Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 150
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Un Polinone come il tuo, si merita un'espansione seria, non una Simonini, non trovi?

infatti nella nuova configurazione c.62 monterò una copia della JL Right nuova pagata poco più di una Simonini, questa penso abbia molto in Comune con la Coyote tranno il prezzo:

179362_1828163426420_1310367702_32173152_4651751_n.jpg

p.s. la simonini non è affatto male per quello che costa è un pò rumorosa ma è ottima

per quelli che hanno facebook ecco l' album del nuovo motore:

Facebook

Inviato
Uno, ho provato tutti i getti max dal 110 al 125. Sopra il 118 tende ad affogare. Ora il monto il 112. Comunque ho letto anche in altri forum di questa espansione, e il comportamento non è tanto differente da quello che ho descritto io. Tra l'altro lessi che questa versione di sip performance era la peggiore tra quelle in vendita. Forse potrebbe essere vero....

io monto la sip performance ng su un motore 200 originale e arrivo fino a 8000 giri tirati di terza, mentre di 4°arrivo a malapena a 7000 giri...secondo me è tutta questione di rapporti e di cilindro....quando monterò il malossone in c60 e 4°da 37drt vedremo fin dove arriva....

comunque è strano che fa così pochi giri, la mia non è molto diversa dalla tua (vedi firma)...

Inviato
io monto la sip performance ng su un motore 200 originale e arrivo fino a 8000 giri tirati di terza, mentre di 4°arrivo a malapena a 7000 giri...secondo me è tutta questione di rapporti e di cilindro....quando monterò il malossone in c60 e 4°da 37drt vedremo fin dove arriva....

comunque è strano che fa così pochi giri, la mia non è molto diversa dalla tua (vedi firma)...

Ti rispondo che:

1- i rapporti non c'entrano niente, si ferma a 7000 in qualsiasi marcia, sia con con gli attuale 23/64, sia quando montavo il 22/67.

2- i cilindri sono diversi

3- la mia e la tua marmitta sono simili ma diverse, la mia e molto più corta ed ha meno volume nella pancia.

Inviato
Monto questa:

SIP Scootershop: performance & style f├╝r Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubeh├Âr, Tuning und Ersatzteile

I rapporti polini li ho messi proprio a causa di questa marmitta. Non allunga un caxxo, qui per compensare ho allungato i rapporti.

Due settimane fa ho montato un contagiri CEV e ho preso l'occasione di provare le 3 marmitte a mia disposizione, ed il responso è stato:

Padella originale un pò aperta: 7300 giri

Marmitta Polini: 8000 giri

Sip Performance: 7000 giri

Pochi giri, ma tanta tanta coppia.

Azz... io ho la "uccidi sotto" (polini :P ) quindi mi sa che è gia bello che tira quelli del 200... quello che mi gira è che:

-la 1^ finisce subito

-2^-3^ sono fantastiche... e a occhio un pelo più lunghe sarebbe la loro morte loro...

-e la 4^ la tira tutta... però c'è il solito problema che tutti sanno (che io sono un fortunato possessore del polini)

L'ideale a nel mio caso (e anche nella maggior parte dei 177isti) sarebbe primaria polini e 4^ drt, (ma 100€ x una 4^...)

Dovrei vedere con una polidella come si comporta... tempo al tempo... adesso con il caldo me la godo, poi questo inverno quando sarà ferma nella vespacaverna vedremo... :D

In ogni caso spezzo anche io una lancia a favore della polini... x quello che costa discreto allungo, molto silenziosa (anche senza finale), bel suono (dico apposta suono e non rumore) e senza finale poco vistosa. La mia è un modello che riporta ancora l'omologazione stampata sulla pancia, quindi teoricamente sarebbe anche antimulta. Peccato che sotto è mortina (io la paragono al padellino x' altro non ho provato). Sono sicuro che se dovessero abbassare il prezzo x far concorrenza alla simonini ne venderebbero di più, ma la politica polini è sempre la solita.

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Ri-ritiro su nuovamente questo post causa ennesimo problema. Successo che nel raduno che ho fatto due settimane fa, durante il ritorno verso casa, sento che, soprattutto in 1a e in 2a, le marce entrano ed escono quando vogliono loro. Mi son detto "strano..." poichè le marce sono andate sempre benissimo. Anche quello stesso giorno, nel tragitto d'andata, il cambio era spettacolare come sempre. Oggi, che avevo parecchio tempo libero, sono andato in garage a dare un'occhiata alla vespa. Sono rimasto fermo a pensare cinque minuti, ed all'improvviso arriva l'illuminazione. Tiro giù il motore e lo apro, e trovo quello che avevo immaginato: crociera svitata. Ma porc... Cazzo, sei rimasta lì 10.000 km, solo adesso ti vai a svitare? Vabbè pazienza... A voi mai successa 'sta roba?

Inviato
Mai successo a me, e dire che non uso manco il frenafiletti...sto solo molto attento a dare una bella stretta quando la monto, tutto qui.

Anch'io non ho usato il frenafiletti, però è strano che l'abbia fatto solo adesso... Però stavolta il frenafiletti lo uso.

Inviato

Sinceramente il cilindro mi sembra non stia messo tanto male, il pistone un pochettino peggio, ma dimmi una cosa, quando devi cambiare il cuscinetto lato volano, la nadella a rulli, come diavolo la togli la ghiera che rimane saldata sull'albero?

Inviato

La foto del cilindro non rende. Ci son solo che righe verticali su quella canna...

Invece l'anello che c'è sull'albero non ho ancora avuto l'occasione di cambiarlo. E' un lavoro che non ho mai fatto, anche se ho già provato su un albero cavia ( completamente rovinato) su cui ho tolto l'anello usando i piccoli dischetti da taglio che si usano sul Dremel. Bisogna tagliare pian pianino finchè l'anello non si apre da solo, però senza rovinare la sede dell'albero. E' un lavoraccio...

Inviato

Il gruppo termico mi sembra ancora in forma, poi se è "finito" lo capisci anche dal fatto che scampana, mi sembra strano che pur avendo sostituito le fasce da 2000 km ci siano osì tante sfiammate sul pistone.

Invece se posso darti un consiglio togli la marmitta che hai ora e metti una RZ, quella marmitta lì che monti ora l'ho avuta anche io, posso dirti che quando ho messo la RZ la vespa andava molto meglio sempre pronta in coppia e sono scomparsi tutti (o quasi) i problemi che avevo a tirare la quarta.

Inviato

l'anello si toglie scaldandolo e lavorandoci un pò su di leva, oppure c'è chi usa metodi più sbrigativi, una saldata ad arco e lì si scioglie come il burro, con un colpo secco di mazzetta salta via spaccandosi e aprendosi come un guscio di noce.

Inviato
allora sei alto di tolleranza, poi se vedo bene c'è un evidente segno di scaldatella in corrispondenza di un prigioniero li hai itrati con la dinamometrica i dadi?

Certo, la dinamometrica la uso sempre! Addirittura ne ho due...

La scaldata che dici tu l'ho fatta quando il cilindro aveva 50km di vita, per la quale ho dovuto lucidare di nuovo il cilindro. Quindi ora immagina la tolleranza dopo tutti questi kilometri.

Ora quasi quasi vado a vedere se il ricambista vicino casa ha un Polini disponibile e vedo se riesco farmi fare il prezzaccio. Anche perchè tempo di rettificare non ne ho, e il motore deve essere pronto entro una settimana.

Ho qualche trentino da mettere in riga...

http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-principale/calendario-raduni-ed-iniziative/84404-18-19-giugno-2011-mezzi-veloci-4th-raid.html

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...