Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 965
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

fate i pagliacci...fateeeeeeeeee...intanto io ho grippato un 151 px a 90 km/h con dietro una ragazza e la vespa si è fermata nel periodo estivo, quando Napoli era piena di spazzatura, nei pressi di una piazzola di sosta sull'asse mediano...le zo@@ole ci passavano vicino le scarpe...indisturbate...emozione unica!!!

Inviato

eccoci....MOTORE COMPLETATOOO!!!

Sabato lo mettiamo sotto le chiappette di Selvaggiaaa!!!ho anche fatto un video di qualità non elevatissima...ma è giusto perchè volevo filmare la prima partenza...1°pedalata!!!

parte elettrica completata!!!

331gg06.jpg

volano su!!!

ei1smp.jpg

1°ACCENSIONEEE!!!_salti

Batte forte il cuoricino!!!

Inviato
ha un bel rombo!!

selvaggia è praticamente finita.....mi viene da piangere(quanto sono esagerato) quando vedo la trasformazione che ha subito!

non sei esagerato..._nooo_...comunque effettivamente ha subìto una trasformazione pazzesca guarda...davvero è stata riportata agli antichi splendori con tanto amore e pazienza...

Inviato

credimi le foto delle volte ingannano...non era affatto da tener com'era...anche a me piacciono i conservati e ci son amici che ne hanno...sono davvero affascinanti...Selvaggia anche era conservata...MALE però _sbiancare hihihihi...dai francamente parlando andava RESTAURATA!!!

Inviato (modificato)

eccoci....oggi anche ci siamo dati da fare...non ci sono tutte le foto perchè me ne sono un pò dimeticato ma provvederemo per farle e mostrare i dettagli...ad ogni modo son stati messi:

fili cambio...

filo frizione...

filo acceleratore...

guaina e filo freno posteriore...

guaina e filo freno anteriore...il tutto con le dovute regolazioni...e la frizione davvero leggerissima...sorprendente...

ancora...trattamento marmitta....

montaggio camma anteriore con ganasce...

passaggio filo contachilometri...

montaggio bloccasterzo!!!

montaggio leve freno ant. e frizione!!!

insomma ci siam dati davvero da fare....

motore sotto le chiappette!!!

2m6u6as.jpg

bloccasterzo con linguetta ricromata montato!!!

kbrg2s.jpg

trattamento marmitta HOME MADE!!!

2iqoenk.jpg

dlnx36.jpg

vista posteriore...prende forma vero???

vildoj.jpg

vista anteriore...

wcl7w8.jpg

ancora di lato...

acmfk.jpg

a presto!!!

Modificato da albymatto
Inviato
bravo Albè e complimenti ad Andrea finalmente il motore è tornato a rombare come una volta anzi meglio visto la modifica effettuata.

dai che manca poco alla fine.

_ok1 grazie...beh lo si sente bello pimpante...pronto a macinare tanti ma tanti km...

Inviato

e secondo te Tony non abbiam pensato a questa cosa???carteggiare non se ne parla hihihihihi...però.......................diciamo che la linguetta è quasi in posizione fissa hihihihi....ora è proprio in piedi...che belloooooooooooo!!!_salti_bellavita

Inviato (modificato)

NOOOO...è che ogni graffietto fatto è come dare un pugno a simo...e siccome a simo ci tengo tantissimo...ecco il risultato...._bacino a simonegsx _smile_...tony il motore davvero si sente bene....le marce entrano una favola...la frizione non solo stacca una meraviglia...ma è proprio leggerissima...ormai resta pochissimo proprio da fare...solo riassemblare le ultime cose..e poi...VIAAAAAAAAAAAA!!!

Ad ogni modo Andrea ha detto che ultimata la vespa prenderà un giravite a taglio e firmerà il suo nome sulla pancia sinistra...mi sa che scappoooooooooooooo......rigorosamente su una ruotaaaaa!!!

Modificato da albymatto
Inviato

e che centra simone....li bastava spianarlo dal colore e cartergiare il bordino, in modo che la vernice non avesse continuità con la vernice laterale.

In questa maniera tenevi chiusa la linguetta e la serratura veniva preservata dalla polvere.

Inviato

POLVEREEE??? Selvaggia mi sa che non ricorda neppure cos'è la polvere...hihihi...scherzi a parte il consiglio non è male....ma tu quindi dici di togliere completamente la vernice dal bordino???o semplicemente spianarla???

Inviato

io dico di passare carta vetro nel bordino per eliminare la continuità.....non si vede non preoccuparti.

Poi carteggiare frontalmente per togliere lo spessore della vernice....solo dopo fissi la linguetta, ma non troppo...ci metti un filo di grasso e sei apposto.

Inviato

il carbu?? avevi accennato al 24...spiega meglio!

Fammi sapere come ti funzia la bobina bachelite....quale hai l'ultimisso ripotenziato per la terza volta??

Complimenti bel lavoro....marmitta e ammo posteriore mi piacciono molto...come li hai fatti?

Inviato (modificato)
il carbu?? avevi accennato al 24...spiega meglio!

Fammi sapere come ti funzia la bobina bachelite....quale hai l'ultimisso ripotenziato per la terza volta??

Complimenti bel lavoro....marmitta e ammo posteriore mi piacciono molto...come li hai fatti?

ciao KIWI ti rispondo con molto piacere...innanzitutto grazie per i complimenti!!!

carburo...abbiamo messo su un 24/24 e avendo lavorato la valvola abbiamo poi raccordato anche la scatola carburo che essendo predisposta per il 20/20 è un pò diversa nell'apertura....

bobina...beh noi usiamo di quelle potenziate di ultima generazione...non abbiamo mai avuto problemi...anche Andrea aveva di quelle vecchie e si trovava maluccio se ricordo bene...con queste nessun tipo di problema!!!

marmitta...beh l'abbiamo fatta sabbiare quella SITO..in attesa di trovarne una originale non potevo metterla su NERA...troppo brutta allora il procedimento è il seguente....sabbiatura...poi affini con carta via via più fine...fatto questo prendi il cannello e cominci lentamente a scaldarla.....prima un pò ovunque e poi a zone...vedrai che cambia colore lentamente assumendo l'aspetto che vedi in foto....fatta tutta così e col colore desiderato la lasci raffreddare per bene....dopo noi ci abbiamo passato il trasparente opaco perchè quello avevo....c'è chi ci passa quello lucido che secondo me la rende troppo perfetta....con l'effetto opaco sembra usata diciamo...e a me piace di più...poi se trovi il trasparente alta temperatura ancora meglio!!!

ammortizzatore...beh finalmente come scrivevo nelle pagine precedenti ho trovato chi fosfatizza...ovvio gratti prima per benino e poi porti a fare il trattamento....l'effetto rame vien da solo perchè a quanto ho potuto capire il processo di fosf. non attacca sulla sbrasatura di cui parlava TONY ed ecco da lì quel bell'effetto in foto...credimi molto bello sulla vespa...poi ovvio via di abbondante trasparente opaco perchè mi diceva il titolare dell'azienda che la fosfatizzazione non tiene molto e quindi meglio preservarla....(TONY docet...)

Modificato da albymatto
Inviato

Molto bene....

interessante il procedimento marmitta abbrustolita.......

l'unica cosa che mi lascia un pò dubbioso è l'allargamento della valvola in un motore VSD prima serie per di più....poi fatto da te che sei superpignolo.....

comunque bel lavoro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...