Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi vado a comprare ricambi e getti per il 28 e mi viene offerto un bel carburatore 30 ancora sotto vuoto della malossi a 60 euro.di ricambi ne avrei spesi poco meno di 50....ovviamente l'ho preso!L'ho montato sul lamellare bajaj col collettore malossi per valvola rotante sopra al lamellare due petali.Per ora ho fatto solo un giro per vedere se funziona, la prossima settimana sar├â dedicata al lacarburazione.Adesso va bene al mnimo, grasso ai medi, bene agli alti.Per ora posso dire che ├â┬¿ così configurato

max 130

valvola 50

spillo x4 4├é°tacca

min 55

avviamento 75

emulsionatore 268T

Questi sono i getti di basi pe ril cilndro malossi per nsr 125, l'ho solo montato.Non va male, la differenza si sente rispetto al 24 adesso va carburato.allungo notevole e più giri ma anche una maggiore coppia.Gli intermedi vanno molto malema appena entra a regime mi piace parecchio.Vi farò sapere gli sviluppi, è la prima volta che mi cimento usl serio su un phbh.Pe ril filtro ho scelto il raccrodo in gomma originale adattato come consiglia la malossi per i suoi kit, in modo da prendere l'aria stoo sella che mi fa da air-box.LA cosa più complicata è stata mettere il filo del gas.Ho dovuto mettere come comando del gas quello del px(ho un gl) e come ruota per il gas quella del cambio altrimenti non apre tutto.Però non mi piace molto come soluzione, non mi permette il montaggio del contachiloemtri.Credo che montarò un gas rapido, ho un bel tomaselli in alluminio che aspetta di essere montato...

Vado a provare...

Ciao

Marco.

 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao,

se hai i medi grassi, ti consiglio di cambiare spillo, in particolare di trovarne uno con la parte conica pi├â┬╣ corta...purtroppo sono al lavoro e non ho gli schemi dell'orto con me, se hai bisogno lunedì me li porto dietro e ti dico!!

pensa che una carburazione simile alla tua (sul 28) l'avevo sul 50ino con 125 malossi lamellare al cilindro, allora montavo un phbh 28 RD...grandi soddisfazioni...poi quel carb. ├â┬® passato al 177 su T.S., all'inizio andava alla grande, poi un bel giorno ha cominciato a smagrire sempre pi├â┬╣...ero arrivato ad un getto max 148 e getto min. 70...non so cos'era successo, ma la cosa mi insospettì, montai un phbh28BS con carburazione come Polini comanda: perfetto...molto probabilmente l'RD si era intasato...in effetti la serie di emulsionatori T (classica dei phbh RD) da un p├â┬▓ pi├â┬╣ di progressione e dei medi pi├â┬╣ "energici", per├â┬▓ non ├â┬® facile carburarlo come un BS...buon divertimento!!...certo dopo aver carburato un phbh il 24SI lo dimentichi...l'unica pecca, se montato su valvola rotante sono i consumi ferraristici!!

Inviato

Bè il lamellare è una cosa ottima pe ri consumi.Anche io ho in casa un Rd e un Bd di 28, ma un 30 nuovo è una cosa diversa.Revisionare i vecchi mi sarebbe costato quasi quanto comprarlo nuovo e pronto.

Volevo capire una cosa....sul mio BS ho l'emulsionatore della serie T con i fori e regolare la progressione credo che sia un po' complicato.ieri sera ho notato varie cose, ho fatto una quarantina di chilometri.Il minimo ai semafori p perfetto.se apro solo a metà gas in accelerazione sale bene,se spalanco affoga.In alto (una volta che riesce a prendere i giri) sembra che vada bene, ma ad un certo punto cala di potenza, nonva verso il fuori giri.Non ho ancora guardato la candela ma poterbbe essere sia magro che grasso, seocndo me è magro.Ai medi alti la progressione è notevole e va molto bene.Dopo un lungo rettilineo il minimo è leggermente alto.Quello che voglio provare oggi è regolare la vite miscela arricchendo un po', mettere lo spillo in tacche differenti verificare il massimo con la candela.Mi chiedo se posso mettere al posto dell'emulsionatore della serie t quello as, ma credo che non sia possibile.

