Gianluca_91 Inviato 22 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2008 Ragazzi pensavo... Se le marce risulteranno "corte", dite ci potrebbe stare bene una silent?? Lo scarico è gia alzato di quasi 3mm, domani mattina monto un albero e vedo quanti gradi di scarico ho... Cita
xx75ccy Inviato 22 Novembre 2008 Segnala Inviato 22 Novembre 2008 i gradi di scarico che vedi con un albero normale non sono giusti. avendo il c.45 fai un giro più ampio e le fasi son più alte. tutte. cmq il tuo scarico dovrebbe essere intoprno ai 185 più/meno come 3mm, più l'asse... sarai sui 190┬░..... come me e wollypk50. wolly la qarta la tirava con la d&f e con l'albero in c. 43 lamellare. quindi tu in c.45 a valvola con la proma la tiri di sicuro, con una silent sarebbe bello provare, ma io ci metto la manina sul fuoco che la tiri! COMPLIMENTI IL TUO MOTORE ANDRà FORTE! Cita
Gianluca_91 Inviato 22 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2008 i gradi di scarico che vedi con un albero normale non sono giusti. avendo il c.45 fai un giro più ampio e le fasi son più alte. tutte. Ci avevo pensato, pensavo di misurarle intanto con l'oiginale e vedere quanto era più o meno come abbozzo iniziale... Non mi sarei mai aspettato di ritrovarmi sui 190 di scarico alla fine... Cita
Gianluca_91 Inviato 22 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2008 a qnt sei? BHU!!! Te lo dico domani mattina... Cita
wollypk50 Inviato 22 Novembre 2008 Segnala Inviato 22 Novembre 2008 CMQ IO TI SCONSIGLIO LA ESPA CON LA 4 POLI XK IO HO SERI PROBLEMI IN QUNTO IN PIENA COPPIA MI MURA Cita
Gianluca_91 Inviato 23 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2008 Allora ragazzi... Il pistone al pms è così: L'albero è un originale hp, fra carter e cilindro non c'è nessun spessore... Cmq poi ho cercato di misurare i gradi di scarico... Io ho messo il pistone a chiusura scarico, ho attaccato un goniometro all'albero, ho fatto girara sia in senso orario che antiorario e i gradi che risultavano sul goniometro erano 170scarsi... IMPOSSIBILE!!! Dove ho sbagliato??!! Cita
xx75ccy Inviato 23 Novembre 2008 Segnala Inviato 23 Novembre 2008 non hai sbagliato niente. hai lo scarico a 170┬░. tu devi mettere il pistone che chiude lo scarico, posizionare il goniometro a 0 (usa come riferimento un fil di ferro avvitato a uno dei filetti del coprivolano) fai girare l'albero fino a quando il pistone non và al pmi e ritorna indietro fino a chiudere di nuovo lo scarico. e vedi quanti gradi hai fatto. (p.s. controlla che il goniometro sia avvitato al centro perfetto, altrimenti come me ti sballi tutte le fasi. ciao Cita
d.l.d. Inviato 23 Novembre 2008 Segnala Inviato 23 Novembre 2008 ma è normale che il pistone rimanga cosi tanto nella canna... voglio dire non dovrebbe arrivare per lo meno a filo del cilindro? Cita
Gianluca_91 Inviato 23 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2008 ma è normale che il pistone rimanga cosi tanto nella canna... voglio dire non dovrebbe arrivare per lo meno a filo del cilindro? APPUNTO!!!! Con l'albero in c 45 vedo dove arriva il pistone, perchè misurando con il calibro li d'è 1.5mm circa...!!! Se anche con il c 45 rimane un po sotto vedo la misura esattae lo faccio tornire a mio padre... Così c'è un RC sballato... Però a me sti 170di scarico mi sembrano un po pochini tenendo conto che ho anche alzato di 3mm... Quanti gradi ha un polini di scatola per lo scarico?? Cita
xx75ccy Inviato 23 Novembre 2008 Segnala Inviato 23 Novembre 2008 ma quei 3mm dove li hai visti? dovrebbe avere 165 di scatola. poi occhio che l'albero non rimane in asse solo su un cuscinetto, quindi lo dovresti montare anke nell'altro carter. me ne sono accorto dopo aver chiuso il blocco che non rimaneva in asse.... infatti mi toccava sulla valvola.. Cita
Gianluca_91 Inviato 23 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2008 ma quei 3mm dove li hai visti? Li ho misurati prima di toglierli.... dovrebbe avere 165 di scatola Vabbè ma ne tornano 170 scarsi... quindi lo dovresti montare anke nell'altro carter. me ne sono accorto dopo aver chiuso il blocco che non rimaneva in asse.... infatti mi toccava sulla valvola.. Infatti mi tocca un po la valvola... Domani monto anche l'altro semi /carter, penso mettendolo in asse dovrebbe diminuire anche lo spazio che mi rimane in cima, avendo così poi una misurazione giusta... DOMANI DOVREBBE AVERE L'ALBERO DENIS!!!!!!!!! Cita
