vario!!! Saluti a tutti Piccio

Inviato

Certo, la scelta di un 200cc da sparo da parte di Lauro mi pare più che coerente, dopo tutto Falc e Quattrini hanno avuto sempre fasce di mercato diverse, cosa che però nell'ambito small non è mai stata troppo chiara, soprattutto a chi alimentava polemiche di cosa fosse meglio se l'uno o l'altro...Facciamo in modo che non si faccia lo stesso errore pure qui. L'unica cosa che al momento non capisco, però, è effettivamente come possano reggere certi motori se già un motore da 20cv e dotato di buona coppia mette in crisi parecchi componenti "vitali" che tra un blocco 125 e un 200 sono praticamente identici: frizione, trasmissione, albero etc...

voglio dire che se bisogna spaventarsi di spaccare tutto, che senso ha avere troppa potenza? Da questo punto di vista le small sono più permissive e sopportano meglio carichi di potenza specifici molto più elevati, per motivi che non sto qua a dire...

ultima cosa: mi chiedo come mai nessuno abbia mai montato un 64x54 Falc su dei carter large 125/150...Secondo me con qualche adattamento potrebbe diventare un possibile concorrente dell'M1X

Inviato

D'accordo in tutto e per tutto con il tuo discorso sopra 2IS

Nun fa na piega, l'avevo scritto pure io poco sopra, della diffedenza di avere troppi CV a discapito di un integrità di tutti gli altri componenenti, Già dal mio punto di vista con l'M1X sto sempre in allerta di qualche rumore sinistro derivato da qualche organo motore non alla pari in tecnologia rispetto al cilindro stesso, e che il mio motore è + o - votato al "turismo"....

Non nascondo la mia inesperienza nel campo Large, di sicuro molto più ferrato in materia small, e la differenza su certi particolari sono veramente enormi, quale ad es. la Frizione...pazzesca!! SULL'ALBERO!!!brrrr...

ultima cosa: mi chiedo come mai nessuno abbia mai montato un 64x54 Falc su dei carter large 125/150...Secondo me con qualche adattamento potrebbe diventare un possibile concorrente dell'M1X

Eh eh interessante l'attrezzo Paolo....forse un po'altino lo stesso, tutto sommato molto molto POCO turistico...

Inviato

Credo che l'M1x montato con 20 o 24 , padella o espansione, se usato per uso stradale non dia nessun problema di affidabilità per gli altri organi del motore, nessuno in particolare. ( non sarei così sicuro per il vecchio cambio a denti sottili). Le mie perplessità nascono per un uso in campo agonistico, dove ci tiri dentro a manetta. Penso che un motore da 20, 25 , 30 cavalli messo su strada per " girare" possa durare a sufficenza, certo se poi ti si chiude la vena quando sei sulla Futa e trovi un frull che ti passa......

Per i più curiosi..io domenica sono a carpi con m1x ufficiale per il raduno all'aeroporto http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=13&t=23943 e nel pomeriggio c'e' la possibilità di fare qualche giro di prove libere in pista. Se siete mooolto cusiosi di sentire come va, venite, sarà un piacere incontrarvi. così vi togliete un pò i dubbi. Se invece avete voglia di venire per farvi un giro in pista... ancora meglio. Portate Vespa, tuta e casco integrale

ciao

mauro

ciao

Inviato
Visto che il post è inspiegabilmente sparito....vediamo se rispondendo ricompare!

grazie theo, non riuscivo a trovarlo nella cronologia. forse siamo scomodi :roll::lol:

Grazie a te della segnalazione!

Non so come sia successo...nessuno ha toccato nulla.

Scomodi? Assolutamente no, te lo assicuro!!!

In realtà non so nemmeno come ho fatto a ripescarlo...eh eh eh !

Però so che sarebbe stato un peccato visto quanto è interessante il post.

Grazie ancora,

Theo

Inviato

E una rogna ma per fortuna abbiamo tante proposte di campane rinforzate che reggono almeno fino a 30cv.

Per le small non si scherza mica, oltre i 20cv la frizione non tiene, e nemmeno la crociera originale :wink:

Inviato
E una rogna ma per fortuna abbiamo tante proposte di campane rinforzate che reggono almeno fino a 30cv.

Per le small non si scherza mica, oltre i 20cv la frizione non tiene, e nemmeno la crociera originale :wink:

Temo che se cominci ad usare il FALC in modo un po' deciso 30 CV non siano sufficienti.

Per le small esiste molta più componentistica rinforzata (la FALC produce una frizione per small che regge 40 CV ...)

Inviato

Per le small non si scherza mica, oltre i 20cv la frizione non tiene, e nemmeno la crociera originale :wink:

SEI SICURO!? :wink::wink:

Io ne ho una che TIENE e forse forse sarà attorno ai 29Cv...

Per non parlare della crociera DRT...

Inviato

per le small ..REGGE TUTTO( oddio bisogna prendere i pezzi giusti, ma regge tutto!!!!)

Perche la frizione e demoltiplicata come hanno detto un po tutti!!

E un concetto ..GIUstissimo la small....

un po meno la frizione delle ...chiappe larghe...purtroppo!!!

ma tanto prima o poi ...essendo in italia, fatta la legge trovato l'inganno, quindi..... SICURAMENTE si troveranno PEZZI che reggeranno la botta di questi cilindri nuovi e FINALMENTE degni di essere chiamati ... MODIFICHE!!!!

QUINDI.... EVVIVA le elaborazioni ...

SEMPRE ESASPERATE naturalmente!!!!!

Inviato

sicuramente come il buon denis drt ci ha deliziato di crociere, frizioni, e qualnt'altro di ampiamente rinforzato, ci sarà spazio per la stessa cosa nel campo delle large.. tempo al tempo... :wink:

Inviato
sicuramente come il buon denis drt ci ha deliziato di crociere, frizioni, e qualnt'altro di ampiamente rinforzato, ci sarà spazio per la stessa cosa nel campo delle large.. tempo al tempo... :wink:

Siamo tutti in trepida attesa ....

Inviato

quale è il migliore marmitta attualmente disponibile per la M1X : JL RZ mk1? Zirri? PM Tuning, SIP evo?....in attesa del quattrini e gli altri...

Per ora pare sia la vecchia zirri e la pinasco cromata, ma va bene anche la sip evo.IL problema è che nessuna può competere con la sua dedicata, quindi meglio aspettare.

Perchè si dice che fare un motore 125 con 20 cv non è così semplice?E' semplicissimo.Si raccorda tutto e si monta il Quattrini, con frizione 200 e molle dr...20 cavalli facili...

Il falc avrà caratteristiche più sportive e su questo (partendo da un 38 al cilindro) ne siamo certi.Mi chiedo come farà a tenere il resto del motore visto che l'M1x già è troppo potente.Attenzione, non un cilindro con fasi modificate, ma un banale cilindro M1X originale con lamellare al carter...spacca il quadruplo del cambio.Quindi se il limite del motore sono i troppi cavalli, mettiamo 30, 35 cavalli, la cifra fatela voi, un falc e un M1X avranno al massimo gli stessi cavalli, altrimenti si spacca il resto.Fors eil falc avrà più coppia, questo è possibile, ma in termini di potenza massima, tenendo conto che le componenti rinforzate non ci sono, per forza entrambi i cilindri non potranno superare certi valori.

Il tutto quindi si giocherà fra i due cilindri che al massimo avranno gli stessi cavalli massimi possibili, sulla velocità a salire di giri e sullo spunto da fermo oltre alla coppia in ripresa.

IL falc si potrà montare col 24 se si chiude l'ammissione al cilindro , non credo sia una cosa particolarmente complicata, non ho visto il cilindro ma credo sia possibile.Bisogna vedere come sono stati fatti i travasi e la cuspide...

NOn vedo l'ora di poter vedere il falc dal vivo...sono curioso in effetti.

Per il discoro di qualche pagina fa che il motore M1X sembra non andare ma poi va , è la sensazione provata da tutti quelli che l'hanno avuto fra le mani.Un motore che nel funzionamento è violento, rumoroso, ha l'entrata in coppia e vibra, da sensazioni forti al pilota, ma non è certo detto che vada più forte di un altro.Nel quatrini non ci sono vibrazioni, non ha la botta dell'enrata in coppia, non è "violento"....diciamo che è motlo regolare dal minimo fino al massimo dei giri.Sale molto prgressivo, è sempre in tiro, allunga da far paura.Ho provato un M1X da pista, quello di mauro.Insomma ho acceso e sono partito a gas spalancato sdraiato sul manubrio.Ma l avespa non è "cattiva" nel senso che ti disarciona e non ha paura dell'entrata in coppia a 4000 giri che ti ribalta...come spalanca il gas tira subito e sale di botto....la frizione non riceve le botte da entratain coppia che spaccano tutto...insomma un motore "perfetto" deve girare così, è potente ma molto dolce nell'erogaizone.Per fare un confronto "improprio" le vecchie moto 500 2t e le moto gp di oggi.Per guidare una 500 2t ci volevano due p...e così....ma le nuove gp vanno di più, hanno più cavalli e in pista si gira molto meglio.Sono più facili!

ciao

marco.

Inviato

Il falc avrà caratteristiche più sportive e su questo (partendo da un 38 al cilindro) ne siamo certi.Mi chiedo come farà a tenere il resto del motore visto che l'M1x già è troppo potente.Attenzione, non un cilindro con fasi modificate, ma un banale cilindro M1X originale con lamellare al carter...spacca il quadruplo del cambio.Quindi se il limite del motore sono i troppi cavalli, mettiamo 30, 35 cavalli, la cifra fatela voi, un falc e un M1X avranno al massimo gli stessi cavalli, altrimenti si spacca il resto.Fors eil falc avrà più coppia, questo è possibile, ma in termini di potenza massima, tenendo conto che le componenti rinforzate non ci sono, per forza entrambi i cilindri non potranno superare certi valori.

penso che averrà quello che è già successo per l'm1 per small, uscito il cilindro, un pò col tempo anche il contorno..

IL falc si potrà montare col 24 se si chiude l'ammissione al cilindro , non credo sia una cosa particolarmente complicata, non ho visto il cilindro ma credo sia possibile.Bisogna vedere come sono stati fatti i travasi e la cuspide...

io lo spero..

NOn vedo l'ora di poter vedere il falc dal vivo...sono curioso in effetti.marco.

idem anche per me.. :wink:

Inviato

ricapitoliamo un pò perchè sto topic sta diventando troppo lungo e difficile da seguire...allora io vorrei montare l'm1x per un uso, diciamo ,turistico da viaggio...come configurarlo? allora io pensavo:24, blocco px naturalmente,7 molle con anello, padella piaggio svuotata, per la tenuta bitubo ant. e post. , albero con punto di saldatura e anticipato...così col dr lavorato faccio i 90 di media e i 110 di punta( con delle belle vibrazioni però), col m1x vorrei fare i 100/105 di media viaggio e di punta...boh! quello che viene...ma la mia domanda è questa...con un montaggio più o meno p&P e questa configurazione, spacco tutto dopo 2 minuti o reggo più o meno come con gli altri cilindri? credo che la domanda che molti si pongono sia questa...AFFIDABILITA'...qualcuno la sa prevedere o alla fine dobbiamo solo aspettare e fare km?

Inviato
E una rogna ma per fortuna abbiamo tante proposte di campane rinforzate che reggono almeno fino a 30cv.

