Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Che ne dite di fare un bel censimento di PX? so che ce ne sono moltissimi sul forum di elaborati e non... inizio io:

(chi ha foto le alleghi anche!)

Nickname: Dorian

Vespa: P 125 X

Meccanica: per adesso originale

Estetica: Portapacchi cromato posteriore e anteriore. Colorato di biancospino.

Sta a voi! :wink:

 
  • Risposte 175
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Io tra altre vespe ho 2 PX :

PX125 del 1988 che uso solo per divertimento con motore :

- Polini 177cc lavorato

- Carb. Keihin 28 + filtro RamAir

- Pacco lamellare Malossi

- Albero Worb5 Special Lip

- Volano HP4

- Espansione Sip Evo

- Rapporti 21/65 (frizione rinforzata Cosa)

- Ammortizzatori Bitubo

- Gomme Heidenau K47

- Gas rapido Tommaselli

PX125 del 2005 uso quotidiano casa-ufficio con motore :

- Pinasco 177cc alluminio montato su carter non-lavorati

- Carburatore SI24 del T5

- Padellino originale non-catalizzato

- Frizione 22 denti

- Ammortizzatori Fournales

- Gomme Continental Navigator

- Gas rapido Tommaselli

Inviato

PX 125 E anno 1983, acquistato nel 1994, completamente restaurato nel 2003, precedentemente era di colore bianco ( ma era stato verniciato dal precedente proprietario), ne faccio un uso quotidiano da casa all'ufficio, più eventuali passeggiate nella costiera Jonica.

Il motore è originale, nessuna modifica effettuata, mai aperto, anche se ultimamente non ha una resa buona, consideriamo che in 23 anni circa ha fatto qualcosa come 110.000 Km.

Credo che adesso abbia bisogno di una buona revisione, ed ho intezione di montare un DR 177 senza eseguire lavori, oltre ad eseguire il cambio dei cuscinetti, paraoli e tutto ciò che c'è da cambiare.

Un saluto

Salvo

px_125_e_184.jpg.8bfde02b41b9008aed61464

px_125_e_184.jpg.8bfde02b41b9008aed61464

px_125_e_184.jpg.abc04296b42a744d0a53c77

px_125_e_184.jpg.4f02f0be25be9620d93511d

px_125_e_184.jpg

px_125_e_184.jpg

px_125_e_184.jpg

px_125_e_184.jpg

px_125_e_184.jpg

px_125_e_184.jpg.7bf6d69a1b9ae92dd386f2a13cc6d5c9.jpg

Inviato

px150 dell'80

accensione elettronica pinasco 177 (che fantasia eh?!? :) )

carburo phbh 26 sito plus e altri lavori che ignoro (carta bianca al mio meccanico)

uso esclusivamente serale e per raduni (finchè non arriva la rally) poi uso quotidiano

in procinto di restayling in stile acma militare...

px_232.jpg.a739ce2226748b75e346ad44554c1

px_232.jpg.a739ce2226748b75e346ad44554c1

px_232.jpg.0414beebfdbe19bf9a3f1d8178ba9

px_232.jpg.a9598075b15098ec455d23234efb1

px_232.jpg

px_232.jpg

px_232.jpg

px_232.jpg

px_232.jpg

px_232.jpg.6a8cd1799587a4bb664e291ce9fc49fe.jpg

Inviato

Clafo: 2 PX:

P125X (1980), bianco completamente originale, km 63500 (fatti da me solo 14000)

P200E (1982), blu anche questa tutta originale, km 16600 (fatti da me solo 500). Alla 200 mancano tutti gli accaessori in alluminio lucido, appena posso li monto!!!

Ciao. Clafo.

p200e_213.jpg.049bd468df4778f6a91ff37dca

p125x_832.jpg.35d5bcfa41cbfa03095f297e6a

p200e_213.jpg.049bd468df4778f6a91ff37dca

p125x_832.jpg.35d5bcfa41cbfa03095f297e6a

p200e_213.jpg.47929f8aa684f581109eab391f

p125x_832.jpg.13cb8ed55b0bbe59bc894d306c

p200e_213.jpg.967413063860841bd023840f67

p125x_832.jpg.b164f343d1213598e2ee8be6ae

p200e_213.jpg

p125x_832.jpg

p125x_832.jpg

p200e_213.jpg

p125x_832.jpg

p200e_213.jpg

p125x_832.jpg

p200e_213.jpg

p125x_832.jpg

p200e_213.jpg

p125x_832.jpg.d3bbae8f4d58743ea6dfb096a3ecf180.jpg

p200e_213.jpg.0d2dd4ec55aa63d9640066b8a0ddd919.jpg

Inviato

Ho due px 125 uno dell'81 e uno dell' 82.

Quello dell'82 è in fase di restauro

Quello dell'81 che è grigio canna di fucile monta:

Polini 177 con lavori hai travasi

Rapporti lunghi polini

Carburatore SI 24/24 E

Sito plus

Poi c'è la T5

63180013_111.jpg.c2ddc58e9a51fa883c21166

63180013_111.jpg.c2ddc58e9a51fa883c21166

63180013_111.jpg.2306e4b4d75668a072d6e6d

63180013_111.jpg.3b53fb7a3b8d93993989e02

63180013_111.jpg

63180013_111.jpg

63180013_111.jpg

63180013_111.jpg

63180013_111.jpg

63180013_111.jpg.3e456c5b0592afb81f57be9dccc9a86e.jpg

Inviato

P150X grigio dell'82 migrato all'elettronica che ha appena passato la revisione.

Fra poco:

Polini 177 corsalunga

Lamellare

Keihin pwk 28

Volano PK

RZ RightHand

23/65 con quarta da 36

Lupino, ti faccio concorrenza! ;)

Inviato

P125X del 1981, 80.000 km (spero originali).

Montava un gruppo termico Pinasco 177 da una ventina d'anni, praticamente sbrindellato, così ci ho rimesso il suo GT originale.

Quest'estate mi ha portato fino a S. Sebastiano, 4.200 km.

E' pieno di magagne, è stato tenuto molto male, lo sto risanando un pezzetto alla volta: non vi dico quanti pezzi ho già cambiato, mi compravo un PX200 nuovo.

Ciao

Inviato

vespa px 125x 1980 16.982 km,tutto originale tranne pistone e cilindro del 150,uso quotidiano e per lavoro va na crema,almeno cosi si dice a roma,ha solo bisogno di una bella riverniciata!!!ma nn ho molti dindini quindi!!!!

f3_12_sbjpg_152.jpg.bc2147e51771e705b253

a5_12_sbjpg_135.jpg.b0469559bbb05309737a

f3_12_sbjpg_152.jpg.bc2147e51771e705b253

a5_12_sbjpg_135.jpg.b0469559bbb05309737a

f3_12_sbjpg_152.jpg.c4fce16da67fb663f17d

a5_12_sbjpg_135.jpg.5545a43d6d713aa902f0

f3_12_sbjpg_152.jpg.3f58c569fbdd37ca90f8

a5_12_sbjpg_135.jpg.698a4bfd5b4293fa276b

f3_12_sbjpg_152.jpg

a5_12_sbjpg_135.jpg

a5_12_sbjpg_135.jpg

f3_12_sbjpg_152.jpg

a5_12_sbjpg_135.jpg

f3_12_sbjpg_152.jpg

a5_12_sbjpg_135.jpg

f3_12_sbjpg_152.jpg

a5_12_sbjpg_135.jpg

f3_12_sbjpg_152.jpg

a5_12_sbjpg_135.jpg.b681a8632f6fa6024ada63410a2ff921.jpg

f3_12_sbjpg_152.jpg.e315b3db3a917d34d4852b6e99d03505.jpg

Inviato

salve a tutti,questo è il mio primo mess. poichè mi sono iscritto oggi!!

Sono felice possessore di un px 150 2004,comprata usato con 3200 km.

Esteticamente è ancora tutta originale

Motore:cilindro originale con travasi lavorati,testa ribassata e lucidata a specchio,pistone alleggerito con cielo lucidato a specchio.carburatore originale con filtro e cassa modificata,anticipo accensione,scarico sito plus.

A proposito chi ha suggerimenti da proporre......

Inviato

px 125 anno 1979..motore PX125E

comprato usato nell 2004 ha dato subito noie.

rifatto il motore dal mio meccanico ha ceduto dopo 6000km per esplosione parastrappi

ora giace da 2 settimane in fondo al garage e il motore aperto in cerca di mano esperte che possano aiutarlo a tornare a pulsare come un tempo

Inviato

Caro Dorian,

l'idea di censire le Vespe di noi volisti è fantastica e vi aderisco con piacere.

Solo che un topic non è lo strumento adatto per gestire un archivio, ci vorrebbe un database: prova a contattare il webmaster Luca per vedere se può aggiungere ai menù il punto "censimento", dove ogni volista possa inserire i propri dati, accompagnati da fotografia. Personalizzando alcuni campi, sarebbe un mezzo fantastico anche per promuovere i contatti tra quei volisti che non abitano nei pressi del Castello e che non sanno come e dove prendere l'aperitivo insieme.

Cmq ecco i miei dati, ampliati come da proposta:

Nickname: germanboy

anni: troppi

hobby: viaggi in vespa, sail-trekking, wild-camping, moto d'epoca, fotografia, giardinaggio, la buona cucina.

residenza: Francoforte

altri domicili: Milano, Deiva Marina (in entrambi senza vespa, purtroppo)

Email: s.granger@iesy.net

Sito Web: in costruzione

mete di viaggio future: Croazia, Irlanda, Corsica, Costa Azzurra, l'arco Alpino, il Delta del Po.

Vespa: PX200 bianca del 2003 (la PX200 è stata qui venduta sino a giu. 2003), strettamente di serie. Acquistata nel luglio 2004, Km percorsi: ca.6000.