comunque devo dire che il carburatore si è comportato come credevo.Ho scavato vermaente molto i carter e avevo bassa pressione all'interno , il carburatore grosso evidentemente aumenta la pressione interna e mi regala un bel po' di bassi olter agli alti.Il filtro com'è?Per ora nonmi dispiace il collettore tipo malossi, ma ho paura che tiri dentro polvere.Sotto al serbatoio on ci dovrebbero essere problemi, non ci sono turbolenze, l apolvere non si muove quindi non ci dovrebbero essere problemi.Però forse un filtro inspugna è meglio.

Vado a carburare....non vedo l'ora di finire la carburazione col padellino per provare la zirri....

CIao

MArco.

Inviato

Ottima scelta per il carburatore,ma secondo me sei magro di max(io uso con il 28 della stessa serie un getto da 142 con Pinasco e 138 con padella) e lo spillo non và bene,io li ho provati praticamente tutti,ma gli unici due che vanno sono l'x1 e l'x19.Chiedi in giro,il mio motore è carburatissimo ma

per quanto riguarda il tubo nel telaio,io ho grippato con quello,da allora solo filtri in spugna!!!!

P.s. il mio 177 và praticamente come la vespa 210 più veloce del Piemonte,quella di Dart Duck,ed una sera mentre facendo garetta,con digitalino abbiamo toccato appaiati i 132,4 km/h!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

Hahahaha,non per mettere il dito nella piaga,ma la stessa sera il Gieson ubriachissimo ,con il 210 POLINI,per starci dietro(GLI SAREBBE PIACIUTO) ha tirato la scadata hahahahaha..................

Inviato

Torno dal giro carburazione...sonomagro in effetti.Ho provato varie soluzioni per cercare di migliorare il rendomanto ma non c'├â┬¿ stato niente da fare.Il 130 ├â┬¿ piccolo.domani vado a comprare u filtro in spugna malossi o simile.,Ho provato diverse valvole, la 30. 40 ,50 e 60 quella che va meglio ├â┬¿ la 40.Devo capire lo spillo.Pensavo che il pi├â┬╣ piccolo arricchisse l amiscela e il pi├â┬╣ grosso smagrisse.Per ora ho provato x3,x4,x5 e ocn x5 alla 4├é°tacca ├â┬¿ la soluzione migliore, con l'x3 sono magro.Domani monto anche un getto del minimo pi├â┬╣ grosso, il 55 mi sembra piccolo, ho un 58, domani compro un 60 e un 63 poi vediamo come va.Che spilli ocmpro?Ho x3,x4,x5.Pensavo di comprare x7 e x9.Per l'emuliosnatore ho quelli della serie T, ho porvato un 262 ma ero troppo magro adesso ho un 268.chi mi ocnsigli aun emulsionatore?domani vedo dimontare anche il gas rapido della tomaselli.Comunque comprer├â┬▓ anche qualche getto del max.Adsso ho 112,115,118,120,122,130 .continuo la serie fino a quanto?133,136,140,143,146,150?(o simili?)Prender├â┬▓ anche un 125 e un 128.quale valvola uso?ho visto che quasi tutti montano la 40...

CIao

Marco.

Inviato

valvola 40 senza dubbio, l'emulsionatore 268 và bene, spillo x1 ed x 19 fidati getto minimo 60 max dal 138 in su !!!

Inviato

Tu cooter che carburatore hai?L'emulsionatore è del tipo T o As?Il mio è il T con i fori di progressione.Domattina vado a comprare qualche getto l'x1 e l'x19,il filtro e poi vediamo.

CIao

Marco.

Inviato

Ciao vedo che siete veramente molto ferrati sulla carburazione di PHBH, riuscireste a spiegarmi esattamente come si regolano? Mi spiego ho un motore 130 malossi su smallframe con PHBH 28 BS, ho modificato il collettore originale saldando la curva di quello polini per px. Il mio carburatore monta polverizzatori della serie AS, che differenza c'è tra questa e la serie T? Sono intercambiabili? Se si quale tipo conviene? Suppongo che più piccolo sia il numero e più magra risulti la carburazione.

Per gli spilli vanno bene quelli della serie X oppure ogni polverizzatore ha bisogno di una specifica serie?

Valvola va bene 40? Come si fa a capire se ne occorre una diversa?

Getto min e max li trovo senza problemi da solo, mi bastano spiegazioni su queste tre tarature.

Chiedo scusa a Marco se mi intrometto nel suo post e ringrazio in anticipo chiunque mi possa aiutare.

Aloha! Whine S.D.M.

Meno Internet Più Cabernet!

Inviato

ciao Marco,

"quarantina di chilometri.Il minimo ai semafori p perfetto.se apro solo a metà gas in accelerazione sale bene,se spalanco affoga."

anche a me lo faceva con i travasi piccoli piccoli (ti ricordo che il mio 180 non ├â┬® lamellare), ora i travasi sono decisamente grossi, ho eliminato la classica L sul cilindro Polini ed ho raccordato tutto, in parole povere entrano fiumi di benzina (ho allargato al max sia la valvola che il collettore del 28) e il problema ├â┬® sparito, ora spalanco e lui va...se la tua continua ad annegare proverei a aumentare la valvola magari con una 50 (pi├â┬╣ sali pi├â┬╣ smagrisce proprio l'apertura)...

"accelerazione sale bene,se spalanco affoga.In alto (una volta che riesce a prendere i giri) sembra che vada bene, ma ad un certo punto cala di potenza, nonva verso il fuori giri."

come dici anche tu, sei magro al max.

"Dopo un lungo rettilineo il minimo è leggermente alto.Quello che voglio provare oggi è regolare la vite miscela "

di questo problema ne parlavo l'altro giorno con Dart Duck, anche lui col 180 ha lo stesso problema, ed anche io!! Guarda l'ho risolto così, getto mix 63 (senza lamellare ├â┬® grassissimo), da fredda non tiene assolutamente il minimo, ma tanto fredda ci sta poco!! dopo una bella tirata ha il minimo di un Landini, preferisco il minimo grasso ad un motore che urla in rilascio (sudori freddi)...

devo uscire, finir├â┬▓ domani, hai un n├é°di fax?! ti potrei inviare qualcosa che ti risolverebbe molti problemi...

Inviato

Cos'è che gli invii Paolo??????????????

I miei* manuali della Dellorto???????

AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!

Rovini Marco, gli vengono 2 occhiaie grosse così, passa le notti leggerli anzich├â┬¿ dormire!!!!!!!!!!!!!!!!

* Miei è una bufala, mi sono stati gentilmente regalati da Ric "Interceptor".

Inviato

Aggiungo una cosa, anche se è impossibile fare una carburazione per corrispondenza (è già difficile "live") credo che con un lamellare (anche se 2 petali) (carbonio o fibra? Mica avrai ancora quelle metalliche?) getti del Max sotto il 140 non siano neanche da prendere in considerazione.

Soprattutto su un 30. Tieni presente che una regola, anche se non sempre vera, dice che ad ogni punto di aumento del Venturi si deve, a parità di spillo e polverizzatore, aumentare il getto del max di un 10%.

Per i getti comportati come col 24 (e li sei bravissimo), vai di 3punti in 3 punti, poi affini.

Malossi sul lamellare consiglia la valvola da 30 (50 sul valvola rotante) Polini consiglia 40, anche li si devono fare prove, purtroppo le valvole costano 25 Euro cad. La valvola cmq influisce sulla progressione nel primo ottavo d'apertura della stessa.

Mi sembra strano che tu con l'x3 sia più magro che con l'x5, poichè il primo ingrassa rispetto al secondo.

Cooter con un 28 come il tuo, cioè con polv serie T usa povl 268 e spillo x19.

Inviato

...mi hai sgamato Dart, quei manuali li ho consumati, ma finalmente sta vespa viaggia come sempre ho voluto!!

Per Marco, oggi non so se passo in ufficio, comunque mi segno il n├é°del fax appena riesco ti invio i manuali.

Paul Fatz

Inviato

ciao,

se vuoi sapere di tutto e di più sui carb. dell'orto ti consiglio di visitare www.dellorto.it cliccare su "area clienti" quindi su "documentazione"...ci sono un tot di .zip da scaricare...buona lettura!!

Paul Fatz

Inviato

I manuali dell'orto li ho.

Adesso ho getto 142, minimo 63, emulsionatore de262(devo risprovare il t268) spillo x3 seocnda tacca, valvola 40(ho la 30, la 40, la 50 e la 60!!!eh eh eh ...e tutti i getti del max da 112 a 148).Avevo un problema allo statore che adesso ho messo nuovo, mi ero stufato di avere robaccia vecchia.Adesos si siede solo un pelo ai medise dal minimo spalanco a tutto gas.Il problema è che non trovo nè spilli nè emulsionatori.Volgio provare lo spillo x19 col 268 t.Con la 268 mi muore ai medi...credo che si ingrassi troppo.devo capire se il uoto è di magro o di grasso.Ho visto che aumentando il getto del max migliora la situazione...comunque continuo a fare prove.IL filtro malossi non ci sta sullamia vespa, devo trovarne uno con angolo di 90°.Qualcuno ha possibilità di trovare spilli e emulsionatori?Cerco l'x1,x6, x19 ed emulsionatori t262,264,266 .Inolter cerco il tubo polini per il gas rapido.

Ciao

MArco.

Ciao

Marco.

Inviato

...non ti invio i soliti manuali che si possono scaricare!!

Se col 268 T annega ai medi, mi sa che con lo spillo X19 ti si spegne proprio!! ├â┬® stragrasso...se vuoi montare un 268 conviene trovare uno spillo che abbai la parte conica decisamente + corta in modo che smagrisc ai medi...non avendo i manuali qui non riesco a fare esempi cavolo...

vabb├â┬®, passiamo al filtro...bel casino anche quello... ho un T.S. e se non sbaglio tu stai lavorando su un GL, insomma stesso telaio e stessi problemi di spazio... io ho risolto così: filtro Malossi con famosa "red sponge"...l'ho smontato tutto, ho recuperato solo la spugna, poi con un tubo di cartone/alluminio (quelli che trovi nei motori delle auto, per le prese d'aria ecc.) mi sono autocostruito una specie di gomito...ci ho pinzato la spugna tutto intorno ed ecco che il filtro sporge completamente dalla scocca, non tocca (neanche in 2) e fa respirare a pieni polmoni la deep throat del 28...domani posto una foto...i filtri con snodo a 90├é°con imbocco da 42mm, adatti per carb. 28/30, hanno un grosso problema...NON SI TROVANO!! Dart ne ha uno della Top Performance, ho provato a ordinarlo ma in 3 mesi non ├â┬® ancora arrivato...comunque esite, ├â┬® un filtro in metallo con snodo a 90├é°con imbocco da 42mm insomma perfetto.

a domani

PaulFatz

Inviato

Marco, sul 210 ho un filtro in spugna dritto della Polini, siccome non ci stava neanche su Pe ho comprato una curva a 45├é°a bicchiere (ma c'├â┬¿ anche da 90) di quella in plastica pesante da scarico idraulico (quella grigia per intenderci e la trovi in tutti i Fai da te), esiste di tutte le misure, a me serviva 42- 38 e l'ho trovata.

Se non ti aggiusti diversamente puoi sempre ripiegare su quella, ti posso assicurare che, anche se non è molto ortodosso avere uno scarico da bidet sulla Vespa, funziona benissimo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...