Per le small non si scherza mica, oltre i 20cv la frizione non tiene, e nemmeno la crociera originale :wink:

La frizione s&s tiene anche i 52 cv della loro vespa proto, e viene montata su tutti mi motori di s&s che hanno minimo 30cv e sono dei malossi 210... quindi non vedo problemi per la frizione. Hanno un malossi 210 con albero corsa 65 fatto da loro da 41 cv, monta frizione s&s. Anche il motore di bibo stava sui 30cv con frizione s&s e i problemi che ha avuto non erano legati ne a quella ne agli ingranaggi del cambio, che sappia io, anzi bibo se leggi parlacene pure. Anzi, guardando quei motori e quelle curve di potenza, che tengono, e pensado alla regolarità di erogazione del quattrini mi vien da chiedermi come mai questo spacchi e gli altri no.

Tecnicamente la frizione sull'albero non è la scelta migliore, ma non è detto che non tenga a causa di ciò.

Inviato

Carissimi...e' la terza volta che cerco di rispondere ad un paio di post, mettendo anche una informazione che deve contenere un virus dato che per le due volte precedenti il messaggio e' sparito. Comincio dal virus. Per chi fosse interessato a vedere/ sentire il mio quattrini in configurazione da pista :twisted: domenica a carpi c'e' un raduno con la possibilità di farsi mezza giornata in pista, per tutti. Porebbe essere la volta buona ... per provare la pista. E' raccomandata la tuta, ma non essendo un circuito ufficiale..... comunque, qua trovate le info

http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=13&t=23943

Volevo commentare serenamente questo post per un paio di punti

Credo di aver spavantato un po' di persone dicendo che l'M1X spacca tutto... NON e' VERO. Credo che per un uso stradale una configurazione "normale", con carter raccordati aspirazione a valvola e 24, oppure lamellare malossi , vespatronic non creri problemi a nessuno. direi con una buona certezza che neppure l'espansione petrebbe creare dei problemi. ALTRA COSA E' LA PISTA. Io sto parlando di un uso FEROCE di cambio, frizione, crocera etc. caburatore "adeguato" , lamellare "extra stong" e motore " a punto" anche nei particolari. Io monto un cilindro plug and play corsa 57. il fatto che il mio cilindro non sia elaborato non significa che il mio motore vada come un altro motore con un cilindro plug and play :?

Per uso "feroce sto parlando di scalate e staccate al limite, fuorigiri ad ogni cambiata e , talvolta, cambio in presa diretta, tipo sequenziale per intenderci :shock: , e scalata altrettando violenta.

Alle gare cui ho partecipato per il campionato europeo ho parlato a lungo con gli altri piloti. Bene, devo dire che NESSUNO, nella categoria Maxima, quella dei malossoni per intenderci, gira con motori con piu' di 25-27 cv. e sapete perche'? perche' anche loro SPACCANO TUTTO. Quindi state tranquili e mettetecvi l'anima in pace. I motori da 35-40 Cv esistono. Forse. Ma sevono per essere messi sul banco e far strabuzzare gli occhi alla gente. oppure per dire: ho fatto i 160 con la vespa. Ok. ci credo. 25 cv in pista sono piu' che sufficienti ad uscire su una ruota ad ogni curva, e vi assicuro che non fa per niente piacere avere il panico che la vespa "vada via" di potenza in uscita di curva.

Infine la frizione. La frizione a tre dischi del px con molle adeguate e rinforzo e' sufficiente a tenere L'M1x anche in pista. e non solo.

Infine per rispondere a marco, la migliore marmitta per l'M1X e' la sua che finalmente E'IN ARRIVO!

io Il 12/13 luglio sarò in germania per una gara, ma può darsi che per quel raid ci sarà qualcuno che viene con un M1X completo con tutte le sue cosine :lol:

allora vi aspetto domenica. ( se non avete di meglio da fare domani siamo a pomposa a provare)

ciao

Mauro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...