Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 771
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Per il clacson ho una mezza idea da provare e spero funzioni...vedrai a breve....

intanto ecco le foto dell'ultima roba zincata

dscn2747lp7.jpg

Robetta cromata..tra cui il fatidico clacson...

dscn2749vt9.jpg

Ed ecco il famoso faro posteriore in zama....l'avventura si è conclusa...

ecco com'erainizialmente

dscn2602ad5.jpg

dscn2603my4.jpg

Il primo step è statla lucidatura a specchio eseguita da un lucidatore di metalli professionista padre di un mio caro amico...

mi spiace ma non ho la foto di come era uscito dalla lucidatura...a detta del ramatore ...uno spettacolo

Quindi prima fase di trattamento di ramatura per isolare la zama dal cromo ed evitare la formazione della classiche bolle....

dscn2690xd4.jpg

A questo punto il faro sarebbe pronto per la cromatura ma il cromatore ha riferito che per fare un ottimo lavoro andava nichelato sopra il rame e poi cromato...quindi ha effettuato lui la nichelatura e poi cromatura...

dscn2745ep6.jpg

dscn2746zb3.jpg

Alla fine non sono molto soddisfatto..ok è bello ...ma per com'era lucidato e bello da ramato è venuto poi cromato da schifo...è pieno di rigature e imperfezioni con piccoli buchetti e bollettine...seondo me il cromatore ci ha messo le mani pre o post nichelatura e ha fatto un lavoro di merda....non credo che lucidando si risolva..anzi

Inviato

Trovare un bravo cromatore!

Lo contatti per sapere se lui lo vuole ramato e poi nichelato o solo ramato e poi fai gli stessi passaggi che ho descritto, non c'è molta alternativa :?

Non è che sia venuto bruttissimo il mio è che dalle aspettative e lavorazioni intermedie poteva essere perfetto :evil:

Inviato
kiwi ma da chi sei andato a fare la cromatura?

quel procedimento che hai fatto tu in Italia non lo fa' piu' nessuno ......

Ho fatto tutto a Parma...

cosa intendi che non lo fa più nessuno??? Cosa la ramatura, nichelatura....?

Inviato

la ramatura dalle mie parti non viene piu' fatta perchè non è piu' a norma perchè è una lavorazione nociva(ti ripeto quello che mi è stato detto),molti si appoggiano a cromatori esteri tipo in romania ecc

ti spediro' un sacco pieno di roba da cromare allora........... :mrgreen:

Inviato

no problem :wink: fammi sapere 8)

Come ti ho detto ho fatto tre step

-un lucidatore...evitabile se si è bravissimi nel lucidare...come ben sai è il passaggio determinante, se rimangono righe o altro si vedranno

-un ramatore il mio è in grado di fare anche la nichelatura

-un cromatore che se non sbaglio non deve fare altro che immergere il pezzo nel bagno galvanico...perchè se si prende libertà com nel mio caso fa boiate :evil:

Inviato

Io ci ho messo 1 mese e mezzo..

ma il tempo maggiore (3sett) mi ce l'ha messo il lucidatore per il resto

10gg per la ramatura e 10gg per la cromatura

secondo me con pezzo già lucidato tra spedizioni e cazzi considera un mese....

senza lucidatura 2 mesi circa

Inviato

tio ho chiesto perchè dove faccio cromare io,intanto non ramano,lucidano e cromano,sulla lucidatura non oposso lamentarmi,non lavorano male,ma i tempi di consegna....mamma mia.....vai dal mese ai 3\4,un amico ha portato la roba a luglio e deve andare ancora a ritirarla perchè non è ancora pronta.......

Inviato

Si lo so bene dei tempi biblici dei cromatori...

spesso sono dovuti alle lavorazioni preliminari...a volte non sono loro che lucidano ma mandano i pezzi fuori a lucidare e i tempi si allungano..anch'io una volta aspettai 3-4 mesi :shock:

Credo però che con il pezzo lucidato e trattato siano più veloci :wink:

Se davvero hai qualcosa da fare fammelo sapere se posso :D

Inviato

clinica, io ho un amico di famiglia che ha una ditta di cromatura dura e trattamenti galvanici, gli porto spesso roba da cromare e mi fa regolarmente tutto l'iter classico: ramatura, nichelatura e infine cromatura. mi tiene la roba 1 mese, ma solo percè ha un paio di operai stronzi che vanno un giorno si e due no...

Inviato
caio kiwi ti se costruito anche la chiave rubinetto rally

cacchio mi farebbe proprio comodo

io non so come fare col mio.

grande come sempre

ciao

Eh si la chiave è necessaria.... :wink: sia per vespe classiche che per le rally..è di semplicissima costruzione...ce lo da un paio di anni e mi sono ricordato di buttarla nella cassetta della roba da zincare..così è più bella :wink:

Inviato

Finalmente è arrivata la roba da zanghe con le molle per piatelli ovali :D

Quindi mi avvio tutto speranzoso a casa con la missione di rimontare la frizion e provare il motore sul banco.

Nel frattempo ho sistemato la vecchia campana piaggio con saldature a tig e poi ci ho piazzato un bell'anellino di 3mm saldato anch'esso a tig come potete vedere..

dscn2751hk5.jpg

Si sono d'accordo con midelt che nel mio caso (motore originale e guida con cervello) non sia necessario.. :? .però sono sicuro che se mettessi su la campana così mi capiterebbe di spaccarla a 500km da casa :evil: e di vedermi arrivare pe puro caso in soccorso M944 che passava di li per caso con la sua Gtr Lamellare :shock: a quel punto cosa potrei dirgli??? Mi toccherebbe anche sentirmi dire..te l'avevo detto :twisted:

Eccoci quindi con tutto il materiale frizione nuovo pronto per essere assemblato...

dscn2754nn9.jpg

Ecco la frizione completata...

si notano le saldature alle crepe abbassate a lima

dscn2755tw0.jpg

La montiamo sul motore.

dscn2756mx1.jpg

che bellezza... :D

certo che è proprio un bel vedere :wink:

Peccato che MAREMMA PUTTANA......non si riesca a mettere il carterino frizione perchè tocca.... :shock::evil::evil::x:P:!:

Infatti da come potete vedere ecco il poco spazio che rimane tra il carterino e la campana originale senza anello!!!

Il punto più delicato è la crestina interna del carterino che probabilmente serve come interrompi flusso dell'olio motore in circolo per convogliarlo al rallino...

dscn2757fq2.jpg

Ora l'unica soluzione è provare a togliere mezzomm o poco più all'anello passandolo al tornio e sperare di starci senza dover toccare questa crestina dell'carterino....

Inviato

aha ahahaahah ....M944 soccorso pista :lol::lol: !!!

non ti preoccupare..anche a me toccava !!!

LIMA QUEL DENTINO...non serve a niente :wink: , serve solo a far bestemmiare quando saldi l'anello!!! lubrifica la mia..... figuriamoci un motore originale che fara 6000 giri giu per il monte bianco...in PRIMA A TUTTO GAS!!!!!

se vuoi tornire l'anello, lo puoi portare TRANQUILLAMENTE fino a 1.5- 2mm ..Il mio e da 2 :wink:

IO SONO per le modifiche estreme :shock: , logicamente pero' il mio motore originale.... e' bello revisionato, funzionante,pulito e viaggia giorno e notte ININTERROTAMENTE!!!..............................

in soffitta :mrgreen::wink: !!!

Inviato

ah dimenticavo ...

VERIFICA ( MOOOLTO IMPORTANTE!!!) che i denti dei dischi non tocchino nell'anello eventualmente dai una leggera limatina all'anello,

quindi prima verifica e poi tonisci esternamente l'anello.....

altrimenti fai come ho fatto io ..per la fretta di chiudere e dare gas!!

...BESTEMMI perche la frizione ..NON STACCAVA!!!!

Inviato
ah dimenticavo ...

VERIFICA ( MOOOLTO IMPORTANTE!!!) che i denti dei dischi non tocchino nell'anello eventualmente dai una leggera limatina all'anello,

quindi prima verifica e poi tonisci esternamente l'anello.....

altrimenti fai come ho fatto io ..per la fretta di chiudere e dare gas!!

...BESTEMMI perche la frizione ..NON STACCAVA!!!!

Già limato :wink:

Prima di saldare l'anello sennò ci avrei lavorato da merda poi :wink:

Qualche giro su elaborazioni l'ho fatto prima di fare l'anello :D

Si porterò l'anello tra 2 e 2,5mm in modo da chiudere il tutto :)

Inviato

Ah dimenticavo....perchè secondo te le molle frizione devono stare storte???

E poi la mancanza di un dente nei dischi in acciaio ha una posizione di montaggio o solo funzione di spazio di dilatazione in più???

Inviato

NO NO le molle dovono stare dritte, altrimenti non e' oggi non e' domani ma.... fanno una finaccia ...!!!

per il dentino..BHOOO non lo so onestamente, penso che serva per far passare piu olio.

sinceramente adesso non mi reciordo neanche come li ho montati, ma in genere li metto tutti e due in corrispondenza...bho ..forse avro sempre sbagliato ma... ONESTAMENTE NON SO la sua funzione specifica

Inviato

E' impossibile che stiano dritte....almeno nelle frizioni originali che ho sempre smontato non c'è posizione in cui i piattelli della campana e le sedi del boccolo frizione siano in asse e quindi le molle lavorino dritte!!!

Per il dentino che manca non ne ho idea....comunque li monto opposti....

Inviato

ALLORA .BHOOO.. alzo le mani!!

forse ho interpretato male io ..

ma vuoi dire che la molla non e in asse con il foro della campana e del piattello oppure

la molla lavora non ortogonale al piattello per intenderci.

se non e in asse non fa niente, ma l'importante che lavori PERPENDICOLARE e non storta.

le originali nella mia vita ne ho rimontate....2 quella della gtr e quella della vespa 50 di mio nonno con 102 :mrgreen::mrgreen: , perche diceva che originale che non gli tirava in salita :mrgreen: !!!

bo non so cmq a me sembrava che quelle della gtr erano in asse, pero non ci insisto, anche perche l'ho chiuso in una sera e non e che stavo li a guardarne tante...dovevo iniziare il motore serio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...