Altre 2 ruote possedute: MV Agusta 175 CSS/Disco Volante del '54. 2 Aermacchi 350 (del '69 + '70), solex, motograziella.

Ultimo aggiornamento dati: aprile 2006

Ciao e complimenti x la buona idea!

Inviato

Caro Dorian,

l'idea di censire le Vespe di noi volisti è fantastica e vi aderisco con piacere.

Solo che un topic non è lo strumento adatto per gestire un archivio, ci vorrebbe un database: prova a contattare il webmaster

Luca per vedere se può aggiungere ai menù il punto "censimento", dove ogni volista possa inserire i propri dati, accompagnati da

fotografia. Personalizzando alcuni campi, sarebbe un mezzo fantastico anche per promuovere i contatti tra quei volisti che non

abitano nei pressi del Castello e che non sanno come e dove prendere l'aperitivo insieme.

Cmq ecco i miei dati, ampliati come da proposta:

Nickname: germanboy

anni: troppi

hobby: viaggi in Vespa, sail-trekking, wild-camping, moto d'epoca, fotografia, giardinaggio, la buona cucina.

residenza: Francoforte

altri domicili: Milano, Deiva Marina (in entrambi senza Vespa, purtroppo)

Email: s.granger@iesy.net

Sito Web: in costruzione

mete di viaggio future: Croazia, Irlanda, Corsica, Costa Azzurra, l'arco Alpino, il Delta del Po.

Vespa: PX200 bianca del 2003 (la PX200 è stata qui venduta sino a giu. 2003), strettamente di serie. Acquistata nel luglio 2004,

km percorsi: ca.6000.

Altre 2 ruote possedute: MV Agusta 175 CSS/Disco Volante del '54. 2 Aermacchi 350 (del '69 + '70), solex, motograziella.

Ultimo aggiornamento dati: aprile 2006

Ciao e complimenti x la buona idea!

Inviato

vesponeroma il tuo PX bianco l'avevi messo in vendita su ebay tempo fa? mi pareva di averlo visto...

Io ho un P125X del 1981 che si chiama Nerone,sono passato all'accensione elettronica, 177 polini corsalunga,tutti i lavori fatti, carbu 28 PHBH e lamellare malossi, cambio a 5 marce, marmitta polini (ma spero in una scorpion; ammortizzatori sebach, gomme PIRELLI SL 26 100/90-10 al posteriore e 3.50-10 all'anteriore, specchietto azzurrato tamarrissimo Vitaloni,

ultimamente ho montato anche la sella biposto Yankee e il freno a disco anteriore grimeca...appena ho foto più recenti le posto, per ora metto quelle che ho, un saluto dalla riviera romagnola

fotografia_1111_104.jpg.373a82fc2261ed2f

fotografia_1111_104.jpg.373a82fc2261ed2f

fotografia_1111_104.jpg.cbc5bd1a132b07c1

fotografia_1111_104.jpg.9ab28b5b488a5e16

fotografia_1111_104.jpg

fotografia_1111_104.jpg

fotografia_1111_104.jpg

fotografia_1111_104.jpg

fotografia_1111_104.jpg

fotografia_1111_104.jpg.e5f4ce6e16e1ea249c1803eb9a102cf5.jpg

Inviato

1 ) PX150E 4/83

Beige originale , mai riverniciato integralmente .

Trovato 3 anni fa nell' hinterland Milanese per 400 Euro , con moltissimi pezzi di ricambio ( praticamente un secondo PX di cui avevano rottamato solo il telaio .... ) .

Io sono il quinto proprietario , la Vespa e' stata "arcobalenizzata" dai percedenti proprietari , con contachilometri grande ( ma sempre con chiave di contatto sul cruscotto ) , serbatoio con indicatore di riserva , sella Arcobaleno , spoiler simil-T5 , etc .

Montava carter America , NON PUNZONATI e 180 Pinasco senza lavori .

All' anteriore freno a disco Grimeca d' epoca .

Ho cambiato il motore con uno di un TS ma con accensione elettronica e GT 150 originale , tolto lo spoilerino e messa sella Yankee .

La uso quotidianamente , estate e inverno , con percorrenza giornaliera di 42 km . In tre anni ci ho percorso 24.000 km.

2) PX150E 5/83 , praticamente la "sorella minore" dell' altra , immatricolata 22 giorni dopo ( MI656 una , MI 662 l' altra ) .

Blu marine , totalmente originale e conservata perfettamente .

Trovata nel 2000 sempre nell' hinterland Milansese per 800.000 Lire .

Km percorsi al momento dell' acquisto : 8274

Ferma da 10 anni in box , coperta da un telo .

Partita quasi subito , cambiato olio e candela e ritornato a casa guidando ( Rho-Biella , circa 100 Km ) senza problemi .

In 6 anni ho percorso 12.000 m circa , quasi tutti nei primi anni ( quando non avevo ancora la "sorella maggiore" ) .

Nessun inconveniente , se non il cedimento del regolatore di tensione .

CIAO

GUABIX

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...