Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

hihihihi...raffy e che ci tieni...comunque davvero nulla per scontato...NULLA!!!

Ad ogni modo...come dice Simo...in un modo o nell'altro risolviamo...tanto problema non è...e vernice non ne salta...si spera...ma dai ci andrò giù con cautela...e sopratutto con calma...ho già pensato a tutto e non dovrebbe essere poi così difficile... e stai sereno Simo...non ti darò noie a riverniciare...hihihihi...si spera ahahahahah...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 965
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
i bulloni LOBO sono originali piaggio?

bulloni non marcati sulle rally primeserie...tranne che ventola volano LOBO.....li hanno usati per anni....fino alle 200rally nel 76.....a volte li trovi anche al cavalletto......

Inviato

Comunque ragà mi prendo io la colpa di quella (Rondella),sta messa al contrario perchè con gli anni ,la rondella aveva assunto una certa forma adattandosi ai due pezzi, ma rimedieremo presto,il manubrio e il comando delle marce non ha nessuna vernice in eccesso anzi mai visti così perfetti

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Non so' come ci sono finito qui' ... fatto sta' che mi sono letto TUTTO il tuo lavoro ...

che dire ... ECCEZZIONALE ... anchio sono un felice possessore di un 180 rally , ma sono distante anni luce dalla perfezione del tuo restauro , complimenti sinceri a te e a tutti quelli che hanno collaborato , poi il carozziere e' veramente SPAZIALE ...

adesso ho visto piu' sotto un' altro restauro professionale sempre di un 180 rally e mi ci fiondo a canna ... he he

e' sempre un piacere leggere ste recensioni ... bravi .

Modificato da CIOP
Inviato

grazie per i complimenti...magari se già restaurata la tua posta qualche foto nella sezione chiacchiere...magari fai ammirare a tutti anche la tua piccola...

P.S. non chiamarlo carrozziere....Simone...come ho più volte ribadito...è un artista!!!

Inviato

_bacino buona serata a tutti...ragazzi ecco ho pensato una cosa...o meglio ho quasi già realizzato ciò che credo sia meglio fare...e aspetto altri per consigli ecc.....dunque....ho il rubinetto serbatoio di quelli a bicchierino....siccome devo tirar su il serbatoio per sistemarlo visto che non chiude la benzina (è uscito difettoso proprio...)...ho pensato di sostituirlo con uno di quelli px...senza bicchierino quindi....credo sia più diretto e mi convince di più....io l'ho già comprato...che ne dite sostituisco???oppure lascio quello con bicchierino???

Inviato
_bacino buona serata a tutti...ragazzi ecco ho pensato una cosa...o meglio ho quasi già realizzato ciò che credo sia meglio fare...e aspetto altri per consigli ecc.....dunque....ho il rubinetto serbatoio di quelli a bicchierino....siccome devo tirar su il serbatoio per sistemarlo visto che non chiude la benzina (è uscito difettoso proprio...)...ho pensato di sostituirlo con uno di quelli px...senza bicchierino quindi....credo sia più diretto e mi convince di più....io l'ho già comprato...che ne dite sostituisco???oppure lascio quello con bicchierino???

Se l'hai già comprato a sto punto montaglielo..

Inviato

mancano 11 giorni al ritorno di selvaggia nella sua città.

aspettiamo con ansia.

oggi pomeriggio mi sono divertito un pò ad cambiare freni post candela olio motore e revisione carburatore a d un px 125 senza frecce un ottimo ma ottimo conservato.

_salti

Inviato
METTI QUELLO DEL PX!!!!!!!

e ..BUTTA NEL CESSO quello a bicchiere...

.......con i bicchieri ci si beve...non ci si da BENZA AI MOTORI!!!!

AHAHAHAHHAHA_haha__haha_

_ok_

_bacino hihihihi...terribile....quel bicchiere lo userò per la grappa che ogni tanto fa il papà di Andrew...hihihihihihi...lì potrà tornare utile!!!finisco questo pieno di benza e lo sostituiscooo!!!

