Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 771
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ruberally

io sn in linea con kiwi con i prezzi

120 rettifica pistone asso bilella e bilanciamento

cuscinetti e paraoli da rivenditori sfk

croc. guarn.motore e carb orig piaggio anche le ganasce

surflex come frizione 15 euri

altre cazzate tipo gommini battuta e materiale per lavaggio motore etc

circa 250

magari trovassi i silent block cambierei anche quelli

Link al commento
Condividi su altri siti

cazzo come 250 euro....io finora ho preso tutto dal mio ricambista piaggio della mia zona e un mio conoscente che lavora alle rettifiche mi ha fatto 260 euro di rettifica e sabbiatura cilindro pistone nuovo pallinatura a vetro delle casse 2 cuscinetti nuovi biella nuova e bilanciamento...e oggi ho speso 21 euro dei rullini e 15 della cuffia....mi manca solo l or lato frizione e l alberino del cambio a questo punto chiedo a voi un consiglio su dove prenderlo....grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

cazzo come 250 euro....io finora ho preso tutto dal mio ricambista piaggio della mia zona e un mio conoscente che lavora alle rettifiche mi ha fatto 260 euro di rettifica e sabbiatura cilindro pistone nuovo pallinatura a vetro delle casse 2 cuscinetti nuovi biella nuova e bilanciamento...e oggi ho speso 21 euro dei rullini e 15 della cuffia....mi manca solo l or lato frizione e l alberino del cambio a questo punto chiedo a voi un consiglio su dove prenderlo....grazie ciao

Mikia oramai è tardi :?

La rettifica sono stati decisamante cari! Mai prendere da loro o in piaggio i cuscinetti :evil: Ho messo anche le misure nel mio post...te ne andavi da un ricambista industriale e risparmiavi! Ma almeno sono skf o fag???

Per l'oring prendi il vecchio o il carter e vai da una fornitura industriale ...sempre che il gioco valga la candela osterà 20 centesimi!!!

Poi non ho capito ti serve tutto l'albero cambio????

Tony prima la mia nikon da 100euri funzionava una meraviglia....comunque a vederla di persona non è così male la marma :wink:

Ieri sera cera per scatolati a gogo...non l'ho presa in barattolo ma avevo ancora mezza bomboletta spray...l'ho messa sul termosifone e via....miscelata con un lubrificante adesivo spray.............

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un fatto di gusti come dice sergian... :wink:

per me il restauro= come uscita di fabbrica

quindi tutto perfetto....

il che mi da molto gusto se si ottiene restaurando i pezzi suoi e riportandoli all'antico splendore :D

insomma il restauro lo vedo un po come una macchina del tempo...si porta indietro la vespa di 30-40....anni :P

Però sono chiaramente gusti........anche nei conservati tendo a essere troppo rinnovatore :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

si è vero cmq dal punto di vista del motore a mio parere io ho preferito cambiare tutti quei pezzi che erano visibilmente usurati perchè se devo fare una cosa voglio farla bene anche perchè soprattutto nel caso delle vespe una volta aperto il motore non bisogna star li a guardare i 30 euro risparmiati se no poi ti tocca di nuovo riaprire tutto con conseguente rottura di p....!dal punto di vista estetico si possono salvare scritte fregi fari se non rotti clacson....sella cavalletto però listelli profili in gomma tappettino quelle cose li sono difficili da salvare soprattutto se la vespa ha 40 anni sul groppone...che dici kiwi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente!!!! Qui non èuna questione di gusti ma di fare un lavoro fatto bene...i gusti sono validi per l'estetica..non per il funzionamento!!!

Le parti sottoposte ad usura e visibilmente o sospettate di malfunzionamento DEVONO essere sostituite (cuscinetti, paraoli ecc)

Quindi se uno decide di aprire il motore per un restauro...cosa quasi sempre d'obbligo (nella gtr ad esempio ho lasciato il blocco chiuso e va sempre bene! mi sto toccando le palle..) li non è più una questione di estetica ma di meccanica!!! La vespa deve andare ed andare bene..soprattutto per chi la usa!!! Lo stesso a mio avviso vale per i componenti plastici che quasi mai sono recuperabili...personalemente recupero spesso il tappo di chiusura telaio che va sotto il serbatoio e nalla 180 la presa bt perchè introvabile :wink:

Le seghe mentali ce le possiamo tirare su fregi fanali leve ecc..... :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun altro commento di scarrozzo dopo che ho postato la procedura dei lavori???? Vespainter ha detto che nella zona tra pedana e tunnel c'è un filo di stucco per avere una giunzione lineare. In quella zona, dove vanno le viti del cavalletto ha provveduto a saldare per evitare eventuali spaccature....speriamo bene.

Suderò freddo a mettere le striscie pedana.

Ieri sera cera a gogo ho rifatto il foro per la striscia e poi un aggiornamento importantissimo dei lavori :lol:

dscf1008gv9.jpg

La scritta posteriore...

Link al commento
Condividi su altri siti

bella kiwi proprio bella....cmq qual è la presa bt? cmq anke il mio carrozziere per il tunnel mi ha fatto sabbiare bene bene e poi mette cera per scatolati speriamo funzioni.....
il fatto e che sabbiare dentro al tunnel è praticamente impossibile. La presa bt è quella dove si collegano i cavi del motore con l'impianto elettrico della vespa
Link al commento
Condividi su altri siti

:roll: ...stò per dire un'eresia forse... :oops: Tony mi bacchetterà... ma la dico ugualmente: :idea: praticando un paio di fori, che poi andranno richiusi, sotto il tunnel o praticare un'asola sopra (dove và il tappetino, così una volta risaldata neanche si vede) potrebbe essere utile per intervenire all'interno con la sabbiatrice? :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...