xx75ccy Inviato 23 Novembre 2008 Segnala Inviato 23 Novembre 2008 ma scusa denis il tuo albero non ce l'aveva già lasettimana scorsa? ti ha anke detto che era un peccato non usare quella biella per i treni tedeschi... Cita
Gianluca_91 Inviato 23 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2008 Settimana scorsa, lo ha aperto... Poi lo ha portato a rimbiellare... Comunque mi ha rimandato una mail dicendomi che ce l'ha gia a casa e che domani mattina me lo spedisce... Cita
Gianluca_91 Inviato 24 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2008 DENIS MI HA DETTO CHE HA IMBIELLATO IN UNA MANIERA PARTICOLARE CHE VUOLE CHE IO PROVI!!!! QUALCUNO NE SA QUALCOSA???? In amicizia ovviamente... Cita
sirnick Inviato 24 Novembre 2008 Segnala Inviato 24 Novembre 2008 visto quanto sta in canna il pistone (che di solito sui 100 arriva a filo) spero per te che lo spinotto non sia stato piantato al contrario..... corsa 41 Cita
sartana1969 Inviato 24 Novembre 2008 Segnala Inviato 24 Novembre 2008 visto quanto sta in canna il pistone (che di solito sui 100 arriva a filo) spero per te che lo spinotto non sia stato piantato alcontrario..... corsa 41 in tal caso avrai un 80 di cilindrata!!! Cita
Gianluca_91 Inviato 24 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2008 visto quanto sta in canna il pistone (che di solito sui 100 arriva a filo) spero per te che lo spinotto non sia stato piantato al contrario..... corsa 41 Ma quello non è l'albero di denis... Quello è un albero hp che avevo... Denis l'albero me lo spedisce oggi... Per il fatto dell'imbiellatura, noi avevamo pattuito per un imbiellatura standard e invece lui mi ha comunicato ora di avermelo fatto imbiellare nell'imbiellatura più "IN" cioè: L'altra (quella da 50.00) vengono contrllate tutte le tolleranze , assemblate con le quote perfette con un sistema che prevede una pressata ogni 15 minuti, sino ad ottenere 180 atmosfere di tenuta all'inserimaento e 8.5 tonnelate di resistenza alla tenuta. Però restando sul prezzo di quella standard... Per quel fatto, forse non essendo l'albero in asse, dato che era montato su un solo carter, può rimanere un po più giu (anche se penso che 1.2/3mm sono troppi)... Quando mi arriva l'albero Vedo, al limite se rimane ancora un po di spazio gli fo dare una piccola tornita a mio padre... Cita
sirnick Inviato 24 Novembre 2008 Segnala Inviato 24 Novembre 2008 gianluca.. monti un albero che non centra nulla con il motore lo monti in maniera approssimativa e ti stupisci che non ti tornano i conti??? alle volte ancora mi stupite Cita
Gianluca_91 Inviato 25 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2008 gianluca.. monti un albero che non centra nulla con il motore lo monti in maniera approssimativa e ti stupisci che non ti tornano i conti??? alle volte ancora mi stupite E appunto per questo che ieri pomeriggio ho fatto altre prove... L'albero era di un hp che comunque sia è sempre in corsa 43 se non sbaglio, l'ho provato con i carter chiusi e quell'albero mi rimaneva sempre un po sotto il cielo del pistone... ho provato con un albero cono 20 a bronzina e mi rimaneva anch'esso un pelo sotto... Vabbè, ora aspetto questi 3 giorni che mi arriva l'albero di denis... Io l'avevo montato per fare 2 conti, non mi sono stupito tanto quando ho visto che mi rimaneva 1mm sotto montato su un solo carter... Cita
Gianluca_91 Inviato 25 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2008 Ragazzi, ho pulito il carburatore... Settaggio: - Max. 95 - Min. 45 - Polverizzatore AQ264 2°tacca dall'alto Come filtro uso 3 retine da zanzariera... Cita
xx75ccy Inviato 25 Novembre 2008 Segnala Inviato 25 Novembre 2008 come filtro ti consiglio l'airbox, l'ho provato e come per magia fare la caburazione è diventata una cazzata! Cita
Gianluca_91 Inviato 26 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2008 come filtro ti consiglio l'airbox, l'ho provato e come per magia fare la caburazione è diventata una cazzata! Non lo metto in dubbio, però lui preferisce usare queste 3 retine sovrapposte... Tolto questo io ho montato un 95, penso di essere leggermente un po grasso, al limite scendo... Sempre meglio partire grassi che magri... Cita
d.l.d. Inviato 26 Novembre 2008 Segnala Inviato 26 Novembre 2008 ma perchè non un filtro serio gianlù? di quelli nuovi a doppia porosità... Cita
Gianluca_91 Inviato 26 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2008 ma perchè non un filtro serio gianlù? di quelli nuovi a doppia porosità... Come sono sti filtri seri a doppia porosità?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini