Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Il bordo scudo rally originale è in acciaio inox senza alcun dubbio. Ha una sigla che dovrebbe essere "046" per il destro e "044" per il sinistro stampigliata alla base (vicino al terminale delle striscie pedana).

Quelli di pascoli e compagnia bella sono in ferro cromato male e fanno veramente cagare.

Il bordo d'alluminio va sui modelli "normali", quello in inox solo su GS, SS e Rally. ├ê una caratteristica dei modelli top sportivi, come anche il cassettino dietro allo scudo (il primo a fare eccezione è stato il TS, durato pochi anni e poi il PX che ha standardizzato tutto).

Il "doppio bordo" (alluminio+inox) non esiste proprio.

Chiedo scusa a Kiwi se uso ancora il suo forum per tornare su questo argomento ma credo che non interessi solo me.

Riguardando le prime foto della Rally di Kiwi mi sono accorto che il bordoscudo di alluminio C'ERA!

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-63039-start-0.htm

Allora il doppio bordo scudo (alluminio + inox oppure cromato) non è una mia invenzione, ma della Piaggio. Smentitemi che non mi và di rimetterlo.

 
  • Risposte 771
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao kiwi,quest'estate avevo messo l'anticipo a 22°, ma ho notato che la vespa haveva perso veramente tanta ripresa hai bassi.

adesso l'ho messo a 19°e quando parto da fermo noto la differenza, sembra che tiri di più.

considera che havevo ancora il suo cilindro originale ed era un pò molto giu di compressione.

adesso che ci monto un 200,come hai fatto tu,faccio la prova e ti sò dire.

Inviato

VESPAMEN...sei duro come le pigne verdi :twisted: (in testa non da altre parti...)

Il bordoscudo alluminio ce lo applicavano i prorpietari dopo.....forse per modernizzare o forse chi cazz...lo sa

Il suo è TUBOLARE CROMATO :!::!:

Il DOPPIO BORDO è una stroz........

OK :D:D

Inviato

Kiwi non t'incazz... Non è che voglio insistere a tutti i costi per misteriosi motivi. Solo è che se vedo una Rally col bordo di alluminio mi sarà dato di pensarci sopra o no? (...è duro anche il resto, comunque :lol: )

Inviato
Kiwi non t'incazz... Non è che voglio insistere a tutti i costi per misteriosi motivi. Solo è che se vedo una Rally col bordo di alluminio mi sarà dato di pensarci sopra o no? (...è duro anche il resto, comunque :lol: )

Mica mi sono incazzato...è che insistevi :wink:

Per il resto non vogliamo sapere............ :lol:

Inviato

Bando alle ciance, kiwi:

1) Sta porc* vaffan** gr.figl.d.putt. di bobina ceab è quindi da buttare? Io la mia non l'ho ancora provata. Tu che sei un purista dovresti trovare il modo di infilare una bobina moderna dentro l'involucro ceab.

2) Per avere la vespa originale devi assolutamente mettere il bordo d'alluminio sotto quello tubolare :lol::lol:

Inviato

8) . ..Che dici Midlet! Tra quello di alluminio e quello di acciaio CROMATO ce ne vuole un terzo: quello di alluminio plastificato! Così, metti che uno se ne và al Polo nord, con uno scudo rinforzato può usare la Vespa come rompighiaccio! :lol::lol::lol: ahahahahahahaha!

Inviato

:lol: Hai ragione, mi ero dimenticato!!! ahahahahahahaha :lol:

Comunque sono midELt, non midLEt.

Per la cronaca Midelt è un paesino in Marocco da cui parte la mitica pista sterratissima di 160km per il Cirque du Jaffar e Imilchil affrontata ovviamente col mio rally180. Per l'occasione avevo aggiunto un quarto bordoscudo in pelle umana!!!!!!!!

Inviato

:oops: oopss! ...scusa MIDELT! La pelle del 4°bordoscudo era ovviamente bianca ( :evil: non sarai mica razzista eh?) in quanto 160 km sterratissimi ti avranno spellato completamente gli zebedei! Quindi l'hai recuperata. ahahahah :lol:

Comunque complimenti!

Inviato
Bando alle ciance, kiwi:

1) Sta porc* vaffan** gr.figl.d.putt. di bobina ceab è quindi da buttare? Io la mia non l'ho ancora provata. Tu che sei un purista dovresti trovare il modo di infilare una bobina moderna dentro l'involucro ceab.

2) Per avere la Vespa originale devi assolutamente mettere il bordo d'alluminio sotto quello tubolare :lol::lol:

1)Purtroppo come prima mera analisi direi di SI :evil:

con la bobina in bachelite l'anticipo sfarfalla come non mai......ci fai una mezz'ora di strada dopo di che quando la speni la riaccendi solo a spinta.........ECHECCAZZO ci vuole tanto ad aprire una bobina blu ultimo tipo e copiare il diametro del filo spire e avvolgimenti :?:?

Un amico restauratore mi ha detto che quele che trova conservate sono belle piene e riempiono l'involucro di bachelite mente quelle di oggi sono piccole ci ballano dentro....se è una questione di prezzo che l'aumentino no!!! :roll: Meglio spendere il doppio per una cosa che funziona piuttosto che buttare 40€uri per una cosa che NONSERVEAUNCAZZO

Comunque anche quelle di allora non erano perfette...fatto sta che sulla mia rally ho trovato una femsa in resina....nei motori 150gs che ho c'è sempre la bachelite....forse per cilindrate inferiori è valida....

Non è che gli da noia essere libera dentro un'involucro.....in fondo quelle in resina sono affogate nella plastica...magari nel guscio in bachelite vibra...boh...non credo comunque

Però sono curioso di riprovarla quella maledetta bobina

Per il riempimento con una bobina moderna non ceredere che non ci abbia già fatto diversi pensierini...il problema stà nell'espansione polare se si può chiamare così che si fissa al lamierinno e quindi al carter....quella nel guscio in bachelite non ci sta!!!

Quella blu che usi tu è più piccola :?:

2)il bordoscudolo voglio anch'io di pelle umana....magari di lambrettista

Inviato

nell'espansione polare

si chiama traferro :wink:

Si ma ora che so come si chiama non mi entra uguale nell'involucro :lol:

E se ce l'hanno messo deduco che serva al funzionamento :roll:

Non ho mai visto cose superflue sulla vespa....

Inviato

ciao a tutti i RALLYSTI.

nessuno di voi ha mai pensato o già fatto,di dare una limatina alle luci e travasi dei carter per vedere se si riesce a guadagnare un pelino di potenza?

Inviato

Proprio in questo periodo sto cambiando il cilindro perchè il suo mormai ha poca compressione.

Ed ero solo curioso di sapere se qualcuno di voi avesse fatto simile elaborazione e se avesse guadagnato a livello di prestazioni.:roll:

IL mio vespone non c'è dubbio che lo tocco. :D

Inviato
Proprio in questo periodo sto cambiando il cilindro perchè il suo mormai ha poca compressione.

Ed ero solo curioso di sapere se qualcuno di voi avesse fatto simile elaborazione e se avesse guadagnato a livello di prestazioni.:roll:

IL mio vespone non c'è dubbio che lo tocco. :D

Veniamo a limarti le parti basse se fai qualcosa ai carter VSD :twisted:

Comunque a memoria il travaso aperto è uno solo e due sono piston ported se non ricordo male...

e il travaso aperto è già raccordato al cilindro e non capisco cosa possa giovarti allargare solo le luci al carter senza modificare anche il cilindro....portesti forse lavorare la valvola,salvo poi pentirti amaramente come gorby.....comunque parlo da vero ignorante dell'elaborazione...e per ogni evenienza è meglio se posti la tua domanda li dove riceverai numerosi consigli...riconoscerai quelli sensati dal fatto che ti insulteranno al solo pensiero di modificare carter rari e preziosi come quelli del 180rally consigliandoti ti prendere un blocco px e lavorarlo a piacimento :wink:

Credo che siano in pochi ad avere lavorato in tempi recenti carter 180rally , ancora meno (credo nessuno) ha postato il suo lavoro qui, e se lo facesse sicuramente sarebbe linciato :D

Inviato

Sorri,

è un paio di mesi che ci tormenti con questo rally che è spompato e ti ho già dato la soluzione sia in forum pubblico che in privato, ovvero adattare un cilindro originale 200 e bla bla tornire la camicia bla bla creare colettore ad hoc etc etc......insomma come ha fatto kiwi nelle 18 pagine precedenti.

Il travaso al carter del 200 è identico al travaso al carter del 180 ( è quell'unica finestrella minuscola del cilindro) quindi allargare il travaso non serve a una cippa, a meno che non lavori anche il cilindro (cosa quasi impossibile, è ghisa e ci vogliono frese angolari ma soprattutto esperienza).

Punto. Basta. Ci hai spaccato u cazz.

Se vuoi far viaggiare sto rally un po' forte sbraghi i carter, ci metti un lamellare al carter, un malossi 210, l'albero a corsa lunga con spinotto disassato per un totale di 62mm di corsa, un mikuni da 30, la primaria allungata; farai i 120 in terza e sarai lapidato da centinaia di frequentatori di questo sito.

Altra soluzione, ti compri un blocco motore 200 e ci fai tutti gli esperimenti che vuoi.

Ti prego smettila di buttare li domandine inutili. Non abbiamo veramente niente di più da dirti.

Scusa lo sfogo

Inviato

Ascolta Midelt!

quando leggi sul forum una richiesta di consiglio(dare una limatina alle luci e travasi dei carter)non penso che c'è bisogno di agitarsi,

BEVI DELLA CAMOMILLA!!!!

La mia domanda era una semplice curiosità!!!

Poi non 6 obbligato a rispondermi!!!

comunque il consigio di montare un 200 è stato prezioso l'ho preso in considerazione subito, e per questo vi ringrazio.

Inviato

Ragazzi...non conosco i precedenti della discussione......comunque calma :wink:

In definitiva quoto la soluzione midelt....che nei pochi km percorsi mi ha già dato l'imporessione che mi farà felice.... :D

Inviato

Chiedo scusa,

era una giornataccia. Come giustificazione posso dire che avevo già scritto a sorri in lungo e in largo in privato spiegandogli per filo e per segno tutte le possibiltà per rimettere in sesto un 180 (tutte cose tra l'altro riscritte e documentate da e con kiwi in questo bellissimo post).

Ecco, una domanda come la "limatina" l'ho presa sia come mancanza di fiducia nelle mie spiegazioni, sia come una provocazione, insomma, una domanda buttata lì come potrebbe fare un neoiscritto su un forum di elaborazioni del ciao e denota scarsissime conoscenze tecniche. Tra l'altro non c'entra niente con questo post ma è semmai una domanda da "elaborazioni".

Sorri, abbi pazienza, sono fatto così, mi faccio in quattro per chiunque, ma pretendo dall'altra parte un po' di serietà.

Chiedo ancora scusa pubblicamente a tutti gli utenti del forum.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...