Ormai ci stiamo dando da fare con la carburazione...e sto imparando tantissime cose...nomi tecnici insomma...emulsionatore...freno aria....vite aria-benza ecc....e con tonysub stiamo raggiungendo ottimi risultati...però la vespa non va oltre i 100...e dobbiamo impegnarci ancora vero Tò???intanto in ripresa è un missile...le 200 piangono!!!

Inviato
mancano 11 giorni al ritorno di selvaggia nella sua città.

aspettiamo con ansia.

infatti...inizia il conto alla rovescia...non vedo l'ora di esser lì...sto ultimando i lavori su Selvaggia...sperando non faccia capricci durante il viaggio...cavoli dovrebbe esser contenta che la riporto dov'è nata....però il discorsino prima ce lo faccio...nel senso che le faccio capire che è solo una visita...poi deve tornare a casa con me hihihihihihi!!!news con l'amico di caccia???

Inviato
_bacino hihihihi...terribile....quel bicchiere lo userò per la grappa che ogni tanto fa il papà di Andrew...hihihihihihi...lì potrà tornare utile!!!finisco questo pieno di benza e lo sostituiscooo!!!

Ormai ci stiamo dando da fare con la carburazione...e sto imparando tantissime cose...nomi tecnici insomma...emulsionatore...freno aria....vite aria-benza ecc....e con tonysub stiamo raggiungendo ottimi risultati...però la vespa non va oltre i 100...e dobbiamo impegnarci ancora vero Tò???intanto in ripresa è un missile...le 200 piangono!!!

Personalmente non ho mai avuto problemi coi rubinetti a bicchiere...al più cambi la guarnizione e sei ok..._bellavita

.....vabbè fai i 100....ma oltre al 200 e 24 sei originale come albero ecc...che ti aspettavi 130.....penso che al max arriverai a 110

.....mi sfugge una cosa Il subwoofer è a trapani tu naples, che fate la caburazione a distanza....o il tony è in tour al sud?

Inviato

il tony è il tony....si teletrasporta hihihihihi...guarda kiwi che l'albero è anticipato....ma te che configurazione hai???la tua di punta a quanto arriva???a me basterebbero i 110km/h....ripeto in ripresa è un missile....però come velocità max la vedo limitata....

Inviato
il tony è il tony....si teletrasporta hihihihihi...guarda kiwi che l'albero è anticipato....ma te che configurazione hai???la tua di punta a quanto arriva???a me basterebbero i 110km/h....ripeto in ripresa è un missile....però come velocità max la vedo limitata....

La mia ha albero originale e 20-20 con filtro forato

50 minimo

160-be3-110

ma ai minimi è grassa come platinette

Per la velocità non sono uno che si mette col gps a controllarla ma da contakm fa oltre 100....direi 105-110.....considera che sfiata anche un po dalla testa

Inviato
La mia ha albero originale e 20-20 con filtro forato

50 minimo

160-be3-110

ma ai minimi è grassa come platinette

Per la velocità non sono uno che si mette col gps a controllarla ma da contakm fa oltre 100....direi 105-110.....considera che sfiata anche un po dalla testa

grazie KIWI per l'informazione...

io l'ho provata con una px....arcobaleno....a lui di tachimetro segnava 110km/h ed io stavo avanti di brutto....però sul mio tachimetro segnavo 100km/h...c'è da dire che col gps ho testato l'affidabilità del mio tachimetro fino agli 80km/h ed è quasi perfetto...può darsi che sopra gli 80km/h sballa...boh...ripeto in ripresa è un missile...spero solo di ottenere qualcosa sulla velocità massima...sto provando vari getti max consigliati dal SUB...vedremo a giorni se si hanno migliorìe...incrociamo le dita!!!

N.B.devo vedere come fare a testare effettivamente questo tachimetro!!!

Inviato

alby per l'amico di caccia ieri ho ridetto per l'ennesima volta al mio collega di lavoro di chiedergli il numero di telefono del cellulare ma si scorda sempre penso che sia affetto da morbo di alzheimer.

._stordito

Inviato

ciao e grazie per l'mp....dunque dovrebbe venire qualche rinforzo...ho tutti al 90% spero qualcuno mi faccia compagnia...se tutto va bene saliamo ad ascoli P con 3 vespe...altrimenti 2!!!non vedo l'ora guarda...di staccare anche la spina qui!!!

stasera chiamo l'amico!!!

Inviato (modificato)

GRAZIE CAZZITE!!!_bacino

Dunque grazie a te son riuscito a parlare col signor Carlo...precisamente...ho chiamato a quel numero e m'ha risposto la mamma....mi ha dato lei il numero di casa del figlio al quale numero ha risposto la moglie....che gentilissima mi ha dato finalmente il numero del sig.Carlo...

L'ho chiamato e gentilissimo mi ha dato il numero della sua agenzia dopo al telefono fisso abbiam parlato per un bel pò...mi ha raccontato un pò della storia di Selvaggia...che risate...grazie a lei si trasportava cemento in montagna...si faceva di tutto con la vespa...che era di suo padre...e lui stesso ci girava per trasportare di tutto....

I km erano originali e la vespa era tutta originale proprio perchè suo papà non ci ha mai sostituito NULLA...quando ha smesso di andare l'ha abbandonata in un capannone e lì poi grazie alla persona che me l'ha venduta è stata tirata fuori e rettificato il cilindro per rivenderla!!!Da notare che chi me l'ha venduta non è il sig Carlo bensì un commerciante suo amico...nonostante fosse ancora a lui intestata....

Ragazzi le risate più grandi son state quando m'ha raccontato che suo papà diverse volte ci ha usato l'olio d'oliva per farla girare...non ho capito se nel motore o nella benza....ha avuto una storia tremenda!!!

Passerò a trovarlo durante il viaggio...voglio proprio vedere che faccia farà quando rivedrà Selvaggia...era contentissimo solo a sapere che era in buone mani...e non l'ha ancora vista!!!

Modificato da albymatto
Inviato
GRAZIE CAZZITE!!!_bacino

Dunque grazie a te son riuscito a parlare col signor Carlo...precisamente...ho chiamato a quel numero e m'ha risposto la mamma....mi ha dato lei il numero di casa del figlio al quale numero ha risposto la moglie....che gentilissima mi ha dato finalmente il numero del sig.Carlo...

L'ho chiamato e gentilissimo mi ha dato il numero della sua agenzia dopo al telefono fisso abbiam parlato per un bel pò...mi ha raccontato un pò della storia di Selvaggia...che risate...grazie a lei si trasportava cemento in montagna...si faceva di tutto con la vespa...che era di suo padre...e lui stesso ci girava per trasportare di tutto....

I km erano originali e la vespa era tutta originale proprio perchè suo papà non ci ha mai sostituito NULLA...quando ha smesso di andare l'ha abbandonata in un capannone e lì poi grazie alla persona che me l'ha venduta è stata tirata fuori e rettificato il cilindro per rivenderla!!!Da notare che chi me l'ha venduta non è il sig Carlo bensì un commerciante suo amico...nonostante fosse ancora a lui intestata....

Ragazzi le risate più grandi son state quando m'ha raccontato che suo papà diverse volte ci ha usato l'olio d'oliva per farla girare...non ho capito se nel motore o nella benza....ha avuto una storia tremenda!!!

Passerò a trovarlo durante il viaggio...voglio proprio vedere che faccia farà quando rivedrà Selvaggia...era contentissimo solo a sapere che era in buone mani...e non l'ha ancora vista!!!

belle queste storie!!

ps: non è che adesso quando la rivede la rivuole???hahahaahahahah

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...