Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 274
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

la prima corta secondo me non serve a niente.

se allunghi i rapporti con la 4a corta ti viene un motore più equilibrato ma non è necessaria con la sitoplus o l'originale.

tieni presente che se non stravolgi il cilindro come fasature i rapporti originali 200 risulteranno un pelo corti per come fai il motore e per il polini stesso.

Inviato

allora mi consigliate di allungarli i rapporti? la spesa viene giustificata? preferisco avere una quarta + da "riposo" dato che verrà utilizzata anche in autostrada, che trotti "basso" di giri sia per non farlo scaldare troppo che per i consumi...

Inviato

secondo me per quello che credo vuoi dal motori li devi allungare.

o metti i polini appena + lunghi

o i malossi extra lunghi magari con 4a 125/150 o drt.

in questi giorni ho preso per un amico la drt e sembra ben fatta!!

vedi però prima che cambio hai,se arcobaleno o pre arcobaleno.

lo riconosci anche dalla crociera se piatta o bombata ;)

Inviato

ho letto l'articolo molto interessante di scootering che molto gentilmente rugge#55 mi ha faxato e si deducono tali modifiche da effettuare (spero di aver capito bene):

- tagliare l'albero di 10mm (cosa che preferisco non fare per non compromettere l'equilibratura)

- rialesare il cilindro (non ho capito di quanto in + dell'originale) e smussare i bordi delle luci

- verniciare di nero il cilindro per aiutare a smaltire il calore

- camera di scoppio 20cc e squish 1,3mm

- allargare la luce di scarico da 38mm a 44mm

- anticipo 19┬░.

Dice che si hanno buoni risultati con il carburatore 24 originale e marmitta sito plus.

Spero di aver capito bene!!

Inviato

Hai capito bene, alesare il cilindro in modo di portare la tolleranza almeno a 11 centesimi tra pistone e cilindro, occhio che il pistone è più piccolo in alto e più grosso in basso....

Vi lascio, vado a lavorare sul mio , di polini 208...

Inviato

ciao a tutti non sono riuscito a fare la foto alla testata, ma al + presto la posterò. Ho lavorato sulla carrozzeria, volevo postare le foto della pedana risanata ma non c sono riuscito...

Comunque la valvola non sarà modificata 2+2, ma lasciando inalterato dalla parte del ritardo, mentre dalla parte dell'anticipo, asporto lasciando un bordo di 3 mm per sicurezza. Secondo voi può andare bene?

Rugge#55 oggi per telefono mi ha chiarito molti dubbi! Grazie ancora!

Inviato

Forse prima di pensare alla sostituzione degli ingranaggi del cambio monterei il tutto, proverei e poi secondo i gusti personali si fanno certe scelte.

Con il Polini 208 non serve la quarta corta (almeno per i miei gusti) anzi direi che questo cilindro digerisce senza problemi rapporti anche piu lunghi di quelli originali.

Ribadisco la mia configurazione che va da dio, da ormai oltre 10'000km, ho appena sostituito il segmento...anche se la sostituzione era necessaria qualche migliaia di km prima, ecco la configurazione semplicissima ma efficace :

Polini 208 con scarico allargato 3 + 3, alzato di 1mm

Testa MMW per Polini 208 (quella che vendono da SIP)

Pistone GS (Gran Sport) non lavorato

Candela NGKB9ES e B10ES d'estate

Valvola allungata di 2mm lato chiusura

Albero motore 100% originale

Padellino Piaggio

Carburatore SI24 con 160-BE3-130

Anticipo 17 gradi

Volano originale del P200E

Rapporti del cambio originali P200E (non-arcobaleno)

Frizione 7 molle originale senza anello (per fortuna tiene già da oltre 10mila km), previsto per sicurezza il montaggio campana DRT + molle e bicchierini forati Pinasco

Secondo me tali lavori possono benissimo essere eseguiti con il Polini bifascia.

Con questo motore ho fatto di tutto (raids, viaggi, città), ci vado in ufficiio ogni giorno, anche con passeggero è una goduria talmente è coppioso, velocità di tachimetro (quello del P200E) tra 115 e 120 che sono secondo me un 100-105 reali...

Inviato

Grazie Rugge55, dopo anni di prove, grattacapi, spero di poter dare il mio contributo per evitare errori oppure evitare dubbi quando non ce ne sono :wink: soprattutto quando certe configurazioni funzionano benedettamente bene 8)

Inviato

Anche io sono nelle stesse condizioni, chiudo oggi il cilindro polini con pistone GS, testa Scooter Center Koln, guarnizione malossi di rame tra testa e cilindro per avere uno squish di 1,5 mm, ma con carburatore Keihin PWK 28 e espa righthand oppure pinasco cromata, non apro il blocco e ho rapporti 23/65 con 4a da 36, vi farò sapere...

Inviato

Grazie Lupino, non è molto differente da ciò che sto andando a fare e sentendo che la tua configurazione ti soddisfa, credo di andare sul sicuro!

Ho fatto le foto della testa, nella camera di scoppio sono presenti delle soffiature che farò eliminare da un saldatore + bravo...

oggi sono andato in un piaggio center ed il filtro t5 mi costa 48euro!!! quando me lo ha detto aveva un passamontagna ed una pistola calibro 9 in mano... sicuramente lascerò il filtro originale!!!!

parastrappi originale o ne esistino di rinforzati?

Lupino, cosa intendi quando parli di lato chiusura della valvola? la parte vicino al cilidnro?

Inviato
Che ti dicevo l' altra sera?

Conviene comprare in germania, oppure, visto il cambio favorevole, in Inghilterra...

Purtroppo si, siamo proprio a quel paradosso e cioè che i ricambi originali Piaggio costano meno in Germania che in Italia (.... :( )

In Inghilterra da chi ti rivolgi ?

P.S. A me quella testata con quelle soffiature fa venire i brividi ....; considerato che la forma della camera, l'inclinazione e la larghezza dello squish non si improvvisano facilmente io ci farei un pensierino alla testa Malossi che alla fine ho montato (ebbene si, Frabrizio, non ho resistito :D ) con soddisfazione per i risultati ottenuti, non ultimo il raffreddamento che è realmente migliore mentre su questa vedo dei consistenti tagli alle alette che non sono di buon auspicio.

Inviato

Ma la testa Malossi con o-ring è quella con diametro 69 ? non è dunque piu larga ?

Per il discorso della valvola lato chiusura si intendevo lato cilindro, ho lasciato l'altra parte invariata per motivi di perdita di coppia ai bassi (provato su altri motori).

Inviato

neppure a me piace quella testata, sicuramente non la monterò con quelle soffiature!!! ma la testata malossi si riesce a reperire? altrimenti la testata che monta Lupino non mi sembra male, vista sul sito SIP. Dovessi comprarne una su SIP (cosa che molto probabilmente farò) quale mi consigliate?

Ad inizio anno nuovo ordino un bel pò di pezzi, anche di carrozzeria... in quel piaggio center non ci torno +!!!

Inviato

Inizio col dire Buon Anno a tutti!

oggi a casa non sapendo cosa fare i son dilettato nel fare delle foto al gruppo termico Polini, preso per chiusura di un vecchio negozio al prezzo di 100euro. Di Polini 208cc ne ho montati altri (soltanto raccordando i carter), il mio non mi sembra uguale, ora nn vorrei ricordarmi male, ma ho questa impressione. Posto le foto... il pistone è sempre della asso-werkle polini di diametro 68mm e pesa 243g senza fascia, spinotto e seger. Il cilindro non presenta la scritta laterale polini. Sicuramente era un kit anni 80-90 predecessore degli attuali. Chissà se andrà bene lo stesso? Magari è meno spinto, ma il pistone mi sembra fatto meglio.... x le nervature intendo. Non sono stato li a misurare le altezze delle luci di aspirazione e scarico per calcolare la fasatura.

Inviato

Complimenti, hai beccato un autentico pezzo d' epoca, il pistone è praticamente uguale al Gran Sport attuale, fatto dalla Meteor, e se guardi la foto a P. 11 del fax che ti ho mandato lo vedi da solo, per curiosità che sigla c' è all' interno del pistone?

Nei pistoni attuali monosegmento c' è ASSO-W POLINI 2453, mentre all' interno di questo dovrebbe esserci un' altro numero, che non ho scritto...

Il pistone che hai trovato è sicuramente migliore di quello attuale, proprio per via di qielle nervature di rinforzo di cui parlavamo al telefono.

Non è che quel ricambista ne ha degli altri?

Inviato

Ciao Fabrizio, ho appena controllato e con grande stupore anche per me, il codice stapato all'interno è uguale a quelli di nuova produzione 2453. Come è possibile che la polini abbia cambiato così radicalmente il disegno di un pistone e non abbia cambiato il codice? molto strano... perciò con il GS hanno scoperto l'acqua calda se è simile, ovvio il mio non ha il trattamento superficiale, xò... sapete dirmi il peso del nuovo pistone della polini? non vorrei che il mio sia molto + pesante, vibrerebbe molto di +!

Per quanto riguarda il ricambista penso sia ormai chiuso, il kit è stato comprato 2 estati fa. Comunque una telefonata posso provare a farla! non si sa mai ;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...